PRECEDENTE SUCCESSIVO
(bussola) Un saluto a tutti, una domandina veloce veloce, facile facile. Non riesco a trovare sul mio server (domino 7.0.3) il db Forms7.nsf. Ho cercato nella cartella iNotes, ma non c'è. Ci sono 4 files ma non quello che mi interessa. Dove lo trovo? Grazie in anticipo e saluti
(tuopoj) Provincia di Verona.
(mere) è il client che può espandere il gruppo.... quando si inserisce in una mail A partire dal client R7 andando su Bottone (R8)More - Expand pubblic Group...
(tuopoj) Ciao, forse sarà la cosa più banale di questo mondo ma non ci riesco. Ho una applicazione web per lo scambio di dati. L'applicazione contiene una serie di documenti contenenti allegati. I documenti sono visualizzati sul web mediante vista Domino. Tutto bene. Cliccando nella colonna con i nomi degli allegati su uno degli stessi vedo subito le immagini o avvio i programmi che gesticono gli altri formati. Se io volessi invece salvarli direttamente in locale? Qual'e' l'url?????? grazie in anticipo. mariano
(Giampaolo Marigoni) Ciao a tutti, ho un problema con Lotus Connectors (LC LSX). Ho bisogno di sapere se è possibile (e se sì come) fare girare una query su un db notes dal PC di un utente dove però il client oracle non è installato. Il db notes in oggetto risiede su un server con substrato oracle 10. Grazie in anticipo.
(Fabio.p) Buongiorno a tutti, piccolo quesito... è possibile gestire separatamente l'eslosione dei gruppi a seconda se vengono visualizzati all'interno o all'esterno? Cerco di spiegarmi meglio: vorrei che per gli utenti interni il gruppo rimanga sempre inesploso e viceversa se spedisco su internet. Al momento se spedisco all'esterno il gruppo non viene esploso.. Grazie Mille Fabio
(michele) Ciao a tutti, devo fare una ricerca di documenti e visualizzare i risultati all'utente. Attualmente ho fatto un modulo dove l'utente imputa i criteri e poi preme un bottone, nel bottone c'è la logica per fare la ricerca e poi mettere i risultati dentro un folder e visualizzarlo. Purtroppo la parte che si occupa di svuotare e riempire la folder e terribilmente lenta, ci mette anche alcuni minuti e se parte qualche altro processo anche di più. Purtroppo i documenti sono migliaia a volte più di 5000 tanto che ho dovuto alzare il limite nel notes.ini del server. Esiste qualche altra soluzione? è possibile anche tramite le api compilare la barra di ricerca e simulare la pressione del bottone search? avete altri suggerimenti? Grazie mille.
(mere) ripeto dipende dal tipo di transactional logging... se è archive si cancella pure ma lascia i primi quattro.... se devi rifare la partizione allora è meglio procedere così: 1. disattiva i Transactional logging 2. riavvia domino e verifica che alla partenza abbia elaborato la disbilitazione dei Transactional logging 3. per sicurezza esegu un altro restart di domino 4. rifai la partizione e cancella i Transactional logging 5. riabilita i Transactional logging
(mere) verifica nelle impostazioni avanzate di replica sui server destinazione se è stata omessa la replicha delle cancellazioni.... e verifica che il server che esegue la replica abbia i diritti necessari per cancellare.... CMQ si puoi cancellare il doc sugli altri server senza problemi
(fabiomc) ciao a tutti quando elimino un utente dalla names.nsf principale e vado a replicare su altri 2 server domino (blackberry e dmz),l'utente su questi names.nsf non viene cancellato. lo posso cancellare manualmente ? grazie
(pepps1981) Ciao li voglio cancellare perche devo ridimensionare la partizione d dei dati di domino e quindi poiche non è contigua e se perdo i file almeno riesto a far ripartire il server ? Grazie Mille Giuseppe
(mere) assolutamente NI..... innanzitutto dipende dal tipo di Transactional logging..... nel caso di archive allora si puoi cancellarli ma lascia i primi 4 (partendo dalla data più recente).... ma la vera domanda è... perchè li vuoi cancellare??? se li hai abilitati ci sarà un buon motivo...
(pepps1981) Salve se cancello i faile nella partizione dove ho il Transactional logging attivo al riavvio del server di domino li ricrea in automatico ? Grazie Mille Giusepppe
(maci) Devi farlo via LotusScript nell'evento Querydocumentdelete del Database Script del database. Ciao Marco
(AntoPonto) Ciao. Ho questa esigenza: l'utente vuole una richiesta di conferma quando cancella un contatto dalla rubrica. Esiste un modo per interrcettare quando un documento sta per essere cancellato? Grazie. ;)
(katatonik76) in effetti è così! grazie..Era un pò fuorviante quel "attachment names contains"...in verità riguarda l'estensione! Risolto..
(geogeo70) I passi dovrebbero essere questi. Installa su macchina nuova stessa release domino + stessa st. (così i registri sono contenti). Copi la data e i file di configurazione (notes.ini, sametime.ini etc) nella data della nuova macchina. Fai un test di funzionalità. Vai di upgrade di domino e poi di st
(geogeo70) Qualche info in + ? Tipo client utilizzato etc. ti ha generato dei file nsd nella directory IBM_TECHNICAL_Support nella data directory?
(geogeo70) hai provato a cancellare le library lotus script e fare il replace del design del client? l'errore che citi è noto ed è dovuto ad un errore in una "lotus script library". x maggiori info prova a guardare il seguente link: http://www.ibm.com/support/docview.wss?rs=899&uid=swg21316690
(geogeo70) se usi ldap domino trovi tutte le info a questo link: http://www.ibm.com/support/docview.wss?rs=899&uid=swg21244204
(maci) Lo puoi gestire con le regole nel documento di configurazione sotto Router/SMTP-->Restrictions and control-->Rules Ciao Marco
(maci) Puoi aprire l'allegato con l'applicazione ad esse collegata in automatico, non anteprima. Basta definire nelle proprietà del form terza label impostare come auto lunch First attachment. Ciao Marco
(maci) Puoi farlo utilizzando la rename via dos utilizzando una shell, esempio: taskId% = Shell (|cmd.exe /C Ren "|+ filename+|" "|+ newfilename$ +|"|,7) ' rinomino il file Ciao Marco
(maci) Certo, basta impostare nelle proprietà del form, dove hai cretao il richtext, seconda label impostare il fla di "Inherit entire selected document into rich text field" Ciao Marco
(Skyflash) [QUOTE] qualcuno sa se c'è un modo di integrare msn in sametime e magari controllare via server chi può utilizzare i contatti MSN ? Grazie[/QUOTE] Non c'entra nulla con Sametime ma, se ti puo' interessare, esiste un modulo (che dovrebbe essere gia' integrato, se la memoria no nmi tradisce) in Smoothwall 3.0 che funge da proxy per MSN. In questo modo puoi gestire gli accessi dei vari utenti, oltre a monitorare (occhio, alla privacy, eh!) quello che ci fanno
(michele) Ciao, si presenta uno strano problema dopo che un cliente ha cambiato la macchina server, mantenendo la stessa versione del Domino e copiando la data dalla vecchia alla nuova macchina. Quando un qualsiasi utente crea o modifica e salva un qualsiasi documento nelle proprietà del documento nel campo $UpdatedBy c'è sempre il server e non l'utente. Vi è mai successo? è risolvibile in qualche modo? Grazie.
(katatonik76) Ciao ragazzi: c'è un modo tramite magari delle regole generali, di impedire che internamente in una reta Domino non circolino alcuni allegati? (che ne so,per es. i file con estensione .PIPPO) Grazie in anticipo
(michele) Usando le seguenti istruzioni istanzi word e lo rendi visibile, poi smanettando piloti word tramite vba. In pratica fai MyApp.MetodoVBA e puoi creare nuovi doc, copia incolla, ecc. Per capire quali metodi, funzioni e proprietà usare ti conviene farti delle macro dentro word e vedere il codice che crea automaticamente. Set MyApp = CreateObject ( "Word.Application") MyApp.Visible = True
(Ataru07) Buona sera a tutti, sapete come fare a visualizzare la foto nella business card dei contatti di sametime? Grazie
(odnodn) Come da oggetto della discussione, ho due documenti Word ed il mio problema consiste nell'unirli in un unico documento Word (ovviamente tramite istruzioni Lotus Script). Qualcuno può darmi una mano? Grazie in anticipo
PRECEDENTE SUCCESSIVO