PRECEDENTE SUCCESSIVO
(MircoT) Domanda diretta: se attivo l'archiviazione postale sul server, per quale motivo dalla webmail non posso accedere all'archivio? Dal client notes funziona correttamente, l'archivio viene eseguito dal compact -A secondo una policy opportuna e l'accesso all'archivio avviene senza problemi. Ma se apro la webmail non trovo la possibilità di accedere all'archivio sotto la solita cartellina tools-archive. Ho provato ad attivare l'archiviazione web sul server dal doc di configurazione, ma la cartellina archive apre una finestra nuova del browser e da errore... per altro vedo che la url a cui punta è palesemente errata, cioè non punta al db di archivio. Server 7.0.2FP1, template di posta iNotes7 in italiano. Qualcuno ha qualche idea? Ciauzzz! ;)
(MircoT) se "manca roba" sul server domino, ti conviene reinstallarci sopra la stessa versione. la configurazione non viene persa. però vengono sovrascritti eventuali template standard che siano stati modificati. in ogni caso, per prudenza, prima fatti una copia della data directory... non si sa mai... ciauzzz!
(MircoT) si. ovviamente viene usata la internet password. la policy devi impostarla globalmente sulla security notes, tra cui compaiono le regole per la password notes e internet, che di solito vengono agganciate. ciauzz!
(stemax) Il language pack scompatta i file in una dir temporanea (ti viene richiesta all'inizio). Se entri in quella dir, trovi l'eseguibile con *_GUI che ti guida nell'installazione. Ciao Stefano
(mr.hot) Scusate, mi sono perso, ho lanciato sul server l'eseguibile C1516IT.exe, sembra andato a buon fine............cosa devo dare ora ? grazie ciao
(mr.hot) Teo Grazie e buon week end
(Teo) si per avere i template nelle altre lingue devi installare il language pack, che va su in 2 modi , replace mode o add mode
(mr.hot) Ciao a tutti, qualche domanda sull'oggetto: l language pack serve per gestire le varie lingue dei template di posta ? Per esempio, l'installazione su un server (ENG) dovendo rendere disponibile anche i template Tedesco e Italiano devo eseguire 2 eseguili, ..GER.exe e ..ITA.exe ? Scusate la domanda banale ma non avendo mai utilizzato il language pack Grazie per la pazienza ciao
(omodilatta) Ciao a tutti. Attingerò dalla fonte della vostra sapienza per un problema.... é da poco che noto che per alcuni utenti che usano un cliente tipo outlook o thunderbird, i messaggi che vengono scaricati vengono messi da domino nel cestino! Me ne sono accorto consultando la web mail e guardando appunto il trash... è normale? mai notato fino ad ora...COnfido in voi Un caro saluto Omo
(Alex) Salve. Domanda: 1) qualcuno di voi usa notes traveller? 2)in base al tipo di compressione che utilizza, si ha un buon rapporto di compressione dei dati scaricati? Grazie.
(Teo) Ciao, ho attivato http su un server di una sede remota, Domino 651 ho creato un DB con template inotes, vado ad entrare ed un bella mano rossa mi dice "access mode non allowed! " Ho dato un'occhiata approfondita ed ho visto che sul server non era presente la cartella inotes (e quindi neanche il form6). Accedendo ad un DB con design differente (r5) si riesce normalmente.. potrei cavarmela con un restart del server oppure conviene rifare un setup di domino? Ho visto che mancano anche diversi template.. nn so in che esatte condizioni è il server ciao grazie
(y75) un utente che vorra utilizzare questo servizio potrà accedere con la "internet password", giusto? è questa la password su cui bisogna mettereuna buona policy? grazie
(fabiomc) Ciao a tutti ho questo problema con tutti i client lotus client v 5: se scrivo un'email,digitando il cognome della persona X e battendo invio così teoricamente dovrebbe prendere l'intera dicitura notes,compare invece simboli strani come :,$ anzichè pippo pippo/notesnt/it se digito il nome della persona X,esce correttamente pippo pippo/notesnt/it con tutti gli altri nomi,funziona correttamente cosa posso fare? grazie mille
(roberto.trenti) praticamente hanno creato una cartella di posta per ogni cliente e tramite le regole vogliono fare confluire i messaggi nelle cartelle corrispondenti.
(Teo) la mia è una risposta inutile, scusami ma a cosa servono piu' di 100 regole? Solo per capire la logica.. mi incuriosice
(roberto.trenti) Ho alcuni utenti che hanno la necessita' di inserire piu' di 100 regole di posta elettronica. Ho provato a creare regole più complesse ma hanno talmente tante combinazioni che 100 regole sono poche ..... Esiste un modo per aumentare questo limite ?
(Teo) Lo avete provato? E' velocissimo. Per le applicazioni java bisogna installare la 1.6r10
(oolong) In effetti avevi proprio ragione, quel "YES" che hai sottolineato mi riportava alla redirect con HTTPS.. ho messo "NO" ho restartato http task e ora se inserisco user e pwd nella pagina di login, mi fa accedere al db senza problemi... A questo punto rifaccio la procedura che mi hai indicato sopra, che avevo "resettato"... Poi vi faro' avere ancora mie notizie :-) grazie mille!!!
(Lele) ciao a tutti, un utente mi ha chiesto come poter vedere gli appunti che ha inserito nella posta WEB con il client Notes. Il template di posta ed il client hanno la versione 7.0.3. Non riesco a trovare nessuna informazione a riguardo. Grazie
(MircoT) dovresti trovarlo nella data directory del vecchio server. basta copiare il file nella data directory del nuovo server e far ripartire l'http. ciauzzz!
(MircoT) riporto una tua frase: [I]Linguetta DOMINO WEB ENGINE: - HTTP Sessions Session Authentification: Single Server Idle serrion timeout: 30 minutes Force Login on SSL: [B]Yes[/B] When overriding session...ecc: Yes Il resto ho lasciato tutto come default. [/I] potrebbe essere qul yes che ho evidenziato oppure: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7J5LPR/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] hai impostato yes in Redirect tcp to ssl? però ti avevo detto di fare una cosa alla volta... ssl e sso sono rogne a prescindere... meglio farle una alla volta. ;) ciauzzzz!
(MircoT) io mi regolo partendo dal presupposto che quello che non c'è non si può rompere e/o non può essere rotto... ergo per cui l'aggiunta di un protocollo di accesso è un rischio a priori. quanto grande? beh tieni conto che non è un protocollo proprietario come quello della porta nativa notes, dove id e password non viaggiano (nè in chiaro, nè criptate... non viaggiano proprio)... è un protoccolo "universale", spesso con login e password che viaggiano in chiaro.... diciamo che se metti una bella policy robusta sulle password non dovresti aver troppi problemi... fermo restando che se c'è qualche instabilità del protocollo il server potrebbe crachare (tieni a mente il principio che ho scritto all'inizio) valuta bene pro e contro. ciauzzz!
(Ataru07) Buon giorno, stavo facendo una prova a spostare domino su un'altro server,ma all'avvio (sul nuovo server) mi dice che non trova il file "keyfile.kyr".Andando a controllare nel doc configurazione del server,net tab port-->internet port mi trovo specificato questo file.Come faccio a recuperarlo per metterlo sul nuovo server? Grazie
(oolong) si, in effetti ho letto dopo avere scritto... sorry... cmq. a questo punto credo di essere rinco...ito io... allora ieri ero rimasto al mio punto 2 (e cioe' passando user e pwd da url e aggiungendo un redirect su stesso server, funziona tutto). adesso ho seguito tutta la parte che mi hai consigliato di fare, ho creato sso config, con ltpatoken, ho creato domino sso keys (tutta la procedura sopra descritta) e mi succede questo: mi apre pagina dove inserire user e pwd. inserisco le mie di amministratore, e cerca di aprire un db in https://... e non in http://... non riesco a capire perche' mi cambia da http a https, e quindi non trova nulla e mi va in errore la pagina... grazie mille.
(y75) ok, provo con il load apro un capitolo molto grande chiedendo cosa comporta l'abilitazione di questo servizio a livello di rischi e pericoli? grazie
(Ataru07) Buon giorno a tutti, avrei un quesito. Cliccando un pulsante presente in una pagina lotus,come faccio a far partire un file audio?Per esempio,clicco e parte "Benvenuti in pippo spa" ecc ecc Altra domanda...con lo script cosa succede?Nel senso,in quel pulsante ci sarà il codice per far partire l'audio e poi dell'altro codice subito dopo.Il codice che viene dopo per essere eseguito aspetta che finisca il file auidio? Saluti e grazie
(MircoT) quella zona definisce solo che pop3 è abilitato/caricabile. non dice che è attivo. quello che conta è la lista dei task caricati, sh ta appunto. se nella lista non c'è dai il comando load pop3 se poi lo devi tenere sempre attivo lo dovrai inserire nell'elenco dei task da caricare all'avvio di domino, quindi dovrai modificare il notes.ini in tal senso. ciauzzz!
(y75) se faccio show task non trovo un servizio pop3 se però vado dalla console di administrator --> Configuration --> Server --> Currente Server Document --> PORTS --> Internet PORT--> MAIL ... qui giù trovo abilitato POP, così come SMTP e IMAP guardo nel posto sbagliato? devo configurare un sistema di SMS gateway grazie
(DomAdm) Ero alla 6.5.4 ed è coinciso con l'upgrade del server, sono sicuro.
(mere) se non lo vedi digita: load pop3 ;)
PRECEDENTE SUCCESSIVO