PRECEDENTE SUCCESSIVO
(MircoT) esattamente dove hai messo il file index.htm? non va nella data, ma un po' più in giù: data\domino\html se hai cambiato la homepage nel doc "internet site" assegnato al server virtuale opportuno, immagino che nel doc del server sia impostato il caricamento delle impostazioni internet dagli Internet Sites Documents... altrimenti la home va modificata da un'altra parte... per altro dipende anche da come è configurato l'internet site: è quello di default? è dedicato ad un server virtuale? ciauzzz!
(oolong) buonasera... ho provato entrambi i vostri metodi ma non funziona... ho messo il file .htm nella data di domino e ho sostituito da /homepage.nsf?OpenPage nel doc Internet, con /index.htm ma il browser non mi apre nulla, se non la solita pagina di errore... non riesco a capire...
(Valentino_80) Ciao a tutti una piccola informazione ...... NON avendo disponibilità di un dominio e neppure di un server per poter appoggiare domino 8 per " smanettarci " volevo chiedervi una cosa : posso usare IP , DOMINIO di un altro server che conosco ?????????? Grazie
(oolong) grazie ad entrambi per le pronte risposte. Adesso sto per reinstallare la versione 8.0.1 del server per fare altri test simulando in toto l'ambiente in prod, e quindi provero' le soluzioni. grazie mille come sempre!!! Carlo.
(MircoT) uhmm... ma se ne hai "ricreati" un paio nel nuovo dominio allora non li hai spostati da quello vecchio, li hai creati nuovi e poi gli hai cambiato il file di posta... se è così ti vai ad infognare in rogne a volontà... gli errori del calendario potrebbero essere migliaia per utente (se mantieni i vecchi db di posta), uno per ogni documento del calendario di ogni utente... e non credo proprio che si possano eliminare, se non cancellando tutti i vecchi documenti del calendario. fare esperienza va bene, ma farlo incasinandosi la vita su un sistema che deve andare in produzione è masochismo puro! :) ciauzzzz!
(cyberflaz) Semplicemente replicando il database di posta da un server all'altro. E' sufficiente eseguire il load del Replicator su domino (controlla dando sh ta sul server per verificare che sia attivo il servizio, diversamente devi aggiungere nel notes.ini "replica" in prossimità di ServerTasks). Quindi crei un documento connessione tra il server principale e il server di backup, il quale dovrà replicare tutta la cartella mail. Ciao
(cyberflaz) Penso che lui si riferisca a un'altra cosa. Il tuo file HTML lo devi mettere in nella cartella data, generalmente nella sottodirectory domino\html. Successivamente, a seconda se il server HTTP è configurato come Internet Site o nel documento del server, devi andare nella configurazione del server HTTP e in corrispondenza del campo Home URL gli darai il nuovo path (anzichè il default /homepage.nsf). Ciao
(gianniiiii) PS mi autoquoto.. in ogni caso il test non è tempo sprecato perchè almeno strada facendo mi chiarisco le idee su come funziona domino.. siamo stati tutti dei newbies... ;)
(gianniiiii) Ciao! grazie della risposta! allora il dominio deve essere [U]ex novo[/U] e in effetti non l'ho specificato bene ma deve "morire" nel senso che gli utenti (ne ho ricreati nel nuovo ambiente un paio) devono venire spostati. L'operazione che ho fatto è quella che ti dicevo. per quello che riguarda il task calendar stanotte lo controllo, di errori ne trovo uno per utente? altra Domanda, da cosa dipendono? non è possibile fare in modo che non si verifichino in alcun modo? (so che tu a sto punto vorresti dirmi "o' so' fatti tua" ma purtroppo non posso scegliere una strada a prescindere questa la devo testare per forza...) Max
(pitusso) Salve ragazzi. Ho una procedura che prende dei campi e fa un export (su ODBC e su file). Ora viene utilizzata anche da utenti cinesi, che a volte inseriscono anche degli ideogrammi (o forse gli ideogrammi son giapponesi? :-D). Sta di fatto che su file forzando il charset si esportano, ma via ODBC non ce la fo. Il sistema di destinazione non li supporta. Quindi chiedevo: ce la si farebbe da lotusscript a fare un replace di 'sti caratteri (cosi' come gia' faccio per il Char(10) e il Char(13))? Magari usando range unicode? Qualcuno ha esperienze simili? Tnx!
(Lele) ciao a tutti, faccio una domanda strana. E' possibile visualizzare le proprietà di una mail attraverso il Client designer? grazie
(MircoT) di notte, credo verso le 2, gira un task di manutenzione del calendario che verifica la correttezza degli impegni/riunioni/ecc e "accumula" in un database di servizio tutte le informazioni di tutti gli utenti e di tutte le risorse che sono state create. prova a controllare il log a quell'ora sul nuovo server... dovresti trovare un bel po' di errori, che sembrano innocui, ma che ti porteranno rogne con il tempo... per altro non avrebbe dovuto chiederti la certificazione incrociata: avresti dovuto prepararla tu per tempo. probabilmente ti ha chiesto l'autorizzazione ad eseguire un certo task, quindi vuol dire che le ECL (non acl) non sono a posto. domanda: ma gli utenti di prova li hai migrati del tutto verso il nuovo dominio? con quale procedura? erano utenti di test reali con db postale bello pieno di documenti sia di posta che di calendario? le applicazioni hai provato ad usarle nel nuovo ambiente? hai trovato un compromesso per le ecl e per le acl? hai verificato che le richieste amministrative vengano scambiate correttamente tra il vecchio e il nuovo dominio? hai provato a fare un cambio certificatore ad un utente, verificando che sul client vengano fatte tutte le modifiche necessarie? e ce ne sarebbero altre decine di cose da verificare in questo tipo di progetto.... io continuo a pensare che sia un errore... nel senso che costa molto di più rispetto ad una pulizia profonda del vecchio dominio. ;) ciauzzzz!
(gianniiiii) Allora, ovviamente non paghi dei vari consigli, mi hanno fatto fare un test con la procedura che avevo ipotizzato. L'imperativo è "DOMINIO NUOVO E PULITO"... in ogni caso, ho fatto la prova con un paio di utenti (fortunatamente abbiamo macchine virtuali quindi sono riuscito a creare un ambiente di test-REALE) detto questo mi sembra che più o meno funzioni tutto, il calendario si apre e mi chiede la cross certificazione. ho provato ad inviare alcune richieste fra un paio di utenti e [I]pare[/I] che funzioni tutto... mi chiedo una cosa, a che tipo di problemi ti riferivi parlando del tack calender?. Max
(ndr86) Salve a tutti, vorrei sapere quali sono i comandi sql supportati da NotesSql. Quelli sulla guida li ho già letti, ma ho anche trovato una funzione per sopperire alla mancanza del comando substr() a questo link http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21101519 . Avreste una lista da passarmi con funzioni simili? Ve lo chiedo perchè dovrei riuscire ad estrarre il mese e l'anno dal campo data e una funzione che sostituisce il comando Month() e Year() mi sarebbe veramente utile. Grazie mille in anticipo!!!
(Valentino_80) Buongiorno a tutti , sono un ragazzo che ha incominciato con Lotus Notes già dal 2006 non un esperto ma un piccolo utente abbastanza avanzato ..... Vi scrivo per chiedervi un chiarimento che non ho ben capito : cosa stà a significare -----> supporto Blackberry in ambiente LNotes ???????? Esistono manuali ????????? Grazie a tutti
(Teo) non ci ho ancora provato copn la 8.5 ma con la 8.01 vai in configuration, web internet site e fai un docuemnto per un nuovo server web dove puoi configurare a tuo piacere tutti i dati (comprese eventuali pagine HTML) poi apri il docuemento del tuo server vai in basic e metti Load Internet configurations from server\site docuemtns in enabled
(Teo) vai nel documento di configurazione del server , apri il documento del server che ti spedisce le mail e vai in Router SMTP Restrictions and Controls Rules li fai le regole di cui hai bisogno
(Teo) ciao, hai controllato se sul tuo pc c'è event4.ntf?
(Teo) HTTPEnableThreadDebug=1 Logs incoming HTTP request & response headers http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?rs=0&q1=195460&uid=swg27003598&loc=en_US&cs=utf-8&cc=us&lang=en
(oolong) Buongiorno a tutti, qualcuno mi potrebbe spiegare che cosa provoca questo parametro che ho nel notes.ini e che ogni volta che riavvio il server mi da questa info nel log? 05.08.2008 17:28:26 NOTES.INI contains the following *DEBUG* parameters: 05.08.2008 17:28:26 HTTPENABLETHREADDEBUG=0 05.08.2008 17:28:26 Warning: Debug parameters could impact operation or performance. 05.08.2008 17:28:26 Contact your appropriate support vendor. grazie a tutti per la collaborazione, Carlo.
(natch) Ciao a tutti, Ho installato sulla mia postazione il domino administrator 7 tutto bene...una volta che lo lancio : errore event4.ntf missing e non me lo lascia utilizzare, ho provato a documentarmi qui : http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?rs=463&context=SSKTMJ&dc=DB520&dc=DB560&uid=swg21248557&loc=en_US&cs=UTF-8&lang=en&rss=ct463lotus facendo i tentativi indicati ma non ci salto proprio fuori... potreste aiutarmi per favore?
(fabiomc) ciao a tutti avrei necessità di bloccare email indirizzate verso determinati destinatari esterni(es. mario@libero.it ,etc..) come posso fare? grazie Fabio
(oolong) Buongiorno, ho una domanda semplice semplice... ho installato su una virtual machine con win server 2003 R2 un server domino (8.5). Ho configurato dns, dhcp e active directory sulla stessa macchina... fin qui nulla di strano... Ho installato il server, ho configurato tutto compreso l'http... Adesso il mio problema è questo: se dal browser metto l'indirizzo ip del server o il nome, mi appare la pagina di domino standard, come faccio per fare in modo che aprendo l'inidrizzo (o ip, o nome, o www ecc) arrivo ad una pagina html standard creata da me (dove c'e' solo una scritta "benvenuto")??? grazie a tutti per l'aiuto Carlo.
(pasquale24) Salve ragazzi, ho un piccolo problema con Lotus Domino. Comincio col dire che purtroppo sono alle prima armi con Lotus. Comunque sto seguendo un progetto per l'azienda dove lavoro che prevede l'inserimento di un server di backup a quello esistente. Fin quì nessun problema, mi basterebbe installare Domino sul server di backup come Secondario (senza nemmeno il cluster) e risolverei. Il problema è che il Server SMTP vero e proprio non è interno ma è in hosting presso il nostro ISP, e Domino non fa che scaricare la posta in locale e distribuirla alle varie caselle. Secondo voi come posso fare per risolvere questo problema? Grazie.
(Lorenzo) Buongiorno a tutti, il problema è il seguente:quando inserisco nelle proprietà del db, nella sezione "database is a template", un nome e poi chiudo la finestra, il campo viene ripulito. Cosa posso fare? Versione di Lotus è la 5.0.13.Aiutooooooooo!!!!!!
(Teo) figurati :beer:
(Iena) ok, grazie mille per l'aiuto Teo, sono riuscito a rinnovare il certificato.
(Teo) Per certificare un id scaduto ci sono 2 vie la prima dal client di amministrazione vai in Configuration->Certificates-> Certificates Expiration poi c'è il bottone per Ricertificare la seconda ti fai dare id e pw dall'utente e poi configuration certification e Certify.. spero che i menu siano uguali (a memoria direi di si) io ho un client 802
(Teo) Per scaricare la posta POP3 potete trovare http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/Nuova-versione-POP3-Retriever (in alto a dx nella homepage di questo sito c'è cerca ;) ) per quello che riguarda il Global Domain potete trovare le info nel Help del client di amministrazione ciao
(nyarlatothep) salve a tutti.. anche io sarei interessato. il multidominio internet è supportato da tutte le versioni di Domino? grazie
PRECEDENTE SUCCESSIVO