(65alessandro) Ciao ..provo a suggerirti una banalità: hai controllato attraverso le proprietà del DB che non ci sia il flag "inherit design from master template" ?
(65alessandro) Ciao a tutti,
avrei bisogno di aiuto riguardo un particolare comportamento di Domino. Il mio cliente mi ha inviato un log nel quale compaiono le seguenti righe:
21/02/2012 14.38.05 Closed session for dominosrv/customer/it|Databases accessed: 1 Documents read: 0 Documents written: 0
21/02/2012 14.38.06 Opened session for dominosrv/customer/it (Release 7.0.3FP1)
21/02/2012 14.38.06 Closed session for dominosrv/customer/it|Databases accessed: 1 Documents read: 0 Documents written: 0
21/02/2012 14.38.07 Opened session for dominosrv/customer/it (Release 7.0.3FP1)
21/02/2012 14.38.07 Closed session for dominosrv/customer/it|Databases accessed: 1 Documents read: 0 Documents written: 0
21/02/2012 14.38.08 Opened session for dominosrv/customer/it (Release 7.0.3FP1)
21/02/2012 14.38.08 Closed session for dominosrv/customer/it|Databases accessed: 1 Documents read: 0 Documents written: 0
21/02/2012 14.38.10 Opened session for dominosrv/customer/it (Release 7.0.3FP1)
21/02/2012 14.38.10 Closed session for dominosrv/customer/it|Databases accessed: 1 Documents read: 0 Documents written: 0
Come si vede ogni secondo c'è questa apertura/chiusura su se stesso che non mi è chiarissima. O meglio, un comportamento così si manifesta quando c'è il probe attivo, ma non mi risulta sia stato attivato nessun monitoring....avete qualche suggerimento da darmi?
Grazia a tutti
Alessandro
(greghph) ciao ragazzi chi mi da una mano a cpire una cosa?
col designer ho modificato il db di un utente che voleva delle personalizzazioni alle viste/forms (riguardanti colori testo, righe, ordinamento colonne, e una shared action sull'inbox per aprire un db)
quindi apporto le modifiche...tutto ok per uttto il giorno, anche se apre e chiude il client di posta
alla mattina invece si ritrova con il template standard 8.5...
ho pensato che magari poteva essere il load compact -i -c -B -L mail\ notturno
ma per esempio la mia personalizzazione al db rimane invariata
chi mi consiglia qsa?
grazie
(greghph) Ciao Mirco
si il convert me lo avevi già consigliato come rimedio
load convert .........
ma non succede nulla
ma dov'è che memorizza la firma?
mi spiego meglio
via web le preferenze della firma le visualizzo correttamente e mi da la possibilità di scegliere tra Text, RTF solo che mi propone
"Si dispone della seguente firma Notes (solo anteprima)" ed è appunto quella parte di testo della firma
......................
(riccione) Ciao a tutti!
Sto cercando di ottenere un certificato ssl, ho fatto il keyring a 1024 (vista la nota che recita "questa edizione di Domino consente di generare chiavi RSA a 1042 e 512 bits. I accordo con le regole di export mondiale") e l'ho mandato alla CA.
Mi è tornata una risposta in cui mi si chiede di generare la richiesta a 2048....
Posso farlo o avrò qualche problema nell'utilizzo?
Grazie!
(MircoT) hai provato ad usare il convert invece di usare il replace design?
(greghph) allora ho provato a fare un replace del template utilizzando domino web access 7 e ora le preferenze le visualizzo correttamente.
se riprovo a rifare il replce con mail85....torna tutto come prima
qualche idea?
(greghph) azzzz
sta capitando ad altri utenti!!!! HELP!!!!
(greghph) azzz.... non sapevo
e cosa mi consigli?
(cyberflaz) Il sendblaster non è proprio la soluzione ai problemi, è un software abbastanza sputt***, negli headers dell'e-mail compare il nome e molti antispam rifiutano le e-mail con il sendblaster tra gli headers, quindi occhio!
(MircoT) hai provato a caricarlo a mano? load traveler dalla console di domino e vedi se da messaggi di errore.
ciao!
(MircoT) ops.. avevo capito male.
comunque anche la basic copia in locale i template. cerca nella data mail85.ntf. quello è il template di posta. non mi ricordo se sia possibile non farli copiare durante l'installazione del client.. in caso reinstalla sopra il client notes controllando che la copia dei template sia selezionata.
puoi mettere firefox come predefinito, ma notes usa comunque explorer per il rendering dei messaggi html e per il browsing interno.
ciao!
(maci) A seguito riavvio server Domino 8.5.2 con Traveler 8.5.2 installato la console mi segnala questo errore HTTP JVM: Traveler: Lotus Traveler task is not operational. Client request denied for CN=xxxx/O=xxxx. e i device non si riescono a collegare.
Qualcuno sa darmi qualche info?
Grazie mille
Marco
(greghph) ciao mircoT
la mia domanda era riferita ad una tua risposta, dove mi dici di sostituire il template della 8.5.1 con 8.5.3 (che non trovo ne in locale, ne su server)
ho istallato sul pc utente la versione Lotus_notes853_basic_Win_IT.exe ma non trovo il template.
si ho aperto il db con un altro client (il mio 8.5.1 full notes-administrator-designer) e si comporta allo stesso modo (non visualizzo correttamente le Preferenze) anche se utilizzo ie9 (l'utente ha la versione 8 ).
domanda da profano...secondo te se faccio utilizzare come browser predefinito firefox anziche ie, lotus come si comporta?
grazie
(MircoT) non capisco la domanda..
i template venogono usati per creare i database. quando il db è stato creato, il design è dentro al db (salvo configurazione particolare). poi dove stia il db non conta più di tanto.
la versione basic di notes non cambia questo comportamento.
però magari la versione basic mostra le preferenze in modo diverso e forse potrebbe funzionare.
ma non è questo il punto.
tieni conto che la versione standard usa anche explorer per mostrare alcune funzioni. quindi anche explorer potrebbe influenzare il comportamento di notes.
hai provato ad aprire le preferenze dello stesso db di posta da un altro client notes su un altro pc?
ciao :-)
(greghph) ciao,
credevo non si potesse fare pubblicità... eheheh
cmq ho trovato sendblaster (so win) che con un modico costo di acquisto fa prorpio al caso mio
grazie e saluti
(pmarchiori) Io uso Mailman, open source - www.list.org ma non è semplice e lo devi mettere su una macchina linux con (consiglio mio) postfix.
(greghph) ho trovato un programmino a basso costo che fa al caso mio
grazie a tutti
(greghph) ciao
vi è mai capitato che in un hiperlink nel memo inserendo mailto:indirizzo@dominio.xxx?subject=prova
venga generato il seguente errore?
"Special database object cannot be located"
"cannot execute the specified command"
client v8.5.1
(michele) Ciao, mi hanno richiesto di verificare se è possibile quando si fa il forward di una mail limitare le righe del testo a n righe, le macro standard non hanno parametri al riguardo e nemmeno le preferenze, vi risulta un modo per fare qualcosa di simile? grazie.
(greghph) mirco
la versione basic non carica i template in locale?
(MircoT) a 'sto punto ho idea che il template sul server abbia qualcosa che non va.
prova a cambiare il template della posta con l'8.5.3 che hai localmente e vedi se cambia.
i problemi con la firma html penso siano correlati. ma qui non ti so aiutare più di tanto perchè non uso la firma html (gli antispam ci vanno a nozze...).
ciao
(greghph) ciao
ho seguito il tuo consiglio...ma nada!!!
versione installata 8.5.3...
la cosa strana è che nel nuovo memo non viene inserita tutta la firma (da file html) ma solo la parte finale!!
ho provato anche ad eliminare il file con la firma ma, correggimi se sbaglio, ed è una cosa che ancora non ho capito bene, come mai se nelle preferenze > firma importo l'html lo memorizza ed eventuali modifche al file non le vede?
grazie
(MircoT) certo che puoi mettere il client 8.5.3 lasciando il server alla 8.5.1.
(michele) Ciao,
ho fatto un bottone nel template di posta che copia il documento selezionato dal db di posta ad un altro db, terminata la copia, imposto un flag nel documento di posta e lo salvo.
Periodicamente capita che gli allegati contenuti risultino danneggiati, sia nel db di posta sia nel db dove è stato copiato il documento.
La versione di server e client è 8.5.1.
Di solito capita con file immagine spedite dall'iphone, ma è capitato anche con file .pdf.
(greghph) ciao
vi espongo la mia esigenza per richiedere dei vs consigli:
Abbiamo la necessita di inviare delle newsletter quindi l'ufficio marketing prepara il memo, crea la rubrica e la inserisce in ccn
se però viene inviata di blocco ai destinatari può succedere che alcuni servers riceventi la regettino considerandola come spam (verificando il traffico ecc ecc) , ed inoltre esiste la possibilità che l'ip o dominio venga messo in black list.
Io vorrei nella migliore delle ipotesi evitare questo invio di massa, quindi mi chiedevo se domino potesse gestire l'invio delle mail scadenzando per es ogni 5min e ad una parte dei destinari (fino al completo invio della lista di distribuzione)
MI hanno proposto delle soluzioni con programmi che fanno questo e addirittura one to one, ovvero invia come se fosse una singola mail al singolo destinatario della lista di distribuzione, ma volevo avere dei consigli tecnici e/o sperare che domino gestisca il tutto nativamente
grazie
:-)
(greghph) ciao mircot
la versione del client è:
Release 8.5.1
Standard Configuration
Idem quella del server
domanda: posso installare la 8.5.3 client su server 8.5.1?
(alessandrobrz) Salve a tutti, ho un problema per apertura del client Lotus Notes 8.5.3 su windows 2008 r2 con terminal server.
Quando apro il client compare un errore di windows APPCRASH NLNOTES.EXE
Ho bisogno di aiuto. Grazie
Alessandro B.
(MircoT) io proverei con load convert -u mail\posta.nsf * mail85.ntf
anche se non credo che il -u influisca molto sulle preferenze.
hai provato ad aprire il db di posta da un altro client su un altro pc?
che versione esatta è il client notes?
avevo un problema similare, con le preferenze della firma spostate in basso, con la versione 8.5.1.
con la 8.5.2 e soprattutto con la 8.5.3 il problema sembra sparito.
ciao!
(greghph) ciao
ho provato
load convert mail\utente.nsf * mail85.ntf
ma non cambia nulla