PRECEDENTE SUCCESSIVO
(renato) E' capitato anche a me la stessa cosa questa settimana e ti confermo che se fai delle ricerche su Internet l'unica soluzione è quella della replica. Ho trovato sul forum della R5 che qualcuno parlava di un tool ad uso interno IBM di Iris ma poi non sono riuscito a trovarlo. Io con grande fatica ho sistemato tramite le repliche ma fortunamente avevo solo circa 20 utenti col problema. Nella R8 esistono dei settaggi a livello di notes.ini per prevenire il problema ma sfortunatamente avevo una 6.5 che dovrei migrare tra poco.
(michele) il cliente è stato bravo è ha trovato la soluzione da solo. E' il solito baco di domino/notes introdotto dalla versione 8.5 in poi, fino alla 8 và, dovrebbe essere sistemato nelle prossime rilasci. i bollettini IBM di riferimento sono: https://www-304.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg1LO56848 https://www-304.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21209379
(Blunauta) Ieri, in preda al panico totale... (avevo sottovalutato la possibilità di cancellazione del contenuto del db) ho fatto un operazione di questo tipo: - spento il server dominio - rinominato il dabatabase in database1 - avviato il server - preso un backup e copiato mediante domino admin sul server (in modo da cambiare il replica id) - spedito a tutti il nuovo database (nome invariato dal quello originale, replica id modificato) spero che basti a non fare si che si verifichi nuovamente il problema. Grazie per la disponibilità, se poi avete altre idee accetto volentieri ciao Blunauta
(davide ioime) Qualcuno può darmi una mano? Ho configurato il Vault ID per i server nel mio dominio. Gli utenti registrati hanno certificatori diversi. Quando cerco di fare il reset della password per alcuni utenti accomunati dallo stesso certificatore mi ritorna il seguente messaggio: "Could not find name/domino server name in Notes ID vault /Domino server name".
(Simox) anche a me è capita su un client e avevo provato di tutto ma non ho risolto il problema, o meglio l'ho risolto dopo che gli ho reinstallato il s.o (preinstallato windows 7) con windows xp. era successo un po di tempo fa, io ho dato la colpa al s.o preinstallato, ma ripeto a quello preinstallato perchè a me con 7 e domino funzionava benissimo
(argon15) Salve a tutti chiedevo come si fa ad importare o abilitare la sincronizzazione dei contatti in sametime?? Ho visto che in lotus notes c'è la funzione "carica lista contatti da server" cliccando non succede niente cosa deve essere configurato o come si crea la lista contatti da far scaricare a tutta l'azienda alla loro connessione?? grazie mille un saluto a tutti
(Ataru07) OK, Grazie
(Simone De Feudis) Buongiorno a tutti, sono nuovo in questo Forum, e mi scuso se la mia richiesta sia già stata effettuata. Ho notato che in una rubrica se cerco di importare un contatto da formati csv o txt, che in realtà già esiste me lo duplica. Non mi propone di sovrascrivere. Per cortesia datemi un vostro imput. Grazie
(Blunauta) Hai ragione, mi ha segato il database... com'è possibile?
(MircoT) direi di no. l'ODS è lo stesso quindi non dovrebbe essere necessario.
(Blunauta) Grazie mille. Per ho fatto come in figura... spero di aver risolto. Nella selezione della formula ho messo un Form che non mi da problemi. Grazie
(michele) Ciao, un cliente mi ha chiesto di sviluppare un agent che deve leggere dei valori da active directory, la chiave naturalmente è l'utente, qualcuno di voi ha provato a fare qualcosa del genere?
(fabiomc) salve vorrei upgradare domino server da 8.5.1 FP5 a 8.5.2 FP2 mantenendo sempre lo stesso server windows 2003 R2 una volta fatto questo,devo anche lanciare dei comandi tipo questo updall -X -R ?? oppure non è necessario ? grazie
(michele) Ciao, come da oggetto a me a clienti con la versione 8.5.x quando ricevo una mail e poi faccio rispondi (uno dei qualsiasi rispondi) tra i destinatari mette anche me e questo non ha senso perché il mittente sono io, capita random, specialmente con mail ricevute dall'esterno inviate anche dal server Domino. vi è capitato? come si può risolvere?
(ganimede) Grazie, funziona!
(cyberflaz) Ciao Dovresti scrivere un agente che secondo me ricerca per e-mail i documenti. Dove trova doppioni, accorpa in unico documento i dati ed elimina i record duplicati. Hai dimestichezza con LotusScript?
(cyberflaz) Potrebbe anche dipendere da come sono definite le larghezze delle celle, verifica anche se ciascun tag <td> abbia un attributo width, perché con la larghezza definita la tabella non deve "crescere" (a meno che il contenuto sia privo di spazi), ma risolvibile con il nowrap che ti è stato già detto.
(cyberflaz) Se devi creare tanti documenti quanti sono le date successive è sufficiente nel querysave, postsave o queryclose scrivere qualche riga di lotusscript per creare i nuovi documenti. Senza però caricarti di troppi documenti puoi anche semplicemente modificare la vista calendario inserendo nella prima colonna, dove hai la data, una lista di date proveniente dallo stesso documento (facendo attenzione a definire la colonna come mostra valori multipli come voci separate). Le strade sono diverse, si tratta di capire anche a livello logico quale sia la più corretta.
(MircoT) di solito una cosa di questo tipo deriva da repliche con copie vecchie del db, spesso di qualche client.. ma dovresti trovare traccia nell'history di replica. per limitare le possibilità di replica puoi giocare con i settaggi di replica: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8GJNXZ/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] fai qualche prova però.. potresti piallare l'intero db.. ciauzzz!
(Blunauta) Ciao a tutti, devo sottoporvi un problema fastidiosissimo, che non so da dove iniziare a gestire. Praticamente ho un database che, non so per quale motivo, si sporca con dei dati vecchi, deduco che sia a motivo di una replica. Questo database costantemente (ogni 1/2 mesi) viene cancellato del suo contenuto e viene ripopolato con dati nuovi. Mi capita, di avere un merge strano di dati tra la versione corrente dei dati e dati che sembrano vecchi di qualche mese... Ho guardato nel log.nsf, nelle repliche del database, ma non trovo niente che mi faccia intendere che si sia sporcato con un database su un altro server o con i dati di un client (magari che a mia insaputa non viene aggiornato da mesi e alla sincronizzazione fa macello). C'è modo per riuscire a capire da dove provengono i dati vecchi? Oppure, c'è modo di dire al server questo database si deve aggiornare solo in una direzione e non in invio/ricezione per tutte le repliche che esistono? (sarebbe un barbatrucco, ma sono alquanto disperato...) Ps. Ogni sabato i database vengono compattati e diminuiti di dimensione (non so se può servire) Grazie in anticipo per l'aiuto Blunauta
(maci) Prova ad impostare l'attributo nowrap al tag td della tabella. Ciao
(Simox) anche suggerimenti so di certo che sarà una cavolata!
(CarmeloP) Sempre più giù :( , nessuno usa i diari di gruppo?
(CarmeloP) Risolto, ho dovuto cancellare e ricreare l'utente, mah !!!!
(MircoT) controlla se questa opzione è attivata nel doc di configurazione del server: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8GHNMN/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] in caso attivala e fai ripartire router e smtp. ciauzzz!
(Ataru07) Buon giorno a tutti, avrei un problemuccio con un campo testo inserito in una tabella visualizzato via web. Praticamente se la lunghezza del contenuto supera un tot di caratteri la tabella si allarga adattandosi al contenuto del campo. Questo lo fa solo via web,via client no. Come posso evitare questo problema e fare in modo che la larghezza colonna resti fissa e il contenuto del campo vada a capo? Impostare la tabella a larghezza fissa non funziona. Grazie
(riccione) Ho trovato il modo!! o meglio me lo hanno suggerito sul IBM Lotus Notes/Domino 8.5 Forum con questo simpatico link: http://lmgtfy.com/?q=%22load+convert%22+indirect+files Gli indirect files (file di testo con estensione .ind) nei quali è possibile inserire una lista di notes database per poi utilizzarli per operazioni seriali!! Per esempio creo un file prova.ind nel quale inserisco [b] mail/pippo.nsf mail/pluto.nsf [/b] lo salvo nella directory data e poi dalla console posso lanciare i comandi load compact prova.ind -B load convert prova.ind * mail85.ntf Dato che non conoscevo questa cosa spero (almeno per una volta) di essere utile al forum!! Ciao, Marco
(ganimede) Ciao, mi devo essere perso qualcosa... non lo trovo mannaggia. Lotus Domino 8.5.2 FP2 in EN, nel global domain, oltre a al dominio principale gestisco altri due domini: dominio1.it e dominio2.it. Ci sono due utenti "Pier Rossi" (come mail p.rossi@dominio1.it) e "Pierluigi Rossi" (con mail p.rossi@dominio2.it), Bene tutti i messaggi inviati a p.rossi@dominio1.it e p.rossi@dominio2.it vengono sempre recapitati al primo... so che mi sfugeg qualcosa mannaggia!!!
(Simox) Ciao a tutti, sto aggiornando i client e i server a lotus notes 8.5.2, e ho un problema con sametime integrato, ovvero rimane appeso in fase di connessione, prima si riusciva ad accedere da un client 7 con il sametime integrato (quello che compare in basso per intenderci). ho aggiornato anche il server di sametime, ma niente di fatto, qualcuno mi sa aiutare? grazie
(robilipa) Salve, è da un po che mi succede una stranezze a seguito dell'archiviazione; le mail che archivio vengono spostate, ma rimangono anche nella inbox e se provo ad aprirle risultano cancellate. L'unico modo che ho per risolvere è utilizzare il comando Updall -R . MI sapete dire se c'è un modo perché questo non accada ed evitare di fare ogni volte updall del DB ? Grazie
PRECEDENTE SUCCESSIVO