PRECEDENTE SUCCESSIVO
(mr.hot) Grazie mille, le repliche di massa, come le schedulo (notturna) ? ciao
(stefano) Penso che tu ti sia già risposto da solo: a me non viene in mente nessun'altro modo che mettere i 2 server in cluster perchè comunque, sia che sia la posta di una persona, sia che sia un mail-in database, tale db "fa capo" ad un server e sull'altro server i documenti possono arrivare solo attraverso una replica schedulata se non sfrutti la cluster replication. Ciò significa che devi "aspettare". Come potresti fare il forwarding contemporaneamente su entrambi i server? Il delivery della posta utilizza un doc che riporta su quale server la mail deve essere consegnata. O forse non ho capito bene quello che intendevi dire?
(stefano) Se intendi nelle statistiche di utilizzo, non credo... anzi se qualcuno lo dovesse sapere... :duel:
(stefano) Nel tab security del Server Document del nuovo server (campo "Create new replicas") devi impostare il server del cluster dal quale lanci le repliche.
(stefano) Hai usato la modalità "replace" come già suggerito dal Mere?
(augusto) Vorrei chiedervi alcuni consigli su come affrontare un problema di questo tipo: Utilizzo due server Domino dislocati in due location diverse (Italia-Cina). Alcuni utenti nelle loro sedi accedono a mailfile condivisi tra più utenti in base a gruppi predefiniti. Vorrei far accedere gli utenti di ogni location sul proprio server per non creare troopo traffico di rete. Se ad esempio replico il mailfile "Operative.nsf" sui due server e faccio accedere gli utenti alla replica presente sul proprio server riesco a ricevere la posta in entrata su entrambi contemporaneamente oppure devo attendere la sincronizzazione delle repliche? (ps i server non sono in cluster) Altrimenti come posso fare per far ricevere i messaggi su entrambi? Imposto il server di posta in entrata (che è un altro) per fare il forwarding del messaggio su entrambi i server? a quel punto forse mi conviene far insistere tutti gli utenti sul server principale?
(tuopoj) sembrerebbe di aver sbagliato qualcosa. ho installato il lp ita della 702 ma la names è rimasta in inglese.
(mr.hot) Mere, scusa, ancora due info....."impostazione delle security per permettere la creazione di repliche", come fare e come faccio a schedulare la massa delle repliche in notturna ? Grazie per la pazienza ciao
(mere) che versione di domino e modello posta stai usando? prova a mettere questo parametro nel notes.ini del server e riavvia http: iNotes_WA_DisableActCntSecurity=1
(mere) nella location devi togliere ferma alla prima corrispondenza [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7K2LSF/$File/2008-10-02_174314.png[/IMG]
(mere) bello il tuo Avatar ;)
(mere) crei il server non in cluster.... imposti le security per permettere la creazione di repliche su quel server da parte degli altri server Cluster (almeno uno da cui eseguira il crea replica) dal cleint admin selezioni i databse da replicare su uno dei nodi e dai il crea replica come destinazione il nuovo server..... lascia processare e forza tel adminp process all su entrambe i server + replica admin4.nsf lascia passare un pò di tempo o riforza più volte tel adminp process all e replica admin4 crea una connessione per eseguire la replica dal server cluster a server di destinazione
(mere) per avere la names in italiano il LP deve essere installato in modalità sostitutiva e non add
(mr.hot) Cari, devo eseguire un setup del 4° Domino R8, (i tre esistenti sono in cluster). Detto server verrà utilizzato solo transitoriamente, per appoggiare tutta la notes\data del cluster (1,5 TB circa) e a fine progetto verrà dismesso. Per problemi di carico vorrei schedulare le nuove repliche in notturna, utilizzando i "server programs". Esiste, e se sì qual'è il comando corretto "create-new-replica" da inserie ? In caso di risposta negativa, è gradito un suggerimento per una soluzione alternativa. Grazie mille ciao
(mere) cosa indendi per storico di uso... intendi accessi?? nelle proprietà del database sotto User activity [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7K2KWK/$File/2008-10-02_171537.gif[/IMG]
(mere) prova a vedere nelle preferenze del client notes nella sezione regional settings
(mere) altro modo???.... elimini tizio e aggiungi l'internet address di tizio nel shortName di Caio.... se nello shorname non funzionasse (dipende da come è impostato il lookup a livello del smtp configuration) puoi metterlo nel Full Name ma come ultimo in basso nella lista
(MircoT) vero. comunque l'account può essere bloccato mettendolo in black list e, per sicurezza, facendo action, set password fields e selezionando lockout id. la posta verso il suo account, e successivo forward, girerebbe lo stesso. comunque preferisco la tua soluzione. anche dal punto di vista del numero licenze utilizzato. soluzione forse ancora migliore: mettere come alias all'utente caio l'indirizzo internent di tizio. il vantaggio è che così l'utente tizio può essere completamente cancellato dal dominio. e gli utenti non lo trovano comunque nell'indirizzamento della posta. ciauzzzz!
(MircoT) puoi abbassare il livello massimo di accesso web a no access su tutti i db di posta. ciauzz!
(maci) Questo è vero, però lasci ancora attivo l'utente dimissionario sia nell'address book isa all'ingresso al server utilizzando l'id in suo eventuale possesso. Ciao Marco
(Perfidus) ottimo....!!! provo allora!! Grazie mille!! ciao!!!
(Alexb) Ciao Marco, grazie per il supporto ma dopo un paio d'ore di smanettamento ho trovato un modo semplicissimo; doppio click sull'utenza di "Tizio" ed alla voce "Basics / Forwarding Address" metto l'indirizzo di "Caio" così l'email arrivano a quest ultimo (e se non sbaglio SOLO A QUEST'ULTIMO)
(maci) Nelle proprietà di ogni db di posta devi metter il flag a "Don't allow URL open". Ciao Marco
(Perfidus) Buongiorno a tutti... vi volevo chiedere un consiglio per un'applicazione notes che ho pubblicato sulla mia intranet aziendale. In pratica avrei bisogno di farci accedere gli utenti senza dovergli dare la possibilità di vedere la posta via web.... .....e, a quando so io, l'abilitazione a vedere questo tipo di applicazioni la si da su domino inserendo la password nel campo 'internet password'....ma facendo così do anche il libero accesso alla posta web.....?? Avete dei suggerimenti?? Grazie Saluti!!!
(matpaz) Ho un problema con un utente lotus notes 6.5.6 che vede tutte le date del lotus in inglese (mm/gg/aaaa) e questo comporta che non riesce a sincronizzare il lotus con il balckbarry. Tutte le impostazioni della macchina sono in italiano, non so da dove si possa essere andato a prendere questa impostazione. help me...
(maci) Devi installare il language pack in italiano. Un consiglio: non modificare la lingua dell'address book del server, io ho incontrato dei problemi che con la versione inglese non avevo.
(maci) Penso che esistino più modalità per questo. Io elimino tizio e creo un mailin database con l'indirizzo di tizio che punta al db di posta di caio. Ciao Marco
(freemaui) A chiunque di voi possa interessare... L'azienda con cui collaboro ricerca: N°2 Sviluppatori Lotus Domino 7 (con certificazione AAD7) Sede di lavoro: Roma Durata Attività: almeno 1 anno con possibilità di rinnovo Requisito necessario: - certificazione Lotus Notes Developer 7 Se interessati inviare il proprio CV dettagliato all´indirizzo e-mail: info@techcon.it
(Alexb) Ciao Mitici, con Domino 6.5 devo rindirizzare la posta inviata a "Tizio" (che si è licenziato) nella casella di posta di "Caio" (che ha sostituito Tizio). Sapete indicarmi i comandi su Domino? Grazie di cuore
(tuopoj) Ho un server Domino 702 con LP ITA applicato. Ma la rubrica rimane in inglese. Come posso ottenere il modello pubnames.ntf tradotto? grazie Mariano
PRECEDENTE SUCCESSIVO