PRECEDENTE SUCCESSIVO
(Frengo) Grazie Mere... non ne avevo idea.
(Paolo De Filippis) Ho realizzato una applicazione che genera degli avvisi, inviando alcuni messaggi di posta a gruppi di utenti. Un primo messaggio viene inviato dal client al momento in cui viene inserito un nuovo documento nel database e tutto funziona regolarmente: il messaggio viene correttamente inviato. Il problema sorge su un agente che è programmato sul server e che dovrebbe inviare anche lui un messaggio ad un gruppo di utenti. Questo agente non funziona, in quanto, quando parte, da questo errore: AMgr: Agent ('Avvisatore' in 'Ritiri.nsf') error message: Notes error: The server is not responding. The server may be down or you may be experiencing network problems. Contact your system administrator if this problem persists. Preciso che l'agente è firmato dall'amministratore di sistema. Il messaggio viene creato così: Set posta=New NotesDocument(db) posta.Form="Memo" posta.SendTo=destin posta.Subject="Avviso imminente ritiro" Set rtitem=New NotesRichTextItem(posta,"Body") testo="Si ricorda che il giorno "+Left(ritiro.DataRitiro(0),10)+" è previsto il ritiro "+"per il cliente "+ritiro.Cliente(0) testo=testo+" presso "+ritiro.Debitore(0)+" in "+ritiro.Localita(0) Call rtitem.AppendText(testo) Call posta.Send(False) Notifica=Date$+" "+Time$+" "+destin Call ritiro.ReplaceItemValue("Notifica2",Notifica) Call ritiro.Save(True,False) Qualcuno mi può aiutare? Ciao e grazie
(greghph) ciao ragazzi e grazie per le risposte non direi di avere, attualmente, ne problemi di spazio, tantomeno di tempi di esecuzione backup solo che, e tutti sappiamo come sia difficile "Illuminare" gli utenti, continuano ad inoltrarsi mails con allegati a volte con dimensioni stratosferiche. avendo messo le quote sui DB, come primo "cancello", mi chiedevo se ci fosse un'altra soluzione e daos mi sembrava giusta, ma come detto da mere, magari per il mio caso specifico, è inutile introdurre un livello di "complessità" nella gestione di domino.... avete qualche altra soluzione? ho scedulato il compact ma non riesco a capire come mai non si avvi? allego parametri di scedulazione, magari ho sbagliato qsa grazie
(cyberflaz) Probabilmente intende se esiste un qualche modo per capire quanti allegati sono ripetuti tali e quali, e sulla base di questo capire quanto sarebbe potenzialmente la differenza utilizzando DAOS e non?
(mere) ciao, documentazione è ovunque.... in particolare sul wiki di Lotus Domino: http://www-10.lotus.com/ldd/dominowiki.nsf/dx/daos-quick-start-guide Io lo uso.... e dopo un po di problemi direi che la feature si è stabilizzata sulla 8.5.2 Cosa intendi con valutare se ci sia la necessitè???.... la domanda da farti è hai problemi di spazio disco sul server Domino??? hai problemi di "tempo" necessario per fare i backup di domino?? se la rispsota è si allora daos fa per te.... altrimenti se non hai di questi problemi di direi..... inutile introdurre un livello di "complessità" nella gestione di domino se non ne trai benefici evidenti. Nel mio caso in particolare ho risparmiato qualche centinaia di GB tra server di produzione e server di archiviazione
(mere) Creare una copia di un database su altro server usando il processo Cluster senza dover attivare un cluster Se si usa il client Lotus Notes per copiare database da un server Domino ad un altro, le operazioni di copia possono richiedere molto tempo perchè i dati che compongono i database transiteranno attraverso il nostro client prima di raggiungere il server di destinazione: meglio istanziare la copia dalla console, in modo che i server dialoghino direttamente fra loro con l'ulteriore vantaggio di lascire il nostro client Lotus Notes disponibile per altre operazioni; Bruce Elgort ci spiega come fare con il comando CL COPY (tutta farina sua, io mi limito a tradurre): per prima cosa, è necessario abilitare il comando con una impostazione del notes ini: >set config CLUSTER_ADMIN_ON=1 (non ha importanza se non è un cluester) CLUSTER_ADMIN_ON=1 viene vista immediatamente: non è necessario riavviare il server e possiamo usare il comando CL COPY la cui sintassi è: CL COPY sourcedb targetdb [REPLICA|TEMPLATE ] esempi d'uso di CL COPY: > CL copy serverA!!db1.nsf serverB!!db2.nsf crea una nuova copia (non replica) di db1.nsf del serverA come db2.nsf sul ServerB > CL copy serverA!!db1.nsf serverB!!db2.nsf REPLICA Crea una replica di db1.nsf del serverA come db2.nsf sul ServerB > CL copy serverA!!db1.nsf serverB!!db2.nsf TEMPLATE Crea una copia template (solo il design, senza i dati) di db1.nsf del serverA come db2.nsf sul ServerB > CL copy db1.nsf db2.nsf crea una nuova copia (non replica) di db1.nsf come db2.nsf sul server locale
(michele) ciao, è possibile in qualche modo creare una nuova replica da console tramite il task replica? oppure tramite il comando NewReplicateDB <source> <target> del Server.Load, anche se non ho capito come usarlo?
(daMtta) Ciao a tutti, utilizzo quotidianamnete la WebMail (Domino WebAccess) per accedere alla mia casella di posta elettronica. Vorrei realizzare uno script (p.e. in VBS o VBA) che: - si collega alla mia casella di posta elettronica; - effettua il detach da una determinata email il file in essa contenuto. Potete cortesemente indicarmi dove posso trovare della documentazione in tal senso o qualche script di esempio? Grazie mille Davide
(greghph) ciao ragazzi, mi chiedevo una cosa...come posso valutare se ci sia la necessità di installare DAOS sul mio domino (v.8.5.1)? se qualcuno lo utilizza come si trova? e dove posso trovare documentazione per effettuare un'installazione perfetta? :-) grazie
(greghph) grazie mirco sempre molto disponibile
(Danthon) Salve, devo fare una galleria per un sito html di un mio cliente concessionario d’auto e vorrei che la galleria dell’usato fosse facilmente aggiornabile dal cliente. In pratica lui vuole fare 4/5 foto per ogni veicolo e poi caricarle sul sito in un qualche modo senza magari dover ridimensionare le foto, e poi andare semplicemente a modificare la descrizione. Fortunatamente questa persona è abbastanza smaliziata e il sito se l’aggiorna in parte da solo, credo con dreamweaver, ma vorrei facilitargli il compito almeno nella gestione delle foto. Lui vorrebbe che per ogni mezzo, vi fosse un effetto finale tipo rotazione come se girasse intorno all’auto o qualcosa di simile. Sapete mica se esiste un plugin per eseguire questo compito o qualcosa di simile, di facile implementazione? Grazie __________________
(MircoT) si, è cumulativa. ciauzz!
(Niggle) Ciao a tutti, da parecchio utilizzo dei file excel, che tramite la funzione .sendmail preparano una mail (con Lotus Notes) pronta per l'invio, con allegato, destinatari, testo ecc... L'utente doveva solo premere il tasto invia sul client di posta. Su windows XP nessun problema... Al passaggio a windows 7, utilizzando la stessa versione di Excel e di LN, mi aspettavo che funzionasse ancora tutto, invece... Quando invio una mail in questo modo mi compare il messaggio: "Non esiste un client di posta elettronica predefinito, oppure il client di posta corrente non può soddisfare la richiesta di messaggistica. Eseguire Outlook e impostarlo come client di posta elettronica predefinito" Ovviamente Lotus è il client di posta predefinito, non penso che sia un problema di Excel o di Lotus, in quanto con le stesse versioni su XP andava che era un piacere... Posso risolvere il problema utilizzando: http://www.bygsoftware.com/Excel/VB..._notes.htm ma in questo modo non mi resta niente nella posta inviata, la mail parte in automatico (prima invece la sola cosa da fare era premere invia in lotus notes, quindi era l'utente ad inviare la mail e poteva aggiungere testo, destinatari ecc... oltre a quelli già preimpostati) Inoltre lo stesso messaggio di errore mi compare se clicco col destro su un file e scelgo di spedirlo per posta... qualche consiglio? Grazie mille P.
(Ataru07) Ok, ho fatto una prova,quello che intendevi tu era semplicemente fare un replace design flaggando "hide formulas and lotus script" giusto? Ho fatto una prova su un db di test.... e direi che questo potrebbe bastarmi. Ho visto che facendo tasto destro su un form la linguetta dei campi compare vuota, quindi questo + il nascondi campo in base a determinati ruoli all'apertura del form credo che basti per quello che mi serve. Ringrazio. Saluti
(Ataru07) Grazie per le info. Onestamente non ho ben capito cosa intendi con Nascondere il design dell'applicazione e lavorare su template,potresti cortesemente spiegarmi cosa intendi?Il punto 2 l'avevo pensato pure io,ma visto che si tratta di un'applicazione già in uso volevo evitare di mettere in piedi un sistema troppo elaborato ammesso di avere un'alternativa più semplice. Ti ringrazio ancora,ciao
(mencarelli) Per fare quello che chiedi esistono due strade a diverso impatto sul codice. 1. nascondere il design dell'applicazione e lavorare su template 2. inserire i campi riservati in un documento figlio, non accessibile dalle viste, e mostrare i valori sul documento principale in sola visualizzazione mediante dei campi calcolati in visualizzazione Ovviamente la seconda opzioni richiede che la tua applicazione sia progettata e realizzata per gestire dati su più documenti e quindi è più onerosa. Spero di esserti stato di aiuto ciao
(Ataru07) Buon giorno a tutti. Avrei una domanda da fare. E' possibile evitare che un utente facendo tasto destro-propietà su un form visualizzi il valore di tutti i campi,soprattutto quelli nascosti in base a determinati ruoli? Questo perchè ritengo abbastanza inutile nascondere in visualizzazione un campo,se poi facendo questo "trucchetto" il campo resta comunque visibile. Ringrazio, Saluti
(greghph) ciao è possibile installare la DominoServer_851FP5_W64 senza aver installato quelle precedenti? grazie
(bebo) E' vero, scusate la pignoleria, il fatto è che non sono un esperto le uniche attività che ho eseguito su domino sono state le upgrade di versione o l'installazione delle fixup, ma non ho mai implementato hotfix.
(mere) direi di no.... esisteva un modo (e forse è ancora valido) per creare pacchetti custom di installazione che si basa sulla esecuzione della procedura di installazione in una modalità tracciata con la creazione di un response file che "registra" le operazioni..... ma secondo me (sempre che funzioni sulle ultime release in in particolar modo sulla Standard) i tempi di preparazione e deploy rischiano di vanificare lo sforzo.....
(mere) NOTA PERSONALE: Daniele PF cambia immagine... Essere definiti belli o brutti può essere soggettivo ma la foto fà veramente C............ ;)
(mere) non esiste in domino il controllo ortografico multilingua con switch/ricnonoscimento automatico. è possibile selezionando un test dalle proprietà assegnare la lingua di riferiemento (che quindi viene assegnata al paragrafo)... personalmente non conosco un modo (anche tramite assegnazione di scorciatoie da tastiera) per creare una funzione di switch
(mere) OK.... non facciamo i pignoli..... la Hotfix modifica file di CORE di Domino, librerie, etc.... se siamo su AIX sostituirà gli equivalenti dell'ambiente Windows......
(mere) dunque... o c'è qualcosa di strano nel documento persona o è corrotto il redirect... prova a crearne uno nuovo (con nome diverso) configuralo nella stessa maniera del primo... forza la open di quel redirect ese.... 192.169.X.X\redirnew.nsf e verifica se il problema permane.... PS per tua info se passi da hostname a IP o usi solo Ip nel URL non puoi autenticarti in "single sign ON".
(bebo) Domino gira in ambiente AIX, quindi escluderei sostituzione di file con estensione *.dll
(Simox) no non entro mi dice pagina non disponibile, e mi dirige su questo indirizzo 192.168.1.1/.nsf?OpenDatabase&ui=webmail se come indirizzo web metto l'intero percorso del db funziona ( 192.168.1.1\mail\mrossi.nsf)
(zorlonia) stavo entrando per darmi del pir..a ..... grazie per le risposte, il DNS va configurato :-) ciao e grazie ancora
(mere) potrebbe essere che il display name nel db di posta di questa persona sia errato.... detto questo non ho capito se alla fino entri nel db giusto dopo l'autentica
(Simox) per il punto 2 il cliente non mi ha piu chiesto nulla, in caso quando sarà li vedro se puo essere quello. per il primo punto nessuno ha info?
(mere) devi tirare giù domino ed eseguire la fix che andrà a sostituire file .Dll o .EXE di Domino
PRECEDENTE SUCCESSIVO