PRECEDENTE SUCCESSIVO
(NEO_neo) Ciao a tutti, da qualche giorno ho un client che si lamenta di un popup di errore che gli compare durante l'invio. "ERRORE SERVER: Questo database non si può leggere a causa di una struttura di disco non valida" vi dice qualcosa? grazie mille per la disponibilità e l'aiuto
(Ataru07) ho capito cosa intendi,ma devo guardarmi bene come gestire i cookie perchè è una cosa che non ho mai fatto.In ogni caso,molte grazie del suggerimento.
(mere) si ma occhio... io non ricordo una versione in italiano della names che funzionasse al 100%... per esempio nella R 7.X mi viene in mente un problema per cui non si rusciva a modificare dei settings nel documento di configurazione nell'area ESMTP.....
(and81) salve a tutti, sono nuovo del forum e di lotus. Ho questo problema con la release 8.0.2 di notes standard (server 8.0.2 con language pack italiano). Se tolgo il flag "visualizza voci di attività" nelle preferenze del diario e attività -> viste, le attività me le fa ancora vedere, mentre non dovrebbe. Invece con il notes basic il problem non c'è. La cosa è normale oppure per la standard ci sono degli altri flag da togliere? grazie mille saluti Andrea
(tuopoj) La modalità replace effettivamente "traduce" anche la pubnames.ntf. Problema risolto. Grazie mere!
(y75) ehh cavolo ci sono un po di variabili quindi se il client non funziona da cosa comincio le verifiche? il gruppo che vorrei scompattare è un multi purpose group della rubrica generale
(paolo.mosna) L'applicazione esterna è un programma .exe. Quello che pensavo è di utilizzare la funzione SendMessage di windows per inviare al client lotus notes (dove si trova la form aperta con i vari campi) un mesasggio WM_SETTEXT con il testo da impostare, questo sperando che quando lotus notes riceve l'evento lo usi per impostare il valore del campo della form su cui è impostato il focus (ma di questo non ne sono sicuro). Prima di iniziare con un applicazione demo vorrei avere delle certezze su cui lavorare. Non so se esistono altri meccanismi per fare questo, ad esempio DDE, o altri meccanismi a me sconosciuti. Grazie anticipatamente per ogni suggerimento.
(mere) temo più sia un problema di OS che non di notes..... tranne manipolazioni strane... notes osserva le impostazioni di OS
(cyberflaz) VBScript, Java... dipende chi è l'applicazione esterna. Generalmente scriptare su Windows è comodo in VBS, ma questo valore che devi compilare in un campo è in front end o back end? Non so se esista la gestione della UI in scripting esterno, tuttavia dovrebbe essere risolvibile impostando a True l'AutoReload della NotesUIDocument. Ciao
(mere) dovresti pagare una licenza di tipo CALL se non erro... cmq dai un occhio a questo link: http://www-01.ibm.com/software/lotus/notesanddomino/clientlicensing.html
(mere) NI..... dipende dalla versione del client, Database di posta e tipo di gruppo... nelle ultime versioni per esempio nelle opzioni di consegna è possibile definire se un gruppo "Privato" (ossia presente solo nella nostra rubrica personale) debba essere esploso nei componenti oppure no. I gruppi Pubblici (condivisi da tutti gli utenti) in genere non vengono esplosi (tranne se inviati ad utenti esterni) per loro vengono esplosi per default... ma anche questa opzione è controllabile.
(y75) Ciao! inviando una mail a un gruppo della rubrica ho diversi comportamenti: - alcuni client riescono a scompattare il gruppo e visualizzare tutti i destinatari con il tasto F9 - altri client non riesocno a visualizzare i destinatari, anche una volta inviato il messaggio, il destinatario rimane il gruppo è un'impostazione? un settaggio? grazie per l'aiuto
(parisse) Ciao a tutti è possibile fare in modo che la posta che si invia dal blackberry (in configurazione professional) risulti inviata anche sulla propria mailbox ??? Esiste qualche accorgimento lato blackberry (vodafone), telefono e/o Domino ??? Mille grazie
(krisgt) In azienda ci stiamo preparando per la migrazione da lotus 7 a 8. Ma abbiamo problemi di visualizzazione di alcune mail con tabelle html che sono in un vecchio database. Il testo appare troppo ravvicinato e se si stampa va a capo in modo arbitrario o salta porzioni di testo. Il problema si risolve se ( versione inglese ) si sceglie view>enconding> una qualsiasi voce che non sia default, ma alla chiusura della mail questa impostazione va persa e non siamo riusciti a trovare un modo per far aprire di default le email con il corretto enconding. Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema? So che sembra ridicolo ma non possiamo chiedere agli utenti di scegliere view enconding ogni volta. Grazie in anticipo.
(matpaz) ho gia controllato tutte le impostazioni interne al lotus e quelle di windows e sono corrette, deve essere qualche chiave di registro o qualche ini che fa casino
(icellone) Buongiorno a tutti. Sono nuovo e mi spiace presentarmi subito con una domanda... Ho anche io questa necessità ma purtroppo ho una domino 7.0.3 e l'autenticazione sull'smtp è prevista solo dalle r8 :( Ho provato smtpauth ma senza successo purtroppo in quanto le mail non escono... Il mio domino server è settato come smtp: localhost sulla porta 10101 per l'smtp outbound smtpauth è settato per la porta 10101 su smtp inbound e 25 su outbound Durante la configurazione di smtpauth non ricevo errori ed il test di connessione che effettua all'smtp autenticato è positivo. c'è qualche altro parametro che devo modificare su domino oltre all'indirizzo dell'smtp e la porta? Grazie infinite a tutti e complimenti a dominopoint!
(paolo.mosna) Gentilissimi, mi servirebbe sapere come interagire con una form di LotusNotes aperta in LotusNotes Client con un applicazione esterna, in modo da poter impostare ad esempio il valore di un campo testo. Ho immaginato la possibilità di utilizzare la funzione sendMessage(...) ma non sono sicuro che questo permetta di settare il valore di un campo testo in una form. Che altre soluzioni si possono investigare per questo problema?
(cisa) Buongiorno a tutti, vorrei capire una cosa... ho una decina di utenti che, utilizzando un prodotto creato ad hoc, non possono usare il client notes, ma solo un client che utilizzi pop3/smtp o imap. In questo caso ci sono delle licenze particolari o sono sempre considerati client notes? grazie in anticipo
(greghph) ok grazie 1000 proprio quello
(l.santagati) File - Preferenze - Localita' Tab Posta La voce di ricerca indirizzo e' "Ferma alla prima corrispondenza", tu cambia e metti "Cerca in tutte le rubriche" Byez
(l.santagati) Peccato, perche' sarebbe una comodita'. Grazie comunque per la risposta. Byez
(greghph) ciao, volevo sapere qual'era il parametro che deve essere impostato affinchè a parità di nminativo destinatario (anche su diverse rubriche) venga visualizzata la maschera di scelta quando il nominativo non è univoco! sul mio client quando invio mi visualizza la suddetta maschera, su un altro client no (entrambi con versione 7.0.1) grazie
(mere) no spiacente.. devi andare avanti a scrivere.... altrimenti digiti mario e subito premi tasto "INVIO" che ti aprirà l'ambiguous name selection
(mere) selezioni i database da uno dei nodi del cluster con il client administrator e vai sulla destra sotto Create new replica.... selezioni come destinazione il server in questione.... e poi ci penserà domino a fare tutto e mantenere in replica i db
(cyberflaz) Guarda, gli utenti puoi gestirli internamente nel database. Ti crei un Form utente, campo Nome, Username, Password e una serie di checkbox che identificano il ruolo. Anonymous dovrà poter quindi fare tutto, e gli utenti li gestisci a livello di cookies (@SetHTTPHeader o direttamente Set-Cookie e @GetHTTPHeader o session.DocumentContext.HTTP_Cookie). Io generalmente mi faccio qualche campo condiviso che determina se l'utente è autenticato o meno (con la @GetHTTPHeader). In base al contenuto di questo campo, qualsiasi modulo web visualizza un subform calcolato: se il campo condiviso di cui sopra mi dice che l'utente è collegato includo il sottomodulo con il contenuto del form, diversamente un sottomodulo con scritto "Non Autenticato" e la possibilità di collegarsi. Dipende poi dal tipo di applicazione che devi fare... se usi molto del motore notes a mio avviso la migliore soluzione è quella sopra descritta. Se diversamente viste e moduli sono gestiti come html puro compilato da agenti lotusscript fai prima a usare direttamente l'header Set-Cookie per scrivere i cookies ed il campo HTTP_Cookie del documento web per leggerli. Ciao
(l.santagati) Sapevo di non essermi spiegato, il mio problema e' il seguente: [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7K3H4D/$File/lotus.jpg[/IMG] Pur avendo il settaggio di cerca in tutte le rubriche, io scrivo Mario, lui mi trova Lippi, ma voglio Rossi; c'e' un comando per andare avanti senza dover continuare a scrivere? Tipo un CTRL+NEXT?!? :) Byez
(Ataru07) Buon giorno a tutti, mi trovo a scrive nel forum per avere un consiglio su come gestire un'applicazione lotus che girerà via web che dovrò sviluppare tra qualche mese.L'applicazione in sè è abbastanza banale e non ho problemi,il mio dubbio è su come gestire gli utenti.Ci saranno utenti interni(quindi regolarmente registrati nella names della directory domino) ed utenti esterni all'azienda. Ogni utente(che sia interno od esterno) avrà dei ruoli che in base a questi potranno vedere o fare determinate cose.Il mio problema è che la registrazione degli utenti e relativi ruoli non deve farli l'amministratore di domino,ma un utente qualunque con ruolo amministratore nell'applicazione.Quindi pensavo di preparare un form che richiede i dati essenziali e registrarli poi....dove?Gli utenti esterni non dovranno essere creati nella names principale (pensavo di creare un db a parte ed inserirlo nella dircat).Come faccio ad associare il ruolo sempre in maniere automatica? Ringrazio
(Ataru07) Molte molte grazie,Funziona!
(Desy) Buon giorno a tutti avrei la necessita di richiamare un webservice che risiede su un server IIS da un server lotus versione 8 avreste mica degli esempi da indicarmi con cui cominciare a capire qualcosa?? Grazie mille desy
(mr.hot) Grazie mille, le repliche di massa, come le schedulo (notturna) ? ciao
PRECEDENTE SUCCESSIVO