PRECEDENTE SUCCESSIVO
(malu9397) Salve a tutti sono appena arrivato, ma ho già una domanda da proporvi: Mi servirebbe poter stampare/vedere nella vista la lista dettagliata di tutti gli utenti che ho nel mio Domino Administrator 5.0, e più precisamente mi servirebbe sapere tutti gli short names che sono stati dati agli uteteni?
(rmele) Ho bisogno di sviluppare un agent che deve agire sui documenti contenuti in una cartella, ma devo fare cose differenti se la mail è stata inviata o ricevuta. Se la mail arriva da internet, nella mail ho il campo Received, che peò non c'è se la mail viene spedita da un client notes dello stesso dominio. PS non posso usare il nome dell'utente perchè il database di posta ha cambiato diversi proprietari nel tempo
(y75) E' possibile nasconde un mail-in db dall'elenco della rubrica? grazie
(michele) In un vbs puoi usare anche: Set ws = CreateObject("notes.notesuiworkspace") ws.EDITDOCUMENT True, doc ws.altri metodi ui
(alessandrobrz) Salve, qualcuno conosce qualche software o tool in grado di eseguire la conversione da file nsf di domino in pst di outlook??? grazie mille
(istef) Ciao, innanzitutto grazie per la risposta. Ho provato ad azzerare le ECL su uno dei pc sui quali JVM funziona (1), e su uno dei pc sf..ati (2): all'avvio dell'agente sul pc 1 viene correttamente chiesta la conferma, mentre sul 2 ottengo subito la message box "JVM failed to start". grazie Stefano
(tuopoj) In realtà mi hanno comunicato che si tratta di Outlook e non di outlook express. Quindi chiedo di nuovo se avete qualche idea per il problema su MS Outlook. grazie
(providence) Certo, ho impostato il livello più alto (manager) per essere sicura, ma nulla. Momentaneamente ho rimesso l'owner originale comunicando le credenziali al nuovo proprietario, ma la soluzione non mi piace, vorrei fare una cosa più pulita.
(cyberflaz) Mi è capitato più d'una volta con la 6.5.1 di avere strane anomalie con le cartelle. Nulla di perso, ho sempre risolto rinominando dal DEISGNER la cartella da "Clienti" a "Clienti2" e di nuovo "Clienti" e tutto tornava a posto.
(y75) sì, li ho messi nella stessa directory per evitare problemi di percorsi e directory (non so se sia corretto) scusa ma non ho capito cosa devo provare, devo modificare il setup al posto del msi? grazie
(maci) Io non volevo aumentarlo ma diminuirlo. Come faccio a modificarlo?
(mere) stai usando ldap??
(mere) si esiste un plugin di quickr per outlook.... quindi è un plugin Client... non esiste al momento (ma non credo lo farnno) un Plugin di integrazione con Exchange.... esistono invece dei connettori per sincronizzare le pubblic folder e share point con quickr ecco alcuni esempi: http://www-01.ibm.com/software/lotus/products/quickr/connectors.html
(mere) la personal edition nella R8 corrisponde a Quickr entry... quickr DEVE (altamente consigliato) essere installato su un server dedicato per installazione.. si segui le istruzioni... tutto il materiale che si può trovare in giro serve per risolvere eventuali problemi nelle diverse anomalie e altro.....
(mere) non si caspisce se Archivia è una cartella o un archivio?.... se è una cartella le mail le trovi anche dalla vista "Tutti i documenti".... inoltre dovresti verificare che non siano corrotti.... esegui un fixup sul DB (ma attento che se sono corrotti il fixup rimuove definitivamente i documenti) Ma se apri un documento vedi l'allegato e non riesci ad estrarlo o proprio non lo vedi?
(mere) bhe se il database che viene usato per la località internet è una replica di quello su server deve allinearsi comunque... hai provato a forzare una replica azzerando l'History di replica
(mere) sorry ma mi risulta che gli unici processi cross domain siano questi: [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7LAS8L/$File/2008-11-11_213820.png[/IMG]
(mere) presupposto che quando ccancello un utente ho sempre detto immediatamente.... prova a vedere se nel admin4.nsf c'è un processo amministrativo da autorizzare poi esegui un bel updall -R sulla names.nsf se non lo vedi nella names.nsf dubito che qualsiasi finestra di dialogo te lo faccia apparire dal nulla... al meno che tu inconosciamente non abbia una replica in locale della names.nsf del server.... non aggiornata... o dircat????
(mere) MAGARI NON CENTRA.... ma hai verificato la ECL locale per verificare se sei autorizzato ad eseguire codice Java
(mere) oltre al owner hai messo il nuovo utente con accesso Manger o editor nella ACL del db?
(mere) ma prova.mst si trova nella stessa directory del .msi? altirmenti provA ad usare il setup.exe e modificare il setup.ini come da esempio [Startup] CmdLine= TRANSFORMS="prova.mst"
(MircoT) si, il fixup dei pix rompe le scatole agli smtp domino. per altro avranno problemi a ricevere non solo dal tuo server domino, ma anche da altri server sensibili al fixup del pix... cioè tutti i domino e molti exchange. una soluzione alternativa che adotto io in questi casi è far fare relay al server domino sul server smtp del provider isp [U]per la posta destinata a quel determinato domino internet. [/U] sperando che il provider non abbia un server smtp sensibile al fixup del pix. ciauzzzz!
(cisa) Buongiorno a tutti, ultimamente ho notato che le mail per un determinato dominio rimanevano per parecchio tempo nella coda di domino.. Dando un'occhiata al log ho notato che i messaggi di [I]Router: No messages transferred to domain.it (host mailbox.domain.it) via SMTP: Network operation did not complete in a reasonable amount of time; please retry[/I] si alternavano ai più classici [I]The server may be down or you may be experiencing network problems[/I] Ho provato a fare un telnet su porta 25 dell'MX remoto e cosa vedo? [I]220 ************************************************[/I] Ho capito.. c'è un pix di mezzo con il fixup abilitato cerco sui forum domino, googleggio un po' e scopro che i consigli di tutti sono: disabilita il fixup! http://www-10.lotus.com/ldd/nd6forum.nsf/55c38d716d632d9b8525689b005ba1c0/22d2f53113869e3c852572ad0074542f?OpenDocument http://support.microsoft.com/kb/320027/it http://www.debian-administration.org/articles/382 Ovviamente gli amministratori del dominio remoto non ne vogliono sapere di disabilitarlo... Qualcuno ha trovato una soluzione? Grazie
(y75) Buongiorno sto cercando di creare un pacchetto di installazione personalizzato per Lotus Notes 7.0.3 con Install Shield Tuner for Lotus. Ho copiato i file dell'installazione da cd ho lanciato Install Shield Tuner con il file Lotusnotes.itw ho modificato il pacchetto e salvato lancio il comando più semplice msiexec /i “Lotus Notes 7.0.3 it.msi” TRANSFORMS=”prova.mst” compare la seguente segnalazione: "Errore durante l'applicazione delle trasformazioni. Verificare che i percorsi delle trasformazioni specificati siano validi." lanciando manualmente il pacchetto Lotus Notes 7.0.3 it.msi viene avviato correttamente grazie per l'aiuto
(CruiS) Ciao a tutti. Ho un problema su un client notes versione 7.02 che non riesco a risolvere e volevo sapere se potevate aiutarmi: Il client ha una replica locale per il funzionamento fuori dalla rete aziendale, e quando dalla località internet utilizzata fuori rete l'utente invia posta, questa correttamente va a finire nella posta inviata. Il problema è che riconettendosi alla rete aziendale e quindi aprendo il database sul server, non appare nella posta inviata quello che è stato mandato via dalla località internet. Viceversa sul database locale in cui viene fatta la replica ho sempre tutte le mail inviate. In questo modo non ho + corenza nella vista posta inviata dei due database xchè sul server non si aggiornano quelle che invio dalla località internet (che rimangono solo sul locale) Potete aiutarmi? Grazie mille!
(istef) Salve a tutti, ho un problema con l'avvio di agenti Java su alcuni client. Su PC con 3 differenti configurazioni, nel momento in cui cerco di avviare (a mano dal menù Actions) un agente Java ottengo un message box con la dicitura "JVM failed to start". L'apertura della console Java non dà errori, ma non si apre nulla... Nel log locale è presente inoltre: "The Java Virtual Machine creation returned an invalid JVM machine pointer". Ecco i dettagli sulle configurazioni sulle quali si verifica il problema: 1. XP SP2, Notes 802 ITA, no designer, JRE esterna (6 update 7) 2. XP SP3, Notes 802 EN, designer, JRE esterna (6 update 7) 3. Vista Business, Notes 802 ITA, no designer, JRE esterna (6 update 10) (è un PC nuovo, in cui oltre ad Office e ad alcune utils c'è solo Notes) Abbiamo provato a reinstallare Notes, e ad usare i files di configurazione (names, desktop, bookmark) da un pc in cui il problema non si presenta, ma senza risultati. Avete qualche idea? Grazie Stefano
(LucaP) verifica anche gli space saver
(teoma81) Ciao, no il server domino è unico.
(Iena) adesso non mi crederete, penserete che conti p@lle, ma quando ho provato a creare una nuova cartella all'interno di una già esistente, le altre sono ricomparite nell'esatta posizione dov'erano....(???)
(robilipa) Il sevrer domino è unico , se cosi non fosse prova a forzare una replica della names.nsf tra i vari server.
PRECEDENTE SUCCESSIVO