(riccione) Fatto :what: i nomi corrispondono perfettamente con Maiuscole e minusconle.... ma se fosse un *vero* problema di file non trovato darebbe sempre l'errore, invece basta accedere al db via client che l'errore scompare....
Magari posso fare la prova con uno o due utenti, rinomino il db in minuscolo e correggo il names....
(riccione) GRAZIE!! Mi hai illuminato!!
(Mj231) Basta controllare il contenuto delle due cartelle mail...
(mr.hot) Mi sono spiegato male, mi servirebbe vedere quanti dbf(es della mail directory) sono stati replicati e quanti sono ancora da replicare.
Grazie
ciao
(Mj231) Dipende... Cosa devi archiviare?
(Mj231) Nel log, sotto la voce "replication events" trovi tutte le informazioni sulle repliche.
(Mj231) Per comprimere utilizzando quelle opzioni devi usare il compact -c,
Ciao.
(Mj231) Che messaggio di errore ricevi?
(mr.hot) Problema risolto.....mancava file FORMS6.NSF nella cartella iNotes.
Grazie
ciao
(Midley) Che versione usi
(spyderv61) Lo so che posso sembrarvi preistorico, ma per quello che devo fare questa versione mi è piu che sufficiente
Dunque, non riesco più a certificare gli utenti del dominio e/o a crearne di nuovi
(sambaba) Salve a Tutti,
Spiego il problema : dobbiamo dare a n utenti il file HTML da inserire come firma con al suo interno il nome, cognome e l'indirizzo mail. Ora, è possibile in qualche modo passare questi tre parametri al client notes in maniera da condividere la firma su un disco condiviso ?
Questo mi consentirebbe di non dover creare n file HTML personalizzati per singolo utente.
Grazie.
(Midley) Buongiorno a tutti, l'azienda dove l'lavoro ha appena acquistato Lotus Domino 8 Enterprise. A questo punto volevo capire 2 cose:
1. Installazione di Sametime, necessita di licenza separata o meno?
2. E' possibile utilizzare il server dominio come server IM senza installare Sametime?
Grazie.
(Alexb) Perfetto Mere, missione compiuta ! ;)
Grazie mille sei mejo de Capitan Ventosa !!!
(mr.hot) Ho installato un server 8.0.1, le caselle con template inotes6. Dette caselle vengono visualizzate via web con il template standard. Ho effettuato il replace template senza successo.
avete cortesemente suggerimenti ?
Grazie
ciao
(cyberflaz) Leggi qua: http://www.dominobaloney.com/2007/07/commandare-lotus-domino-nserver-c.html
(mr.hot) Ho lanciato una replica di tutta la data tra due server che sta durando più di quanto avevo previsto. Mi piacerebbe sapere dove posso verificare il n. dei dbs già replicati e quelli ancora da replicare.
Grazie
ciao
(Biry) Ho una versione domino 801. Ho abilitato sui database di posta le seguenti opzioni avanzate:
compressione LZ1
compressione impostazione database
compressione dati documenti
Sono andato a comprimere (semplicemente tramite il file system di windows) il database e ho notato che da 110 mb di occupazione su disco è sceso a 60 MB. Ora mi chiedo cosa comprime domino. Chiaramente ho fatto la compressione del database tanto che la percentuale di spazio usata (sempre dalle proprietà del database) risulta 97,8%.
Ho seguito anche le istruzioni che ci sono su un post di dominopoint, sempre inerenti a questo discorso ma niente.
Vorrei capire se devo lanciare una compact con opzioni particolari o quant'altro per fare in modo che vengano compressi anche i vecchi documenti. Grazie.
(tuopoj) Giusto quello...
(tuopoj) Visto che sei in ambiente Linux devi verificare che il nome del file rispetti le maiuscole e le minuscole.
Prova a controllare il mail file nel doc. persona e sul file system.
ciao
(riccione) Ciao,
L'ambiente è sempre lo stesso:
Server1 (domino 5.0.11 win2000 server) nella rete interna
server2 (domino 5.0.11 redhat 7??) nella dmz
clients outlook-express
Alcuni utenti sono esterni e scaricano la posta in POP3 accedendo a server2, per questi utenti il file di posta viene replicato da server1 a server2 all'arrivo di ogni messaggio.
Spesso (ma non ho ancora capito perchè) quando tentano di scaricare la posta il client si comporta come se la password fosse errata (p.es. o.e. presenta la finestrina in cui inserire utente e pwd), mentre nel log del server mi appare questo messaggio:
10/09/2008 01:46:11 PM POP3 Server: Unable to open mail file for Pinco Pallino/MIODOMINO: File does not exist
Invece il file esiste, e se vi accedo via lotus notes o con un comando da consolle (Show Database mail\PPAallino.nsf D) subito dopo il client vi accede regolarmente.
Che fare???
(riccione) [QUOTE]
Altrimenti puoi sempre farlo internamente a Domino. Dalla domino directory > ConfigurationServersPrograms.
[/QUOTE]
Ci ho provato, ma a quanto ho capito dai programs [B]posso eseguire i comandi del sistema operativo [/B](linux redhat in questo caso), invece il mio script lo devo eseguo dalla consolle di Domino in quanto contiene una serie di Show Database che mi servono per risolvere almeno temporaneamente un problema con gli utenti che scaricano POP3 (per il quale aprirò un'altra discussione).
O forse c'è modo di lanciare show server dalla console del sistema operativo???
Grazie
(Alessandro80) Symantec Vault?
IBM Commonstore?
altro?
Vorrei sapere le vostre esperienze
Ciao
(teoma81) ok, ho controllato e c'era tutto.
Parlando con un tecnico di MAC mi ha suggerito di cancellare il file Notes Preferences che ho trovato facendo una ricerca.
Ho poi disinstallato nuovamente il tutto e reinstallato ed ora si apre correttamente.
Grazie dell'aiuto
(cyberflaz) O crei un'operazione pianificata che lo esegua agli orari prestabiliti (se Windows) o cron (se Linux).
Altrimenti puoi sempre farlo internamente a Domino. Dalla domino directory > Configuration\Servers\Programs.
Ciao
(Frizzy) ok ...ho trovato.
Era impostato il check password nel documento della persona.
(cyberflaz) AJAX... cerca con google, trovi decine di script già fatti e adattabili in pochi minuti.
(Frizzy) Buongiorno,
sto configurando un pc di un'utente dove si sono persi tutti i dati e non esiste nessun tipo di salvataggio.
Nel configurare notes (release 6.5.1) prendo la password salvata al momento della creazione dell'utente, ma il sistema risponde:
"La password nell'altra copia del file ID è diversa ed è necessario modificare la password in questa copia dell'ID per farle coincidere".
Cosa devo fare ? Qual è l'altra copia del file ID ?
Mi potete aiutare ?
Grazie !
(maci) Basta scrivere nel corpo della mail il testo su quale creare il link, selezionarlo e da menu Crea-->Hotspot-->Link hotspot e come URL inserisci il percorso della cartella \\nomeserver\cartella etc etc
Ciao
Marco
(NEO_neo) quello che sto per chiedervi è quasi imbarazzante se raffrontato alle solite problematiche che vengono esposte in questo forum, ma ci sto perdendo la testa con sto piccolo problema. Allora...un utente vorrebbe far un link su un nuovo memo a una cartella di rete... Sinceramente è la prima volta che mi viene richiesto, solitamente avevo a che fare solo con link a pagine web. Ho pensato che l'iter fosse uguale (semplice trascinamento) ma non è così,, ho cercato allora di creare un collegamento ipertestuale ma non l'ho trovato. Mi sono servito della guida in linea ma non parla di questa possibilità di link, ma solo a documenti esterni (word excell etc...). Come ultimo disperato tentativo ho provato a creare un collegamento ipertestuale su word, ho fatto un "copia collegamento..." e su lotus ho fatto un incolla speciale. Il risultato è stato che mi incollava solo la descrizione di tale collegamento...
per favore HELP :(