PRECEDENTE SUCCESSIVO
(mere) no il file esiste e si trova in: \Lotus\domino\data\domino\html\download il fatto è che a livello http per defaut domino parte dalla directory Home \html... ecco perchè il percorso di download è: www.nomeserver.com\download\nomefile.xxx
(mere) si e sono nella directory DAtA (:\lotus\notes\data)... sono file..... .NTF..... il template di posta per esempio si chiama inotes6.ntf oppure troverai anche mail6.ntf
(maci) Ciao a tutti. E' possibile inviare delle mail utilizzando una connessione smtp ssl impostata nella names locale di un client? Grazie Marco
(michele_b) Ciao a tutti, volevo porvi un quesito: via script devo controllare se un processo di windows è attivo e se lo è devo killarlo. Qualcuno sa come fare? Grazie in anticipo, michele
(CarmeloP) Ciao a tutti, ho un server domino 7.0.2, su linux. Mi sapreste consigliare qualcosa su come limitare lo spam? Vi ringrazio.
(stecco) Ciao a tutti, mi sto inoltrando nel mondo delle Xpages (eccezzionali!) sto però incontrando diverse difficolà e trovare supporto è ancora molto difficile!! Vi spiego i miei problemi: 1) Non riesco a far ereditare ai Child i campi dei Parent.. 2) Non sono riuscito a creare un campo di tipo Names che permette la ricerca nella rubrica... Sapete come si possa fare?
(Iena) Salve a tutti, avrei una domanda da fare he a molti sembrerà ovvia, ma non a me: quando in un pc installo il client Lotus Notes 6.5.1 in Italiano, vorrei sapere se vengono installati anche i modelli dei database di posta, ed in caso affermativo, dove sono installati? Oppure i modelli vengono installati solamente dal domino administrator? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
(Skyflash) [QUOTE] versione di domino e Firefox?? [/QUOTE] Domino 7 da una parte (dove mi interessa molto meno, quasi zero...) e 8.0.1 che sta per passare a 8.0.2 dall'altra. Dove mi serve di piu' :) I Firefox sono quasi tutti 3 [QUOTE]attenzione che Firefox 3 è supportato dalla 8.5 che infatti usa questo script / plugin: dolsplugin_win32.xpi[/QUOTE] Ah, quindi o 8.5 o niente? E comunque... quel problema relativo al percorso a cui faccio riferimento? E' un percorso virtuale che si inventa lui o proprio mi manca/non so dove cappero sia la cartella download e relativo plugin? Con Explo(d)er invece e' tutto ok. L'activeX si scarica ed installa il software per andare offline. Non ho ancora provato, pero', a dargli in pasto il file id di un utente per fare i test in locale
(Zeus) Grazie Mere. Pero cosa consigli, disinstallare trendmicro da control panel ( win 2003) o tolgo i 2 task che partono con domino nel notes.ini + il valore che mi hai detto ? Grazie.
(MircoT) uhm, l'ultima volta che ho installato l'aggiornamento incrementale non fungeva... ho dovuto togliere il LP per farlo andare. a meno che tu non intenda fare l'aggiornamento con la versione intera... beh, allora si: basta reinstallare dopo il LP. ;) ciauzzz!
(mere) versione di domino e Firefox?? attenzione che Firefox 3 è supportato dalla 8.5 che infatti usa questo script / plugin: dolsplugin_win32.xpi per la croncaca su 8.0.2 firefox 3 non funziona DOLS ;(
(mere) Bisogna andare nel notes.ini e togliere la dll caricata nel parametro: EXTMGR_ADDINS= non ricordo il nome dll.... sorry ma se posti i valori ti dico cosa togliere e cosa lasciare poi riavvia il Router e SMTP in casi estremi restart di domino
(mere) corretto devi bloccare in DMZ mettendo nel campo l'internet address ed eventuali alias... e no... meglio non usare i gruppi... mi pare che sulla R5 non funzionasse.... ma puoi sempre provare ;) PS: il limite nella R5 del campo degli indirizzi dovrebbe essere 32K
(mere) per info.... l'upgrade non necessita l'Uninstall del language pack.... si può tranquillamente installare sopra domino (resette i LP ed installa solo i template in ENG) e successivamente installare i LP.. ;)
(MircoT) per sicurezza fatti una copia della data e del notes.ini, ma passare dalla 8.0.1 alla 8.0.2 non dovrebbe esserci proprio nessun problema. se hai il Language Pack installato lo dovrai prima togliere per riapplicarlo dopo aver fatto l'aggiornamento alla 8.0.2. usa l'aggiornamento incrementale, così fai prima e puoi tornare indietro, se necessario, semplicemente facendolo ri-girare. ciauzzzzz!
(MircoT) ti basta fare una semplice regola dentro ai singoli database. una roba del tipo: when all message send copy to utente@azienda.it verrà mandata una copia di ogni messaggio (arrivato a utente@aziendadominio.it) a utente@azienda.it e il mittente rimarrà quello originale. ciauzzz!
(Skyflash) Mi sto scontrando con questo messaggio. Premetto di essere totalmente nuovo al concetto di sincronizzazione del DWA, quindi sicuramente mi sono lasciato indietro un passaggio io :) Sto provando a utilizzare il metodo Offline e, al momento di installare il plugin per Firefox, mi esce quel messaggio. In effetti, il browser tenta di scaricare da miodominio/download, ma quel percorso non mi riesce di ritrovarlo in nessun modo in Domino. Da dove comincio? :)
(Super Matrix) Ciao, volevo porre una domanda relativa ad un db con design nascosto. Se non si ricorda più il nome del Master Template col quale è stato fatto il replace design (nascosto) di un DB, c'è un qualche modo o software per ripristinare tutto il design del db stesso?
(rmele) Ciao a tutti, ho un piccolo (sic!) problema ... in azienda ci sono 2 sistemi di sposta, (è previsto il ricongiungimento ma non è prevista la data): un mail server è Domino 8.02 con il dominio di posta [I][B]aziendadomino.it[/B][/I], l'altro non e domino con il dominio di posta [I][B]azienda.it[/B][/I]. A livello di DNS tutti e 2 i domini sono attestati sul server non Domino, ma agendo sulle regole del sendmail riesco a discriminare quali mail mandare da una parte e quali dall'altra. Il problema che alcuni utenti (per motivi che è lungo spiegare) devono essere attestati su entrambi i sistemi; cioè sia che il destinatario sia [I][B]utente@azienda.it[/B][/I], sia che sia [I][B]utente@aziendadomino.it[/B][/I], la mail deve andare ad entrambi i destinatari. Ancora una volta, agendo sulle regole sendmail, se una mail arriva da un dominio esterno non c'è problema. Il problema esiste quando essi ricevono su domino una mail di un'altro utente domino. Queste mail non passano dall'altro mail server e non riesco quindi a mandarne una copia all'altro indirizzo. La soluzione di fare un forward con le regole di Notes non va bene in quanto modifica il mittente del messaggio, che non risulta essere più il mittente originario, bensì [I][B]utente@aziandadomino.it[/B][/I]. Come posso mandare una copia (e non in inoltro del messaggio) di tutti i messaggi che arrivano via notes?? Grazie
(riccione) Ciao a tutti, Ho due server Domino 5.0.11. Server A nella intranet, gestisce la posta di 400 utenti che usano Outlook Express Server B nella DMZ fa da gateway in entrata ed in uscita verso internet. Circa la metà delle mailbox dovrebbe essere solo per la posta interna (so che è stupido, ma queste sono le indicazioni dei capi :-( ) Ho impostato nel campo "Allow messages only from the following Internet addresses to be sent to the Internet:" i gruppi che contengono le mailbox autorizzate alla posta esterna. E fin qui tutto ok, le mail in uscita da utenti non autorizzati vengono bloccate. Il problema è che se un esterno invia una mail ad un utente non autorizzato questa arriva regolarmente. Per bloccare la posta internet a queste 200 mailbox devo inserire nel campo "Deny messages intended for the following internet addresses:" del Server B gli indirizzi internet (se li mettessi anche nel Server A verrebbero bloccate anche le mail interne inviate da OE). Mi/Vi chiedo: - il campo può contenere tutti quei caratteri? - è possibile usare dei gruppi come per la posta in uscita? Se ci sono altri modi più semplici... accetto idee! Grazie Marco
(caracciodome) Ciao a tutti, io sono nella stessa situazione di Nuac: dovrei filtrare i documenti di una vista in base all'utilizzatore corrente (responsabile del documento): inizialmente avevo utilizzato i campi reader, però ho notato che nonostante in questo modo ciascuno vede soltanto i propri documenti, i campi totali numerici (ce ne sono 4) fanno la somma includendo anche i documenti che sono nascosti. Avevo pensato a mettere nel filtro la stessa funzione che aveva messo Nuac nel primo post, ma non funziona bene in quanto l'indice della vista non viene aggiornato ad ogni apertura (credo). Avete altre soluzioni? Che si fa in questo caso? Grazie Domenico
(kadkam) Sarebbe possibile ottenere questo risultato modificando solo il file notes.ini? Mi andrebbe bene anche che si possa solo comunicare da Lotus verso il pop3 interno e non viceversa. Grazie
(Skyflash) In questi giorni vorrei effettuare quello che per me sara' il mio primo upgrade di un Domino, aggiornando un paio di server dalla attuale 8.0.1 alla 8.0.2 (piu' che altro per testare la compatibilita' con iPhone, in attesa della 8.5) A parte stoppare Domino e lanciare l'installer, c'e' qualcosa in particolare da sapere/controllare?
(MircoT) se hai copia della data e del notes.ini non ci dovrebbero essere problemi a ripristinare aventuali casini fatti dal disinstallatore di trendmicro. anche per togliere tutti i file lasciati in giro dall'antivirus. comunque prima cerca la linea del notes.ini che carica la dll. la svuoti (non toglierla) e fai ripartire domino. poi deciderai per "la spazzatura". ciauzzz!
(Zeus) Grazie Mirko. Provero' a cercare la dll nel notes.ini, non l'ho vista...di fretta. Disintallare da control panel di win2003 , ci avevo pensato ma mi fa un po paura...non vorrei che faccia piu' danni che altro... ...ripeto e' un'amministrazione che ho ereditato e non c'e' nessuna documentazione a riguardo... Grazie ancora.
(MircoT) è normale. ti conviene disinstallarlo con il programma apposito del pannello di controllo se hai il server su windows. per toglierlo a mano tieni conto che nel notes.ini ci dovrebbe essere una dll che viene caricata e che di fatto mette tutta la posta in hold fino a che lo scansionatore non ha finito. non ricordo il nome della variabile che la contiene, ma dovresti individuarla facilmente. eventualmente posta il notes.ini che te la trovo. ciauzzzz!
(Zeus) Salve a tutti, mi sono imbattuto in una configurazione di un server 7.0.3 fp3 su cui era gia' installato e funzionante questo antivurus e antispam integrato con Domino. I problemi non sono di crash come scritto in qualche antico post, ma di disintallazione... Non ho l'esigenza di mantenere attivo questo prodotto, per cui..dando un'occhiata rapida ( grosso errore) , decido di modificare il notes.ini (togliendo i task che partono con Domino di questo antivirus-spam) , e aggiungo un controllo nel doc di configurazione ( verifica che l'indizzo del destinatario esista nella names) riavvio il server, tutto ok, nessun errore...MA.....non entra e non esce nessuna mail..tutte rimangono nelle 2 mail.box presenti ! :fire: Curioso che nei server task non c'e' niente che faccia riferimento a trendmicro. ( prima delle modifiche al notes.ini, invece si) A qualcuno e' successo ? Qualcuno ha la documentazione di come disinstallare o toccare per togliere questo virus chiamato "trendmicro" ? Grazie a tutti. p.s. evidentemente ripristinando la vecchia names, e il vecchio notes.ini, tutto funziona. Pero' trendmicro e' sempre attivo !
(MircoT) credo anche io che sia un bug: ho risolto eliminando dei documenti doppi nel design. applicando il language pack, certi elementi del design non vengono sostituiti e quindi si ha l'errore. un problema simile l'ho avuto nella posta 8.0.2 con language pack italiano: in questo caso il problema deriva dal fatto che certi elementi di design non hanno la lingua assegnata. basta assegnare la giusta lingua ai singoli elementi e la posta ritorna a funzionare. per capire quali elementi sono della lingua inglese e quali della lingua italiana, basta guardare la data di creazione: la data più vecchia corrisponde alla versione inglese. ciauzzz! ;)
(maci) Ok grazie mille. Ciao
(oolong) mah, sinceramente no. non è mai accaduto prima. i parametri sono identici tra tutti e 6 i server... non riesco proprio a capire... stasera se riesco riavvio il server... grazie mille
PRECEDENTE SUCCESSIVO