PRECEDENTE SUCCESSIVO
(rmele) se la vista dipende dall'utente allora devi creare una vista "Pubblica Privata al primo uso". Se la vista è solo pubblica il server genera l'indice della stessa in base al proprio nome e ai propri ruoli. Con la vista privata al primo uso, l'indice viene manutenuto dal client usando l'utente loggato in quel momento Spero aiuti Ciao
(mere) esiste una technotes di IBM.... ne sono sicuro (ma ora non riesco a trovarla)... se non erro era un problema della ActiveX e c'era una fix....sinceramente mi fa strano che ancora la 8.0.1 abbia questo problema... fai una prova: esegui il test usando firefox al posto di Explorer e posta il risultato... nel peggiore dei casi prova a fare le operazioni usando la versione LITE della web mail
(mere) versione di Explorer???? firefox che stai usando????? possibile che ti succede solo se stai scrivendo in word???? non c'è relazione tra le due cose.... versione di inotes web access???
(mere) bhe direi semplicemente che non funziona.... BES si appoggia ad un domino che deve avere gli utenti del dominio..... nel migliore dei casi.... ma non l'ho mai provato dovresti almeno avere che il server domino di appoggio del BEs deve essere trusted con l'altro dominio e l'ID del server deve poter accedere ai DB di psota dell'altro dominio domino altrimenti nienete sync dei device..... PS: non so se BB supporta la Directory assistance per eseguire il discovery delle caselle sull'atro dominio domino....
(mere) quello che hai realizzato è una normale installazione..... non vedo dove siano i tuoi dubbi.... lancia il domino e segui il wizard che ti porterà a creare un certificatore, dominio, id admin, etc.... quando il server è UP esegui la configurazione del client notes passando l'iD admin precedentemente creata e via così.....
(mere) hai detto bene.... modificare il template standard.... non è mai consigliato ma possibile.... a mio avviso dovresti individura un modo unico per intercettare questi messaggi.... tipo sono newsletter che contengono sempre determinati elementi..... oggetto... corpo testo con determinate parole.... etc.... Poi intercetti la mail nel router del server domino con una rule con la action "move to Database" e lo sposti in una casella tipo posta... li scheduli un agente che va programmato per spedire la mail secondo i criteri che vuoi....... questa è di massima l'idea ma ovviamente tra il dire e il fare... c'è di mezzo un buon programmatore ;)
(mere) il problema non credo sia di replica ma probabilemente quegli utenti non raggiungono il server domino.... innanzitutto: 1. l'utente replica dall'interno della lan o dall'esterno? 2. risolve il domino sever e eventualmente ha un documento di connessione nella names locale per risolvere il Domino server 3. che location usano.... attenzione che esiste un rapporto streto tra locatione e connection per determinare la strada e la risoluzione dei nomi dei server domino 4. Verificare la connettività... basta dal client notes andare su FILE - Preference - user Preference quindi andare su TRACE e immettere il nome del server domino e verificare se il client si connette al server), [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7KGQBL/$File/ports123.png[/IMG] 5. Abilitare la compressione (da R6.x in su) per ridurre i tempi di replica e consumo banda inizia a fare queste cose.... e poi vediamo... ;)
(mere) per configurare domino ad inviare via SMTP bisogna impostare nel documento di configurazione che il routing deve avvenire via SMTP altrimenti domino userà sempre l' NRPC nativo.... detto questo dubito che cambiare protocollo risolva il problema... NRPC è più performante del SMTP... nel tuo caso dovresti dotarti di un buon antispam software e per ripulire lo spam che intasa la mail.box devi attivare il mailbox cleaner, VEDI ARTICOLO: http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/mailboxcleaner.htm Aggiungo, la fatica del tuo domino server può essere anche dovuta dal fatto che il server in DMZ a poche mail.box, prova ad alzare il numero a 3 [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7KGQ7K/$File/2008-10-16_205506.png[/IMG] per la cronaca puoi cambiare il routing inerno via SMTP impostando nel doc di configurazione "SMTP Allowed... local internet domain" + Settando il parametro sotto....
(fabiomc) da quanto ho capito, metto il paramentro "smtp allowed withis local internet domain" a ENABLED così privilegia il trasferimento smtp anzichè via 1352 ? vorrei capire questo: il paramentro "routing task "settato di default a MAIL ROUTING centra qualcosa con lo scambio smtp? perchè c'è anche l'opzione SMTP MAIL ROUTING ma non riesco a capire a cosa serva. grazie mille
(cyberflaz) NotesDocument.Size ti torna la dimensione (bytes) del documento Se invece vuoi sapere la dimensione (bytes) di tutti gli allegati puoi fare un: Dim dimensione As Long dimensione = Clng(Join(Evaluate(|@Sum(@AttachmentLengths)|, docMemo))) Di conseguenza per inoltrare la posta solo, ipotizzo, maggiore di 20 KB farai un: If dimensione / 1024 > 20 Then Call docMemo.Send(False) End If Ciao
(rmele) Inserire almeno la provincia in cui l'attività dovrebbe svolgersi sarebbe di aiuto
(tuopoj) SE si tratta di un client potresti tentare con nsd -kill. Hai già provato? NON farlo su un server. Trovi l'eseguibile nella cartella lotus\notes.
(simone.bastianelli) Grazie dei preziosi consigli, l'update è la migrazione sono andati a buon fine ciao a presto simone
(Valentino_80) Ciao a tutti , vorrei farvi una domanda su come posso risolvere i problemi di replica della posta , mi spiego meglio : da un pò di mesi lavoro all'interno di un azienda offre dei servizi di assistenza per tutti i suoi dipendenti e notiamo che molto spesso ci chiamano per dei grossi problemi di replica , l'utente chiama e dice : carissimo non riesco a replicare la posta come mai ?????? io questa domanda vorrei girarla a tutti voi per sapere come posso aiutare queste persone a risolvere i vari problemi di replica in quanto non ancora un espertissimo di notes ........ spero in una vostra gentile risposta , come sempre grazie a tutti un buon proseguimento ;)
(Marianna) Ciao a tutti. Vorrei poter spedire via DWA (Domino 6.5.3) un messaggio con invio ritardato. Mi spiego: se un utente invia un messaggio deve avere la possibilità di poter scegliere se inviarlo subito o inviarlo il tal giorno alla tal ora. Sto cercando una soluzione: se è possibile modificando il db inotes6.ntf altrimenti anche usando un db, opportunamente configurato, di appoggio. Grazie Marianna
(Valentino_80) Ciao a tutti , vorrei chiedervi un aiutino : ho installato sul mio pc un ambiente di test per poter imparere meglio domino 8 formata in questo modo : prima di tutto ho installato vmware per mettere in virtuale windows server 2003 dopo concluso l'installazione ho installato SOLO domino 8 ... il client lo installato sulla macchina in locale ( non sull'ambiente virtuale ) ora vorrei capire come posso fare a fare comunicare i 2 programmi , mi spiego meglio vorrei simulare una persona che stà lavorando sul server domino 8 e deve creare non sò utenti , id , creare caselle di posta , dare accessi / privilegi .... ecc.... mi potete dire se come stò facendo potrebbe avere un effetto positivo ? ecco se mi potete aiuatare un buon ambiente in modo efficace in modo da smanettarci sofra e vedere le varie funzioni ecc .... grazia a tutti
(Marianna) Ciao a tutti. Ho il seguente problema: ho creato una rubrica con il template pernames.ntf (Domino R 6.5.3) ma è ingestibile da utenti "normali" web. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha creato/personalizzato una rubrica visualizzabile/gestibile da Web. Grazie Marianna
(geogeo70) ciao ci sono 2 note sul sito di supporto con il tuo problema: http://www.ibm.com/support/docview.wss?rs=899&uid=swg21108555 http://www.ibm.com/support/docview.wss?rs=899&uid=swg21254499 Visto che non so' le tue condizioni di partenza prova a dare un occhio ad entrambe.... ciao geo
(stefano) Qualcuno si è mai trovato nella condizione di dover installare un BlackBerry Enterprise Server fuori dal dominio Domino cui appartengono gli utenti di posta. Ci possono essere dei problemi?
(y75) "You cannot use the Administration program while the Domino Server is running" Non riesco ad accedere alla console di amministrazione. Probabilmente si è chiusa in maniera non corretta. Posso terminare qualche processo che forse è rimasto appeso? oppure devo RIAVVIARE notes come ho letto su documenti sparsi in rete?!?!?! grazie per l'aiuto
(Midley) Buongiorno avrei la necessità di impostare un agente che inoltri determinati messaggi inferiori ad una casella di posta. Ho impostato l'agente e quest'ultimo inoltra correttamente il messaggio, mi manca però come implementare il filtro sulla dimensione del messaggio. Qualcuno mi sa aiutare. Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
(providence) Ciao, altro problema con la domino web access, sto scrivendo un documento con Word quando arriva nuova posta mi compare il popup di avviso, ma se clicco sul pulsante "aggiorna", non mi si apre la posta, rimango in Word e quindi non si aggiorna un bel niente, è come se anzichè aver cliccato su "aggiorna" avessi premuto "OK". Qualche idea? Grassie tante che non se sa
(providence) Ciao a tutti, ricevo spesso delle email con un allegato pdf che ha sempre lo stesso nome ricevuta.pdf, ma si tratta sempre di ricevute diverse, quindi nome file uguale ma contenuto diverso. Con domino web access 8.01 vedo sempre il contenuto del primo allegato che ho aperto da quando ho aperto la posta, per veder correttamente gli altri devo sconnettermi dalla posta, rientrare e visualizzare per primo l'allegato che mi interessa, se voglio vedere gli altri devo fare lo stesso giochetto (sconnettermi, ricollegarmi alla posta) altrimento vedo sempre il primo che ho aperto. Altra soluzione salvarmi il file e guardarlo, ma con la versione precedente ciò non avveniva. Qualcuno sa darmi un consiglio? Grassie tante che non se sa
(mere) esegui in sequenza: 1. fixup del database 2. al posto del replace dsign usa il convert esempio load convert -gITALIAN mail\pippo.nsf * mail8.ntf
(mere) se hai impostato la password internet nel documento persona... deve funzionare... sei sicuro che l'utente di accesso è nella acl del suo database? hai provato a riavviare l'http task? Hai un unico server dove istanzi l'inserimento della password internet degli utenti o hai più server domino??? (problemi di replica della names tra i server....)
(Iena) Salve a tutti, ecco il mio problema quotidiano: su lotus notes 6.5.1 è sparita la cartella di posta ricevuta. Quando apro lotus invece di entrare sulla posta ricevuta mi appare la frase "Impossibile caricare il contenuto della cornice: Documento non valido o inesistente" (vedere foto allegato). Ho provato a sostituire le impostazioni del modello di posta, ma niente. Avete qualche suggerimento? Vi ringrazio.
(Mirko Milanese) Un saluto a tutti, faccio appello alla vostra esperienza: abbiamo necessità di elaborare, tramite un software di business intelligence, dati provenienti da svariati db nsf. Stiamo valutando sia Qlik che BO. Avete esperienze con questi prodotti? Prestazioni? Ogni info è ben accetta. Grazie in anticipo.
(icellone) Ciao a tutti. Ho installato e configurato dwa sul mio server. Se vado all'indirizzo http://ip-del-mio-server/webRedir.nsf Mi compare la form di login. L'unico utente che funziona è l'amministratore!!! Ho fatto anche un'altra prova, pensando fosse un problema di redirect: Ho puntato il browser direttamente all'indirizzo del mio db di posta: http://ip-del-mio-server/mail/nome-db-posta.nsf Mi chiede la login e la password. Inserisco il mio Nome Cognome e la password impostata attraverso il pulsante "password internet" presente all'interno della scheda dell'utente. Non funziona... ritorna l'errore: Sono stati specificati un nome utente o una password non validi. Immettere nome utente e password. Ovviamente se accedo sempre al link del mio file di posta con l'amministratore allora mi fa accedere... Come è possibile? Attualmente sia l'amministratore che il mio utente sono configurati come Manager di quel db di posta. Gli utenti Anonymous e Default sono configurati su No Access. Grazie a tutti. Dario.
(fabiomc) per il mio problema,vi chiedo perchè non sono sicuro: MAIL ROUTING significa che usa la porta notes 1352 per inviare posta tra server mentre SMTP MAIL ROUTING la porta 25 ? se tento di mettere solo SMTP MAIL ROUTING,esce il seguente msg di errore: "you must supply a valid global domain name if you wish to use SMTP MAIL ROUTING" e non prende l'impostazione [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7KFHNE/$File/Immagine1.JPG[/IMG]
(icellone) risolto con smtpauth
PRECEDENTE SUCCESSIVO