PRECEDENTE SUCCESSIVO
(cyberflaz) Leggendo l'Administrator... Es schedulare compact -c mail\pippo.nsf Program name: compact Command line: -c mail\pippo.nsf Prova così. Il doc nell'administrator help è: Running Compact using a Program document
(cyberflaz) Ma non dovrebbe essere: Verify that local domain recipients exist in the Domino Directory: ENABLED Reject ambiguous names: ENABLED ?
(cyberflaz) O se vuoi... Fare un agente nel db di posta, che all'apertura del database legge una cartella in rete, copia un file html con lo stesso nome dell'nsf in locale, e modifica il ProfileDocument... Tutto in background, l'utente nemmeno se ne accorge. Ho risolto così in più di una situazione e nel caso in cui, per ipotesi, dovessi cambiare sede legale ti basta aggiornare i file html sul server e alla prossima apertura della posta se li scarica aggiornati senza dover toccare nulla di più delle firme stesse. Ciao
(AGalbiati)
(mere) forms6.nsf server solo su usi database based inotes6.ntf.... se applichi il template mail8.ntf allora viene usato forms8.nsf
(mere) direi che non ha molto senso.... primo perchè se il client notes fosse attivato in modalità off-line o sconnesso dalla rete darebbbe errori strani alla creazione di una mail non trovando il percorso del file html Secondo perchè comunque dovresti fare un file .html per ogni utente e quindi tanto vale metterlo in locale.... ma viste le info che vuoi inserire... perchè non una normalissima firma testo semplice?
(mere) risposta 1: Hai diritto ad installare sametime Entry su un nuovo server domino e non hai bisogno di "consumare" la licenza enterprise acquistata. il tutto a patto che quella installazione domino sia usata esclusivamente per sametime Entry (solo chat integrata dei client notes) Risposta 2: No.... Sametime è il software IM che per funzioanre deve essere installato su Domino Server.
(mere) purtroppo le restriction verranno sempre verificate.... che tipo di restriction hai messo nel outbound????..... così vediamo se si riesce ad aggirare
(Teo) non si capisce bene, vuoi che un singolo utente abbia piu' indrizzi email? metti i secondari nel campo username. vuoi fare una mailing list? fai un gruppo con gli indrizzi all'interno. Ciao
(Mj231) Mi sa che devi fare un colpo di tel a mamma IBM...
(I5) Ho cercato per part number e descrizione... FILE NOT FOUND :sick:
(Mj231) C'è qualcosa che non mi quadra... Che programma devi far partire?
(Mj231) Non dovrebbe trattarsi di una questione di licenze, la collaboration infatti comprende anche la parte messaging di Domino. Hai provato a cercarlo con il part number? Ciao.
(Mj231) L'opzione sotto a quella del fullname, "Exhaustive lookup", l'hai messa enabled?
(I5) [U]http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=0&uid=swg21199055[/U] recita: "With a Notes and Domino® account, you can also download the file "Notes/Domino Dictionaries W32 English" Part # C8523NA (found as a subset of Part # CR31VNA) from your Passport Advantage Web site " Non riesco a trovare nessuno dei riferimenti indicati nel Passport ! PS: è possibile che sia dovuto al nostro prodotto "IBM Lotus Domino Collaboration Express " ??? Saluti Alberto
(Sabry) Si, era venuto in mente anche a me, ho impostato FullName Only, riavviato il server... ma niente da fare, continua a ricevere sia come cadario@provincia.va.it che come scadario@provincia.va.it (prima funzionava solo col secondo). Grazie e ciao
(Mj231) Ciao, nelle opzioni del router hai provato ad impostare "Full Name Only"? Ti allego un'immagine.
(Mj231) Sei manager anche della names?
(Sabry) Con le vecchie versioni di Domino gli indirizzi e-mail in ingresso arrivavano a destinazione se la parte a sinistra di @ corrispondeva con il campo shortname o con uno degli alias inseriti nel campo UserName nel doc persona della names. Quindi se il mio shortname è scadario, scrivendo cadario@provincia.va.it al mittente veniva restituito un errore. Ora invece scrivendo anche solo cadario il messaggio viene recapitato; se ci sono più persone con lo stesso cognome viene consegnato al primo in ordine alfabetico. Ho già provato, dietro consiglio di Claudio, a impostare nel server - Configuration Settings - Router SMTP - Restrictions and Controls - SMTP Inbound Controls - messo a Enabled la voce Reject Ambiguous names. Ma purtroppo il problema non è risolto. HELP
(riccione) Ma l'illuminazione non basta :-( ho provato a inserire un documento programma: Program name: nserver Command line: -c "mail\cedzm\cedzm.nsf D" Server to run on: WebMail/RICCIONE Sul server interno R5 su win2000server ok, su quello esterno R5 linux redhat mi da errore Ecco il log del momento in cui parte: > Show Schedule Notes/ARCANGELO Replication 10/22/2008 09:45:06 AM Notes/RICCIONE Mail Routing 10/22/2008 09:00:00 AM nserver Run Program 10/22/2008 08:47:34 AM 10/22/2008 08:47:34 AM Running Program document for 'nserver -c "mail\cedzm\.nsf D"' Error attempting to load or run nserver: Unable to locate program
(sambaba) 7.0.2
(riccione) Visto che siete forti (grazie per le risposte che mi avete dato) faccio altre domande.... (ho posto la stessa domanda nel documento "inoltro posta" di Meregalli spero non sia un problema) alcuni utenti mi hanno detto di volere ricevere la posta sulla loro mailbox p.es. di libero.it, quindi nel doc di pippo ho messo forwarding address = pippo@libero.it. Quando arriva una mail dall'esterno per pippo, viene bloccata per "policy reasons". immagino che sia xche il mittente originale della mail non è tra quelli autorizzati nell'SMTP oubound restriction. Come posso mantenere le restrizioni e fare uscire queste mail? :idea: un agente sul db di posta che faccia l'inoltro usando l'indirizzo interno come mittente? Naturalmente il server è sempre lo stesso R5!!
(mr.hot) Le due cartelle e-mail sono identiche(contengono lo stesso n di files)...e si stanno allineando, quindi non posso vedere la differenza. Grazie ciao
(spyderv61) Ho aperto il dbase certlog ma è tutto vuoto
(d.miggiano) Buonasera. Qualcuno sa come posso fare in domino 7 ad inserire più indirizzi e-mail in un singolo contatto e a far sì che quando in vio una mail a quel contatto venga spedita anche agli altri indirizzi e-mail che ho registrato? Grazie per l'attenzione
(Mj231) Prova ad aprire, sul server amministrativo, il file certlog.nsf, quindi controlla l'access control list
(spyderv61) Scusa la mia ignoranza !!! Dove lo vedo ? Posso modificare questa impostazione ? su skype sono spyderv
(Mj231) Hai verificato di essere manager del certlog?
(spyderv61) Allora, situazione Ho un file cert.id verosimilmente scaduto Io accedo con un mio id ancora valido e che ha funzioni di amministratore Quanto cerco di certificare un utente, dopo che mi ha chiesto l'id certificatore, quello da certificare, dice "utente non abilitato all'operazione" Probabilmente perchè cert.id scaduto
(riccione) Fatto :what: i nomi corrispondono perfettamente con Maiuscole e minusconle.... ma se fosse un *vero* problema di file non trovato darebbe sempre l'errore, invece basta accedere al db via client che l'errore scompare.... Magari posso fare la prova con uno o due utenti, rinomino il db in minuscolo e correggo il names....
PRECEDENTE SUCCESSIVO