PRECEDENTE SUCCESSIVO
(lucabonora) Ok ho fatto così... grazie mille!
(oolong) ciao, potresti fare una forall del campo e con un contatore aggiungere nell'array ogni valore. Pero' prima conti i valori che hai nel campo multivalore e dimensioni un array della lunghezza esatta (attento, se non specifichi nulla, l'array ha come primo valore lo "0". quindi se nel campo hai 3 valori dovrai fare un dimensionamento di 2 (0, 1, 2)). questo è quello che di solito faccio io. Ciao ciao!!!
(ryu) Ciao a tutti come si fa con lotusscript a salvare il contenuto di un campo multiplo in un array ? Grazie e buona giornata ryu
(oolong) ok, allora invece di aprire una vista ordinata per codice, ne apri una (se non ce l'hai la crei) ordinata per descrizione. cosi puoi fare quel giochetto. e poi ti fai ritornare il codice e tutto cio' che ti serve. Ciao Ciao
(Global) Ho un abbaglio. Un utente mi ha chiesto se e come è possibile togliere la visualizzazione dei "todo" completati (completati, come toglierli del tutto l'ho ritrovato) dal calendar. come si faceva? sempre che non sia possibile e allora mi ricordo male io :p grazie a tutti anticipatamente.
(lucabonora) ciao ho visto, però funziona solo sulla prima colonna....a me interessa la seconda perchè ci sono le descrizioni!
(parisse) Ciao Mere punto primo controlalto: l'errore sussite punto 2 e 3 dove vanno verificati lato server domino (ossia Gzip e limite dimensione file upload) ? grazie
(oolong) potresti fare' cosi. quando (tramite la procedura che ti ho descritto prima) ti si apre la vista, ü sufficiente che inizi a scrivere le prime lettere del codice che ti interessa, e premendo "invio" ti si posiziona in automatico sul primo documento che soddisfa la ricerca del testo inserito (la STARTS WITH....). ciao ciao
(lucabonora) ciao perfetto, così funziona. Ora...86000 record sono molti da sfogliare...ci sarebbe la funziona che man mano che si scrive cerca il campo..è difficile da implementare?
(mere) non mi risulta.... probabilmente si può fare a livello di protocollo di traspporto TCPIP ma impatta su tutti i protocolli. e in ogni caso in genere è problematico controllare a livello IP perchè i client esterni arivano mediamente con ip dinamici e non statici..... ma magari non è il tuo caso
(mere) prova a vedere: 1 sposta il file in locale dalla rete e vedi se lo carica. 2 se hai un proxy di mezzo potrebbe interferire. in questo caso è consigliabile disabilitare la compressione gzip degli allegati (processata in automatico dal server) 3. verifica la dimensione del allegato... in genere domino è tarato su un max 10 MB di upload (default del motore HTTP)
(MircoT) ma hai provato a fare i doc di connessione? comunque non puoi fare altro. gli utenti si accontentano del fatto che riescono a continuare a lavorare anche se uno dei 2 server crasha. se anche devono attendere 2 secondi per lo switch non muoiono di certo. non vedo cosa c'entri il discorso dei diritti di scrittura sul disco C. Se Notes funziona vuol dire che i diritti sui files/directory sono adeguati. ciauzz!
(pasquale84) Però mi sa che non è tanto una questione di lentezza. Se Notes è già aperto e il server01 gli va giù sotto il naso non riesce da solo a cambiare server. Se chiudi e riapri Notes, il cambio avviene tranquillamente. Non so. Non so proprio come fare. Può centrare qualcosa il fatto che gli utenti non hanno diritti di scrittura su C?
(MircoT) dwa7.ntf è quello giusto... io continuo a chiamrlo iNotes7... funziona sia da Notes che da Web e presumo che le tue personalizzazioni si possano inserire anche su questo template.
(MircoT) allora mi sa che usa il metodo più lento: la risoluzione con broadcast di rete... prova a fare sul names.nsf del client 2 doc di connessione ai 2 server, di tipo local area network, porta tcpip, nel campo Server Name metti il nome gerarchico del server Domino, nella sezione avanzata nel campo Usage priority metti Normal e nel campo Destinatin Server Address metti il relativo indirizzo ip. più veloce di così non si può. se va ancora piano ci sono altri problemi.
(AntoPonto) Penso di averli provati tutti, adesso lo osserverò di nuovo. Io su Domino 7 trovo iNotes6.ntf con titolo "Domino Web Access (6)" e dwa7.ntf con titolo "Domino Web Access (7)". iNotes7 suppongo che sia quest'ultimo. Il fatto è che i database devono essere utilizzati sia da client Notes che da WEB e devono anche essere personalizzati con alcune mie procedure.
(pasquale84) Come li risolvo? Non mi sono mai preoccupato della risoluzione del DNS, ma credo che avvenga tramite DNS perchè Nome del Server e Nome del Server Domino sono uguali. Eventualmente come posso permettere la risoluzione dei nomi tramite documento di connessione?
(pasquale84) Perfetto. In effetti proprio in alcuni utenti manca questo campo. Ora provo e vi faccio sapere. Grazie mille.
(MircoT) uhm... come risolvi gli indirizzi dei server domino? via dns? via active directory? via doc di connessione notes? l'ultima elencata è di sicuro la più veloce...
(MircoT) [I]Ehm... Da dove si controlla il doc persona?[/I] ARGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH....... :) via a studiare l'help amministrativo in aramaico antico, inginocchiato sui ceci, in sala mensa! :)
(MircoT) quel messaggio dovrebbe uscire solo se sei già dentro alla posta o ad un altro db. purtroppo c'è un limite sul cluster domino (che evidentemente non hanno ancora eliminato...) che riguarda i doc aperti: se il server01 va giù quando hai già aperto un doc di un suo db (di qualsiasi genere), quando tenti di salvare ti continuerà a dire che il server non risponde e non passerà al server02. quindi il cluster funziona realmente solo per l'entrata nel db, con switch automatico sul server superstite. una volta che sei dentro lo switch avverrà con quell'odioso messaggio se non hai doc aperti e non avverrà proprio se hai un doc aperto da salvare... non credo ci sia soluzione... ma spero di sbagliarmi... cosa vuol dire [I]Adesso con il server01 giù, la posta arriva quasi senza problemi.[/I]? non dovrebbero esserci problemi se è configurato tutto correttamente sia sul cluster che "esternamente", cioè dns, record mx e quant'altro... ciauzzz!
(pasquale84) Però mi sembra troppo lento sto cluster. Mi "switcha" sull'altro server molto lentamente. Per fortuna almeno la mail interna funziona.
(oolong) Lo controlli dalla rubrica indirizzi del Server (names.nsf) chiamata anche Domino Directory. Vai su "People" e cerchi uno degli utenti che "perde la location". apri il documento e controlli che l'indirizzo sia corretto. Ciao ciao!!!
(pasquale84) Ehm... Da dove si controlla il doc persona? :) Fino alla fine mi odierai. :)
(pasquale84) Perfetto. Il replicatore è configurato tutto come nell'immagine che mi hai postato. Adesso con il server01 giù, la posta arriva quasi senza problemi. Mi spiego meglio, se il Server01 va giù quando sono connesso in Notes e aggiorno la posta, mi viene restituito l'errore: Il sistema remoto non risponde più e ho la possibilità di cliccare solo OK, che però non mi fa lo switch sul server02. Se invece, nella stessa situazione, anzichè aggiornare la posta, cerco di aprirne una vecchia mi viene fuori questo messaggio [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7JMJL9/$File/Messaggio.bmp[/IMG] Fin qui poco male, ma mi piacerebbe capire se è possibile eliminare questo messaggio e rendere il tutto manuale. Grazie.
(parisse) Ciao non riesco ad allegare un file da rete ad una mail da Webmail Serrver WIN 2003 STD SP2 - DOmino 702 CLient WIN XP PRO sp2 - Inotes web access Template file di posta DWA7 Ho priovato a farlo anche da utenti diversi ma con file residenti nella stessa cartella di rete Non lo fa con tutti i file solo con alucni Esiste un limite di dimenaione o attributi ? Come accio a controllare se il problema sta sul server ? Grazie
(MircoT) strano che funzioni domino7 con il template 8, via web poi... inotes7 non è malvagio come template web... lo hai provato?
(MircoT) quindi mi par di capire che gli utenti non usano la posta aprendo direttamente il db sul server. ok, il motivo ci sarà. in ogni caso l'impostazione del replicatore la trovi sul... replicatore :) cliccando quell'icona con le frecette in corrispondenza del db di posta [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7JMERZ/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] che poi sono i replication settings [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7JMES9/$File/Immagine 2.jpeg[/IMG] controlla cosa c'è scritto su preferred server: dovrebbe essere come nell'immagine. lo sh clu che hai postato direi che va bene. domanda: lasciando da parte per un momento il replicatore, con il server01 giù, aprendo il db sul server02, la posta arriva?
(MircoT) intendi il loro indirizzo internet? se è questo il caso, tieni conto che il client periodicamente controlla cosa c'è scritto sul doc persona e lo ricopia sulla location. quindi se sul doc persona l'internet address è vuoto, prima o poi lo diventerà anche quello della location.
(AntoPonto) Vero! ;) Mi stavo complicando la vita incredibilmente. Le Regole dellecchie versioni non mi davano molte garanzie, così non sono più abituato ad utilizzarle. Grazie infinite! Ehm... :( Sì, ho proprio Domino 7 e database di posta su template mail8.ntf. Però, finora, non ho notato problemi. Questo modello è l'unico "dignitoso" per accedere anche da web.
PRECEDENTE SUCCESSIVO