(NEO_neo) quello che sto per chiedervi è quasi imbarazzante se raffrontato alle solite problematiche che vengono esposte in questo forum, ma ci sto perdendo la testa con sto piccolo problema. Allora...un utente vorrebbe far un link su un nuovo memo a una cartella di rete... Sinceramente è la prima volta che mi viene richiesto, solitamente avevo a che fare solo con link a pagine web. Ho pensato che l'iter fosse uguale (semplice trascinamento) ma non è così,, ho cercato allora di creare un collegamento ipertestuale ma non l'ho trovato. Mi sono servito della guida in linea ma non parla di questa possibilità di link, ma solo a documenti esterni (word excell etc...). Come ultimo disperato tentativo ho provato a creare un collegamento ipertestuale su word, ho fatto un "copia collegamento..." e su lotus ho fatto un incolla speciale. Il risultato è stato che mi incollava solo la descrizione di tale collegamento...
per favore HELP :(
(riccione) Ciao a tutti,
ho creato uno script di comandi per la consolle del mio server domino (5.0.11) (in pratica lancio una serie di Show Database) che posso eseguire con il classico "< filecomandi.txt"
Non ricordo se è possibile schedulare l'esecuzione dello script ad intervalli regolari... non mi pare che sia possibile farlo con un agente, spero di sbagliare...
Grazie
(stefano) Dici che nel BlackBerry Manager, per configurare gli utenti, non riesco a selezionare il server di posta e a scegliere gli utenti dalla lista?
(fabiomc) 1) difatti riesco a fare il telnet ma appena digito mail from: mi rifiuta il comando per policy reasons
2) per la comunicazione tra i due server,uno in DMZ e l'altro in LAN,come faccio ad obbligare quello in DMZ a comunicare via notes 1352 e non via porta tcp 25 ? come da tuo consiglio,ho creato 3 mailbox in DMZ, e per la migliore gestione dei msg,vorrei che comunicassero via 1352.
grazie mille
(mere) dopo l'inserimento hai riavviato i task router ed smtp?.. dipende dalle versioni.... in alcune è consigliato il restar di domino e comunque riesci a connetterti... ma non riuscirai ad inviare posta.... se provi a fare un telnet su domino sulla porta 25 appena inizierai ad eseguire il from per la mail ti darà l'errore
(mere) file - Database - NEW e compila la schermata come da esempio:
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7KLFRG/$File/2008-10-20_134231.png[/IMG]
Come modello da selezionare dipende dal utente... se l'utente ha un client R7 come modello seleziona DWA7.ntf (Domino Web Access)
(mere) si ma non conosce gli utenti... non sa su che server sono istanziati e non conosce neanche il nome del database... senza queste info come fa ha sincrinizzare i dati sui device?
(Arol) Ho messo il secondo indirizzo nello short name e funziona alla grande.
Grazie!!!
(massinor) Ciao a tutti.
Ho creato una azione che dovrebbe copiare nel calendar di notes un documento creato in un db esterno.
Le righe che ho scritto sono le seguenti:
@Command( [OpenCalendar]; @Name([CN];@UserName) );
@Environment("CSDocType";"0"):@Command ([Compose];"";"Appointment");
@Command([EditGotoField];"CalendarDateTime");@Date (@Command([EditInsertText];(StartDate)));
@Command([EditGotoField];"STARTDATETIME");@Date (@Command([EditInsertText];(StartDate)));
@Command([EditGotoField];"EndDate");@Date (@Command([EditInsertText];(EndDate)));
@Command([EditGotoField];"StartTime");@TextToTime(@Command([EditInsertText];(StartTime)));
@Command([EditGotoField];"EndTime");@TextToTime(@Command([EditInsertText];(EndTime)));
@Command([EditGotoField];"EndDateTime");@TextToTime(@Command([EditInsertText];(EndTime)));
@Command([EditGotoField];"Subject");@Command([EditInsertText];(Subject));
@Command([EditGotoField];"Location");@Command([EditInsertText];(Location));
@Command([EditGotoField];"Creatore");@Command([EditInsertText];Principal);
@Command( [FileSave] );
@Command( [FileCloseWindow])
Mi crea il documento ma lo crea con la data del giorni in cui lancio la action e mette l'ora di inizio alle 4.00 am e di fine alle 5.00 am e non riesco a far salvare il docuemtno con l'ra inizioale e finale esatta.
Qualcuno può darmi qualche dritta?
Grazie ancora.
(stefano) Il campo indirizzo Internet deve contenere un solo valore. E' l'indirizzo con cui vengono spedite le email da questo utente.
Posto di aver configurato i Global Domain documents per i domini di posta, per fare quello che vuoi tu devi inserire il secondo indirizzo nel campo user name o nel campo short name del documento persona.
Ciao
(stefano) Davo per scontato quello che hai scritto :). Non pensi però che possa fare a meno del DA? In fondo, se metto sul BES un doc connessione per il mail server, il BES sa come raggiungerlo. Dici che potrei avere dei problemi in fase di configurazione degli utenti?
(Lore) ciao ragazzi,ho realizzato un form fruibile da browser web con un campo ( file upload ) dove l'utente web inserisce o scarica allegati.Il cliente per cui ho fatto l'applicazione, mi chiede di inserire nel form un barra o un qualcosa che indichi la progressione e la percentuale del download o dell'upload per capire a che punto e quanto manca per completare l'upload/download.
Come posso fare per realizzare ciò?
grazie
(Arol) Ciao a tutti, il mio problema è il seguente:
ho due domini internet sullo stesso server Domino rel. 8.0.2 (diciamo dominio1.it e dominio2.it).
Ho la necessità che un utente che finora ha avuto l'indirizzo "utente@dominio2.it"
possa ricevere mail sia su "utente@dominio2.it" che su "utente@dominio1.it" (con un solo utente e DB Domino).
Entrambi gli indirizzi sono stati abilitati alla ricezione di messaggi da internet
nella config. server (controlli SMTP inbound); nel documento persona dell'utente ho inserito
utente@dominio2.it
utente@dominio1.it
(scritti esattamente così, a capo) nel campo "indirizzo internet";
purtroppo quando invio mail a "utente@dominio1.it"
Domino risponde "User utente (utente@dominio1.it) not listed in Domino Directory";
tutto ok se scrivo a "utente@dominio2.it".
Ho cercato una soluzione sul forum ma non ho trovato nulla... potete darmi una mano?
Grazie mille!
(geogeo70) ciao se il file notes.crash.log non esiste vuol dire che il client non è andato in crash (notes genera il file a fronte di un crash).
Allora verifica l'esistenza dei seguenti file:
Program Directory
nlnotes.exe, notes.dll, nlnotes.dll
Data Directory
names.nsf, bookmark.nsf, cache.ndk, desktop6.ndk
Un altra ragione potrebbe essere che il tuo personal address book non si chiami names.nsf e/o non stia nella data directory.
(Alexb) Caro Mere preferisco l'opzione 2 ma il fatto è che non so creare un nuovo DB di posta, come si fa?
(teoma81) ho provato a cercare ma il file che mi hai indicato non c'é. Ho anche fatto una ricerca sul pc ma non trova nulla.
Mi sai dare qualche altra info?
(Valentino_80) Ciao cyberflaz grazie per avermi risposto
... ho letto con molto interesse la tua risposta ... ma non riesco a capire come posso far comunicare domino 8 installato sulla macchina virtuale ( VMWARE ) e Lotus Notes 8 installato in locale sulla macchina ...... mi puoi spiegare passo x passo come li devo settare ? scusami eh ma ancora non sono molto esperto ..... grazie mille e scusa per il disturbo!
(fabiomc) 1) ora ho capito perchè rimane ferma la posta in dmz.
se blocco nel firewall la porta 25 tra dmz e lan,allora le email si fermano in dmz. ma teoricamente non dovrebbe andare via notes 1352 senza usare la porta 25? probabilmente è sbagliato qualcosa a livello di mia configurazione ?
2) nel server LAN,in SMTP INBOUND CONTROLS ,in Allow connections only from the following SMTP internet hostnames/IP addresses, ho inserito la lista di ip che possono collegarsi alla porta 25
il problema è che dal mio pc 172.16.15.15 riesco a collegarmi ugualmente anche se non è settato. perchè?
[172.16.0.106]
[172.16.0.80]
[172.16.0.204]
[172.16.0.55]
[172.16.0.10]
[172.16.0.8]
grazie mille
(mere) solo su agenti schedulati si imposta ed è questa impostazione:
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7KHTE7/$File/2008-10-17_232004.png[/IMG]
(mere) si in parte centra ma lasciali stare.... MAIL ROUTING deve essere attivo altrimenti il tuo server disattiva il router di fatto.... l'altro relativo al SMTP serve solo per indicare che quel server ha il ruolo di gatway SMTP
(mere) sei sicuro che il suo db di posta sia corrotto a tal punto???.... potresti provare a creare una nuova copia del database di rossi sullo stesso server o in locale cambiando il nome del file in per esempio rossi1. Se dopo la copia il db è accessibile, esegui un replcace design per ri-asseganre il template e sistemare possibili anomalie nel design.... poi vai nel documento persona nella domino diectory e cambi il nome del file di posta da mail\rossi to mail\rossi1
poi esegui il restart del router....
se la situazione è irrecuperabile e non hai backup o repliche in giro ti basta creare un nuovo database di posta e poi imposti nella ACL Rossi come Editor o Manager.... apir il db e nelle preferenze imposti rossi come owner del db.... poi cambi il nome file nel documento persona di rossi
poi esegui il restart del router....
(Alexb) Carissimi, il db di posta del collega "Rossi" si è corrotto e devo rifarlo; come si fa? C'è bisogno di ricreare l'utente con un nuovo ID
e finalmente la nuova casella di posta .nsf? C'è un metodo più pratico?
Grazie mille
(cyberflaz) Come non possiedi un IP? Avrà una scheda di rete la macchina virtuale :) Sarà qualcosa del tipo 192.168.x.y, host e guest devono poter comunicare affinché tu possa usare domino dalla tua postazione.
Se non l'hai ancora fatto, ti consiglio di creare una scheda di rete HOST ONLY in VMware di modo che ti permetta di comunicare (più velocemente che non con bridge o nat) con il server domino. Fatto ciò, dal server virtuale, Start > Esegui > cmd e nel prompt con ipconfig vedi che IP possiede il server. Tendenzialmente l'HOST Only è in DHCP, sarebbe bene assegnare al server un ip fisso dalle proprietà della scheda di rete, rispettando la stessa maschera (192.168.x.y dove X devi mantenerlo così com'è e y lo decidi tu).
Come domain mettici quello che vuoi, se sei in test vai di nomeserver.localhost.localdomain
Ciao
(MirkoMK) Ho un [B]SUBFORM[/B] in un DB che contiene una Tabbed Table; sia nel SUBFORM che nel FORM dove è incluso il SubForm, ci sono [B]ScriptLibrary[/B] nelle Options.
Se dal DB, apro un doc. con quel Form e poi uso il [B]FORWARD[/B] del Client (cioè quello nel menu Azioni/Strumenti), il nuovo messaggio viene regolarmente composto nel mio MailDB, con il body pieno del doc.originale. Dopo la spedizione della nuova mail, succede questo:
-se chi apre la mail ricevuta ha un client 6, la mail si apre senza problemi
-se chi apre la mail ha un Client 7 o superiore, all'apertura della mail escono una serie di messaggi, indicanti la mancanza di Funzioni contenute nelle [B]ScriptLibrary[/B] del DB iniziale (che ovviamente mancano nel MailDB da cui si apre il messaggio).
idee ???
(fabiomc) ciao Mere
dato che sono inesperto nell'uso degli agenti,sobo nell'edit dell'agente ma non so dove mettere il nome del mio server.
mi puoi cortesemente aiutare?
grazie mille
(teoma81) Provando con docContext.CopyAllItems(docNew, True) sembra funzionare.
Grazie Mille!!!
(y75) per fortuna era molto semplice: era rimasta appesa una sessione TS
quindi la segnalazione di errore era giusta: la console era già aperta
:-)
grazie
(Valentino_80) Ciao mere , grazie per avermi risposto ,
i dubbi sinceramente sono 2 , come ti ho descritto l'ambiante che ho realizzato va bene seperare domino 8 e il client ? e poi un altra cosa io non possiedo un IP da inserire nella configurazione del domino 8 e ne tantomeno un DNS o un DOMINIO ... e non sò cosa metterci ... questo ambiante di test che stò realizzando è esclusivamente per smanettarci un pò e poter avere tutte le funzioni di domino attive anche se non possiedo quanto scritto sopra ... sarebbe possibile farlo funzionare senza quei requisiti ?
Grazie
Buona giornata
(fabiomc) ?
(rmele) se la vista dipende dall'utente allora devi creare una vista "Pubblica Privata al primo uso".
Se la vista è solo pubblica il server genera l'indice della stessa in base al proprio nome e ai propri ruoli.
Con la vista privata al primo uso, l'indice viene manutenuto dal client usando l'utente loggato in quel momento
Spero aiuti
Ciao