(Naio) Ciao a tutti,
ho configurato i client Notes di tutto l'ufficio in modo che scarichino la posta dal mio mail server esterno attraverso un account IMAP Offline e le email vengono scaricate correttamente e regolarmente in tutti i pc. Tuttavia le email vengono marcate già lette automaticamente, quale può essere il problema?
Nelle proprietà dei database email ho settato "don't mantain unread marks", ma non cambia nulla. Ho provato anche a settare la replica degli "unread marks" su "never", ma nulla è cambiato. Ho anche provato a disattivare l'antivirus, ma nulla.
L'IMAP Online non lo voglio usare perchè voglio mantenere una copia di backup delle email sul mio server domino e comunque preferisco utilizzare il database notes perchè mi piace di più di quello remoto, inoltre in alcuni client ho più account email collegati e voglio raggruppare i messaggi.
Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie.
(Matteo Bisi) Michele, guarda questa qui , l'ho messa online qualche anno fa ma dovrebbe darti i vari step
http://www.msbiro.net/2013/01/inotes-sametime-activedirectory.html
(stefano) Immagino di sì, comunque trovi tutto nell'help del Domino Administrator.
(mariis88) Grazie per la risposta...
C'è qualche guida online così da avere un idea di come fare?
(greghph) nessuna idea?
grazie
(stefano) Personalmente non ho mai verificato una condizione del genere...
(MircoT) ok, con quella variabile il compact non viene interrotto, però io ho notato che se il db è sotto traveler il db è sempre aperto e il compact -c neanche parte dicendo che il db è in uso.
mentre con il dbmt viene fatto un drop e il processo avviene correttamente.
(stefano) No perché stiamo parlando di una 9 in cui puoi (anzi si dovrebbe) inserire nel notes.ini la variabile MAILFILEDISABLECOMPACTABORT=1 che previene il problema di cui parli.
(MircoT) però il compact -c viene interrotto se avviene un accesso al db. ad esempio se la casella viene interrogata da traveler.
il dbmt mi pare invece che, se riesce a droppare le sessioni che usano quel db, poi non lo molla fino a che non ha finito.
(stefano) Se hai abilitato il DAOS solo a livello server (e non sulle caselle) puoi fare tutto in un "colpo solo" con una [B]compact mail -c -daos on[/B].
(stefano) Certo che si può, è molto comodo e l'ho già fatto su diversi clienti, anche senza l'implementazione di SPNEGO che può essere aggiunta ma non è necessaria (e soprattutto non funziona da Internet).
Devi esporre AD via LDAP tramite un documento nel Directory Assistance del server in cui specifichi una query AD standard o custom, dipende da come vuoi far autenticare l'utente. In questo documento devi anche specificare quale attributo di AD viene utilizzato per contenere il nome Domino dell'utente AD: questa info serve per la mappatura dell'utente Domino con quello AD. Infatti il person document NON avrà Internet password e l'utente si autenticherà solo con user e password di AD.
Utilizzo questo tipo di autenticazione anche su qualche server Traveler.
(greghph) Ciao a tutti
mi è stata segnalata una problematica "strana" di ricezione di e-mail provenienti dallo stesso utente interno di domino
Le email inviate dall'utente in questione, sia che siano nuove email con solo oggetto, o degli inoltri (senza allegati o immagini interne), vengono ricevute con un peso di circa 1MB. Se la stessa mail ricevuta (es da me) viene inoltrata ad un altro utente diverso dal mittente, il peso si "abbassa" notevolmente (5/10KB)
Non sono presenti firme ad appensantire il tutto (viene utilizzato crossware).
da cosa potrebbe dipendere?
grazie per un aiuto
(mgambacorta) preso da questa pag:
http://mindwatering.com/SupportRef.nsf/webpg/A3116DE21D7C940E85257EF400645208
a. Configuration tab --> Monitoring Configuration --> Names Messages (Advanced) --> Statistic Names
b. Click the "New Statistic" button.
Complete the form using the path as the Statistic name like below:
Statistic name: Disk./.Free
Aggiornare anche la descrizione dell'evento
dopo aver fatto questo , si può modificare il documento Event generator che indica C: come disco con la statistica appena creata
(MircoT) si può, devi configurare l'SPNEGO sul server domino e sull'AD.
non è proprio semplicissimo.
(mariis88) Ciao a tutti...secondo voi è possibile far in modo che per l'accesso alla webmail di domino si usino le credenziali di windows prese da active directory?
(fviali) Ciao a tutti,
devo fare un db che mostri un calendario, diviso in 20 minuti. Purtroppo mi sono accorto che nella vista calendario la durata del time slot può assumere solo i valori 15, 30, 60 minuti 1 o 2 ore. Non è conteplato altro valore. Sapete se c'è un metodo per impostare questo intervallo a 20 minuti ?
Grazie in anticipo a chiunque mi risponda
(MircoT) puoi impostare un monitoraggio sulla variabile mail.waiting sul db events4.nsf:
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/SATU-A8AHY3/$File/Schermata 2016-03-22 alle 14.34.29.png[/IMG]
(MircoT) fai girare il DBMT.
però prima metti la FP5 sul server domino e controlla di avere parecchio spazio libero sui dischi: il dbmt deve fare 3 giri (3 schedulazioni notturne) sui db per consolidare gli attachment e, inizialmente, i db possono anche diverntare il doppio più grossi.
(uno_sistemi) Buongiorno
Avrei una domanda in merito al DAOS.
Il servizio è abilitato correttamente da poco (qualche giorno ...) e lavora correttamente (Domino versione 9.0.1 FP2 su windows)
E' possibile fare in modo di consolidare la vecchia posta? ovvero fare in modo che anche i vecchi allegati (già inoltrati a più utenti) possano essere trasferiti nel catalogo centralizzato recuperando un bel po' di spazio su disco del server?
Grazie mille
Ciao
(mariis88) Ciao a tutti...c'è la possibilità di fare un alert se ci sono mail ferme nella mail.box? come si crea?
(cyberflaz) Non è semplice dare una risposta.
Occorre attivare il debug del client e provare ad analizzare i log una volta verificatasi l'anomalia.
Non è certo che dai registri sia facile risalire alla causa del problema, ma se li fornisci a IBM una mano te la può dare sicuramente. Anche se la prima risposta che ti verrà data è di aggiornare alla ultima versione 8.5.x disponibile e relativo FP (cosa che ti conviene fare comunque perché l'upgrade ruba pochissimo tempo rispetto all'analisi dei log).
(mariis88) Nessuno ha qualche idea?
(mariis88) Nessuno ha qualche idea?
(mariis88) Ciao a tutti...mi sta capitando su diversi client (Windows 7 64bit) Notes (8.5.3 fp3) una chiusura improvvisa dell'applicazione...mi viene generato un errore e gli utenti sono costretti a riavviare il client...di solito risolvevo cancellando la cache.ndk e la cartella workspace..questa procedura faceva andare avanti il corretto funzionamento del client..adesso anche facendo questo a distanza di pochi giorni il problema ritorna...con la versione lite nessun problema, ma ma lite é dura da far utilizzare a certe persone...ideee?
(MircoT) usa un gruppo.
magari un gruppo autoalimentato dal server di posta, così non devi preoccuparti di aggiungere e togliere gli utenti.
(Kunderax) Grazie della risposta immaginavo di compilare questi campi, ma se volessi inserire tutti nomi della names.??? devo inserirli tutti o c'è un modo per fargli capire prendili tutti.
gli altri che non sono registrati nella names (quini non hanno una casella registrata) rigetta l'invio.
Se si può...
Grazieee 1000
(cyberflaz) A quel punto fai un agente che invii una risposta ad ogni e-mail ricevuta.
L'OOO prevede che la notifica venga mandata soltanto una volta allo stesso indirizzo mittente.
(mariis88) Ciao a tutti...ho configurato questa funzionalità per un'emergenza...l'ho messo come Servizio e non agente...funziona...solo che però invia solo una volta la mail al mittente dicendo che l'utente è in ferie...infatti se lo stesso mittente manda un'altra mail all'utente in ferie non riceve nessuna risposta dicendo che è in ferie...si può fare che per ogni mail mandata (anche dallo stesso mittente) venga inviata sempre una risposta?
Grazie a tutti
(MircoT) non hai accesso alla webmail? così potresti leggere la posta aziendale via browser. e anche scriverci.
il forward automatico si può fare a meno che non sia vietato dalle policy aziendali.
lo trovi nelle regole della posta (nell'elenco a sinistra: strumenti, regole). ma se lo hanno bloccato nella conf del server non funzionerà.
(tomcar80) Ciao a tutti, mi sono appena registrato, dopo avere letto sia un pò il forum che le guide ma non ho trovato la risposta al mio problema.
A lavoro utilizziamo la posta IBM lotus; tale accesso però riesco ad averlo solo quando sono a lavoro, mentre mi farebbe comodo, in diverse circostanze, vedere le mail anche quando sono fuori da lavoro.
Vorrei quindi una impostazione tale per cui appena mi arriva una mail su Lotus mi viene girata in automatico anche su un altro indirizzo (per es. gmail) che riesco a leggere anche da casa.
Non sono riuscito ad impostare questa cosa: ho capito che forse potrei farlo con "crea agente"....ma purtroppo non ci sono riuscito: c'è qualcuno che mi può dare una mano? non mi interessano filtri particolari, solo che la posta che mi arriva su questo indirizzo, venga in automatico girata anche su un altro.
grazie mille