(maci) Ce ne sono tanti di metodi, puoi anche utilizzare le formule @dblookup o @dbcolumn e prendere i valori direttamente da una vista. Ma se conosci solo lo script.
Ciao
Marco
(giampy) Sei un grande!!!! :beer:
Ti devo una birra come minimo...
Mi sono un po' incasinato per concatenare il risultato della query in un array per poi assegnarlo poi al campo, ma alla fine ci sono riuscito.
Sono soltanto un po' perplesso sul fatto che non vi sia un metodo un po' più lineare per caricare le scelte direttamente nel dialog field...
ma questa è un'altra storia.
Grazie ancora. :sebbw:
(maci) Spero di riuscirti ad aiutare, ma la cosa mi è ancora nebulosa.
Mettiamo che tu voglia creare i valori di un campo dialog list in modo dinamico prendendoli da una vista o altro.
Crei un campo PIPPO testo computed multivalore nascosto, poi crei un campo PIPPO1 dialog list con choises "Use formula for choise" e inserisci il nome del campo PIPPO.
Nell'evento postopen del form via lotus script carichi i valori del campo PIPPO da un array o da dove vuoi es: source.document.pippo="pippo,pluto,paperino".
Quando cliccherai sul campo dialog PIPPO1 vedrai la lista caricata nel campo PIPPO.
Ciao
Marco
(giampy) Si, in effetti ci avevo pensato, ma il problema mi rimane perchè ho bisogno di fare delle vere e proprie query SQL sull'ODBC...
Facciamo finta che debba caricare una lista di valori da un'array: ditemi che esiste un modo... Mi viene una rabbia se penso che ci sto perdendo così tanto tempo :wall:
(maci) Dim rtitem As NotesRichTextItem
Dim rtitem2 As NotesRichTextItem
Set rtitem = New NotesRichTextItem( newdoc, "Body" )
Set rtitem2 = uidoc.document.GetFirstItem( "Body" )
Call rtitem.AppendRTItem( rtitem2 )
(ryu) Ciao
devo spostare il contenuto di un campo RichText di un documento a video in un campo di un form "clone", creato pero' da un agente tramite lotusscript.
Per i campi di testo normale utilizzo il comando
SRequestCode = doc.FieldGetText("RequestCode")
che mi salva il contenuto in una stringa che poi riporto sul nuovo form tramite il comando
Call newDoc.FieldSetText("RequestCode", SRequestCode)
ma non ho trovato nulla di simile per i campi RichText...
Avete qualche suggerimento?
ryu
(maci) Puoi usare la @DbLookup (ODBC data source)
(katatonik76) Se vuoi comunque lasciare qualcosa nelal location che sia DIVERSO dal doc persona puoi farlo. (per es. uscire con un alias particolare)
C'è un opzione che adesso nella ver. 8 installata non trovo più...era nel db di posta,nel menu action se non erro..con la quale impedivi al replace design notturno di andare a modificarti la location mantenendo invece ciò che ci scrivi tu
(mere) concordo... deve essere il client che ha impostata l'opzione "non lasciare la posta sul server" o qualcosa del genere
(mere) posta nel forum di sviluppo
(mere) la conferma di lettura si deve poter settare dalle opzioni di consegna.... il fatto che non si ricevano dipende da diversi fattori.... quelle interne dovrebbero funzionare senza problemi.... verso l'esterno dipende dai destinatari se supportano la richiesta di conferma.... anche perchè se per esempio il destinatario esterno ha outlook... questi può decidere di non rilasciarla ed non è possibile obbligarlo in nessun caso
(mere) domanda un pò troppo aperta ;)..... cosa posso risponderti???
decidi cosa affrontare per primo se la migrazione del os o l'upgrade dalla 7.x alla 8.x.
migrare dalla 7.x alla 8.x è piuttosto semplica... detto terra terra puoi banalmente chiudere domino ed lanciare il seup.exe della nuova release e sovrascrivere l'installazione precedente. in automatico domino riconosce la versione ed esegue l'upgrade... ad ogni modo ti consoglio di leggere la documentazione di upgrade che trovi nel help administrator della R 8.x
spostare da OS windows a Linux si basa su questi concetti:
1. installare domino su linux (stessa release presente su windows)
2. copiare su linux (ftp binario) la directory data + notes.ini avendo cura di sovrascrivere le stesse directory
3. assicurarsi che le security delle cartelle copiate siano corrette e abbiano l'utente che esegue domino con accesso adeguato (scrittura lettura..etc..)
4. sistemare il notes.ini cambiano i percorsi della id, dir data, etc.. con i percorsi linux
(MircoT) alè, ti aspettavo al varco.. :)
sono entrambi problemi risolvibili.
la ricezione della posta.
devi far in modo che anche il server02 possa essere raggiungibile dal tuo provider sulla porta 25, quindi dovrai fare le opportune impostazioni sul tuo firewall, assegnando un nuovo ip pubblico e nattandolo verso il server02. poi dovrai registrare un secondo record mx sul tuo dominio internet. ad esempio: se attualmente hai un record mx con priorità 10 che punta a mx1.nomedominio.it (che corrisponde all'ip pubblico nattato sul tuo server01), dovrai creare un nuovo record, sempre con priorità 10, che punta a mx2.nomedominio.it (che corrisponderà al nuovo ip pubblico nattato sul tuo server02).
in questo modo quando ti spediscono posta dall'esterno, questa arriverà o sul server01 o sul server02, in maniera pressochè random. ci penserà Domino a girarla sul server giusto. se il server01 e giù e il server mittente cerca di mandargli posta, ottiene un errore di server non disponibile: proverà subito a contattare il server02 in quanto ha la stessa priorità. così la posta entrerà senza problemi. il discorso ovviamente vale anche se è giù il server02 al posto del server01.
spedizione della posta.
controlla che il doc di configurazione del router sia abilitato a spedire posta su internet, cioè controlla per bene che sia sostanzialmente identico a quello del server01. se il tuo attuale server01 fa relay sul server del provider per spedire posta su internet, anche il server02 dovrà farlo, ma devi controllare che l'ip con cui esce il server02 sia autorizzato dal server del provider.
almeno per l'uscita della posta dovresti avere dal log di Domino utili informazioni per capire dov'è il problema.
dai che ci sei quasi riuscito.
ciauzzz! ;)
(giampy) Ciao,
credo che il problema stia nel fatto che i campi rich-text vengono automaticamente ribaltati nella mail che invii come se fosse una risposta... una reply...
Fai una prova inserendo un campo chiamato body e vedi come si mette.
Per fare una diagnosi migliore dovrei vedere il comando che usi per inviare la mail: usi Formula Language?
(giampy) Veramente li carico da un ODBC... ma ha poca importanza in realta....
In ogni caso la risposta alla tua domanda è: si, li devo caricare come scelte.
(pasquale84) Oggi abbiamo fatto la prova mettendo giù il server principale.
Niente da fare. Riescono a fare tutto, le applicazioni vanno, l'agenda va, insomma va tutto TRANNE la mail esterna. Non si riesce nè ad inviare, nè a ricevere.
L'unica cosa che so, è che appena è ritornato su il server Principale, sono arrivate tutte le mail di prova che abbiamo mandato. Il provider ha detto che non ci sono configurazioni particolari, nè sul loro server di posta.
Idee?
(oolong) in effetti è vero... io prendo sempre strade complicate....
ciao ciao
(ndr86) Salve,
ho bisogno di trasformare i valori di un campo in maisculo (abcd -> ABCD) tramite una interrogazione al DB via ODBC. Ho provato con il comando upper (nomecampo) as NOMECAMPO ,ma mi segnala errore. Ho sbagliato qualcosa ? C'è un altro modo?
Grazie mille a tutti.
(maci) Devi caricarli come valori di scelta del campo? Cioè il campo deve avere valor1,valore2 etc ? Da dove devi prendere i valori?
(maci) Io utilizzo il metedo GetItemValue. Esempio
array=doc.GetItemValue("nomecampomultiplo")
ti viene creato automaticamente l'array e poi puoi usare Ubound(array) per sapere quanti valori contiene etc etc
Ciao
Marco
(giampy) Ciao a tutti,
scusate, ma sono un developer alle prime armi, ma mi trovo a dover affrontare un problema che al momento mi sembra insormontabile:
deovrei riuscire a caricare in un campo (tipo lista, dialog, combo o roba simile) una lista di valori, ma anche se il codice non mi restituisce nessun errore durante l'esecuzione, non riesco a visualizzare nessuno dei valori caricati. Purtroppo conosco solo LotusScript.
Qualche anima pia è riuscita in qualche modo a realizzare qualcosa di simile?
Datemi una man, vi prego... :(
(simone) Buonasera,
è la prima volta che scrivo nel forum e vorrei qualche consiglio su un update di domino dalla Release 7.0.2FP2 alla 8.01.
Inoltre il server deve essere spostato da windows 2000 a Linux Redhat Enterprise Linux 5.1
grazie
simone
(lucabonora) infatti...funziona!!
grazie
(oolong) ciao,
tutto dipende da cosa devi fare. Se il tuo scopo è solo quello di visualizzare i ocumenti e importare alcuni dati in un altro db, puoi farlo tranquillamente con il linguaggio @formula. Se invece è qualcosa di un po piu' complicato, magari ti conviene utilizzare lotus script. Ripeto dipende dal tipo di utilizzo che fai.
cmq, se è solo "visualizzazione e selezione" guarda nell'help @dbcolumn, @dblookup e @picklist. E' spiegato molto bene come aprire o selezionare documenti presenti in altri DB su addirittura altri server.
ciao ciao.
(ryu) Grazie del consiglio, avresti pero' uno script di esempio per capire meglio? r.
(morpheusgod) Ciao a tutti.
Ho una form che tramite un bottone richiama un agent che spedisce il documento x mail.
Il problema (da cui il titolo) è che se un campo di testo lo setto come rich-text mi va in errore
Qualcuno sa dirmi se è possibile spedire un form via mail che contiene campi rich?
Grazie
(lucabonora) Si sono nello stesso server...però non ho la minima idea di come si faccia...
ci sarà da qualche parte la possibilità di impostare dei percorsi...o bisogna scrivere una formula?
(oolong) beh, se i db sono su stesso server, e si hanno gli accessi corretti, non ha senso riportare tutti i doc in ogni DB, potresti crearti un DB con queil documenti, e fare puntare tutti gli altri DB a questo DB nuovo. Oppure lasciarli comunque in un unico DB e fare puntare tutti gli altri DB in quello dove sono presenti i doc. Pero' dipende da che uso ne devi fare.
Ciao ciao
(lucabonora) Salve
ho più db che utilizzano lo stesso form "codice articoli" per esempio...che è popolato con Nmila record.
E' possibile renderlo comune a altri db o devo per forza ricrearmi tutti i Nmila record anche negli altri db.
(lucabonora) Ok ho fatto così...
grazie mille!