192.168.1.5:80 (e non piu' 8000, per DWA) q.azienda.eu -> 192.168.1.3:81 (per Quickr) intranet.azienda.eu -> 192.168.1.4:82 (la vecchia web application) E' corretto il mio ragionamento? In questo caso, dovrei mettere i famosi pinholes di IPCop (le porte con cui la LAN green e la DMZ orange comunicano fra loro) per le 80,81,82,83. Corretto? [QUOTE]io già che ci siamo posso conisgliarti un bel serverino linux (ubuntu) dove installarlo (apititude install apache2 ). [/QUOTE] Io omino Redhat/Fedora, quindi al massimo vado di CentOS :) Tornando alle richieste hardware, dici che il computerino di cui sopra (paragonabile a un PIV, come capacita' di calcolo) con 2GB di RAM, SO su Compact flash da 2GB e un dischetto SATA da 80GB puo' essere sufficiente?">
> |  
re... : Reverse Proxy
Skyflash
[QUOTE]
per il reverse proxy è assolutamente consigliato un serverino autonomo, anche per questioni di sicurezza (se te lo dovessero bucare si fermano li..) [/QUOTE]
Ok, fin qui ci siamo. E, a leggere la tua definizione "serverino", sono pure contento. Non ho bisogno, quindi, di grosse risorse hardware, vero? Mi puo\' bastare anche un normale PC desktop o giu\' di li; non mi serve un maga serverone, giusto?
In tal caso, potrei usare una scheda Mini-ITX che ho in piu\', che sto al momento usando per fare dei test con FreeNAS

[QUOTE]il proxy dovrà essere accedibile sulle porte dove vuoi mettere il servizio (tipicamente 80) poi deve andare verso l\'interno sulla porta dove hai il servizio da pubblicare (se hai il server domino sulla 8000 ad esempio deve raggiungerlo sulla 8000). Tieni presente che eventualmente puoi fare dei virtual host (mail.azienda.it quickr.azienda.it) [/QUOTE]
Io pensavo di mettere il reverse proxy in DMZ utilizzando l\'ultimo ip pubblico che ho disponibile, e di far convergere su quello tutte le chiamate alla 80.

Poi, dovra\' essere lui a direzionare, ad esempio:

mail.azienda.eu -> 192.168.1.5:80 (e non piu\' 8000, per DWA)
q.azienda.eu -> 192.168.1.3:81 (per Quickr)
intranet.azienda.eu -> 192.168.1.4:82 (la vecchia web application)

E\' corretto il mio ragionamento?

In questo caso, dovrei mettere i famosi pinholes di IPCop (le porte con cui la LAN green e la DMZ orange comunicano fra loro) per le 80,81,82,83. Corretto?

[QUOTE]io già che ci siamo posso conisgliarti un bel serverino linux (ubuntu) dove installarlo (apititude install apache2 ). [/QUOTE]
Io omino Redhat/Fedora, quindi al massimo vado di CentOS :)

Tornando alle richieste hardware, dici che il computerino di cui sopra (paragonabile a un PIV, come capacita\' di calcolo) con 2GB di RAM, SO su Compact flash da 2GB e un dischetto SATA da 80GB puo\' essere sufficiente?

Cristian Castellari
http://www.skyflash.it



Reverse Proxy - Skyflash -
    re : Reverse Proxy - Skyflash -
        re... : Reverse Proxy - Teo -
    re : Reverse Proxy - Teo -
        You are here re... : Reverse Proxy - Skyflash -