PRECEDENTE SUCCESSIVO
(providence) Grazie, sarebbe bello, ma non funzia su web
(Skyflash) Ciao Stefano :) Che io sappia, Lotus non supporta direttamente ambienti Citrix/Terminal Server, e sicuramente non puo' funzionare il single client logon. Tempo fa ebbi problemi ad installare un Domino su una macchina in cui e' presente Terminal Server, ma cercando un po' in giro trovai queste informazioni: http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=475&uid=swg21273848
(Skyflash) [QUOTE]1 Ora non capisco molte cose : quale winzard devo settare prima ? domino o il client ? ( questa domanda è per iniziare ) [/QUOTE] Ovviamente il server :) [QUOTE]2 Perchè quando setto il domino parte da solo con una schermata dos e escono migliaia di scritte ? [/QUOTE] Quella e' la console. E sara' l'unica cosa che vedrai di Domino quando e' in funzione :) [QUOTE]3 Perchè domino non mi fà vedere la consoel dove creare gli utenti , amministrare le caselle , certificare gli id , e mi fà vedere subito la maschera dos ? [/QUOTE] Domino si amministra dal client di amministrazione, che devi installare insieme a Notes. In un server puoi installare il solo Domino o, come accade nel 99% dell installazioni a singolo server, anche Notes + Administrator ed in opzione pure il Designer. Al termine della installazione di Domino, che avrai molto probabilmente sbagliato :) in quanto probabilmente, essendo il tuo primo Domino, avrai risposto in modo errato a diverse domande -soprattutto se l'hai installato senza seguire un Redbook- dovrai lanciare il client Domino Administrator per impostare il server e gli utenti. [QUOTE]4 Che indirizzo ip , che dominio , gli metto per permettere al domino e a lotus notes di comunicare tra loro e simulare una macchina test ? [/QUOTE] Questo dipende al 100% dal tipo di installazione che hai fatto tu in VMWare. Ergo: lo puoi sapere solo tu
(Skyflash) [QUOTE] Per prima cosa creerei una replica della names del server 1 sul server 2 e viceversa.[/QUOTE] Ciao Stefano! Intanto ti ringrazio per la risposta, su cui ho un punticino oscuro per cui approfitterei ancora un attimo della tua gentilezza :) La replica della names come la faccio? Cioe'... come replico la names da un server all'altro, visto che gia' su entrambi e' presente il file names.nsf? Ne faccio una copia e la porto dall'altra parte? In questo modo, pero', immagino perderei l'allineamento con la rubrica originale, e dovrei fare una nuova copia ogni volta che modifico la rubrica. Illuminami, per favore? :D
(michele) Ciao, premetto che non so niente di Mac, ma so solo quello che mi hanno detto colleghi e amici, come da oggetto ho installato un client Notes 7.0.3 su Mac OS X e devo sincronizzare la rubrica e il calendario sul palmare Nokia tramite il software ISinc. Mi dicono che l'ISinc legge e scrive sulla rubrica e calendario standard del Mac. Poi dovrebbe esserci un software che sincronizza la rubrica e calendario del Mac con il Notes. Avete mai fatto una cosa simile?
(Valentino_80) Ciao a tutti ; Stò provando a creare un ambiente di test ma avrei bisogno di qualche aiutino! Vi spiego : ho installato sul mio pc vmware e come server ha installato Windows Server 2003 ho provveduto a fare tutti gli aggiornamenti del caso dopo aver fatto cioò ho installato su questa macchina lotus domino 8 invece su quella fisica il client lotus notes 8 ( come da vostri consigli li ho installati separati per evitare probelmi ) 1 Ora non capisco molte cose : quale winzard devo settare prima ? domino o il client ? ( questa domanda è per iniziare ) ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 2 Perchè quando setto il domino parte da solo con una schermata dos e escono migliaia di scritte ? 3 Perchè domino non mi fà vedere la consoel dove creare gli utenti , amministrare le caselle , certificare gli id , e mi fà vedere subito la maschera dos ? 4 Che indirizzo ip , che dominio , gli metto per permettere al domino e a lotus notes di comunicare tra loro e simulare una macchina test ? Scusate se ho fatto casino ma mi dovete aiutare un pò che stò facendo tanti casini sono alle prime armi ! Grazie a tutti per la gntilezza e pazienza Ciaooooooooooooooo
(MircoT) ti conviene cambiare template di posta per le caselle "generiche". team mail box va benone. provalo! lo trovi su openntf. ciauzzz!
(providence) Domino Web Access 7.0.2 In azienda abbiamo alcune caselle di posta gestite da più utenti che vi accedono con la propria credenziale. Il problema sta nei messaggi di ricevuta di ritorno o di errore, il server li indirizza alla casella di posta personale di chi ha scritto la mail. Non esiste un modo per farli tornare alla casella dalla quale sono partiti e non da chi ha spedito il messaggio? Grassie tante che non se sa.
(maci) Ciao, in effetti ho esposto il problema ma non ho scritto tutte le azione che ho eseguito. Come ho scrittoa volte ci sono dei messaggi, in uscita, che il server domino non riesce ad inviare, la console da il messaggio "The server is not responding. The server may be down or you may be experiencing network problems. Contact your system administrator if this problem persists." Verificato l'indirizzo mx del destinatario eseguo un telnet sulla porta 25 da command dos aperto sul server Domino. Il server del destinatario mi risponde. Allora riavvio il servizio router di Domino e le mail escono. Ovviamente se non mi accorgo delle mail pendenti dopo un tot arriva il mancato recapito al mittente. Grazie Marco
(stefano) Non ho esperienza per quanto riguarda Lotus Notes cu Citrix. Vorrei sapere come funziona. E' vero che non funziona il Single Logon (c'è una technote dell'IBM in proposito)? Ci sono particolari problemi derivanti dall'utilizzo quotidiano che non sono riportate da technote IBM (per non andare incontro a spiacevoli sorprese)? Grazie
(providence) Domino web access ver. 7.0.2. Non sempre, ma a volte quando tento di stampare una mail che, non so se centri, ha sempre un allegato pdf, in anteprima di stampa e comunque in stampa compare una barra orrizzontale nel testo del messaggio quindi la stampa risulta troncata. Qualcuno sa dirmi cosa può essere? Non succede sempre e si comporta in maniera diversa anche se apparentemente due mail sono simili, una la stampa correttamente l'altra ci piazza sta barra di scorrimento orrizzontale. Bho. Grassie tante che non se sa.
(stefano) Ciao Cristian. Come stai? Spero bene... Per prima cosa creerei una replica della names del server 1 sul server 2 e viceversa. Poi creerei un Directory Assistance su ciascun server (segui la procedura che è presente sull'help di amministrazione) e sul DA del server 1 crei un doc per mettere a disposizione la replica della names del server 2 e il viceversa sul server 2. Se ti serve solo per il Mail Addressing imposta "Trusted for Credentials" = No. A questo punto la rubrica del 2 sarà a disposizione degli utenti dell'1 e viceversa. Spero di essere stato abbastanza chiaro. A presto.
(Skyflash) Mi servirebbe una "manina" per realizzare un Directory Assistance, perche' ho qualche dubbio in proposito. La mia situazione e' questa: - server/azienda1/IT - server1/azienda2/IT (server principale) - server2/azienda2/IT (server messo su giusto per capire come funziona una struttura multiserver e per ospitare, in futuro, Sametime) Gia' crosscertificati fra di loro Leggendo un po' di documentazione, ho visto che devo creare un nuovo db basato sul template DA50.nsf. E l'ho fatto. Ora la domanda e': come mi devo comportare per le repliche? Devo creare/replicare UN SOLO documento da un server sugli altri, o fare un nuovo documento per l'azienda1 e l'azienda2 e poi "scambiarli" fra loro? Qualcuno sarebbe cosi' gentile, per cortesia, di farmi uno schemino delle operazioni da eseguire? Cio' che io vorrei ottenere e' una nuova rubrica accessibile agli utenti, magari dalla directory, contenente gli indirizzi degli utenti dell'altra azienda. Cosi' da azienda1 e' possibile ottenere gli indirizzi di azienda2 e viceversa.
(MircoT) Aggiornamento: mi sono accorto che con server 6.5.x e client 7.0.2 il problema si presenta sia per le acl che per l'indirizzamento. Sullo stesso server 6.5.x via webmail il problema non c'è. Quindi presumo che il problema derivi da un comportamento diverso del client Notes 7.0.2... e anche per la webmail 7.0.x... Esiste una variabile da inserire nel notes.ini per ripristinare il comportamrnto della 6.5.x sul client 7.0.x? Ciauzzz!
(fabiomc) per problemi di questo tipo,ho creato dei foreigh smtp fper questi domini facendoli inoltrare verso il relay telecom ciao
(sara) ciao avevo già provato con la trace con esito positivo e facendo ripartire il router sente che ci sono dei messaggi fermi in coda ma non li riesce a portare a destinazione ( e solo alcuni mentre altri passano senza problemi....)
(MircoT) Il titolo non è un granchè, ma vedo di spiegarmi meglio... Domino 7.0.2FP1 (sia su linux che su win2003), Notes 7.0.2. Se faccio un messaggio e clicco il bottone indirizzi, oltre ai gruppi "multiuso" e ai gruppi "postali", mi vengono mostrati anche i gruppi di tipo ACL. Se modifico una ACL andando a prelevare il gruppo dall'address book, mi vengono mostrati anche i gruppi postali... Il "problema" si verifica sia via client Notes che via web. Entrambe le situazioni non mi sembra siano corrette... Su server 6.5.x questa cosa non accade: nell'indirizzamento non vedo i gruppi acl e nelle modifiche delle acl non vedo i gruppi postali. A questo punto immagino che sulla 7.x ci sia una qualche impostazione che riporta il funzionamento al "vecchio modo", ma ravanando in lungo e in largo nell'help amministrativo e nei doc di configurazione non ho trovato quello che mi serve... Qualcuno mi sa dire dove devo mettere le mani? Grazie. Ciauzzzz! ;)
(cyberflaz) altrA folder... cartella... è femminile :) In ogni caso, è già previsto tutto senza che modifichi null'altro oltre la ($Inbox). Apri la posta e selezioni dal menu Actions Folder\Upgrade folder design. La procedura è guidata, non dovresti avere dubbi. Basta dirgli di usare la ($Inbox) come template di partenza.
(mere) ci vuole una analisi più approfondita.... prima cosa devi scoprire gli mx per i domini che il tuo domino non riesce a spedire (nslookup) individuati i server verifica se dal server domino (via OS) riesci ad instaurare una sessione smtp via telnet
(mere) qunado vedi questi errori.... prova ad eseguire un trace nomeserver poi esegui un restart task router se inizia a smistare significa che domino ha qualche problema con la risoluzione degli indirizzi di quei server
(sara) Ciao ragazzi mi trovo con il seguente problema: ho il server interno che gestisce la posta che non mi smista correttamente alcuni messaggi ricevuti dal mondo internet, invece inoltra normalmente anche se con tempi di risposta più lunghi del solito i messaggi interni. Sulla console non ricevo nessun messaggio di errore, passa dalla fase riconoscimento del numero di messaggi da inoltrare, al trasfering e poi mi dice che non è riuscito ad inoltrarli. facendo tell router sh ottengo: tell router sh [0578:006D-0AA0] 10/24/2008 06:47:08 PM Remote console command issued by MailAdmin/RINA/IT: tell router sh [0578:0006-0EF0] tell router sh [055C:0002-0D54] Msgs State Via Destination [055C:0002-0D54] 6 Busy(2) NRPC CN=RQNOTES1/O=RINA/C=IT (Push) [055C:0002-0D54] 7 Busy(4) NRPC CN=FINOTES1/O=RINA/C=IT (Push) [055C:0002-0D54] 8 Retry( 2) NRPC CN=SPNOTES1/O=RINA/C=IT (Push) [055C:0002-0D54] Last error: Remote system no longer responding [055C:0002-0D54] Next retry: 10/24/2008 07:04:22 PM [055C:0002-0D54] 3 Retry( 4) NRPC CN=VENOTES1/O=RINA/C=IT (Push) [055C:0002-0D54] Last error: Remote system no longer responding [055C:0002-0D54] Next retry: 10/24/2008 07:29:54 PM [055C:0002-0D54] 1 Retry( 1) NRPC CN=PONOTES1/O=RINA/C=IT (Push) [055C:0002-0D54] Last error: Remote system no longer responding [055C:0002-0D54] Next retry: 10/24/2008 06:48:21 PM [055C:0002-0D54] 3 Retry( 4) NRPC CN=ITNOTES1/O=RINA/C=IT (Push) [055C:0002-0D54] Last error: Remote system no longer responding [055C:0002-0D54] Next retry: 10/24/2008 07:25:18 PM [055C:0002-0D54] 6 Retry( 9) NRPC CN=AQNOTES1/O=RINA/C=IT (Push) [055C:0002-0D54] Last error: Remote system no longer responding [055C:0002-0D54] Next retry: 10/24/2008 07:27:21 PM [055C:0002-0D54] 4 Busy(2) NRPC ...
(maci) Certo, arriva il mancato recapito all'utente.
(fabiomc) per il problema delle email,lo fa con tutte le persone della domino´s directory. se uno scrive fabio_pi@pippo.it anzichè fabio_pippo@pippo.it l´email si blocca in dmz e al mittente non torna nessun messaggio di mancato recapito. vorrei fare una cosa del genere se fosse possibile: l'email arriva in dmz,domino DMZ fa passare al domino LAN solo le email dei miei domini @pippo.it/eu/com (senza controllare username) poi in LAN il domino fa il controllo dello username che modifica devo fare in global domain in DMZ perchè non sono esperto ? grazie mille perchè sarebbe importante risolvere sto problema che è delicato dato che al mittente non torna nessun msg di mancato recapito
(fabiomc)
(Mj231) Ciao, hai provato ad aspettare il tempo di timeout e vedere se poi le mail partono?
(Mj231) Per il compact prova a darlo con opzione -d. Per le mail controlla il documento di global domain ed anche il documento persona dell'utente e la location del client...
(fabiomc) 1) lo compact mail\pippo.nsf ( il databse non è indicizzato) 2) per il problema delle email in dmz,cosa posso controllare? vorrei cercare di risolvere sto problema... grazie mille
(ffffffff) Ciao a tutti! Premetto che sono un novello nell'utilizzo di lotus designer 8. Vorrei capire una cosa: voglio aggiungere una colonna alla vista della posta in entrata. Per far questo sono andato nel folder $Inbox e ho aggiunto quello che mi serviva. Nella mia casella di posta però, oltre alla cartella Posta in entrata, ho anche parecchie cartelle in cui smisto la posta tramite regole. La domanda è semplice: come faccio a fare in modo che la nuova colonna creata sia visibile anche quando apro le cartelle??? C'è un altro folder $Inbox che devo modificare??? Grazie mille per l'aiuto
(maci) Ciao a tutti, spesso mi capita che alcune mail per detrminati domini il server non riesce ad inviarle dando come messaggio "The server is not responding. The server may be down or you may be experiencing network problems. Contact your system administrator if this problem persists." Il problema è che se io riavvio il task router da console la posta esce, perchè? Devo modificare qualche impostazione per evitare questo? Grazie Marco
(mere) devi creare un agente con trigger: "When server start"
PRECEDENTE SUCCESSIVO