(cyberflaz) Puoi anche semplicemente guardare nel notes.ini in corrispondenza del parametro ServerTasks, io ad es ho:
ServerTasks=Replica,Router,Update,AMgr,Adminp,Sched,CalConn,RnRMgr,SMTP,http,imap
(cyberflaz) Non lo conoscevo il -b, buono a sapersi!
(maci) Si esatto. Crea casini?
Se lo devo cambiare basta eseguire quanto riportato in questo documento?
https://www-304.ibm.com/support/docview.wss?q1=change domain name&rs=463&uid=swg21089340&context=SSKTMJ&cs=utf-8&lang=en&loc=en_US
Grazie mille
(greghph) ciao mirco
ho lanciato il comando che mi hai suggerito ma sinceramente non visualizzo i tasks
ti allego il risultato
grazie
(MircoT) dalla console di domino dai il comando sh ser servertasks
ti restituirsce la riga dei servizi domino in autoesecuzione.
(MircoT) per caso hai il nome dominio domino (non internet) del tipo pippo.com?
(Pierotix) Ciao,
forse avrai già trovato la soluzione, comunque è un problema dell'android:
https://www-304.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21457494
(michele) Avrei bisogno di creare dinamicamente la firma per i messaggi di posta inviati da web, per dinamicamente intendo che i dati da inserire nella firma, tipo telefono, fax, mail, interno, indirizzo, ecc si trovano nella names.nsf del server (la rubrica principale). Ora questa cosa è già stata fatta per l'interno e funziona usando uidoc.import(file.html) il file html è preparato dinamicamente sul nuovo messaggio, io vorrei ottenere un risultato simile anche per il web.
In quanto il cliente vuole togliere il client notes, non ha applicativi, usa notes solo per la posta. Esiste qualche sistema anche di compilare il campo richtext in qualche modo?
(greghph) rieccomi all'attacco
allora stamattina ho provato a stoppare il servizio di domino e riavviarlo....e l'thhp non è partito!!
dubbio...dove controllo i task che si avviano in automatico??
thx
(maci) Ciao a tutti, ho riscontrato questo problema: se un utente invia una mail ad un indirizzo esterno e in copia ad un indirizzo interno, chi riceve la mail all'esterno visualizza l'indirizzo che c'è in copia formattato in modo errato. Esempio
Campo Send to pinko.pallo@gmail.com
Campo Copy To Marco Cognome/Dominio Notes
chi riceve la mail all'esterno il campo Copy to gli viene visualizzato in
Marco_Cognome/Dominio Notes@dominio.local
Server Lotus 8.5.2.1
Ho settato il documento dominio, ho settato il campo Lookup Internet address for all Notes addresses when Internet address is not defined in document: in enable.
Ciao
Marco
(mary) si, ma mi dava dei problemi.
Alla fine ho fatto così:
- All'apertura del documento creo un documento "LOCKED" dove scrivo l'unid del documento aperto
- Se esiste questo documento allora non faccio il calcolo delle righe altrimenti lo faccio
- Alla chiusura del documento cancello il documento "LOCKED"
All'interno del documento "LOCKED" gestisco anche un campo con delle azioni da svolgere alla chiusura del documento.
Spero si capisca!!
Ciao e Grazie
(riccione) le modifiche sulla webmail sono fuori dalla mia portata, almeno per ora, temo...
(fabietto) Ciao a tutti.
Mi sono incastrato in un problema forse banale per chi ha esperienza di xpages.
Devo eseguire la validazione di un campo di formato data controllando che sia almeno di un mese nel futuro .
In una form senza xpages avrei fatto cosi':
@If(
@Adjust(campo_data;0;-1;0;0;0;0)<@today;
@Failure("La data e' troppo vicina");
@Success
)
Ma nelle xpages non riesco a capire come farlo. Qualcuno riesce a darmi una mano ??
Speravo nell'opzione "Run form validation" delle proprietà della xpage ma non ho ottenuto nulla...
Grazie
Fabio
(greghph) buon giorno ragazzi, come volevasi dimostrare anche oggi il servizio http è giu...ho provato a guardare quale programma potesse occupare la porta 80 con netstat -b (come suggerito) ma non esiste nulla sulla porta....mmmmmm...e nel log non trovo mica traccia di qualche evento legato ad errori o quant'altro del servizio
(riccione) Questa mattina il problema è rientrato... nulla è cambiato rispetto a venerdi.. ma oggi i messaggi non vengono pu bloccati
Forse il server aveva bisogno di un riposino????? ;)
(Pietro Bruni) Analista Programmatore domino/notes con esperienza ultradecennale con conoscenza interfaccia verso web e msql offresi.(clp 5)
Zona milano
Impiego a tempo determinato.
(riccione) Ciao, un nuovo problema scusate se vi assillo....
La maggioranza degli utenti del mio server non deve inviare posta fuori dal dominio.
Per avere un controllo più puntuale ho creato una serie di gruppi nidificati che riflettono la gerarchia aziendale
I gruppi sono come in questo esempio:
[b]uscita[/b] multi purpose
(
settore1
settore2
etc.
)
[b]settore1[/b] multi purpose
(
ufficiostipendi
ufficiopersonale
luigi verdi/RICCIONE
etc..
)
[b]ufficiostipendi[/b] multi purpose
(
mario rossi/RICCIONE
giorgio bianchi/RICCIONE
etc..
)
il gruppo "uscita" dovrebbe contenere tutti gli utenti dei gruppi nidificati
quindi l'ho messo in
configuration document -> Router/SMTP -> restriction and controls -> SMTP outbound controls ->Allow messages only from the following Notes addresses to be sent to the Internet:
Ma per alcuni utenti ho il maledeto messagigo "Router: mario rossi/RICCIONE is restricted from sending mail through server POSTALAN/RICCIONE" anche se è in uno dei gruppi!!
per sicurezza ho
- aggiornato indici e viste
- verificato che l'utente non fosse in un gruppo bloccato
ma i messaggi non escono!!
che fare???
(MircoT) ops, non avevo notato che verrebbe usato solo via web.. sorry..
si, teammailbox è solo per notes, purtroppo..
potresti prendere spunto dal codice di teammailbox per modificare un template di posta standard.
ciauz!
(informatix) ciao cyberflaz, non ho capito se rispondevi o meno alla mia domanda, perchè io non uso l'ldap ?!?
e non saprei come cambiare certificatore e questo cambiamento possa far si che le mail vengano inviate forzatamente tutte verso l'smtp
(riccione) ho provato a scaricarlo, mi pare che il template preveda la gestione da client notes e non da webmail...
La soluzione che ho trovato (per ora) è quella di autorizzare tutti gli utenti che hanno una mailbox di servizio, e bloccare gli indirizzi personali con l'antispam....
:-( come non detto... il badmailfrom di qmail controlla "enveloper sender" e non il from.
(MircoT) certo: il server blocca il messaggio perchè il mittente vero non è autorizzato a spedire.
per aggirare il problema per il db di posta dell'ufficio puoi usare il template teammailbox (dal sito openntf.org), che fa in modo che il mittente vero non sia presente nel messaggio.
ciauzzz!
(robilipa) Ciao,
sicuramente questo link può esserti utile .
https://www-304.ibm.com/support/docview.wss?rs=0&uid=swg21088058
(riccione) Ciao a tutti.
ho questa situazione:
Server domino 852 sul quale gli utenti utilizzano webmail.
Alcuni utenti devono utilizzare due indirizzi quello personale e quello di ufficio, p.es. Mario rossi ha la sua mailbox personale mrossi.nsf e quella di servizio ufficio.nsf, mrossi.nsf è la mailbox creata insieme all'account utente, ufficio .nsf è un mail-in database.
per la gestione ho impostato nelle scorciatoie della webmail mrossi.nsf il link a ufficio.nsf in modo che andando su "altra posta" l'utente possa aprire la mailbox di servizio.
Il mio problema è che Mario deve usare la mailbox personale per la posta interna, e quella di servizio per la posta esterna.
però se metto negli SMTP outbound control Mario Rossi/RICCIONE viene bloccato anche l'invio della posta di servizio nella quale appare from: ufficio@xxxx e sender: mrossi@xxxxx.
In pratica dominio invia la mail di servizio registrando il mittente effettivo del messaggio, e se quest'ultimo non è autorizzato il messaggio non passa!!
qualche idea????
(CarmeloP) Vi risulta che il client basic, non lo faccia?
Thanks
(riccione) regole sulla names.nsf???? non sapevo che potessero esserci... ho provato a cercare ma senza successo, dove devo gurardare?
grazie!
(CarmeloP) Ciao, sono su un server domino 8.5 su un client basic 8.5.1
Non so, adesso provo il compact - c e ti faccio sapere.
- - -
provato non funziona :(
che posso fare?
(Giuseppe) ottimo suggerimento, aggiungo solo che netstat con -b ti da direttamente il nome dell'eseguibile
(cyberflaz) Ciao,
Mi sono imbattuto in un problema analogo da un cliente.
Tutto funziona, eccetto il click col tasto dx > Invia a > Destinatario posta. Non accade semplicemente nulla, sebbene, ad esempio, da Internet Explorer funziona perfettamente il "Invia collegamento via e-mail".
Cercando nei forum IBM pare sia un buco della R8.5.x, al quale non mi risulta sia ancora stata trovata soluzione. E non è neppure una regola fissa, su alcuni client il problema c'è, su altri no...
(cyberflaz) Hai controllato le regole del file di posta e della names del server?
(cyberflaz) Non credo sia però leggibile usando la NotesRichTextItem, dovrebbe scorrersi tutti gli elementi MIME, partendo dal metodo GetMIMEEntity della NotesDocument.
Quando le proprietà ContentType e ContentSubType contengono rispettivamente text e html hai beccato la mail HTML!