(cyberflaz) Non credo sia però leggibile usando la NotesRichTextItem, dovrebbe scorrersi tutti gli elementi MIME, partendo dal metodo GetMIMEEntity della NotesDocument.
Quando le proprietà ContentType e ContentSubType contengono rispettivamente text e html hai beccato la mail HTML!
(cyberflaz) Su che release di Domino sei?
Io ho avuto parecchi problemi con le regole sulla R7.
Se non mi sbaglio facendo un compact -c mail\nomedb.nsf il problema dovrebbe risolversi.
Facci sapere.
(cyberflaz) Prima cosa: quando Domino alle 6:00 si avvia, guarda nel log, dovresti vedere il motivo per il quale il task HTTP non parte.
Ad ogni modo, prima di stoppare OfficeScan e caricare il task http, vai nel prompt e controlla che non ci sia alcun servizio in ascolto sulla porta 80 con:
netstat -ano | findstr :80
Se nella seconda colonna hai un qualche 0.0.0.0:80 o 192.168.0.1:80 (o qualunque sia il tuo IP) vuol dire che c'è qualcosa che occupa la suddetta porta. La colonna all'estrema destra è il PID, dal task manager puoi aggiungere la colonna PID per vedere a quale programma/servizio corrisponde ed eventualmente trovare il responsabile.
Ciao ;)
(CarmeloP) Ciao ragazzi,
mi ritrovo con un problema legato ad una regola non più esistente.
In pratica l'utente l'avra cancellata mentre era ancora attiva, e al solito lotus, l'avrà lasciata attiva.
Ho provato a ricreare in maniera identica la replica e a disattivarla, ma niente da fare, non va.
03/30/2011 04:23:45 PM Router: Message 004F1182 auto forwarded by nome1@tim.eu.blackberry.com (attiva e non visibile)
03/30/2011 04:23:45 PM Router: Message 004F1182 auto forwarded by nome2@mobileemail.vodafone.it (attiva e reale)
03/30/2011 04:23:45 PM Router: Message 004F1182 auto forwarded by nome1@tim.eu.blackberry.com (attiva e creata da me in modo speculare)
Ditemi, come posso fare per annullare questa regola, che non vedo più, ma che continua a funzionare?
Vi ringrazio
(greghph) ciao giuseppe
si iis con officescan ma va sulla porta 4343..mi sono accorto che succede al riavvio del server windows 2008 sr2 64bit. però come già detto prima non avvia http e la porta è occupata dallo stesso servizio di domino e non da officescan...questo prb me lo da dopo l'installazione della fix5..idee? grazie
(msoccal) In effetti e' interessante questa operazione : impostare come archivio il db originale ...
Faccio delle prove . Grazie
(Giuseppe) doc.lock / doc.unlock non vanno bene?
(mary) Ciao a tutti,
io ho bisogno di capire se un documento notes è già aperto!
Spiego il mio problema:
ho un documento fattura, che raggruppa tanti documenti riga fattura. modificando le righe devo andare a scrivere il totale nella fattura. questa azione viene fatta da una funzione che è all'interno di una classe. Io vorrei che se il documento è aperto da un qualsiasi utente questo calcolo non venisse fatto!
Ho provato a usare la proprietà doc.isUidocOpen ma non funziona....
(Giuseppe) usi IIS con officescan? potrebbe essere lui a prendersi la porta 80....
(Giuseppe) può darsi tu possa farcela controllando nel body dell'email, per quelle html dovresti trovare fra le prime righe la stringa "Content-Type: text/html;"
facci sapere se va!
(MircoT) effettivamente anche io pensavo alla probabile modifica del template del db titolare.. magari con un convert -u mail\db.nsf * mail85.ntf si rimette a posto..
per le cartelle direi che non è un problema, anzi..
per altro ricreerebbe le sole cartelle che contengono messaggi di dis-archiviare, il che è corretto.
farò una prova.. vediamo cosa esce fuori.
grz.
ciauzzzz!
(mere) capisco, sinceramente non ho mai provato.... il dubbio/paura è che se imposti al contrario.... in primis è probabile che poi notes ti modifichi "il template" di posta segnandolo come archivio ed in secondo che ti popoli il db di posta con tutte le cartelle presenti nel archivio.... forse la cosa migliore è fare un test con una copia del db di posta e verificare il risultato.
(bebo) Stasera provo a vedere qualcosa. Grazie della risposta.
(Claudia) Buongiorno a tutti,
ho bisogno di intercettare, tra le email che ricevo, quelle che sono in formato HTML.
Come posso fare?
Grazie 1000
Claudia
(Giuseppe) sostanzialmente, dato "doc" il notesdocument, e supponendo che gli allegati siano nel campo body, devi fare qualcosa del genere:
dim rtitem as notesrichtextitem
Set rtitem = doc.GetFirstItem("Body")
Forall o In rtitem.EmbeddedObjects
Call o.ExtractFile( "c:\temp\" + o.name )
End Forall
(MircoT) siccome sta cosa è ricorrente, secondo te Mere, funzionerebbe una archiviazione al contrario?
cioè dichiarare nel db archivio che il db di posta è il suo archivio e poi procedere ad una archivazione (al contrario) manuale..
perchè se per i documenti di posta non ci son particolari problemi a copiarli/spostarli indietro a mano, il problema si pone per il calendario...
(MircoT) si, tramite client amministrativo.
(mere) i client 8.5.1 possono farlo nativamente e inviarle via mail, nel tuo caso un trucco banale è:
creare /copiare tale località su un database che crei/replichi sul server basato sul template Pernames.NTF
Dare accesso reader + copy documents a tutte le persone interessate e poi dai singoli client andare ad aprire e copiare la location in locale.
(mere) no.... ma se puoi sempre usare il copia/Taglia incolla e riposizionare i dati eroneamente archiviati nel db originale
(trevis) intendi tramite client?
perchè qui si sta parlando di qualche decina di utenti...
(msoccal) Buongiorno , secondo voi si tornare indietro da un archiviazione di mail ?
(MircoT) non ci son comunque problemi: se l'id è scaduto lo rinnovi a mano in 2 minuti.
ciauzz!
(bebo) Mi sa che ci ho capito poco, avete qualche altra cosa?
grazie
(bebo) merci
(Michael DELIQUE) hello
read this tips => http://forum.dominoarea.org/detacher-les-fichiers-attaches-t11940.html
(bebo) Purtroppo il link http://www.notes411.com/dominosource/tips.nsf/0/4F1FF33C52F08D76802570C2003A2FD6!opendocument non è più attivo. Qualcuno mi può dare qualche dritta per estrarre i file incorporati in un db nsf, e copiarli in un file system.
(trevis) prova con un load compact [I]nomedatabase.nsf[/I] -i -c -D
di solito a me funziona con i problemi di viste.
p.s. il database non deve essere in uso...
(trevis)
[QUOTE]nelle ultime versioni mi pare che lo facciano anche se sono scaduti. [/QUOTE]
Ecco quello che mi serviva.
Adesso faccio una verifica ma se così fosse mi risolverebbe il problema. Infatti ora questi utenti non usano il client ma non è detto che in futuro non richiedano di farlo.
Grazie Mirco
(MircoT) di solito si aggiornano al primo uso del client notes.
nelle ultime versioni mi pare che lo facciano anche se sono scaduti.
per l'uso della posta web ovviamente non ha nessuna importanza la scadenza degli id notes.
a meno che gli id non siano stati incorporati nella webmail e vengano usati per criptare la posta.
se non ricordo male, in questo caso è meglio se hai un idvault configurato, in modo che anche la webmail possa scaricarsi una copia aggiornata dell'id.
tieni conto però che se l'idvault non era presente alla creazione degli id, visto che non usano il client notes, non ci saranno le copie criptate degli id e quindi potrebbe non bastare.. in quel caso lio aggiorni a mano quando ti servono.
ciauzzz!
(trevis) No, non sono impazzito..
dunque, durante la creazione di un utente domino ci chiede se il tipo di utente è inotes o mail e a seconda della scelta crea o meno l'id notes..
Bene, io ho un po' di utenti che sono stati creati come mail ma che ormai usano solo inotes. Ora nel momento in cui mi scadranno gli id, io li ricertificherò tramite adminp ma se gli utenti non hanno client, come si aggiornano gli id?
Grazie in anticipo a chi saprà rispondere...