PRECEDENTE SUCCESSIVO
(mere) Ovviamente il fatto di sentire o no un calo/miglioramento delle performance dipende dal carico lavoro server e generalmente dal numero di utenti o pesantezza delle loro transizioni.... come Best Practise ti consiglio se non vedi necessità di un disco dedicato, di mettere il TL su C:\ Ovviamente se C e D sono solo una partizione degli stessi dischi fisici e insistono sulla stessa controller.... di fatto non cambia nulla spostare il TL. Ci vorrebbero partizioni su dischi con controller separata.
(MircoT) si, ma deve esserre fatto dal codice notes credo. in realtà, però, non deve prendere la vista sempre dal server primario, perchè avresti dei problemi quando è down... è meglio che nel codice si indichi di aprire l'embedded view dallo stesso server dove risiede il db che la ospita. frase controta ma credo si capisca. se nel codice è stato messo un nome server "hard coded" sei autorizzato a bastonare lo sviluppatore... :) ciauzzz!
(MircoT) occhei: il cambio di dominio dell'AD dove sono inseiriti i server 2003 che portano domino, non interessa a domino. se non per il fatto che dovrai (forse...) modificare il FQDN nei documenti dei server... 2 minuti e un restart prudenziale. occhio anche ai doc di connessione/replica che magari hanno l'fqdn invece dell'ip address. quindi direi impatto quasi nullo. ciauzzz!
(oolong) Ciao a tutti, qualche giorno fa avevo chiesto aiuto per evitare che gli utenti potessero aprire un DB su un server "secondario". Ho un Cluster domino di 2 server e l'applicazione ovviamente è replicata su entrambi i server. Ho messo il server "secondario" come BUSY e fin qui nessun problema. Tutti gli user quando fanno "doppio click" su un DB, vengono in automatico portati sul server "primario". Ora ho questo problema. la mia applicazione è composta da 4 DB. tutti quindi con la replica sul server "secondario". premessa: l'applicazione non è fatta da me e non so come è sviluppata. Ora il problema è questo. in un DB c'e' una form che ha una embedded view. Quando l'utente apre la form puo' accadere che l'embedded view aperta sia della replica sul server "secondario". me ne accorgo perche' vedo nel server secondario che l'utente ha avuto accesso a quel db. Ora la mia domanda è: è possibile forzare in modo tale che prenda sempre la vista dal DB sul server "primario" che è poi l'unico accessibile? spero di essere stato abbastanza chiaro, in caso sono pronto a chiarimenti. Ciao e grazie
(oolong) scusa... mi sono espresso male io... Dovremmo cambiare di sicuro il domino dell'AD. non so se poi cambieremo anche il domino internet.. ma non credo... non c'e' sincronizzazione tra user in AD e quelli in Domino, quindi in teoria quello che mi potrebbe cambiare è il nome del server (non il nome del server domino, ma il nome della macchina fisica).
(Zeus) Salve a tutti, ho un dubbio che se potete risolvermi, ve ne sarei grato : su un server win2003 , partizionato , C: e D:, hanno installato in C: i file di sistema di domino 7, e in D: la \data.... Hanno abilitato inoltre il transactional logging in D: Leggendo le informazioni che da IBM, sembra che con queste impostazioni le performance teoricamente migliori con il trans.logging attivato, vengono perse senza un volume/disco esclusivo per il transectional logging, anzi le performance sarebbero a livello di un R4. Io non ho notato tutto questo degrado di cui parlano , sinceramente. Cosa consigliate ? (Considerando che l'ambiente e' piccolo ,50 utenti, e molti si connettono remotamente via adsl o vpn, una sola applicazione composta da 2 db, e per il resto viene gestita solo la posta con client lotus 6.5, o solo via webaccess.) grazie a tutti anticipatamente.
(Zeus) Questa cosa interessa anche me... io ho un problema di questo tipo :le impostazioni personali dei db e persona sono identiche, ma da client 6.5.x le mail inviate ad un outlook o blackberry spesso non si vedono ! ( vedono solo l'oggetto, senza testo nel body) . E..controllando , e ricontrollando, le impostazioni sono identiche, sia per client 8,7, che per client 6. Server in 8.
(gpiazza) Salve a tutti. ho risolto il problema installando la versione full e non la basic. Non capisco dove questa funzionalità sia esclusa nella basic. Grazie a tutti comunque. Saluti Giusepp
(mere) prova ad eseguire questo comando per abilitare attributi IMAP ottimizzati nei DB: load convert -h mail\pippo.nsf questo comando può essere eseguito solo su DB IMAP Enabled per abilitare un db a imap: load convert -e mail\pippo.nsf
(mere) sei sicuro che il formato incoming mail sugli utenti sia: Keep sender format?
(MircoT) sò de coccio, capisco poco... quindi dominio internet postale o dell'AD? se è il dominio di posta internet, visto che Domino non lo usate per la posta non credo venga interessato dalla cosa... o comunque molto marginalmente. se ti riferisci invece al dominio AD, a domino interessa ancor meno visto che non la usa, salvo i casi in cui la colleghi per sincronizzare gli utenti e le password... ciauzzzz!
(michele) Da un cliente si verifica uno strano errore: Su tutti gli utenti quando eliminano un messaggio di posta, aperto, cliccando sull'icona del cestino appare tale messaggio di errore. Devono chiudere il messaggio ed eliminarlo da fuori. La action contiene la formula: @Command([EditClear]) Mi sembra quindi una cosa molto strana. Il cliente sta utilizzando il cliente con eclipse versione server, template e notes 8.0.2!! Ciao e grazie.
(DomAdm) Ciao a tutti. Da quando ho eseguito un upgrade di domino dalla 6.5.4 alla 7.0.3, le mail di notifica che vengono mandate da un nostro software interno, SOLO PER ALCUNI CLIENT non sono piu in Html ma in formato testuale. Per altri la cosa è rimasta invariata. Non riesco a distinguere la discriminante visto che i template e i client sono sempre gli stessi... Questo mi causa qualche problema con l'utilizzo del software interno. La configurazione dei server non è cambiata.. cosa puo' essere successo?
(oolong) ciao, cerco di spiegarmi meglio... il DOMINIO di DOMINO dovrebbe restare lo stesso, non credo sia indispensabile cambiarlo, perche' non usiamo domino come posta, ma solo per gli applicativi... Dovrebbe cambiare solo il dominio aziendale, e il dominio nel quale sono inseriti tutti i server (sia domino che non). In sostanza siamo 2 aziende che si sono fuse... c'e' la mia che ha pippo.it, l'altra ha pluto.it. creeremo un domino paperino.it dove mettere tutte le macchine... a livello di domino il dominio rimarra' quello che è..
(michele) ciao, ho fatto un programma che accede a notes via oggetti com. Il problema che si verifica è questo: se un utente modifica dati in notes, poi tramite il programma accedo ai documenti modificati, ma incredibilmente i documenti contengono i dati vecchi, ossia prima della modifica, dopo un po' magari anche qualche minuto, il programma riceve i documenti con i dati aggiornati. Grazie mille.
(MircoT) non mi è chiaro se devi cambiare il dominio Domino oppure il dominio internet dell'azienda... il primo caso si può fare ma c'è un bel po' di lavoro da fare, sui server e sui client. il secondo caso è molto più semplice. oppure ancora parli del dominio dell'AD? ciauzzz!
(MarcoZan) Il wizard ti dovrebbe chiedere se vuoi aggiornare tutti i folder o solo quelli selezionati. Prova a farlo partire selezionando solo i folder recalcitranti, e vedi se magari ti ritorna qualche errore. Bye
(sambaba) Grazie ancora dell'aiuto. Appena scaricato l'archivio, credo mi sarà molto utile.
(Iena) Ciao MarcoZan,e grazie per il suggerimento. Ho eseguito l'operazione ma su alcune cartelle mi ripropone lo stesso problema. Possibile? Non ne capisco il perchè, poichè avrebbe dovuto aggiornare le impostazioni di tutte le cartelle.
(oolong) Buongiorno a tutti. per prima cosa grazie per le dritte riguardo al cluster... ho il mio server "secondario" in BUSY da domenica... e per adesso nessuno si è lamentato... (riguardo questo avrei anche una domandina: è normale che se faccio lo "sh user" sul server secondario, vedo gli utetni ma non vedo i DB aperti?). Ora passiamo alla domanda piu' importante. Avremmo la necessita' di modificare il dominio aziendale, da pippo.it a pluto.it. in totale abbiamo 6 server.. 2 in domino in rete interna, e 4 (web server) che non sono in dominio (accoppiate in cluster). Quale sarebbe la procedura piu' sicura e indolore? Gli indirizzi IP delle macchiene rimarranno gli stessi... dovranno cambiare solo i domini di appartenenza delle macchine. Se magari avete anche un link dove poter leggere delle info o dei redbook sono ben accetti!!! ciao e grazie...
(MarcoZan) Questo errore è classico di quando si sostituisce il modello di posta senza l'opzione di aggiornamento dei folder. In tale caso l'apertura delle cartelle evidenzia alcuni riferimenti sballati a eventi/subroutine. Il metodo semplice per risolvere la cosa è quella entrare nel db di posta e fare "Operazioni -> Aggiorna impostazione cartella". In questo modo lanci una specie di wizad che ti guida nell'aggiornamento della struttura delle cartelle. Fatto ciò esci e rientri dalla mail e dovrebbe funzionare tutto. Bye
(MarcoZan) Su un server Domino 8.0.2 su Win2003 32 bit improvvisamente ci siamo accorti che il task IMAP va a creare nella directory c:\temp una serie di file .tmp con dimensioni che raggiungono svariati Gb e che non vengono mai eliminati. Il risultato è che il disco si satura nel giro di qualche giorno e il server si blocca, fino a che manualmente si rimuovono i files. Il server è in piedi da ottobre, ma ha cominciato a dare questo problema da metà gennaio. Qualcuno ha già incontrato queto problema o sa darmi una dritta su come arginarlo? Grazie e ciao
(MircoT) win2003 con meno servizi possibile va bene. il db di amministrazione e ricezione fax deve risiedere sullo stesso server domino dove installerai extrafax e il relativo modem/scheda fax. per l'invio dei fax basta che il dominio associato al fax punti al db di extrafax sul server ausiliario. non serve altro. per semplificare le impostazioni per il trasferimento di posta tra i 2 server ti basta far in modo che i 2 server siano nello stesso NNN. in questo modo non servono doc di connessione, schedulazioni o altro. ciauzzz!
(cricchio) Innanzitutto grazie delle risposte. Sono ancora un po' titubante: installare Domino Server se non erro mi impone di avere una licenza disponibile di Win Server 2003 almeno Standard. Supponendo di proseguire per questa strada, c'è qualcosa da settare nel server Domino principale affinchè i fax vengano smistati all'altro?
(ssavaresi) Segnalo il concorso di Application Design per valutare la migliore interfaccia grafica di un applicazione. qui i dettagli: http://www.nngroup.com/reports/applications/2009/ putroppo la scadenza per la partecipazione e' il 30 Gennaio.
(wall03) Installazione domino 8.5 su Aix ! c'è una guida ? grazie..
(Iena) Salve a tutti, ho una problema con un database di posta: quando l'utente cerca di aprire le cartelle create per dividere le proprie mail riceve due messaggi di errore dopodichè si apre la cartella con le mail al suo interno. Sicuramente è qualcosa di risolvibile col Design (poichè a quanto ho capito è qualcosa nella struttura del database), ma non sapendone granchè poichè lo sto apprendendo in questo periodo vorrei sapere se è successo a qualcun'altro e come (se possibile) risolverlo. Aggiungo in allegato i messaggi di errore. Vi ringrazio per l'attenzione, sperando nel vostro aiuto.
(MircoT) si, basta anche un client notes, però visto che le licenze domino collaboration "sono in dotazione con ogni client notes", tantovale usare un server domino. richiede più risorse? beh insomma... neanche tanto... basta levare quei task che non servono. al massimo si mette un po' più di ram, che non costa molto in questo periodo. usare extrafax sopra domino porta dei vantaggi di amministrazione a cui io non rinuncerei. ciauzzzz!
(MarcoZan) Concordo sulla macchina fisica, con la precisazione che NON è necessario che sia un server. Extrafax può essere installato anche su una macchina con solo il client Notes installato. In questo caso ti devi far rilasciare una nuova chiave di attivazione, se chiedi al tuo rivenditore Extracomm ti dice tutto. Bye
(MircoT) consiglio spassionato: metti extrafax su un server domino dedicato "fisico" e non virtuale. non serve un server molto potente. così puoi anche mettere schede digitali per volumi maggiori e possibilità maggiori. "in teoria" eisiste anche una sorta di scheda FaxOverIP "farlocca", cioè fatta da un driver software che si collega al centralino IP. è un prodotto BrookTrout. sul sito extracomm lo danno come compatibile con extrafax, ma non so se possa girare correttamente anche su macchine virtuali. ma non ho esperienza su questa cosa e quindi non so dirti eventuali rogne. ciauzzzz!
PRECEDENTE SUCCESSIVO