PRECEDENTE SUCCESSIVO
(riccione) Ciao! Sto cercando di automatizzare la gestione dei gruppi del NAB in base alla struttura organizzativa del comune, in pratica ho una serie di script che leggono i dati dal db oracle del personale, creano i gruppi e li popolano in base alle anagrafiche. Il problema è che i nomi dei gruppi sono piuttosto complessi e contengono anche PUNTI... e non ho capito come la ricerca gestisce i caratteri speciali. In pratica: Per avere i gruppi vicini in visualizzazione gli ho inserito nel nome e nella descrizione il prefisso "D.O. " (Dotazione Organica) mentre in fondo alla descrizione ho aggiunto "DotazioneOrganica" per poterli ritrovare tutti. se faccio una ricerca ft con "D.O." , "D.O. " oppure con D.O. (senza virgolette) su 80 record ne trovo 15!! la ricerca con DotazioneOrganica li trova tutti 80! Questa anomalia mi crea grossi problemi perchè quando devo inserire un utente in un gruppo eseguo la ricerca con il nome del gruppo (con questa formula "Field ListName = ""D.O. U.O.A POLO SPECIALISTICO PROGETTO BENI NATURALI CULTURALI AMBIENTALI 175""") ma la ricerca non va a buon fine!! Quindi lo script di aggiornamento dei gruppi fallisce :-( Qualcuno sa spiegarmi perchè??? Grazie, Marco
(Biry) Aiuto. Dovrei installare l'ambiente sametime media manager e meeting server da un cliente il quale non ha dmz, o meglio ha dei server in cluster che non hanno la doppia scheda. Mi chiedo posso installare il server turn, per permettere agli utenti esterni di utilizzare audio e video, all'interno della intranet senza utilizzare la DMZ?
(zandegu) Non da nessun errore, si blocca e basta... L'errore non può essere il cdbl, in quanto con i caratteri normali e speciali (a parte gli accentati) funziona benissimo, infatti se lo lancio da client Notes funziona benissimo. Deve essere legato alla lingua del sistema Linux, ma non so cosa verificare\modificare... Grazie
(Kunderax) Ciao, volevo una conferma sui passi che devo afforntare per la migrazione e spostamento di un server domino 8.5.1 a 32bit con daos attivo su una nuova macchina che sara' un domino 8.5.3 FP2 a 64 sempre con daos. 1- spengo domino 8.5.1 2- bck 3- copio tutta la data, translog, cartella daos nelle stesse partizioni sul nuovo server 4- cancello tutti gli indici *.ft 5- installo un domino sempre 8.5.1 sopra la data appena copiata. 6- installo LP 7- eseguo manutenzione via dos della names, admin4 e even4 8- avvio domino controllo attivita' 9- installo client di amministrazione 10 - chiudo domino 11 - aggiorno domino alla 8.5.3 12 - installo LP 8.5.3 13 - installo FP2 14 - avvio domino controllo attivita' 15 chiudo domino 16 cambio indirizzo IP 17 modifico paramentri notes.ini tcpipaddress e controllertcpip 18 riavvio domino ci sono accrogimenti particolari per il DAOS o dovrebbe andare tutto bene? Grazie...
(Skyflash) Una di quelle domande a cui tutti dovremmo conoscere la risposta ma che, visto che una volta che si imposta poi la cosa va bene per l'eternita', mi scordo sempre :) Ho aggiornato un server Traveler, passando dalla 8.5.2 alla 8.5.3 per Domino e 8.5.3UP1 per Traveler Dopo l'aggiornamento, collegandomi sia via computer che via iPhone/iPad eccetera, ottengo la vecchia, classica ed orrenda paginetta di login: [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8YTQ6Q/$File/Schermata 2012-10-06 alle 20.50.49.png[/IMG] Prima dell'aggiornamento, invece, via iPhone ottenevo la richiesta "full screen" di nome utente e password Ho provato a mettere il webserver in modalita' Single Server ed ho ovviamente riavviato http, ma il risultato non e' cambiato. Dove sbaglio?
(fpev2005) Salve ragazzi, chiedo se qualcuno se è già imbattuto in questo problema. Avevo un lotus Domino 8.5.1 fp4 con i client alla stessa versione; l'ho aggiornato alla versione 8.5.3 FP2 come i client ed ora se invio mail a utenti interni , li invia soltando ai primi 2 !!!!. Se li invio sia ad utenti interni che posta esterna arrivano a tutti!! Potrebbe essere qualche parametro di configurazione che va cambiato. L'upgrade del server non ha dato nessun problema e anche i db di posta li ho convertiti alla nuova release Grazie
(pluca) Sarebbe utile sapere l'errore cmq se l'errore è type mistmatch andando mooooolto a naso .... If (Asc(szChar)<CDbl(15)) Then
(cyberflaz) Tempo addietro io avevo notato che Java gestiva in maniera diversa alcuni caratteri, nonostante si trattasse del medesimo campo ma accedendo a questo a partire dalla classe Item (col metodo getValueString) o Documento (col metodo getItemValueString). Alcune stringhe sulla JVM di Linux mi "duplicano" i ritorni a capo senza motivo. Non ci ho mai dato troppo peso, perché magari è CentOS che non è supportata. Non è evidentemente il tuo problema, era solo per dirti che qualcosa sui caratteri che non va c'è e non sei l'unico ad averci sbattuto contro il naso ;)
(cyberflaz) Se ricevi le mail in text/plain la larghezza se non erro è un limite del protocollo. In text/html puoi però fare quel che vuoi. Dipende quindi da chi invia.
(aquila) Ciao, ho Domino 7.02 e vorrei abilitare la compressione LZ1 per gli allegati di una determinata Applicazione (non di posta). Ho abilitato nelle proprieta' del DB "Use LZ1 for attachment". Ho provato a lanciare il comando Load Compact -C - ZU path\db.nsf ma non succede niente... inoltre anche gli allegati inseriti successivamente non sono compressi... In cosa sbaglio? Grazie mille per l'aiuto Ciao
(zandegu) Per codice carattere intendi <Asc(szChar)> ? mi da errore e si blocca (ho provato a mettere dei print sul log riga per riga per capire dove si bloccava)... Non ho più la distro precedente :-(
(Claudia) Grazie per i suggerimenti. Claudia
(pluca) So che è ovvio ma l'utente era lo stesso?
(pluca) Ciao Mai avuto problemi del genere per differenza di versione, invece li ho avuti in altri casi: replica disabilitata nelle proprietà di replica, un server che non ha i diritti completi sul Db nell'acl, nelle proprietà del database data dell'ultima replica/modifica nel futuro per una data sbagliata sull host , di solito il problema persiste anche dopo aver messo a posto la data, in questo caso la cosa migliore è ricreare la replica
(pluca) Prova a stampare il codice del carattere cosa esce ? Se hai ancora l'altra distro controlla la variabile LANG della shell usata per avviare il server.
(Naio) Dato che nessuno ha risposto probabilmente non importerà a nessuno, ma non mi piace lasciare in sospeso una questione e sono felice di condividere la soluzione a questo assurdo problema: è sufficiente creare un agente con i comandi che vogliamo utilizzare e richiamarlo con il @command([ToolRunMacro];"NomeAgente") in una Shared Action che si potrà tranquillamente inserire nella Action Bar della vista che volete utilizzare. Saluti e baci a tutti <3
(Claudia) Buongiorno a tutti, da circa due mesi ci sono delle repliche da un db ODS version 51 a db version 43 ma gli aggiornamenti avvenuti sul "51" non arrivano al "43". es. vengono deletati sul "51" dei documenti ma sul "43" il documento continua ad essere presente. La differenza tra ODS version può essere un problema tra repliche? In caso contrario cosa posso guardare?? Ringrazio tutti per la risposta!! ciao
(Kunderax) Ciao a tutti. Ho attivato con una policy organizzativa la scadenza della pasw ID dopo 2 mesi, tutto funziona correttamente. ora però c'è l'esigenza che per certe utenze la password non deve mai scadere quindi devo escludere il controllo solo su certe utenze (anche l'id dell'amministratore). la policy deve però restare organizzativa e naturalmente le utenze da staccare dal controllo scadenza psw sono dell'organizzazione. C'è qualche campo dove posso escludere queste utenze. Grazie..chi mi può aiutare... Ciao.
(ganimede) Ciao, meil di solo testo ricevuta dall'esterno via SMTP, ci sono delle righe di parecchi caratteri che vanno a copo rendendo poi la mail difficilmente leggibile? E' una tabulato con lettere e numeri separati da delle tabulate. Posso impostare Notes perchè abbia una larghezza maggiore per le mail ricevute? Grazie.
(GianClaudio) Lo so che non proprio un problema di amministrazione.. ma qualcuno ha mai installato (e fatto funzionare) il database BILDR (gestore foto su domino, da OpenNTF - http://www.openntf.org/internal/home.nsf/project.xsp?action=openDocument&name=Bildr)..... Mi sto impazzendo a farlo funzionare... ma pare che solo a me non funziona..... :wall: Mi da sempre il solito errore... "Oops.... something went wrong.Bildr has not been set up correctly...." La configurazione sembra banale... ma c'e' qualcosa che mi sfugge...
(AGalbiati) ESPERIENZA _________________________________________________ Dal 2002 ad oggi Amministratore di rete (Responsabilità, gestione e scelte dell'infrastruttura di rete delle 4 sedi dislocate nel territorio italiano con 140 utenti) Analisi e sviluppo di applicativi IBM Lotus Notes e Visual Basic. Responsabilità nell'acquisto e nelle scelte del materiale informatico / mobile. _________________________________________________ CONOSCENZE PROGRAMMAZIONE : Buona conoscenza di IBM Lotus Designer (lotusScript e Xpages). Ho realizzato in Lotus Notes : Rubrica aziendale, Gestione scaduti, Gestione pratiche fornitori, Gestione offerte/preventivi, Servizio Clienti, CRM, Project, Customizzazioni/Fattibilità ), Visual Basic 6.0, DB2Connect per scarico e aggiornamento dati AS/400. Buona conoscenza MS Access, FrontPage/HTML/Visual Basic 6 Ho realizzato un portale per i Clienti/Funzionari Commerciali per pc e per mobile Iphone, Ipad, Blackberry e Android). ___________________________________________ CONOSCENZE SISTEMISTA: Buona conoscenza Server di posta IBM Lotus Domino 5 / 6 / 7 / 8 Buona conoscenza IBM Lotus Traveler e BES for Domino Buona conoscenza reti Novell, Linux Suse e Windows Astaro Security Gateway 5 / 6 / 7 / 8 Buona conoscenza Windows 98,NT,2000,2003, XP, Vista e 7 Buona conoscenza pacchetti Symantec:SAV, SSC, SEP, Antispam e Veritas Buona conoscenza Panda Gate Defender Buona conoscenza Equisys Zetafax Buona conoscenza del pacchetto MSOffice 2000/2007/2010 Buona conoscenza Board M.I.T. Buona conoscenza centralini Tenovis e Alcatel Buona conoscenza dispositivi mobile (Iphone, Ipad, Blackberry e Android) Per contattarmi agalby@libero.it
(Naio) Ciao a tutti, il mio problema può sembrare assurdo (in effetti lo è), ma non riesco proprio a capirne la causa; ho creato una Action molto semplice che modifica un campo in un documento già esistente utilizzando il classico @Setfield, la provo sul mio Notes 8.5.2 installato su Windows 7 e funziona, mentre su un altro pc con lo stessa versione di Notes (ma con Windows xp) non ne vuole sapere, ho provato su un altro pc con la 8.5.2 e va, ho provato anche su un vecchio 7.0 installato su un server windows 2003 e funziona; un'altra assurdità che ho riscontrato è che se creo un agente con la stessa formula e imposto il Runtime in Action Menu Selection e All Selected Documents funziona, mentre non va se richiamo l'agente da una Action. Quali potrebbero essere le cause e le relative soluzioni?
(michele) Ciao, da un cliente è installato la versione 8.5.3FP2 di server e client, capita su una casella di posta condivisa (non legata ad un unico utente, ma più persone vi possono accedere per gestire la posta) che nella posta in ingresso ogni tanto vedano tutte le mail radoppiate, il che vuol dire che se ne eliminano una anche il doppione sparisce, vi è mai capitato? grazie.
(il gazza) Ciao Esperto sistemista domino cerca urgentemente lavoro. Libero professionissta a PIva contattaemi a luca.gazzaniga@alice.it grazie in anticipo a tutti
(rubrie) Salve a tutti, sono nuovo del forum e sono alle prime armi con lotus notes. vi spiego il mio problema: lavoro in uno studio di architettura e abbiamo lotus notes per la gestione della posta. I terminali sui quali lavoriamo sono collegati a due server. la nostra necessità è di creare degli archivi di posta, con replica su server, ho trovato una splendida guida su questo sito, ma c'è un problema di fondo, non riesco a farmi un quadro generale su questo software (differenza tra lotus notes e domino). il primo, è capire dove sia installato lotus domino (non riesco a trovarlo da nessuna parte) e secondo, non c'è una guida introduttiva o un qualcosa che mi faccia avere, anche per grandi linee, un quadro generale di come è composto questo software? Grazie mille!
(cyberflaz) Non vedo alternativa se non interpellare direttamente IBM.
(mimmo85) Buongiorno a tutti, volevo un informazione, se faccio il backup con l'agente del backup exec e sul mio server abilito il daos, quando devo fare un restore??? io faccio il restore del solo nsf tanto nel daos rimangono gli allegati per xx giorni prima di rimuoverli? o devo restorare anche qualcosa dal daos ? grazie per le delucidazioni
(zandegu) Ciao a tutti, ho un "piccolo" problema con un agent schedulato su Lotus Domino in un server SUSE Linux Enterprise Server 11 Service Pack 1: Questo agent prende le email che arrivano in un db di posta, prende il body e legge carattere per carattere: ... Set body = doc.GetFirstItem("Body") szText = body.GetUnformattedText() c% = 1 Do While (c% <= Len(szText)) szChar=Midbp(szText,c%,1) If (Asc(szChar)<15) Then ... Il server Domino in precedenza era installato in un'altra distro di Linux e funzionava, adesso quando nel testo trova un carattere accentato, szChar risulta vuoto (testato con un print sul log) e Asc(szChar) mi torna un errore. Se avvio l'agent manualmente da un client Notes in Windows funziona tutto correttamente! Ho provato ad installare la lingua italiana con yast, ma non è cambiato nulla... Grazie per qualsiasi idea o suggerimento!
(cyberflaz) Se ho capito bene potrebbe essere... FIELD Subject := "INOLTRATA: " + Subject ?
(providence) Grazie, proverò sicuramente
PRECEDENTE SUCCESSIVO