(Zeus) Salve a tutti,
come posso aggiungere un nuovo campo solo ai documenti selezionati da una vista (sono circa 2500) , tramite un agente ???
Grazie mille a tutti.
(Zeus) ho risolto grazie.
(maci) A me funziona senza problemi ti allego lo script. ha poche differenze.
Call worddoc.saveAs (filename1)
Call worddoc.close
Call wordobj.quit
Set rtitem = uidoc.document.GetFirstItem("Body")
If rtitem Is Nothing Then
Set rtitem = uidoc.document.CreateRichTextItem("Body")
End If
Set object = rtitem.EmbedObject( EMBED_ATTACHMENT, "", filename1)
'chiudo e riapro il documento corrente per avere il refresh del campo ritch text
Call uidoc.document.save(True, True)
uidoc.document.saveoptions = "0"
Call uidoc.close
Set uidoc = ws.EditDocument(True, uidoc.document, True)
Set doc = uidoc.document
(oolong) scusate, ho sbagliato e ho creato un documento vuoto...
ora arriviamo al dunque...
nel momento in cui da client admin lancio il "sign" di un DB con opzione "firma con ID del server attivo" e successivamente lancio il "tell adminp process all" mi compare questo errore:
18.12.2008 14:23:59 Admin Process: Checking for interval requests to perform
18.12.2008 14:23:59 Admin Process: Searching Administration Requests database
18.12.2008 14:24:00 Admin Process: Received the following error performing a Sign Database with Server's ID File request on Auto (File name: xxxxxx\auto.nsf; Name: Domino01/Domino): Document is damaged or obsolete (unrecognized data type).
Ho fatto fixup db ma niente...
idee???
grazie mille!!!!
(oolong) ok, pensavo di fare cosi anche io... ho un po paura a far aggiornare a lui tutto...
ciao e grazie mille
(LucaP) Il problema è che mescoli Uidoc e Doc per lavorare sullo stesso documento.
Cerca di allegare da uidoc (non ricordo più se si puòfare) invece che dall'rtitem.
Oppure fa tutto il lvoro con il doc (se puoi).
Oppure segna il path del allegato nel documento he ed esegui lattach sul doc in postsave.
Scusa ma non ho tempo ora.
(Lore) grazie per le info...hai ragione, non avevo specificato che il form è web-based, quindi l'utente inserisce i dati da browser.Secondo me va benissimo il servizio fornito da dotnethell, il problema è che non sono conosco il funzionamento di questi webservices e non so come inserire il messaggio SOAP nella mia pagina, cioè dove devo mettere il codice affinchè quando l'utente clicca il bottone "continua" sia invocata/evocata la procedura per il controllo. Devo installare qualcosa sul server Domino affinchè vada a buon fine la richiesta?
(zandegu) Ciao a tutti,
provo a spiegare il mio problema: usando lo Script creo un oggetto di tipo OLE Word di cui compilo i bookmark con i campi notes, dopodichè salvo il file .doc, chiudo word, allego il file creato in un campo "Body" del documento Notes, chiudo e riapro il documento Notes per aggiornare il campo Rich Text con l'allegato (in allegato un pezzo di codice)... Tutto ok se non fosse per un piccolo particolare: il file allegato non è "editabile" finchè fisicamente non salvo, chiudo e riapro il documento, se provo a fare un edit del file allegato senza uscire e rientrare mi dà il seguente errore: "Document has been modified since opening, reopen in edit mode from the view". Ho provato a fare un save del NotesUiDocument per "sincronizzare" frontend e backend, ma così facendo mi toglie l'allegato dal campo Body e non lo rende più editabile (posso solo fare "Open", ma a me serve l' "edit")...
Non finirò mai di ringraziare quel qualcuno che riuscirà a capire il mio problema e darmi una soluzione!
(mr.hot) Un gruppo di utenti, che condivide una mailbox comune(mail-in), vorrebbe essere avvisato ogni volta che una nuova e-mail arriva nella casella(una sorta di have new e-mail al gruppo), avete per cortesia suggerimenti ?
Grazie
Colgo l'occasione per augurare a voi e alle vs famiglie Buon Natale e Felice anno nuovo
ciao
(Banfware) Ciao oolong,
la procedura più sicura è quella di:
i) analizzare gli update disponibili dal sito Microsoft;
ii) fare una verifica nei KnoledBase IBM per capire se qualcuno ha rilevato anomalie nell'applicazione degli aggiornamenti;
iii) scegliere la fascia oraria più consona, tipo pausa pranzo o sera dopo le 18, per applicare l'update ed effettuare il restart del Domino Server.
Io ho espressamente vietato il LiveUpdate sui Domino Server di produzione.
Marco D'Angelo.
(Banfware) Ciao Zeus,
se aggiungi qualche particolare in più posso scriverti un agente in formule, se basta, che risulve il tuo problema.
Marco D'Angelo.
(tuopoj) Qualche agente? Qualche delega poi rimossa?
(oolong) Buongiorno a tutti
ho questo problema... Un collega... ok so che sembra normale.. tutti hanno problemi con i colleghi... mi spiego meglio.
Io sono amministratore di Domino (8.0.2 su win 2003 server), il mio collega amministratore Intel delle macchine... ora lui vuole prevedere l'aggiornamento dei server (liveUpdate microsoft) con il riavvio automatico della macchina. Io credo che questo possa provocare parecchi disagi (soprattutto perche' cosi il server domino verrebbe chiuso in maniera non corretta...). voi che dite? vedete soluzioni a riguardo?
io avevo pensato di o evitare di fare gli update, oppure di farli manualmente tirando giu' il server correttamente(questo pero' implica il doppio del lavoro).
grazie mille e Buone Feste a tutti!!!!
(Zeus) Salve a tutti,
ho DISPERATO bisogno di una formula/agente che si applichi ad una vista , su tutti i documenti di un form ( o a piu' campi...) ,che mi sostituisca un testo con un altro...(causa cambio server)
Nello specifico il utente/certificatore vecchio server .........>>con..... utente/certificatore nuovo server.
Grazie a tutti.
(Zeus) Salve a tutti,
ho DISPERATO bisogno di una formula/agente che si applichi ad una vista , su tutti i documenti di un form ( o a piu' campi...) ,che mi sostituisca un testo con un altro...(causa cambio server)
Nello specifico il utente/certificatore vecchio server .........>>con..... utente/certificatore nuovo server.
Grazie a tutti.
(DomAdm) Si questo è chiaro. Il mio problema è che sembra succedere anche quando i 2 utenti non hanno nulla in comune, ne vecchie location, ne client in comune.
Per questo mi chiedo, visto che mi ritrovo questo errore piu volte al giorno e magari non è dovuto proprio a un tentativo di apertura del db di posta altrui (non posso credere che in tanti ogni giorno tentino di aprire posta altrui) in che altri casi può succedere che venga registrato questo errore?
(tuopoj) Un vecchio, ma sempre valido, database Lotus di autoformazione di Lotuscript.
Spero possa darti una idea di quel che intendevo.
(fabiomc) 1) c'è molta spam in tutte e 3 mailbox del server in DMZ e una parte con questo msg:
Failure Reason: Router: Failed to connect to SMTP host YAHOO.COM.TW because : The server is not responding. The server may be down or you may be experiencing network problems. Contact your system administrator if this problem persists.
sto usando mailboxcleaner impostato ogni 30 minuti ma ovviamente cancella quelle già scadute ma c'è ne sono parecchie ferme lì ancora in elaborazione che poi andranno indead
cosa posso fare nei settaggi del server domino?
2) nel problema dello spam,ricevo spesso email che hanno come mittente mè stesso ;
è possibile fare un controllo sul server domino dmz che blocchi i mittenti che hanno il mio stesso dominio ?
quindi se come indirizzo aziendale ho pippo@test.com e attualmente ricevo spesso email da pippo@test.com (mè stesso) , bloccare in dmz i mittenti con dominio test.com dato che è di mia proprietà
grazie mille
(maurizio1960) Il file deve trovarsi in quel folder. Potresti recuperarlo da un'altra installazione di un server 7.0.3
(maurizio1960) Per caso hai molte mail dead in mail.box? Può essere la causa del messaggio
(mr.hot) Grazie Maurizio,
sì, è previsto l' uprgrade, prima da 6.5.5 a 7.0.3 e successivamente a 8.0.2 ad entrambi i membri.
Grazie ancora
ciao
(maurizio1960) E' chiaro che c'è stato, anche se involontario, un tentativo di accesso ad un DB di posta non proprio. Una condizione può essere proprio quella di lavorare con uno user.id ed una location che punta ad un db di posta diverso. Ad esempio se si esegue uno switch id senza avere una location che punta al proprio file di posta.
(maurizio1960) In linea di massima non è un problema avere i membri del cluster a livello diverso. Sinceramente, però, consiglio di non lasciare questa situazione troppo a lungo e quindi di pianificare nel futuro l'allineamento del server più vecchio.
(mr.hot) Devo creare un domino cluster con un membro(esistente) Domino R 6.5.5 mentre l'altro(nuovo) R 7.0.3, non ci sono controindicazioni, vero ?
Grazie
ciao
(Pask) Salve a tutti
Impostando l'assenza d'ufficio lotus mi restituisce un errore
Errrore di asserzione in ENABLESERVICE: Impossibile impostare l'opzione dbopt_oosenabled.
Qualcuno ha qualche idea??
(DomAdm) Sporadicamente sui Log del server di posta mi ritrovo il seguente errore
ATTEMPT TO ACCESS DATABASE mail\xyz.nsf by Utente/azienda was denied
come se ci fosse un tentativo di accesso al db di posta da parte di un utente che non ha accesso a quel db.
Questo può succedere con impostazioni di location che puntano a db di posta sbagliati o link ai database di posta altrui su client usati da piu persone... ma mi è successo anche che queste 2 casistiche non si verificavano e non riesco a capire perchè dia quell'errore...
Mi potete dire se avete monitorato questo errore e siete riusciti a capire quando succede?
Grazie in anticipo!
(maci) Lo puoi gestire con le regole nel documento di configurazione sotto Router/SMTP-->Restrictions and control-->Rules
Ciao
Marco
(fabiomc) ciao a tutti
negli ultimi gg ho questo msg che appare in console 7.0.2:
16/12/2008 11.40.14 Router: Error searching mailbox file mail.box: Insufficient memory - Router message queue is full.
il server è con 4Gb di Ram e 3 mailbox
cosa potrei fare ?
grazie mille
(oolong) buongiorno a tutti,
domandina, come posso fare in modo che le mai inviate ad indirizzi del dominio (internamente) che non esistono, vengano mandate in un mail-in DB? ho provato a crearlo, ma mi rimangono sempre nella mailbox. Cosi evito che il server continui ad incavolarsi... grazie mille a tutti
(bussola) Un saluto a tutti, una domandina veloce veloce, facile facile.
Non riesco a trovare sul mio server (domino 7.0.3) il db Forms7.nsf.
Ho cercato nella cartella iNotes, ma non c'è. Ci sono 4 files ma non quello che mi interessa.
Dove lo trovo?
Grazie in anticipo e saluti