PRECEDENTE SUCCESSIVO
(odnodn) Come da oggetto della discussione, ho due documenti Word ed il mio problema consiste nell'unirli in un unico documento Word (ovviamente tramite istruzioni Lotus Script). Qualcuno può darmi una mano? Grazie in anticipo
(Ataru07) Buon giorno a tutti,avrei da chiedere un aiuto. Mi trovo nella situazione di dover migrare il server sametime su una nuova macchina,purtroppo non ho mai fatto installazioni di sametime,domino si,ma sametime no. In questo momento il server sametime è un 702 e chiaramente vorrei portarlo alla 801.Basta come il domino,copia incolla cartella,installi ed è tutto ok o c'è dell'altro?Immagino che comunque devo prima installare domino e poi sametime giusto? Grazie & Saluti
(ARI) Ciao a tutti, c' è la possibilità di copiare un documento di notes all' interno di un campo rich text di un altro documento di Notes. grazie
(oolong) si, sorry, mi sono dimenticato di scriverlo. 8.0.2 grazie
(bussola) Sì, è sbagliato?
(cyberflaz) Io ti consiglio di risolvere il routing della posta a livello server. Chiedi nel forum Admin.
(cyberflaz) Cioè usi la classe NotesRegistration per registrare gli utenti?
(mere) versione di domino?
(mere) no... non esiste integrazione con network MSN.. da quello che ho sentito era un problema di accordi con MS
(Ivano) Ciao a tutti! Mi succede una cosa strana, dopo aver letto e spostato in un folder una email questa mi ritorna nella Inbox dopo un pò di tempo. E' successo a me e anche ad un paio di miei colleghi. La cosa succede in maniera random. Vi è mai capitato?? Grazie Ciao
(cisa) A quanto pare sembra sia un problema di calcolo della memoria. Sembra che l'unica soluzione sia quella di togliere il monitoring della memoria.. A chi dovesse interessare http://www-10.lotus.com/ldd/nd6forum.nsf/55c38d716d632d9b8525689b005ba1c0/d335a5093579b4a08525744000713aa3?OpenDocument Saluti
(bussola) Ciao a tutti, ho un'applicazione web fatta con Domino che mi permette di gestire la creazione di utenti domino e Active Directory. Mi sorge ora l'esigenza di creare le utenze (domino) sul names del server "pippo" e mettere il mailfile .nsf fisicamente sul server "pluto". i due server hanno il names in replica tra loro. Utilizzando il tool fornito all'interno dell'administrator è possibile specificare il "registration server" ed il "mail server". Non riesco a trovare come impostare queste due proprietà nell'oggetto Registration che uso nella mia webapp. Qualche aiuto? grazie p.s.: la versione del server è la 7.0.3
(morpheusgod) Carissimi, avrei una richiesta da sottoporvi: ho un agent che spedisce il contenuto dei campi di una form tramite e-mail. Ha sempre funzionato tranquillamente e senza intoppi finora. Nell'azienda dove lavoro, abbiamo migrato la posta di domino su un altro server Y lasciando la intranet (luogo in cui risiede il db con la forma che spedisce la mail) sul vecchio server X. Ora questo agent non funziona, devo specificare che il server di posta che spedisce è diverso da quello in cui risiede l'applicazione? Per chiarezza scrivo il codice dell'agent: Sub Initialize Dim session As New NotesSession Dim doc As NotesDocument On Error Goto ERRORE Set doc = session.DocumentContext doc.Send True Fine: Exit Sub Errore: Print Error & Erl Resume Fine End Sub questo viene richiamto da un bottone... Grazie a tutti
(bussola) Un saluto a tutti. Volevo qualche semplice informazione che mi permetta di "personalizzare" il calendario della webmail Domino Web Access (dwa7). Quali sono le viste e i form che partecipano alla generazione del calendario? Ovviamente anche un semplice link a della documentazione potrebbe bastarmi.... tanto per iniziare. Grazie e buon lavoro.
(maurizio1960) Il DB da.nsf è sicuramente il db di Directory Assistance e viene usato per concatenare una directory Domino addizionale o una directory LDAP, quindi non ha niente a che vedere con la porta 8080 in uso. Il messaggio che hai riportato non è un errore.
(Enrico61) circa 5 anni fa ho creato un Db che raccoglie dati da molti detabase con lo scopo difare specifiche e mirate statistiche. Le procedure che ho creato hanno sempre funzionato, in media il db è arrivato a contenere anche 73 mila record. Per il 2008 ho creato un nuovo databese con il modello. Tutto è andato perfettamente fino ad una settimana fa. Improvvisamente su un campione di circa 7300 record senza ragione alcuna il db ha pensato bene di creare problemi. Il messaggio che tira fuori è quello dell'oggetto. La cosa che mi manda letteralmente in bestia è che lui mi da l'errore al record numero 2008 (sarà un caso). Ho la versione 8.0.2 HF 88 su XP professional il server è 8.0.1 su server Windows 2003. Sinceramente non riesco a trovare l'errore. Ho un sospetto che sia un campo data che non contenga i dati corretti. Ma sinceramente non ho idee. Spero che qualcuno mi sappia dare delle dritte. Saluti
(robilipa) Buongiorno a tutti, qualcuno sa se c'è un modo di integrare msn in sametime e magari controllare via server chi può utilizzare i contatti MSN ? Grazie
(MircoT) il campo lo trovi ovviamente nel doc del gruppo...
(mere) vado a memoria.. perchè è passato molto tempo ma dall'area download del sito extracomm oltre al extrafax ci sono per ogni versione i pacchetti per l'inserimento nel template di posta del campo FAx to ecco un tech recuperato dalla storia:.. ma non mi ricordo il file da scaricare [B]Extrafax: Impostare uso del capo Fax [B] é possibile permettere agli utenti di usare un campo specifico "FAX TO" dove inserire il nome del utente (già presente in una rubrica) a cui mandare il Fax. in Automatico notes leggerà il campo Fax e comporrà l'indirizzo completo aggiungendo anche il dominio. scrivendo la parola ACI nel campo Fax to: otterremo Aci@030345678@extrafax Operazioni da seguire: Decomprimere il file allegato copiare i file: nfaxAddr.exe; lcppn21.dll nella directory degli eseguibili del server e copiare lscript.nsf nella Dir Data. Copiare sui client in cui si vuole attivare il lookup degli indirizzi fax questi file: nfaxAddr.exe; nfaxdomain; lcppn21.dll; e copiare lscript.nsf nella Dir Data. Dalla consolle del Server digitare: load nfaxaddr "percorso file" ad esempio (nfaxaddr mail\cmeregal) questo aggiunge il capo "Fax to" nel database extrafax Sul client Notes andare al promp dei comandi e raggiundere la directory notes: nfaxdomain "nomeDominioExtrfax"
(Daniele) Si puoi farlo con le web-services.però attenzione se lavori da client devi avere le R8 per poter consumare le webservices... Poi altra cosa...se ti appoggi a servizi esterni è ovvio che ci deve essere connettività ad internet. http://webservices.dotnethell.it/codicefiscale.asmx Per consumare una web-services da client alcuni esempi http://www-10.lotus.com/ldd/ddwiki.nsf/dx/09232008092303PMWEB3MY.htm http://www-10.lotus.com/ldd/ddwiki.nsf/dx/web-services-whats-new.htm
(Lore) ciao raga, sto implementando un form per l'inserimento da parte di utenti web di loro dati anagrafici.Fra i dati che l'utente inserisce c'è anche il codice fiscale.Vorrei verificare che il CF sia corretto ed esistente. Non vorrei creare io l'algoritmo a partire dai dati inseriti dall'utente, ma vorrei far inserire il CF, controllare se esiste ed è corretto e solo dopo fargli inserire il resto dei dati. Qualcuno sa dirmi come posso fare? Ho sentito dire che si può fare con web service, ma non saprei da che parte cominciare. grazie per l'help
(Perfidus) la versione è 6.5.5 Poi ti chiedo scusa per la mia scarsa e totale non conoscenza di Lotus ma dove trovo la voce "Mail domain"? Scusa ancora Ciao e grazie Denis
(greghph) grazie mere ma scusa la mia ignoranza in materia! dove lo trovo il template che mi suggerisci? grazie
(Skyflash) Confermo anche io. Niente client "bello", ma solo Basic Configuration
(Daniele Grillo) Il discorso in realtà è più complesso... Io sto sviluppando il tutto con JSON e quello che bisogna fare è intercettare le categorizzazioni (c'è una proprietà che dice il livello 1.1 2.3 etc.. ) e giocare con la expandcategory e collapsecategory ( vado a memoria.. anche qui) Non è semplice ma vi anticipo già che nella 8.5 ho visto ( spluciando nella folder HTML se non erro) che IBM ha realizzato le DojoViewDomino con oltre 3000 righe di codice( sia lo store che il widget) quindi immagino che poi basterà usare quelle che lavorano con le GRID DOJO....quindi probabilmente poi sarà un problema di cui non dovremo + occuparci
(mere) si.. esatto
(mere) extrafax ha tra le altre cose un template custom per modificare il template di posta standard ed aggiungere il campo Fax lookup che va ad eseguire il lookup del fax sul campo fax di una rubrica..... sinceramente non vedo altra soluzione intelligente....
(mere) le modifiche della lingua hanno impatto sul database sia che lo usi da web che da client notes.... sul discorso del download... devi accedere al tuo sito passport.. purtroppo non so darti indicazioni migliori perchè quello che uso io è riservato hai partner ed è un URL diverso
(MircoT) io ho capito il problema. tu hai provato a controllare se il campo Mail domain contiene il tuo dominio [U]domino[/U]? perchè spesso il problema sta qui. il router di posta non converte correttamente il nome del gruppo nel suo corrispondente indirizzo internet indicato nel documento. se manca il campo mail domain, spesso la conversione fallisce. ho fatto una prova proiprio ora e ti confermo che inserendolo il problema sparisce. per altro, che versione di domino hai? ciauzzz!
(Frengo) http://www.slideshare.net/tcoustenoble/introducing-ibm-lotus-notes-traveler-85-presentation?type=powerpoint Una delle pagine finali parla addirittura di una free demo 60 gg scaricabile... Ma dove? Il link indicato è quello generico alla pagina di Traveler... mah!
PRECEDENTE SUCCESSIVO