(mrozzi) Ciao a tutti,
sono tre giorni che provo e non riesco a trovare la soluzione.
Su tutti i forum che ho visitato ho trovato scritto che una delle prime operazioni da fare per installare le Extension Library consiste nell'andare in Domino Designer, menu "File - Prefernces - Domino Designer" e fleggare "Enable Eclipse Plug-in Install".
Il problema è a me quel flag manca.
Provo a ricapitolare i miei passi:
- avevo installato la versione 8.5.0 del Client, del Designer e dell'Administrator
- ho scaricato dal sito IBM - sezione riservata ai business partner - la versione 8.5.2 EN per win 32 bit (CZIF0EN) ed il fix pack 2 (CZW2ZEN)
- ho provato più volte ad installare, disinstallare e reinstallare sia su un win 7 che su un win xp le varie versioni
- ho provato a verificare se avessi policy strane
.... ma nulla da fare ... quel flag proprio non esiste
Aiutooooo !!!!
Grazie in anticipo per l'interessamento
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8HMDHD/$File/Preferences.JPG[/IMG]
(trevis) Qualcuno ha capito?
io mi trovo nella stessa situazione, due domino in SSO (LtpaToken).
Nella configurazione del web SSO ho impostato LtpaToken a 480 minuti e il timeout a 50 minuti, ma la sessione non va in timeout.. ho provato a controllare il contenuto dei due cookie di sessione (shimmer e shimmerS) ma hanno data giusta e orari sbagliati.. ma l'ora dei server è corretta..
per esempio questo è lo shimmerS delle 18.28
ET:20110607T180856%2c62Z&R:1&AT:M e si vede la data 2011 06 07 corretta ma l'orario sbagliato 18 08 56
mentre questo è lo shimmer
ui:L&SI_TLM:20110606T230045%2C15Z&LAO:mail&DMS:2
C'è qualcosa che non va o sono fuori strada?
Qualche consiglio? cosa devo controllare nel documento configurazione server a cui si riferiva maci?
Grazie in anticipo
(Pask2) Ciao a tutti
Alcuni contatti sametime non vengono visualizzati on line nella lista dei contatti di instant messaging, anche se in realtà lo sono, e se apro una finestra di dialogo con loro ricevono i messaggi senza problemi
Qualcuno ha qualche suggerimento??
Grazie
(fabiomc) salve
la procedura corretta di installazione è questa: 8.5.2 , poi FP2 e poi traveler 8.5.2.2 oppure 8.5.2 ,traveler 8.5.2.2 e poi FP2 ?
poi è possibile spostare il database utenti traveler da un server ad un altro ?
grazie mille
(lupinnicola) Mi rispondo da solo va eseguita la stessa procedura , come l'installazione del client.
(lupinnicola) Come va fatta l'installazione dell'FP2 per gli utenti che hanno citrix?
Solitamente per installare il client va eseguita questa procedura:
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21447614
Ma l'FP2?
(Gexxa) Salve,
lavoro presso un'azienda in cui siamo in fase migrazione dalla versione 6.5 alla 8.5.2 e mi è stata posta questa richiesta:
ovvero predisporre una casella di posta elettronica "generica" per sola ricezione che deve essere resa accessibile ad una lista di componenti.
La stessa deve essere accedibile in Editor da tutti gli utenti.
Chiedo: Ma è possibile abilitare questa limitazione? se si come posso fare?
Lato server tutto è 8.5.2 i client circa 1600 sono per metà 6.5 e l'altra 8.5.2 può influire sulle impostazioni di eventuali regole e visualizzazioni?
Grazie per la collaborazione
(michele) ciao,
ho un problema assurdo da un cliente, dentro il modulo memo della posta ho aggiunto un bottone che apre un modulo che ho fatto io, che ha delle combo box e dei campi di testo, beh, per qualche strano motivo non è possibile scrivere dentro i campi di testo, mentre le combo box sì, ovviamente non ho usato formule di abilitazione dell'input, questo capita solo quando il cliente apre email che vengono dall'esterno.
Lo stesso bottone è anche a livello di inbox e dall'esterno non ho nessun tipo di problema, funziona sempre tutto.
Vi è mai capitato?
(elpibedeoro) Buonasera a tutti,
ho la necessità di modificare il file WSDL di un webservice ma proprio non riesco a venirne a capo.
Nel Designer, con il webservice aperto in modifica, vedo solamente i pulsanti "Import WSDL", "Export WSDL" e "Show WSDL" ma nessuno dei 3 mi permette di modificarlo
(o meglio premendo il pulsante "Show WSDL" riesco ad effettuare le modifiche con il notepad ma me le salva nella cartella "Documents and Settings\Gestore\Local Settings\Temp\notes99CF70" senza apportare le modifiche al WSDL reale).
Versione Domino 7.0.3
In attesa di suggerimenti ringrazio anticipatamente.
(MircoT) prova a fare (con db non in uso):
load fixup mail\nomedb.nsf -f
load compact mail\nomedb.nsf -c -i
load updall mail\nomedb.nsf -r -c
controlla il log del server.. dovresti trovare tracce dell'errore.
(Biry) E' già su 2 utenti (clienti diversi) che mi succede una cosa a dir poco strana. Su tutti il client è la 8.5.2.
Praticamente ricevono delle email da un mittente (fortunatamente solo con uno tutti e due i casi) e quando vanno ad aprire l'allegato gli compare il messaggio "errore server: questo database non si può leggere a causa di una struttura di disco non valida". Se l'utente inoltra il messaggio a se stesso apre tranquillamente l'allegato. La versione dell'ods del database è chiaramente allineata. Non è un problema ma sarei curioso di capire il problema. L'ho riscontrato fino ad ora con due mittenti, uno cinese ed uno italiano. Grazie.
(teop84) Scusate: io ho messo la spunta come da figura ma lotus notes 8.5.2 mi memorizza lo stesso i nomi sui contatti recenti.
Come posso fare?
Grazie a tutti
(Teo) sinceramente cosa fai tu non è chiaro.
Ad esempio il file id non lo devi fare tu come un file di testo ma se usi la funzione register people dal client di amministrazione che non leggo stai usando lo genera lui.
Apri il client di amministrazione vai sulla vista people , a destra sotto people scegli register.
A questo punto selezionii l server, il certificatore che hai creato in fase di installazione e ti apre la schermata di registrazione utente
Li metti i dati vari dell'utente ed alla fine otterrai un id con il quale loggarti su un client, aprire il file di posta nuovo e fare quello che credi
ecco il link all'infocenter che deve diventare il tuo sacro testo
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/domhelp/v8r0/index.jsp?topic=/com.ibm.help.domino.admin85.doc/H_REGISTERING_USERS_INDIVIDUALLY.html
(tuopoj) Nel mio diario le vedo regorlarmente come "Anniversario".
(stefano) Intendi un modo diverso dall'importa festività nella figura qui sotto? Questa ti importa quelle di default e le eventuali altre create a mano (tipo patrono, ...)
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8HEE7T/$File/holidays.jpg[/IMG]
(cyberflaz) Tramite le festività della domino directory è in qualche modo possibile contrassegnare le giornate festive nelle viste calendario?
(de12261) guarda, ricordo vagamente di avere avuto un messaggio simile, ma siccome è passato parecchio tempo e tra l'altro ho installato prima il Domino 7+ su una SLES9 poi il Domino 851 su Ubuntu server, non ricordo in quale delle due installazioni è venuto fuori il problema.
mi pare di ricordare che con Ubuntu mancasse qualche libreria ecc...ma non mi ricordo se era java.
non è che c'è una jvm troppo recente e quindi l'installer non la vede? oppure è cambiato qualche percorso.
anche io avevo quel link, ma ora il sito è cambiato e sfortunatamente non mi sono salvato le pagine.
magari ti mando in mail i link che ho tra i bookmarks che riguardano domino/linux.
ciao
(Paolo De Filippis) Se ho una vista incorporata in un doc, posso visualizzare anche la barra dei pulsanti di quella vista. Purtroppo, però, i comandi associati a pulsanti che lavorano sui documenti selezionati nella vista, non funziano. A quanto ho capito, ciò avviene in quanto è considerato selezionato il documento nel quale è incorporata la vista.
Per caso, qualcuno ha trovato un modo per ovviare all'inconveniente?
Ciao e grazie in anticipo
(p.esposito) salve,
da pochissimo ho iniziato ad installare e (cercare di) configurare lotus domino e lotus note 8.5, senza molto successo.
di seguito le mie domande, forse per voi scontate, ma non per me che ci ho capito veramente poco:
Il mio problema è che non riesco a creare account di posta in grado di inviare e ricevere mail.
Riesco ad autenticarmi su lotus notes ed inviare mail solo con l'utente amministratore che ho creato in fase di installazione, il cui file id è user.id.
Per creare un nuovo account di posta io vado in: (domino directories\nomedominio directories\pepole\by organization) e poi seleziono "register person".
Al momento della registrazione ho creato un file di testo vuoto, con estensione .id, e alla voce id info, l'ho selezionato come "set id file" per la persona che sto registrando.
A questo punto, se seleziono questo file al momento del logon su lotus notes, sembra autenticarsi con quell'utente. Se però provo a scrivere o leggere mail mi dice: "you are not authorized to perform that operation".
Ammetto di non averci capito molto, dove sbaglio?
grazie
(cyberflaz) Ipotizzando che tu adesso stia usando TemplateA.ntf e TemplateB.ntf, e che hai due applicazioni che ereditano il modello dai file suddetti.
Crei un terzo modello TemplateX.ntf nel quale ci metti solamente la libreria.
TemplateA e TemplateB ereditano da TemplateX,
in questo modo hai una sola libreria per entrambe le app, e ogni modifica fatta su di essa si riversa in etrambe le applicazioni.
(fabiomc) ho provato con ubuntu 10.10 ,ora con 11 ma ho sempre lo stesso problema
quando lancio l'installazione di domino server ,esce subito il smg di errore:
-JVM not found
ora non sono così esperto di linux magari ho omesso qualcosa ma ho seguito la procedura segnalata da DELL'AQUILA
come java ho installato java sun 1.6.x tramite questi comandi
sudo apt-get install python-software-properties
sudo add-apt-repository "deb http://archive.canonical.com/ natty partner"
sudo apt-get update
sudo apt-get install sun-java6-jre sun-java6-jdk sun-java6-plugin sun-java6-fonts
come hai risolto il problema ? se hai bisogno ci scriviamo via email
mi saresti di gran aiuto visto che in giro in internet non si trova molto
(stefano) Confermo, dovrebbe proprio essere il bug di cui ti parlavo...
(de12261) ciao
ti scrivo direttamente qui, potrebbe servire anche ad altri.
vedo di recuperare tutte le info a riguardo, perchè ormai è passato qualche anno da quando l'abbiamo installata, poi ti scrivo.
adesso che ci penso, credo di aver seguito anche io quella, qualche giorno fa infatti son andato su quel sito che ora è giù!
che problemi hai?
il mio caso è: ubuntu (server, no X) 8.04.... + domino 8.5.1
(ssadsv) purtroppo l'ighippo è che anche il destinatario la riceve come la visualizza l'utente che inoltra ....
Comunque devo provvedere ad aggiornare la versione e poi Vi farò sapere.
Grazie.
(fabiomc) ciao De
ti posso chiedere un aiuto per installare domino server su ubuntu perchè ho delle difficoltà ..avevo trovato due guide di danilo dell'acquila ma ora il sito non è + disponibil
la mia email privata è fabiomc81@gmail.com :-)
grazie mille!
(fabietto) in una applicazione ho una script library (lotusScript) che ora vorrei utilizzare anche da altre applicazioni. Vorrei pero' evitare di fare copia&incolla della library da una app. all'altra . Qualcuno conosce un modo per avere ed utilizzare una library in modo centralizzato e cioe' averla in un .nsf ed utilizzarla anche da altri ?
Spero di essermi spiegato. Grazie a tutti
Fabio
(de12261) si infatti ho tolto traveler (anche per un casino successo ad un pc, vedi altro post).
devo dire che è stato tutto molto semplice, ha fatto tutto da solo!
se mi dici che per aggiornarlo basta installarlo sopra ci provo pure (magari mi faccio un backup prima eh eh!).
Grazie!
(MircoT) ti conviene disinstallare traveler 8.5.2.2, installare domino 8.5.2FP2 e reinstallare traveler 8.5.2.2
questo solo perchè traveler modifica alcuni file di domino e quindi installarci sopra un'altra versione non è carino..
normalmente si installa sopra e basta.
(abignami) Ciao a tutti, ho un problema con un'applicazione che sta da un mio cliente da molti anni.
Accade questo: dentro ad una form c'è un campo RT dove vengono scritti dei testi formattati che in alcuni casi contengono delle immagini. Esiste poi un pulsante che apre un documento word e copia (da uidocument) il contenuto del RT e lo incolla dentro al documento Word (non chiedetemi perché non usano gli allegati... si trovano bene così).
Fino alla versione 7.0.x tutto funzionava bene, adesso che sono passati alla 8.5.2 la cosa funziona ancora ma le immagini, solo quando viene stampato il word (sia su stampante che su pdf), vengono rimpicciolite a circa un decimo della loro dimensione.
La stessa cosa accade se copio e incollo in un documento Word (o Openoffice) il contenuto del RT manualmente.
Da un po' di girelli nel web ho capito che le dll che si occupano di queste operazioni sono la nxrtf.dll e la nxrtf2.dll. Ho quindi provato a prendere quelle della 7.0.x e a metterle nel client 8.5.2. ma la cosa è peggiorativa, nel senso che viene esportato il testo ma non le immagini (anche combinazioni delle dll 7 e 8 non porta a miglioramenti).
La cosa strana è che nel documento Word le immagini sono visualizzate correttamente sia nel documento stesso che nell'anteprima di stampa e solo quando si stampa si ha il problema. (La cosa è indipendente dalla stampante e dal computer).
Se nel documento Word edito un immagine e senza alcuna modifica stampo il documento, l'immagine editata viene stampata correttamente.
Per ora il cliente si accontenta, dati i bassi numeri, di editare le immagini nel documento prima di stamparlo, ma sarebbe meglio trovare una soluzione.
Qualcuno ha un'idea?
Grazie in anticipo.
Alessandro
(cyberflaz) Non ricordo con esattezza le configurazioni, ma nella documentazione ad esempio di FileSendr trovi ciò che serve variare per accettare files di grosse dimensioni: http://www.openntf.org/internal/home.nsf/project.xsp?action=openDocument&name=filesendr