(icellone) risolto con smtpauth
(fabiomc) ciao a tutti
vorrei che 1 server lotus notes 7.0.2 in DMZ spedisse tutta la posta via smtp (anzichè via porta 1352) al server notes 7.0.2 in LAN
come posso fare?
ogni settimana il notes in dmz va in blocco e non spedisce la posta al server in LAN (anche dopo riavvio server) ; a questo punto vorrei provare a cambiare porta di comunicazione
può essere che il problema derivi che nella mail.box del server DMZ c'è tanta spam ferma che crasha il mail .box? si può cancellare automaticamente dopo x giorni ?
grazie mille
(sambaba) Mi è successa una cosa strana in un client installato di fresco su un MAC che ha installato WIN XP.
Il problema è il seguente : dopo aver installato il client (versione 8.0.1 basic) ho cominciato a configurarlo, nessun problema fino a quanto ho digitato la password. Nonostante l'abbia inserita correttamente per più volte il client continua a rifiutarmela come se fosse sbagliata.
La cosa strana è che in un PC dove ho installato il profilo (versione del client 7.0.2) il problema non sussiste e l'ID dell'utente è lo stesso.
Pensavo fosse un problema dell'impostazione della tastiera ma anche da questo punto di vista è tutto OK.
L'assurdo è che nello stesso MAC ma sul client in ambiente MAC funziona tutto alla perfezione.
Cosa mi consigliate ?
Grazie mille.
(sambaba) Io ho risolto creando una database copia del names.nsf cambiandogli il nome in names_out.nsf e parcheggiando gli utenti congelati in questo db con un semplice copia incolla e lasciando naturalmente al suo posto il db di posta. Nel momento in cui vorrai riabilitarli non farai altro che spostare l'utente di nuovo sulla rubrica principale. Non so se questa soluzione può essere ottimale.
Ciao
(providence) Ciao a tutti, ecco la mia esigenza:
dovrei disabilitare alcuni utenti di posta, ma non cancellarli, e vorrei che se qualcuno scrive ad essi il sistema gli ritorni un messaggio del tipo: utente sconosciuto.
Ho provato a modificare nel person document il nome di file di posta mettendone uno che non esiste e ho provato ad inviargli posta. Il risultato è che il messaggio non arriva perchè rimane in pancia al server e quindi al mittente non arriva nessun messaggio.
Mi sapete dire come posso fare? grassie tante che non se sa....
(Daniele) Ciao a tutti notizia dell'ultima ora...
Ci segnalano che è stato aperto all'AUTORITA DEL GARANTE E CONCORRENZA DI MERCATO un bando disponibile per 2 developer Notes.
Sul nostro sito http://www.agcm.it alla voce "gare e contratti" ci sono i dettagli, il bando scade il 3 novembre 2008.
(Zeus) Neo, andiamo per gradi...
versione server ?
versione client ?
ods deldb di posta ? (41,43, 47...)
ciao.
(Zeus) Grazie per la risposta mere.
In effetti avevo gia' controllato il cliente e relativalocalita' che viene usata, e l'internet adress e' corretto.Idem il propietario (owner)
Ho risolto (si fa per dire....) cambiando l'host name del server, visto che mi compila sempre l'indirizzo di questo utente (o meglio solo se invia posta tramite replica) , impostandolo a XXXXX.PLUTO.IT.
In questo caso il reply e' corretto : utente@pluto.it , ma non conoscere la causa...mi da fastidio...
Io da quel poco di esperienza che mi son fatto, ero rimasto che indipendentemente da impostazioni nella configuration del server , l'internet adress andava a "sovrascrivere" qualsiasi impostazione...o setting del server.
Ma evidentemente con la replica del db di posta non e' cosi'...
:(
(mere) è documentato nel Help... e dipende dal tipo di installazione che hai fatto...(se usi la domino directory o LDAP)....
.. vedia articolo:
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=203&uid=swg21250874
(mere) CONTROLLA... nella location del client che l'internet address sia corretto, nel global domain che effettivamente non ci sia pippo.net e già che ci sei verifica l'owner del database di posta.....
(geogeo70) il mitico spegni e riaccendi......
Anch'io mi associo ai complimenti siete grandi!!!
(y75) scusa windows
versione client 702
(cyberflaz) Mac o Windows?
(y75) Buongiorno,
ricevo un messaggio che contiene immagini e loghi
come devo impostare il client nel caso non riuscissi a visualizzare correttamente i loghi?
ho controllato nel menu
file --> preferenze --> prefereze utente --> posta --> internet
Formato posta internet: HTML e testo normale
ma evidentemente non basta
il problema si verifica solo su pochi client
grazie per l'aiuto
(Zeus) Salve a tutti,
ho un problemino che mi fa impazzire, non trovo logica e causa...
Il mio server di posta domino, ha come internet host name ....pippo.net, mentre tutti gli indirizimail degli utenti (sia nella names pubblica , che nella localita' hanno utente@PLUTO.IT) e fin qui tutto ok, funziona alla perfezione.
Quando pero' un utente , che lavora in locale, e ha il db di posta in locale che viene replicato , invia una mail ,come mittente compare giustamente utente@PLUTO.IT , ma se si esegue un REPLY l'indirizzo viene composto come utente@PIPPO.NET !!!
Non so piu' dove guardare...tutto e' corretto....anche perche' con altri utenti...non si verifica questa cosa.
Che sia la replica che per qualche task strano ...impostail campo FROM con l'indirizzo dell'internet host del server ????
Saluti e HELP ME ! :-)
(argon15) Salve
Ho un grande problema con Lotus Sametime 8, forse sarà banale ma volevo sapere come si inseriscono le foto nel profilo dell'utente tipo messenger?
In pratica ogni persona su Sametime deve avere una sua foto che sarà visualizzabile anche sulla sua WildCard.
Grazie mille per le eventuali risposte
(argon15) Ok grazie mille 6 stato gentilissimo
(maci) Grazie a tutti per le risposte. La porta 25 è utilizzata solo da Domino e tutte le prove con il telnet le ho fatte con esito negativo. Non ci posso credere, ma ho riavviato il server e la posta a quel determinato dominio esce senza problemi. Non ho parole!!
Ciao
Marco
PS Mere complimenti per il Dominopoint day evento ottimo per argomenti e organizzazione
(geogeo70) se il client è 6 c'era una technote di ibm: http://www.ibm.com/support/docview.wss?rs=899&uid=swg21088401
(geogeo70) hai provato a vedere se esiste il file notes.crash.log. Dovrebbe essere nella home dell'utente home/library/logs/crashreporter e darti qualche info in +
(mere) (se il tuo domino non usa un relay host ma spedisce direttamente) prova a fare una interrogazione nslookup dal domino server e scopri chi è il server MX
quando lo hai scoperto dal server domino in telnet crea una mail direttamente sul mx target e vedi se ti da lo stesso errore.... prova anche da un'altra postazione....
se il problema si presenta in entrambe i casi... allora è probabile che il Server SMTP destinatario abbia problemi.
Se invece uno funziona e l'altro no... allora è probabile che il tuo server sia considarato un Blacklisted o qualcosa di simile
(mere) non mi risulta... ma prova a vedere se esiste l'nconvert.exe nella directory NOtes..... nel peggiore dei casi se credi che ci siano documenti archiviati.. sposta il db su domino server e giù di convert!!! ;)
(mere) ti rispondo con... io ho applicato la technotes e tanti saluti a tutto il resto.... ;)
(geogeo70) Hai guardato il log del server? ed il log del client notes su cui hai l'errore? non hai errori tipo "server error: btree structure is invalid....." dovrebbe darti anche il nome del db.
(geogeo70) Hai altre applicazioni che usano la porta 25 (antispam,antivirus,etc.).
A me era successo ed in console di domino, non nel log, usciva:
"SMTP Server: Another application is already listening on port 25"
Nel mio caso era una regola dell'antispam
(nic.pas) Risolto tutto!
Era un problema sulla porta TCP/IP del documento di configurazione del server.
In pratica inserendo come porta TCP/IP l'IP del Server (non il nome) il tutto ha iniziato a girare nel modo corretto.
Sicuramente è un problema del DNS che non riesce a risolvere il nome.
(maci) Ciao a tutti, oggi questa novità. Non ho mai avuto problemi di mail in iscita dal mio server Domino, per nessun dominio, tranne per uno: se tento di inviare la mail al dominio in questione mi torna la mail di mancato recapito con scritto "550 5.7.1 Unable to relay for xxxx.it"
Grazie
Marco
(nic.pas) Buona sera a tutti! Ho un problema con un agente schedulato. Tale agente deve controllare ogni 5 min se sono presenti nuove mail ed inoltrare una notifica a degli utenti di un gruppo. Il problema è che quando gira tale agente da' il seguente errore: "the remote server is not known tcp/ip host". Ho pensato ad un problema di impostazione dell'agente ma, se lo faccio girare a mano (andando in design e cliccando su "run"), il tutto funziona. Non so da cosa può dipendere questo errore. Aspetto Vs notizie in merito. Grazie anticipatamente.
(cyberflaz) Hai impostato le relative proprietà isreaders e isauthor nei nuovi campi copiati?
Comunque sia fai prima a fare un docContext.CopyAllItems(docNew, True) e risolvi tutti i tuoi problemi.
Ciao
(mr.hot) Nessuno ha qualche suggerimento da darmi ?
Grazie
ciao