PRECEDENTE SUCCESSIVO
(Zeus) :-) Mere nervoso e' una novita' :)
(Zeus) Salve a tutti, in un ambiente domino 6.5, dopo che sono cominciati a comparire i tipici messaggi di avviso "..la certificazione utent esta per scadere..blsa bla..." , sono andato nell'administrator e tramite l'opzione recertify , dopo aver selezionato tutti gli utenti, li ho ricertificati. Nel certlog.nsf , infatti vedo per tutti gli utenti il nuovo documento con la nuova scadenza. Risultato: ai vari utenti sui client continua a comparire l'avviso ... ??? mi sono perso qualcosa ? Zeus.
(rmele) A me è capitato tale errore quando, da LotusScript, provavo a inserire una collection di documenti in un folder Privato al primo Uso. Mi serviva per ordinare i documenti secondo le regole del folder, ma poi ho risolto il problema dell'ordinamento in altro modo e quindi quell'errore l'ho evitato (non risolto). Lo so che non è proprio di aiuto, ma forse ti può servire a capire dove e come intervenire.
(mere) attiva il blocco dei messaggi per indirizzi non esistenti... vai nel documento di configurazione del server [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7L5N86/$File/2008-11-06_181613.png[/IMG] quindi abilita "Verify That local domain recipients......" [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7L5NAD/$File/2008-11-06_181946.png[/IMG]
(mere) - Al tempo t0 dovrei creare dei cloni (o repliche) di questi db (su un altro server o sul medesimo e' uguale) [B]Non è uguale... devi creare una replica su altro server... "Dio ci scampi da avere una replica di un db sullo stesso server" ;)[/B] - Al tempo t1 sui db replicati dovrei togliere un insieme di documenti [B]Cioè cancelli dei documenti dal/dai DB originali?[/B] - Al tempo t2 dovrei cambiare le ACL sui Db replicati [B]Qul'è l'obbiettivo per cui cambi le ACL? Con le acl potresti non pemettere ad uno dei due server di scrivere (fare PUSH) di aggiornamenti all'altra replica[/B] -Succesivamente dovrei mantenere l'allineamento dei nuovi documenti inseriti (in realta' di documenti inseriti o modificati che hanno un determinato campo settato) dai db originali verso i db replicati senza alterare le modifiche fatte al t1 e t2 [B]se devi tenere sulla replica questi nuovi documenti basta eseguire una replica con select e tramite @ definire di replicare solo i documenti che hanno determinati flag? per evitare di ricevere cancellazioni sulla replica, ti basta togliere dalle propietà avanzate della replica di replicare le cancellazioni. [/B] per concludere CMQ non ho capito il senso di tutto questo... :wall:
(mere) argomento pluri-discusso in ogni dove..... guarda questo articolo che raccoglie un pò tutte le questioni: http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=899&uid=swg21110585
(pepps1981) Ciao Ragazzi mi spreste dare qualche auiuto su come far visualizzare le news letter correttanmente in lotus notes 6.5 In poche parole non mi carica le imamgini mi da un quadratinon con la x rossa Come posso fare ? Grazie Mille Giuseppe
(massinor) Ciao a tutti. Descrivo la situazione prima di fare la mia domanda: ho una vista che seleziona diversi documenti e che li raggruppa per persona con il totale (per documento, ma non per tutti i documenti perchè alcuni non devono essere calcolati nei totali delle vista).... ho bisogno di una vista ordinata in modo ascendente ma che ordini il totale dei doc della persona e non ordini per l'importo del singolo documento..... qualcuno sa darmi qualche dritta? grazie in anticipo....
(rmele) In una applicazione custom esiste una vista "pubblica, privata al primo uso" la cui formula di selezione e la seguente SELECT Form = "Attivita" & Assegnatari = @UserName E' stata rilasciata una nuova versione della applicazione, con nuove funzionalità aggiunta in quella vista. Chiaramente, aggiornando l'applicazione con il nuovo template, aggiorno la Vista master e le nuove viste dei nuovi utenti hanno le nuove funzionalità. Ma quelle che già esistono (e sono la maggior parte) ? :cry: Qual è un modo efficiente per aggiornare tali viste? Grazie Roberto Mele
(augusto) Ho notato che quando arrivano nuovi messaggi di posta spesso il comando per spostarsi attraverso i messaggi non ancora letti salta un documento. Non so da cosa potrebbe dipendere, esiste qualche soluzione? Capita anche a voi?
(robilipa) Perfetto. Ti ringrazio moltissimo.
(mere) a me sembra un problema diverso.... l'uso intensivo non ha rilevanza sul funzionamento... al massimo diventa più lento.... riesci a capire cosa fa l'utente per causare il problma... sposta elementi in Cartelle?
(mere) temo che un utente assegnato al db ci voglia.... piuttosto metti il tuo
(aquila) Ciao, non ho mai usato le repliche e mi piacerebbe capire se puo' essere la soluzione al seguente problema: (SW Versione Domino 6.5.1 su Windows Server 2003) Ho un insieme di DB Domino (nella fattispecie sono db dell'applicativo Document Manager 6.5.1 (Domino.Doc)) Gli applicativi sono usati esclusivamente da WEB. - Al tempo t0 dovrei creare dei cloni (o repliche) di questi db (su un altro server o sul medesimo e' uguale) - Al tempo t1 sui db replicati dovrei togliere un insieme di documenti - Al tempo t2 dovrei cambiare le ACL sui Db replicati - Succesivamente dovrei mantenere l'allineamento dei nuovi documenti inseriti (in realta' di documenti inseriti o modificati che hanno un determinato campo settato) dai db originali verso i db replicati senza alterare le modifiche fatte al t1 e t2 E' possibile configurare il meccanismo di replica in modo tale che soddisfi i requisiti sopra indicati? Nel caso in cui NON si possa fare esistono modi differenti che non sia scrivere il codice a manina (ultima soluzione che vorrei usare)? GRAZIE MILLE per qualsiasi suggerimento Ciao Fabio
(LucaP) Io con DB da 64 GB prodotti in 4-5 mesi non ho mai avuto perdite di dati. Problemi simili capitano a volte sugli indici delle viste/folder corrotti, il documento non è visibile ma c'è, le cause di solito sono: AntiVirus malconfigurati e problemi sui dischi: 1)Verifica che i file NSF ed NTF non siano tra i file da scansionare se usi intensivamente allegati anche la directory temporanea del server va esclusa. 2)per i dischi la diagnosi è più difficile e non sempre i tool dei costruttori funzionano, mi è capitato che dischi sanissimi per i tool avevano comportamenti assai bislacchi. Per rimettere a posto le viste del DB di solito un load compact -D aiuta ma crea parecchi carico al server. Ciao P.S. Non è che usate il campo Reader nell'applicazione ? In tal caso si spiegerebbero le sparizioni.
(dreamers) Ho già eliminato i permessi di cancellazione a tutti gli utenti, ma non è cambiato nulla (compreso administrator). Sul server c'è spazio a sufficenza nei dischi. Può essere in qualche modo legato agli agenti interni del database? Uhm... mi sorge un dubbio... e se fosse un limite di dimensione prefissata per il database? Mi spiego meglio: se un database non può crescere oltre una quota k, se si devono aggiungere documenti all'interno di questo, blocca l'aggiunta o elimina a random per far spazio?
(Sabry) Mi rispondo da sola, ecco lo script da associare al bottone, lo lascio in eredità. Sub Click(Source As Button) On Error Resume Next Dim db As New NotesDatabase("","") Dim session As New NotesSession Dim workspace As New NotesUIWorkspace Dim uiMemo As NotesUIDocument Dim memo As NotesDocument Dim directory As NotesDatabase Dim collection As NotesDocumentCollection Dim persondoc As NotesDocument Dim sendto As NotesItem Dim recipients() As String Dim counter As Long 'contare i documenti selezionati Set directory = session.CurrentDatabase Set collection = directory.UnprocessedDocuments 'se non selezionato nulla If collection.Count = 0 Then Beep Msgbox "Attenzione, nessun utente selezionato" Exit Sub Else Print "Invio Mail" End If 'prepara la mail Call db.OpenMail Set uiMemo = workspace.ComposeDocument("Notes451/Provincia/IT","mail\\" & db.FileName, "memo") Set memo = uiMemo.document 'recupera gli indirizzi Redim recipients(collection.Count) Set persondoc = collection.GetFirstDocument While Not (persondoc Is Nothing) recipients(counter) = persondoc.doc_author(0) counter = counter + 1 Set persondoc = collection.GetNextDocument(persondoc) Wend Call memo.ReplaceItemValue("EnterSendTo",recipients) Call uimemo.Reload End Sub
(cyberflaz) Mi associo a daniele :) Intendi forse l'originale? In tal caso menu View\Show\Page Source.
(cyberflaz) Rimuovi il permesso di eliminare documenti a chiunque, anche al server. Se noti errori sul server (Unauthorized ecc...) o sulle postazioni degli utonti riesci se non altro a capire e isolare il problema.
(Daniele) Mai sentita una cosa simile. C'è qualcosa che non mi torna...spazio su disco su server ce n'è? Controlla gli agent scedulati.
(Perfidus) Buongiorno, abbiamo un'applicazione su Lotus Notes per la gestione di polizze che quando usata in modo intensivo da un utente a livello client genera il seguente errore: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7L4BZE/$File/Errore Lotus.JPG[/IMG] Come sopra accennato, il problema si pone solo se l'utente la usa molto, altrimenti non si verifica affatto. Ho notato che si risolve momentaneamente con un riavvio della macchina per poi alle volte ripresentarsi dopo alcune ore o magari pochi minuti. Sono nuovo del mondo Lotus quindi grazie per la vostra collaborazione Saluti Denis
(katatonik76) ciao a tutti ho creato un nuovo db condiviso partendo dal template della posta (in questo caso mail8.ntf). Questo db non è quindi collegato a nessun utente particolare. La domanda è la seguente: se vado nel calendario,inserisco delle voci e setto di avvisarmi con notifica tramite mail,come mai le notifiche non partono? Qualcuno sa dirmi cosa dovrei fare per far funzionare le notifiche? Grazie in anticipo per il vostro aiuto
(dreamers) Salve a tutti, sono nuovo e avrei un problema da sottoporvi. Da qualche tempo ho un database che "perde" documenti al suo interno. La cancellazione sembra avvenire in un modo tutto casuale, può accadere che perda documenti appena inseriti o documenti inseriti svariati giorni prima, procurando non pochi disagi. Dopo aver esaminato diverse volte il codice, e verificandone la piena correttezza, è probabile che sia un problema a livello client - server, e dunque non legato al database? Un database può perdere documenti a random in questo modo?
(Daniele) Non ti so dire per la 7.03 ma la 8.5 BETA 2 sul mio mac book pro vedo che non ha la JVM Console nè il Lotuscript Debugger..però credo che JVM sia supportata. Faccio dei test e ti faccio sapere
(Daniele) Cosa intendi?
(Daniele) Per utilizzare il JAR all'interno del tuo agent puoi utlizzare lo stesso meccanisco fatto in questo post http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/pdf_itext_integrate_notes.htm Per la versione non so aiutarti anche se credo a memoria che la JVM 5 sia spportata nell R7.02
(Daniele) Su questo c'è la sessione fatta al dominopoint day 2 ... http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/presentazioni_dpday_2008.htm
(Daniele) Per leggere la location c'è questa bellissima classe http://lekkimworld.com/2007/09/10/locationdocument_lotusscript_class_updated.html
(Daniele) Ciao Marianna su OpenNTF trovi un address book condivisa accessibile via web http://www.openntf.org/Projects/pmt.nsf/HomeLookup/FDECAD4401ED3DB5862574DC007A6BDF?OpenDocument Non so se è quella che chiedi tu
(mere) personalmente ho visto common store un pò di anni fa e non sono stato particolarmente contento / soddisfatto, negli ultimi anni ho visto solo Symantec EV che non è male, altro su domino non ne ho visti
PRECEDENTE SUCCESSIVO