(riccione) Oggi altri utenti sono "restrited" anche se inseriti negli stessi gruppi degli utenti che riescono ad inviare mail fuori dal dominio.....
Come posso capire per colpa di quale gruppo il sistema blocca l'utente?
leggendo la documentazione mi viene un dubbio:
[I]
Specifies the Notes user names from which Domino accepts mail destined for external Internet addresses. If this field contains entries, Domino accepts outbound Internet mail from the specified entries only and rejects outbound Internet mail sent from all other Notes addresses. Rejected mail is returned to the sender.
Enter fully qualified Notes addresses in the form User/Organizational_unit/Organization, or enter the name of a Notes group whose members you want to prevent from sending Internet mail. Domino expands entries for groups only if the group name can be found in the primary Domino Directory.[/I]
The primary Domino Directory sarebbe il names.nsf del domino server "primario"???
Nel mio caso il primo server è il vecchio R5011, il cui names.nsf è replicato sul nuovo R852 che blocca la mail.
può dipendere da questo?
(MircoT) il domcfg.nsf non deve avere accesso default reader, tantomeno per l'anonymous.
metti anonymous no access ma flag attivo su read public document
ciauzz!
(MircoT) nativamente mi pare di no, perchè la firma viene salvata nel db di posta.
e se il db di posta rimane sempre quello, anche se cambi location, la firma non cambia.
bisognerebbe fare del codice che cambi la firma al cambio di location...
ciauzzz!
(MircoT) le acl dei db che non sono sotto il controllo del server domino valgono solo se è attivo il flag enforce consistent acl
se lo spazio su disco lo permette, io metterei gli archivi postali in una directory del server domino, sotto il controllo di domino, così sono accedibili anche via client notes e webmail
devi configurare un po' di cose, ma è la soluzione più versatile.
e puoi attivare anche l'archiviazione schedulata da parte del server domino in base ad una policy.
ciauzzz!
(MircoT) le variabili dl notes.ini le puoi inserire da console così vanno in funzione subito (nella maggior parte dei casi)
set con UPDATE_FULLTEXT_THREAD=1
set con updaters=2
la deframmentazione è meglio farla con domino spento, se puoi.
considera la possibilità di fare l'archiviazione delle poste, così scarichi un po' l'indexer.
lo fai sul server e per policy, così è il server che fa l'archiviazione via programma schedulato compact -a
ciauzzz!
(Simox) risolto ho ricreato il redirect e tutto a ripreso a funzionare correttamente, strano però che il redirect non funzionasse solo per un utente!!!
grazie !!
(Ermes) Ciao a tutti, volevo chiedere se era possibile fare in modo che la firma delle mail cambi quando cambio la località.
Grazie.
(tex85) Ciao a tutti.
Abbiamo deciso di salvare tutti gli archivi degli utenti in una cartella di rete accessibile da tutti.
Dopo aver spostato alcuni archivi di alcuni utenti mi sono accorto che qualsiasi utente poteva accedere ai db archivio di tutti gli utenti.
Come è possibile questa cosa? Non restano valide le ACL impostate sul db della posta?
(fabiomc) alla macchina virtuale sono assegnate 2 cpu virtuali tenendo conto che il server è biprocessore quadcore 3Ghz con SAN fiber channel
pop3 è utilizzato
non è abilitata nessuna archiviazione
alcuni database raggiungono a 4Gb
non ho mai deframmentato la partizione --> la lancierò fine settimana.. lo lancio con domino spento ?
proverò a fare l'upgrade a 8.5.2 FP2
UPDATE_FULLTEXT_THREAD=1 --> lo devo inserire solamente in notes.ini ?
updaters=2 --> esattamente cosa devo scrivere e dove devo inserire questo parametro così provo immediatamente
ho appena disabilitato "documents write " di symantec
grazie per il vs prezioso aiuto così imparo oltre a migliorare il server,imparo maggiormente su questo lotus domino!!
se faccio domande è perchè vorrei essere sicuro di non piantare il server
(mere) temo che non hai altra possibilità che svilupparci sopra..... ma su iNotes la vedo parecchio complicata ma ad ogni modo questa risposta te la possono dare gli sviluppatori
(mere) Mi intrometto con mie considerazioni personali.... 100 utenti per 1 server domino..... mi risulta strano che hai problemi di Performance e soprattutto trovo abbastanza anomalo che assorba così tanta memoria RAM....
Ho visto che hai Antivirus Symantec "nntask". Tieni presente che se nella configurazione del antivirus hai abilitato documents write è parecchio pesante ed in genere lo sconsiglio. (Quando dico parecchio pesante intendo che sentirai la differenza disabilitandolo).
Quanti Core/vCPU sono assegnati al server?
Hai mai deframmentato la partizione dove è residente la data di domino?
per velocizzare gli indici delle viste/full text potresti pensare di applicare il parametro updaters=2 (in genere si richiedono 2 CPU o 2 core virtuali) inoltre potresti semparare i tread di lavoro del task update in maniera che se hai parecchi indici Full Text questi non vadano a saturare le richieste nella coda del task update rallentando le attività costanti di aggiornamento delle viste:
UPDATE_FULLTEXT_THREAD=1
IN generale dato che sei su ambiente Virtuale, verifica le statistiche di I/O sui dischi e uso CPU.... Ricorda che Domino in genere soffre sulle performance dei dischi. Se Hai database voluminosi e magari anche archivi ti consigliere DAOS per migliorare l'I/O
(mere) cioè mi stai dicendo che vuoi usare il formato RFC 822 (= "nome Cognome" <cognome@pippo.it) al posto del RDC 821 (cognome@pippo.it)? e che dal client funziona perchè lo hai compilato nella location mentre da webmail no????
Per assicurati di uscire sempre nel formato RFC 822 devi modificare il documento di configurazione del server come da immagine:
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8FPT4Z/$File/2011-04-07_232330.png[/IMG]
(mere) Non è che ti trovi in questo problema?
http://community.trendmicro.com/t5/Business-Security-Forum/Lotus-Notes-server-cannot-bind-with-Port-80-after-OfficeScan/td-p/4159
io non conosco trendmicro ma non è che hai installato un pacchetto di troppo che interferisce con l'HTTP di Domino?.... prova a chiudere tutti i task Domino di trendmicro ed eseguire : restart task http e vedi se il task torna in funzione...... se positivo il BUG è il tuo antivirus!!!!!!!!!
(greghph) ciao mirco ho fatto due prove
1) con trendmicro disattivato
sul browser apre INotes
2) con trendmicro attivo
non apre nessuna pagina
thx e ciauzz
(MircoT) tutto sommato non è male l'utilizzo di memoria di questo server.
puoi passare alla 8.5.2FP2 che dovrebbe migliorare un po'.
da quanto tempo è su il server? (fai sh ser nella console)
quante cpu hai assegnato alla VM?
se non lo usi, elimina il pop3
hai l'archiviazione delle poste? perchè mi pare che il nupdate sia un po' troppo presente.. e di solito capita con le poste pesanti.
archiviando (per policy, sul server, non lasciare la scelta agli utenti) scarichi un po' di lavoro di indicizzazione.
controlla la politica "di anzianità" dei doc nell'admin4.nsf.
con la 8.5.2 puoi far girare il tool di ottimizzazione del server così puoi avere altre idee sui parametri da inserire nel doc di configurazione del server.
en passant: con 100 utenti, secondo me, devi cominciare a pensare al cluster.. ora la licenza è compresa in domino collaboration express..
ciauzzzz!
(fabiomc) versione 8.5.1 FP5 a 64bit
sistema operativo windows 2003 64 bit
utenti collegati circa 100 con media di 2.5Gb
ci saranno 2 agenti schedulati ma fanno poco perchè sono applicati solo su 2 caselle email
che ne pensi Mirco?
(MircoT) servono altre informazioni:
- versione Domino.
- 32 o 64 bit?
- dimensioni medie dei db di posta
- numero utenti medi collegati
- numero agenti schedulati
tieni conto che, a parità di altri fattori, la versione di domino a 64 bit tende a utilizzare più memoria della versione a 32 bit
(MircoT) la porta 80 in quel momento è in uso. devi trovare il programma che la sta bloccando. poi si vede cosa si può fare.
prova semplice: se apri il browser sul server e scrivi http://127.0.0.1 cosa viene fuori?
(MircoT) ottimo.
hai corretto anche le location dei client notes?
(fabiomc) buongiorno
ho windows 2003 64 bit con 5Gb ram
ho solamente 1gb di ram libera e vorrei ottimizzare il server lotus domino visto che è l'unica applicazione che vi gira
in allegato vedete i processi che consumano + ram
cosa mi potete consigliare per velocizzare/ottimizzare il server lotus?
grazie
(greghph) ehehehe ;-)
trovato
07/04/2011 08:20:25 HTTP Server: Error - Unable to Bind port 80, port may be in use or user needs net_privaddr privilege
07/04/2011 08:20:26 HTTP Server: Shutdown
che significa che lo user deve avere i privilegi net_privaddr??
(maci) Ok, armato di coraggio e pazienza, rinominato dominio in tutti i doc e ora la conversione dell'indirizzo funziona. Grazie. Ciao
(MircoT) te credo che non trovi nulla: sei nella vista mail events... :)
devi andare nella vista miscellaneous events: lì trovi di sicuro mooolta più roba, tra cui anche il messaggio di errore dell'http.
ciauzzz!
(greghph) ciao mirco
correggimi se sbaglio
-stamane ho stoppato il servizio domino (dal tasks servizi di windows)
-ho riavviato lo stesso
-ho aperto log.nsf e trovo:
07/04/2011 08:18:58 Router: Shutdown is in progress
07/04/2011 08:19:02 Router: Mail Router shutdown
07/04/2011 08:20:25 Router: Message Tracking is enabled
07/04/2011 08:20:25 Router: Message Tracking using directory f:\Lotus\Domino\Data\mtdata
07/04/2011 08:20:25 Router: Mail Router started for domain XXXXX
07/04/2011 08:20:25 Router: Internet SMTP host mail in domain XXXXX.it
e poi il nulla
questo il risultato netstat:
[nRouter.EXE]
TCP 192.168.2.10:63137 srvnts01/xxxxx:1352 ESTABLISHED
[nRouter.EXE]
TCP [::1]:49155 mioserverWin:56827 ESTABLISHED
[wins.exe]
TCP 192.168.2.10:49941 srvnts01/xxxxx:ldap ESTABLISHED
[ntfrs.exe]
TCP 192.168.2.10:51939 srvnts01/xxxxx:ldap ESTABLISHED
[DFSRs.exe]
TCP 192.168.2.10:51940 srvnts01/xxxxx:ldap ESTABLISHED
[nserver.exe]
TCP 192.168.2.10:1352 srvnts01/xxxxx:63137 ESTABLISHED
[lsass.exe]
TCP 192.168.2.10:389 srvnts01/xxxxx:51939 ESTABLISHED
[lsass.exe]
TCP 192.168.2.10:389 srvnts01/xxxxx:51940 ESTABLISHED
[lsass.exe]
TCP 192.168.2.10:445 srvnts01/xxxxx:56854 ESTABLISHED
[wins.exe]
TCP 192.168.2.10:135 srvnts01/xxxxx:62705 ESTABLISHED
(saltafoss) Ciao a tutti,
ho una versione 7.0.3, non capisco perchè non riesco a uscire con la webmail in modo corretto. Mi spiego meglio noi usiamo cognome@pippo.it nel client lotus ho settato il campo indirizzo di posta internet come : "Nome Cognome" <cognome@pippo.it> e questo funziona correttamente mi appare nell'elenco mail la nmail con mittente Nome Cognome poi quando la apro mi appare cognome@pippo.it. Da Webmail mi appare cognome (in piccolo) e quando entro mi visualizza cognome@pippo.it. Dove sbaglio ? ciao grazie
(MircoT) sul log DEVI trovare il motivo della non partenza dell'http
se il motivo è che la porta 80 è già in uso, allora vuol dire che c'è qualche altro servizio che la usa prima che domino parta.
in questo caso devi vedere se puoi assegnare all'altro servizio un ip dedicato aggiuntivo e poi bindare l'http di domino sull'ip originale.
ciauzzz!
(greghph) eccomi qua ragazzi
effettivamente è un servizio che dovrebbe partire automaticamente:
SERVERTASKS=Replica,Router,Update,AMgr,Adminp,Sched,CalConn,RnRMgr,HTTP,DIIOP,POP3,IMAP,SMDemf,SMDreal,SMDsch,SMDmon,SMDcm,extrafax
ma come da prova di ieri se riavvio il server domino partono tutti gli altri e http no
(MircoT) ho sbagliato a scrivere il comando...
quello giusto è: sh con servertasks
sorry..
ciauzz!
(MircoT) tombola!
si, crea casini... infatti è assolutamente sconsigliato da mamma ibm...
quella guida va bene.
la rottura di scatole è che lo devi fare con il server domino spento. e devi girarti tutti i client per modificare le locations.
ciauzzz!
(cyberflaz) Puoi anche semplicemente guardare nel notes.ini in corrispondenza del parametro ServerTasks, io ad es ho:
ServerTasks=Replica,Router,Update,AMgr,Adminp,Sched,CalConn,RnRMgr,SMTP,http,imap