PRECEDENTE SUCCESSIVO
(riccione) Ciao a tutti, Avevo già postato una domanda simile mi pare... ora però sono andato un po avanti.. Ho trovato un agente lotusscript che è in grado di fare ciò che mi serve (se volete vederlo vi metto il link ;) dell'articolo http://searchdomino.techtarget.com/tip/Exporting-email-from-Lotus-Notes-to-EML-messages e dello script http://media.techtarget.com/searchDomino/downloads/Exportemail.txt) Ho provato ad inserirlo nella mia forms85_x.nsf e con alcune piccole modifiche funziona. In particolare ho dovuto impostare l'agent come web e i path nel formato linux L'unico punto ancora oscuro è questo: L'agent originale tramite una dll di sistema consentiva di selezionare la cartella in cui esportare gli eml... Posso gestire la situazione con la funzione dir$() ma non ho capito se e come è possibile ricevere un input in un agent dalla webmail. Qualche idea??? Grazie Marco
(federico.maesta) Salve ragazzi, sto impazzendo per una cosa che non ricordo proprio. Ho un server lotus domino in produzione che ha un redirect che appare in questo modo: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8KTKSD/$File/login_ok.jpg[/IMG] Oggi ho installato un altro server, stessa versione, per fare delle prove...faccio il redirect e mi viene visualizzato così: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8KTKSV/$File/login_ko.jpg[/IMG] Ho cercato in lungo e largo ma non mi ricordo proprio come si fa a impostare il layout del primo login...lo so che è una sciocchezza ma proprio non la ricordo!!! Grazie a tutti per le eventuali risposte.
(MirkoMK) Avremmo la necessità di far colloquiare 2 sistemi di posta: Domino ed Exchange. Alcune aziende del gruppo usano Lotus Domino ed altre Microsoft Exchange; le mail (ovviamente) girano senza problemi. Ci servirebbe che gli utenti di Lotus Notes possano consultare e risolvere gli indirizzi Exchange e viceversa (cioè gli utenti Outlook possano risolvere e consultare gli indirizzo Domino). Abbiamo individuato parecchie soluzioni: -BinaryTree - CMT for Coexistence -ProExchange - DirSync -Microsoft Transporte Suite -Quest Coexistence Manager for Notes -Tivoli Directory Integrator -Domino Directory W2000 Sync Services -Soluzione Applicativa con qualche Script di sincronizzazione Qualcuno ha esperienze in proposito ?
(MircoT) se hai Domino 8.5.2.2 e Traveler 8.5.2.2 puoi usare la sincronizzazione via porta http solo se sul palmare (nokia e android) hai la stessa versione di traveler. in questo caso puoi spegnere la posta 8642 normalmente usata. la disattivazione la fai mettendo 0 nel campo "port for tcp connection" nella zona traveler del doc del server. però se il tuo proxy aziendale richiede autentificazione anche per l'uso come reverse proxy, non credo che poi la sincronia Traveler possa funzionare.. perchè non c'è una zona dove mettere login e password per il proxy.. c'è solo login e password per l'accesso al server domino.. ciao.
(Stefano Cadeddu) Grazie, ho avuto anche io lo stesso problema e sono diventato matto per trovare la soluzione!!
(Stefano Cadeddu) mi è stato proposto questo link da un nostro consulente http://www-10.lotus.com/ldd/dominowiki.nsf/dx/supported-key-sizes-in-notesdomino Adesso provo a generare il CRS con una versione 8 e poi provo ad utilizzare i files sulla versione 7
(Stefano Cadeddu) Mi è scaduto il certificato per l'accesso alla posta elettronica dall'esterno che la mia società ha con Verisign tramite la Trust Italia. Mi chiedono di generare il CRS a 2048 bit ma sul data base Server Certificate Administration la dimensione della chiave è al massimo a 1024. Esiste una soluzione conosciuta? Grazie
(eddyb) Ciao il server domino e traveler sono dietro proxy, ho fatto le regole per la posta web e tutto ok il problema ce l'ho con traveler quando dal cell. tento la configurazione questo dopo un pò m dice che il server non ha travler disponibile, cosa non vera perchè dalla lan interna risponde. Il problema è che dall'estrno passo dal proxy aziendale che richiede una autenticazione e naturalmente durante la configurazione di traveler non mi si presentano le credenziali..come posso rioslvere la cosa..ho bisogno almeno della prima configurazione perchè poi le regole successive sono ok...spero di essere stato chiaro.
(eddyb) Stesso problema con stesse versioni isa di firefox sia di Notes... a me apre il client web per accedere alla posta però ho il seguente errore Domino Release 8.5.2FP2 (Windows NT/Intel) $HaikuForm - 401.8 Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:5.0.1) Gecko/20100101 Firefox/5.0.1 08/09/2011 03.18.25PM A problem has occurred which may have caused the current operation to fail. 08/09/2011 03.18.25PM uncaught exception: [Exception... "Component returned failure code: 0x80040111 (NS_ERROR_NOT_AVAILABLE) [nsIDOMHTMLDocument.createElementNS]" nsresult: "0x80040111 (NS_ERROR_NOT_AVAILABLE)" location: "JS frame :: http://xxxxxxxx.xxx/iNotes/Forms85.nsf/iNotes/Proxy/?OpenDocument&Form=l_StdPageOperations_Gecko&l=en&gz&CR&MX&TS=20110126T215428,03Z&charset=UTF-8&PresetFields=s_FullmailView;1,s_FullListViewVirtual;1,s_mailView;1,s_Tab;1 :: CyB :: line 15" data: no] 08/09/2011 03.18.25PM : 0 Attendo anch'io lumi....
(MircoT) a voi funziona? ho provato forefox 5.0.1 su due pc windows xp e su nessuno dei due riesco a vedere la webmail.. faccio login, e poi rimane sulla schermata "caricamento di lotus iNotes..." e non va oltre... nessun errore nel log del server. con firefox 4.0.1, dopo il giochino con lo xul manager, funziona regolare.. però mi pare strano di non trovare nessuno che si lamenta di questa cosa... ma succede anche ad un collega... chi sa qualcosa mi può aiutare? grazie!
(Simox) Ops, scusate non avevo visto, e bello che son stato a impazzire con le altre 2 soluzioni pensando non si potesse disinstallare, grazie mille, ora è ok!
(cricchio) Ho un server traveler che gira in DMZ su CentOS. Ho tre utenti, uno con iphone, uno con ipad ed uno con un Nokia N8. I primi due device funzionano a meraviglia. Il terzo vede correttamente i messaggi di posta interna ma vede solo il subject dei messaggi provenienti dall'esterno. Il problema penso nasca dalla conversione MIME To CD. L'errore infatti compare sul server ( Lotus Traveler: SEVERE CN=xxxxxxxr Internal Error: Debug Data: Error MIMEConvertMIMEPartCC noteId=705b6 for item=Body. Error(e35)=Cannot convert MIME message to Notes Rich Text message. CVS: Not initialized). Però compare per tutti e tre gli utenti e non solo per quello con il Nokia. E questo mi pare un po' strano. Ho cercato in rete qualche possibile soluzione. Il 3D più interessante sembrano essere questo: http://www-10.lotus.com/ldd/nd85forum.nsf/5f27803bba85d8e285256bf10054620d/4d986ff7de16b135852577b6003d4993?OpenDocument In sostanza però la "soluzione" sembrerebbe essere quella di aprire un PRM. Un tecnico dell'assistenza IBM dice che il problema non è legato al SO ma che è difficile con un SO non supoportato passare i primi due livelli del supporto. Qualche suggerimento?
(maci) Se rilanci il setup del fp3 puoi disinstallare la fp stessa. Leggi i commenti all'articolo http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/rilasciato-fix-pack-3-per-notes-e-domino-8.5.2 Ciao Marco
(Simox) Ciao a tutti, ho aggiornato un server alla fp3 della 852 (windows 2003) e ora accedendo via web mi da errore, Problema: - Formula Error Soluzione: Per aggiornare il browser, fare clic qui. ho trovato in giro dei documenti tipo http://blog.darrenduke.net/darren/ddbz.nsf/dx/8.5.2-fp3-inotes-issue-maybe-a-i18n-issue-with-number-formatting.htm oppure https://www-304.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21506794 ma ho provato sia ha sostituire il file forms85 con quella fp2 sia a cambiare i regional setting del server ma con esito negativo, mi rimane da fare un roolback del server ma come faccio? se installo il fp2 me lo fa fare o mi dice che c'è gia installata una versione piu recente?
(blackstain) Ciao a tutti, abbiamo implementato da poco sametime per l'attivazione della chat tra colleghi, utilizzando client web con firefox 5 non ci sono problemi, ma quando si utilizza IE 8 appare la nuvoletta della chat ma non funziona un tubazzo. ho provato a levare il blocco pop-up, diminuire la sicurezza ma nada. Avete qualche indicazione da darmi. grazie Matteo
(cricchio) Ciao a tutti! Oggi ho xpagizzato la mia prima vista. Il Pager creato in automatico funziona tranquillamente con il browser del PC (firefox). Non sembra funzionare invece sul browser di un blackberry. In sostanza accedo alla prima pagina della vista, ma non riesco ad andare alle successive. E' normale?
(Mrossi) Buongiorno Sono disperato, le ho provate tutte ma non ne vengo a capo. fatto una nuova installazione di lotus notes 8.5.2fp3 su di un computer windows 7 64bit. l'installazione mi si conclude e il client mi si configura correttamente. unica cosa è che quando faccio clic su nuov memo o su inoltra o rispondi o comunque un pulsante che mi crea una nuoca email la barra che dovrebbe contenere invia,invia e archivia ecc mi si presenta come da immagine sottostante. se poi clicco su di un pulsante della pseudo barra che mi viene fuori il menu mi compare correttamente. Ho provato già a reinstallare tutto ma il problema persiste. Avete qualche idea in merito?? AIUTOOOO [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8KCEQD/$File/barra.jpg[/IMG]
(cyberflaz) Supponendo che l'e-mail dapprima cancellata (spostata cioé nel cestino) sia stata eliminata il giorno seguente, hai sempre i backup da cui puoi recuperarla. Perché li fai i backup vero? :) Diversamente googla un po', esistono degli NSF Undelete anche se non li ho mai provati personalmente. Di certo non fanno miracoli, pure per filesystem NTFS esistono tools per l'undelete dei files ma, senza dilungarmi sul perché, non sempre recuperi [B]tutto[/B].
(CarmeloP) Ovviamente no... Tuttavia ho fatto un fixup al db e adesso è tornato normale. Mah :)
(MircoT) per caso hai attivato la modalità per vedere i soli messaggi non letti?
(MircoT) nel doc di configurazione del server, router/smtp, restrictions and controls, rules crei una regola in modo che ogni messaggio venga "journalato", magari con qualche esclusione, tipo le ricevute di ritorno ecc..
(CarmeloP) Ciao Ragazzi, stamattina sto assistendo a uno strano fenomeno, quando rispondo ad una mail che ho nella vista posta in entrata, dopo la risposta la email scompare dalla vista, ma se vado su tutti i documenti la trovo tranquillamente. Che può essere???
(CarmeloP) No, pensavo andasse solamente attivato e configurato. Puoi spiegarmi?
(greghph) ciao ragazzi, da poco ho incominciato ad utilizzare l'applicazione Inotes per IPhone. Interfaccia molto carina, solo che non riesco a capire due cose: 1) la rubrica visibile è solo il names privato dell'utente (e non per esempio le rubriche pubbliche di domino) 2) non riesco a trovare la funzione di "Allega" nella composizione di un nuovo messaggio..ma esiste? grazie
(MircoT) ti sei andato a impelagare per bene.. :) dunque: domino non ritiene sue le email indirizzate a @aziendab-srl.com perchè quel dominio internet non è elencato nella lista dei domini "alias" del doc di dominio globale, ergo fa relay e cerca di inviarlo al server mx di quel dominio internet, indipendentemente dal fatto che ci sia un utente che lo usa come mittente. per risolvere il problema, considerando anche la fase trasitoria, presumo che tu debba assegnare un dominio "finto" agli utenti migrati su domino, ad esempio aziendab-srl-1.com, insrendo tale dominio nel doc di dominio globale. lasci l'indirizzo giusto nel doc persona, in modo che la posta in uscita abbia mittente corretto. metti però l'indirizzo finto (utente@aziendab-srl-1.com) come alias nel doc persona, campo fullname. però devi trovare il modo di modificare la configurazione del fetchmail in modo che la posta venga inviata a domino all'utente utente@aziendab-srl-1.com e quindi in modo che domino la consideri posta sua. non vedo altra soluzione. ciauzz!
(MircoT) hai messo la regola nel doc di configurazione del router?
(maci) Prova a mettere nell'HTML head content del form il tag "<meta http-equiv=\"X-UA-Compatible\" content=\"IE=EmulateIE7\" />" Ciao
(maci) Con le policy non mi risulta, puoi però fare una agente schedulato solo nei weekend che modifica l'acl il sabato, inibendo l'accesso, e poi la rimodifica il lunedì mattina. Ciao Marco
(Giuseppe) molto dipende da che versione del client usa il tuo cliente, quelli più vecchi usano il motore richtext interno, quelli più nuovi usano ie per renderizzare la posta html. come template comunque prova questo: http://htmlemailboilerplate.com/
(fischia_63) Ho provato con il comando "Convert" da server ma il problema persiste. Ho letto quindi un post internet che mi consigliava di controllare nel NSF se era stato spuntato il parametro "Prohibit Design Refresh" ed effettivamente l'avevo spuntato per alcune Forms. Ho tolto la spunta e fatto il convert del database e il problema si è risolto. Grazie comunque. Maurizio
PRECEDENTE SUCCESSIVO