> |  
re : Numerazione progressiva documenti via WEB
cyberflaz
Quello che dici può essere fatto con un semplice workaround.

Ipotizza di avere l\'agente "Assegna Progressivo", che richiami nel WebQuerySave (via Web) e nel QuerySave (via Client).

L\'unica differenza dovrà essere la seguente:

Dim s as new notessession
Dim doc as notesdocument

Set doc = s.documentcontext

If doc Is Nothing Then \'Client
Dim ws as new notesuiworkspace
Set doc = ws.currentdocument.document
End If

...

Massimo Nadalin | Devangarde


Numerazione progressiva documenti via WEB - DanteS -
    re : Numerazione progressiva documenti via WEB - Zeus -
        re... : Numerazione progressiva documenti via WEB - Zeus -
    You are here re : Numerazione progressiva documenti via WEB - cyberflaz -
    re : Numerazione progressiva documenti via WEB - michele -
    re : Numerazione progressiva documenti via WEB - DanteS -
        re... : Numerazione progressiva documenti via WEB - Daniele -
    re : Numerazione progressiva documenti via WEB - DanteS -
        re... : Numerazione progressiva documenti via WEB - michele -
    re : Numerazione progressiva documenti via WEB - DanteS -
        re... : Numerazione progressiva documenti via WEB - michele -
    re : Numerazione progressiva documenti via WEB - DanteS -
        re... : Numerazione progressiva documenti via WEB - michele -
    re : Numerazione progressiva documenti via WEB - DanteS -
        re... : Numerazione progressiva documenti via WEB - michele -
    re : Numerazione progressiva documenti via WEB - DanteS -