(robilipa) Ciao, come da titolo , vorrei disabilitare la possibilita all'utente di fare il reset password in autonomia. Ho cercato via policy, ma non ho trovato nulla.
Qualcuno sa se c'è un modo per farlo?
Grazie
Versione domino 8.5.1fp2 client 8.5.2 fp3 .
(stefano) Dipende dal livello di accesso che hai alla casella di posta, se non è sufficiente (come dovrebbe essere) devi rivolgerti all'amministratore Domino, altrimenti premendo "Altro" o "More" nella barra di ricerca trovi il pulsante "Create index" che è quello che ti serve per creare l'indice di ricerca.
(stefano) In sola lettura.
(dgrimi) Buongiorno al Forum,
qualcuno sa dirmi come posso abilitare l'opzione database di posta Indicizzato?
Faccio un esempio per spiegarmi meglio:
Client versione 6.5
Nella vista del file di posta di un utente eseguo una ricerca (simbolo "lente di ingrandimento")
Attualmente vedo la spia arancio con dicitura "non indicizzato".
Grazie
(Giuseppe Grasso) abbiamo aperto una nuova area del forum dedicata esclusivamente alle discussioni riguardanti le xpages:
http://forum.dominopoint.it/Dominopoint/new_forum.nsf/WebBoardMainActiveCategorized?OpenView&RestrictToCategory=XPages%20&ExpandSection=0
I topic sulle xpages precedentemente inseriti in quest'area verranno progressivamente spostati nell'area xpages.
(MircoT) purtroppo no.
e non ha neanche il calendario..
chissà se faranno mai un teammailbox versione 8 con calendario e webmail...
(riccione) Ciao scusa se mi intrometto....
Il teammailbox funziona anche con per la webmail (iNotes)????
(Paolo De Filippis) Finalmente sono riuscito a venire a capo del problema. Il problema stava nel documento del server, alla pagina "ports", porta TCPIP il campo "Net address", era valorizzato con il nome host esterno. Sostituendo a questo valore il nome host riferito alla rete interna, il messaggio viene spedito correttamente.
(maci) Risolto, in parte. Il problema è legato al proxy, motivi per ora ignoti. Grazie.
Ciao
Marco
(stefano) L'attivazione è a livello di server, poi va abilitato sui singoli database, sicuramente quelli di posta. Comunque di seguito ci sono 2 link che ritengo piuttosto utili:
http://www-10.lotus.com/ldd/dominowiki.nsf/dx/daos-quick-start-guide
http://www-10.lotus.com/ldd/dominowiki.nsf/dx/daos-best-practices
Di solito conviene lanciare la compact -c -daos on su tutte le cartelle del server che contengono db di posta.
(fabiomc) ciao Stefano
c'è una procedura per l'attivazione ? in base alla tua esperienza ,conviene attivarlo globalmente per 130 users? grazie mille
(stefano) Sono stati installati aggiornamenti di Inetrnet Explorer? Personalmente nessun cliente (ne ho diversi con la 8.5.2 FP2) mi ha segnalato nulla...almeno nella giornata di oggi...
(stefano) Lo scopo principale del DAOS è quello di risparmiare spazio disco. Sinceramente non ho mai riscontrato variazioni sensibili di performance attivandolo.
(fabiomc) buonguiorno
per velocizzare il server mi hanno consigliato di configurare il DAOS
è vero oppure serve solo ad appesantire?
(maci) Ciao a tutti, da stamattina senza aver fatto nessun aggiornamento lato server Domino (release 8.2 FP2) ogni utente se apre la sua posta via web con MS Internet Explore da una pagina pianca con due textbox vuote e una mega di errori js. Se si apre con Firefox, Chrome o Safari non c'è nessun problema. Qualcuno di voi ha risocntrato questo stesso problema? E' qualche aggiornamento del browser che da problemi?
Ciao
(GianClaudio) La fregatura, sta nel fatto che gli allegati non sono inseriti in un campo, ma tramite da web, tramite file upload... e pertanto me li trovo "embedded" nel documento....
Ma in compenso, questo funziona.... :-)
If docToCheck.HasEmbedded Then
attachmentNames = Evaluate("@AttachmentNames", docToCheck)
If attachmentNames(0) <> "" Then
ForAll attName In attachmentNames
Set o = docToCheck.GetAttachment(attName)
Call o.ExtractFile ( "c:\" & o.Name)
End Forall
End if
End if
(fabiomc) ciao
il server è in inglese con domino in inglese e nessun language pack
il client è installato in italiano 8.5.1
capita saltuariamente su alcuni pc,non è deto tche riavviando il pc il client lotus si ricolleghi
non mi ricordo esattamente il msg ,ma è un errore su TCP-non riesce a collegarsi sul server domino
se capita la prossima volta e sarò presente in azienda,posto l'immagine dell'errore
(greghph) ciao e buon lunedì
grazie per le risposte, stranamente, dopo aver disinstallato alcuni aggiornamenti sulla sicurezza di windows (mi dava prpoblemi anche sullo spegnimento di Windows), la visualizzazione è tornata standard.
cmq tengo per buono e ottimo ;-) il tread lincatomi
buon lavoro a tutti
grazie
(stefano) Scusami ma i sintomi non sono altri, sono esattamente quelli riportati dall'utente che ha postato il problema e sul quale ho sbattuto la testa per parecchio tempo...
Inoltre la frase non è "mia", è di IBM nell'SPR fixato nella 8.5.3: http://www-10.lotus.com/ldd/r5fixlist.nsf/SPR/YGAO8GHD8X
Ora sei definitivamente convinto? ;)
(cyberflaz) La tua frase "È un problema di Windows 7 su schermi "wide"." l'avevo presa per dato certo, invece da technote i sintomi sono ben altri "The issue appears to occur only under certain circumstances on certain workstations and is reportedly seen more often on Windows 7 SP1."!!!
(stefano) Nonostante la technote faccia riferimento alla 8.5.2, il problema si presenta anche su client 8.5.1 (essendo una regression introdotta con la 8.5)
(stefano) Quante variabili ci sono in gioco su un PC? Seguo migliaia di client Notes e questo problema mi è stato segnalato solo in 3 casi, tutti e 3 su Windows 7 a 64 bit.
Comunque, per tagliare la testa al toro, questo ti dovrebbe convincere... http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21502710
(cyberflaz) A me non è mai successo, eppure ho Windows 7, monitor Wide e ci ho montato tutte le release senza mai cascare su quel problema...
(stefano) Qui trovi la spiegazione di come viene aggiornato: https://www-304.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21095309
Sono d'accordo con te che, così come è implementato, l'informazione non sia fruibile nel modo migliore... :-(
(stefano) 1- che errore hai? Si verifica su qualunque PC o solo su alcuni?
2- i Fix Pack sono [I]language independent
(stefano) Non ho la soluzione ma ho una piccola curiosità: quale sarebbe il motivo per cui è un problema lasciare le mail nella posta inviata dopo averle copiate in una cartella?
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta.
(stefano) È un problema di Windows 7 su schermi "wide". IBM ha bypassato il problema solamente nella 8.5.3 e nella 8.5.2 FP4 (non ancora uscita).
(cyberflaz) Provato a cancellare il cache.ndk?
(cyberflaz) Così, su due piedi, non mi viene in mente altro che modificare il design del template di posta.
Come appunto dici tu, la Posta inviata è una vista, e pertanto per escludere dei documenti devi fare in modo che non vengano inclusi nella selezione della vista stessa.
La SELECT della vista Posta inviata è:
SELECT DeliveredDate = "" & PostedDate != "" & !(@IsMember("S"; ExcludeFromView))
Aggiungendo nel Queryaddtofolder l'assegnazione di "S" al campo ExcludeFromView avresti risolto il problema.
Dovresti provare, non l'ho mai fatto e mi è venuta così :)
(cyberflaz) Se l'errore è dato sul Forall vuol dire che il metodo EmbeddedObject della NotesDocument restituisce Nothing.
Probabilmente è necessario chiamare il metodo EmbeddedObject sull'oggetto NotesRichTextItem in cui sono contenuti gli allegati.