PRECEDENTE SUCCESSIVO
(cricchio) Io uso un Digicom Botticelli che mi era stato consigliato da mi aveva venduto Extrafax. Non mi ha mai dato problemi e per la mia mole di fax (molto scarsa) è sempre andato più che bene. Tornando ad Extrafax, ho installato Domino in una macchina di prova con 2003, seguendo le indicazioni di MircoT (stesso NNN). Ho ottenuto una chiave temporanea per il nuovo server. Avete consigli su come procedere all'installazione per riuscire a preservare lo storico? Dovrei mettermi a farlo questo pomeriggio . . . Ciao e grazie
(Fischia) E' possibile modificare il font di default del proprio database di posta versione 8.0.2? Ho modificato nelle preference, Basic client notes configuration, il default font in: Default serif font --> Times new romans Default sans serif font --> Times new romans Default monospace font --> Courier new Default multilingual font --> Arial. Malgrado questa impostazione, la finestra di new memo mi propone come font "Default sans serif" grandezza 10. Grazie per l'attenzione.
(Fischia) E' possibile velocizzare il processo di avvio del client Domino 8.0.2? con la versione 7 era molto più veloce.
(fabiomc) ciao a tutti ho un problema di email che arrivono dalla cina: i simboli cinesi vengono modificati in quadrati nel client 7.0.2 come posso risolvere il problema ? grazie mille Fabio  
(inRebus) Il Gruppo inRebus ricerca dei programmatori Lotus Notes per attività di consulenza sulla città di Torino. Profilo 1 - Analista programmatore - IBM Certifified Application Developer – Lotus Notes and Domino 7 o 8 - Almeno 3 anni di esperienza di programmazione con i seguenti linguaggi: Lotus Scrip e Formula (rel. 6/7 o superiori), Java, Java Script, SQL Profilo 2 – Analista programmatore Senior - IBM Certifified Application Developer – Lotus Notes and Domino 7 o 8 - Almeno 5 anni di esperienza di programmazione con i seguenti linguaggi: Lotus Scrip e Formula (rel. 6/7 o superiori), Java, Java Script, SQL
(MircoT) per extrafax e per i fax in generale gli us robotis sono probabilmente i peggiori, purtroppo. eccellenti per il resto, ma la parte fax è penosa. se riesci a trovarli puoi usare i multitech, o i vecchissimi supra. ma forse è meglio se ti indirizzi su una scheda apposita, e visto che hai una linea ip forse dovresti andare su una scheda ip. in dipendenza del traffico fax che hai, puoi provare la "scheda ip finta" di brooktrout: in pratica un driver che simula una scheda ip e veicola il fax verso il centralino ip. immagino però che abbia dei limiti di traffico. prova a indagare su caratteristiche e costi. ciauzzzzz!
(Skyflash) [QUOTE] Quindi non posso utilizzare il modem fax seriale che fino ad oggi mi è servito per spedire fax utilizzando Extrafax [/QUOTE] Mi scuso se mi intrometto nella discussione, ma avrei bisogno di chiederti un'informazione a riguardo. Tu che tipo di modem seriale utilizzi? Io ho provato sia con un modem piuttosto standard che con un USR Robotics ed ho una percentuale di fax falliti in uscita vicina al 90%, tanto da aver rinunciato ad usare Extrafax per spedire, utilizzandolo solo, per il momento, per ricevere :( Va detto che ho una linea IP, gestita da una centrale Avaya (mica pizza e fichi :) ) ma i fax "fisici" spediscono senza problemi. Il problema ce l'ho SOLO con Entrafax 6.5.2 su Domino 7.0.1
(Skyflash) Ciao a tutti ;) Come da oggetto, ho Domino che di tanto in tanto mi da' questo warning [QUOTE] D:\Programmi\Lotus\Domino\Data\mail\xxxxxxxx.nsf. Database should be re-enabled for IMAP support. [/QUOTE] Ho provato a fare il fixup, ma non ho risolto. Come mi dovrei comportare?
(mere) a posto... intendi che la loro ID ha già il nuovo certificato e che nel doc persona sono presenti sia il nome/certificato vecchio che quello nuovo?? hai avuto casini con l'orario del server.... cambio di data in futuro????
(mere) ni... non devi avere una mail Encripted dal corrispondente.. ma una mail Firmata digitalmente.... quindi facendo add contact viene importato anche il suo certificato x509 (o meglio la sua chiave pubblica) e poi puoi inviare mail Encripted a lui
(MarcoZan) Ho un problema di questo genere: devo impostare un client 8.0.2 in modo che possa inviare/ricevere posta crittografata con un interlocutore esterno. Per leggere la mail ho già importato il certificato nel file ID e non ci sono problemi. Per inviare la mail bisogna inserire la chiave pubblica del destinatario nel PAB. L'help dice che per fare ciò è sufficiente selezionare una mail (crittografata) proveniente da quel certo mittente e fare "Tools-> Add sender to contacts". In questo modo si aggiunge un record nel PAB comprensivo del certificato internet del mittente (la sua chiave pubblica). Io l'ho fatto e rifatto ma il record che viene aggiunto NON contiene nessun certificato, per cui ogni tentativo di crittografazione di mail destinate a quello specifico destinatario fallisce. La mail viene inviata, ma non crittografata. Ho smanettato in diversi modi, ma non sono riuscito a capire come fare ad estrarre quella benedetta chiave pubblica. Qualcuni sa darmi una dritta? Sbaglio io da qualche parte? grazie milla
(MarcoZan) Grazie mille. Si tratta di un server su cui non ho accesso diretto, appena riesco a metterci le mani applico i compact e vedo cosa succede. Bye
(Valentino_80) Stefano in ITA non cè nulla che tu sappia ????? Grazie 100000000
(MircoT) l'età del file id non dovrebbe influire... casomai può influire la versione del client notes dove viene usato. se i client sono 6.5 o superiori, anche i vecchi id dovrebbero mandare le informazioni di recovery nel relativo db, server compresi. ciauzz!
(stefano) 1) L'id lo devi aver creato prima di installare Notes tramite il Domino Administrator 2) La password la imposti in fase di registrazione utente 3) Elimini l'utente tramite "Delete person" dal Domino Administrator. Ti consiglio di inserire l'utente in un Deny Access Group che avrai già inserito nel campo "not access server" del tab security del server document.
(stefano) Questo può andare bene? http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/domhelp/v8r0/index.jsp?topic=/com.ibm.help.domino.admin.doc/DOC/H_WHAT_S_NEW_IN_IBM_LOTUS_DOMINO_8_0_OVER.html
(Valentino_80) Buongiorno a tutti ; Avrei una domanda / chiarimento da farvi : Nell'azienda dove lavoro mi hanno chiesto di installare il client Lotus Notes 8 su tutte le nuove macchine , avrei bisogno di una manina a capire delle cose : 1 Una volta installato da dove creo ID di Mario Rossi ? 2 Il file ID che ho creato va configurato nelle opzioni del client dell'utente se non ricordo male la prima passowrd di accesso la setto dall'admin ? 3 Alcuni utenti linceziati dall'azienda vanno eliminati : posso farlo segando il tutto dalla console admin ? Grazie a tutti
(Valentino_80) Buongiorno a tutti ; Ho difficoltà a configurare domino 8 sul mio server windows 2003 , mi potete gentilmente passare un manuale ????????? Grazie Mille a tutti
(maci) Il recovery infromation l'ho attivato, ma per alcuni id, specie i + vecchi non funziona, in quanto l'ho gestito dopo alcuni anni che era stato cretao il server. Grazie per le info. Ciao Marco
(simone.bastianelli) Ciao a Tutti, sono state fatte delle rename di alcuni utenti nei documenti persona le nuove informazioni sembrano apposto ma l'ACL dei loro db di posta non è stata aggiornata. Questo è l'errore che ho trovato nell'admin4.nsf .... File name: names.nsf; Error: Did not accept the new certificates because they were not issued after the current certificates qualcuno può aiutarmi? grazie simone
(MircoT) non hai attivato le recovery infromation nel certificatore con annesse copie di backup degli id? mi sa di no... ti converrà attivarlo. per il problema che hai (dopo aver cancellato il doc persona nell'address book con un semplice canc, NON con il tasto delete person in alto nella vista) se ricrei l'utente tale e quale a prima (stesso nome e cognome, stesso certificatore), la posta non verrà ricreata o verrà ricreata con nome diverso (dipende dalla versione notes che hai). le appartenenze ai gruppi, e quindi gli accessi ai db, rimarranno le stesse. se viene creata una posta nuova con nome diverso, ti basta poi modificare il doc persona per farlo puntare al vecchio db. poi cancellerai il nuovo db di posta ormai inutile. cambiando l'id non potrà più accedere ai messaggi o ai db criptati con il vecchio id. ciauzzzz!
(MircoT) se non specifichi il server nel codice il client prende il db che sta sopra alla "pila" presente nel workspace, quindi come dici tu. ma nel codice dovrebbe essere possibile specificare quale server usare... non so nel caso della vista embedded... quindi basta "calcolare" il server su cui si è in quel momento e chiamare la vista embedded sullo stesso server. ma su questa cosa i "creatori di codice" sapranno aiutarti meglio di me... ciauzzz!
(maci) Ciao a tutti, ho un utente che non ha + l'id, come faccio a rigenerarlo mantenedo tutte le sue credenziali e db di posta? E' possibile o devo cancellarlo e rigenerarlo tenendo il suo db di posta. GPotrei generare dei problemi?
(michele) credo dipenda dalla cache, infatti la classe NotesDatabase ha la proprieta DelayUpdates che se impostata a false fa attendere lo script per la scrittura dei dati. Esiste un modo per costringere o il client notes o il server domino a non usare la cache o semplicemente ridurre il tempo della durata della cache? ciao.
(oolong) Ciao a tutti, posto anche qui quello che è il mio problema, sperando in una vostra "illuminante" risposta!!! :-) "qualche giorno fa avevo chiesto aiuto per evitare che gli utenti potessero aprire un DB su un server "secondario". Ho un Cluster domino di 2 server e l´applicazione ovviamente è replicata su entrambi i server. Ho messo il server "secondario" come BUSY e fin qui nessun problema. Tutti gli user quando fanno "doppio click" su un DB, vengono in automatico portati sul server "primario". Ora ho questo problema. la mia applicazione è composta da 4 DB. tutti quindi con la replica sul server "secondario". premessa: l´applicazione non è fatta da me e non so come è sviluppata. Ora il problema è questo. in un DB c´e´ una form che ha una embedded view. Quando l´utente apre la form puo´ accadere che l´embedded view aperta sia della replica sul server "secondario". me ne accorgo perche´ vedo nel server secondario che l´utente ha avuto accesso a quel db. Ora la mia domanda è: è possibile forzare in modo tale che prenda sempre la vista dal DB sul server "primario" che è poi l´unico accessibile? Ho notato che accade quando l'icona del DB dove è presente la vista da aprire, nella WS è sul server "secondario". se invece l'icona punta al server primario, allora mi apre correttamente la vista del DB sul server primario." spero di essere stato abbastanza chiaro, in caso sono pronto a chiarimenti. Ciao e grazie
(oolong) ma si puo' scegliere il server quando inserisco una vista embedded nel codice? ho provato, ma in realta' mi fa scegliere soloil DB e la vista... ma non il server sul quale aprirla... e ho notato che se ho l'icona del DB nella WS sul server secondario, mi apre la vista partendo dal DB sul server secondario, se invece ho l'icona del DB del server primario, allora mi apre correttamente quella del server primario... provo a chiedere aiuto anche nella sezione developper... magari hanno qualche dritta che posso controllare... comunque grazie mille...
(marco.strada) Ciao a tutti. Avete mai avuto il piacere di lavorare con Datastage per estrarre dati da un db notes? Ho gli utlimi driver NotesSQL e facendo una query ODBC riesco a accedere. Ma quando provo da Datastage mi restituisce un errore SQL_HANDLE_DBC. Qualche idea? Sui forum in internet non trovo nulla. Grazie a tutti.
(oolong) perfetto. grazie mille... in pratica dove avro' come "indirizzo" del server server1.pippo.it, dovro' semplicemente cambiare il ".pippo.it" con il nuovo dominio... grazie ancora per l'informazione!!!!
(mere) se le mail inviate ad outlook o altro client di posta / device escono via SMTP la responsabilità di conversione è generalmente del client notes e poi del server: Il client notes regola il formato di spedizione usando un mix di elementi.... il primo e più significativo lo trovi nella location sotto il TAB MAIL Format for messages addressed to internet addresses: che è consigliato impostare in MIME MIME = HTML il secondo è il metodo di compatibilità che trvi nelle preferenze del client: [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7NVSLB/$File/2009-02-02_215744.png[/IMG] come vedi è definito il formato Doppio (HTML e Plain Text) per ragioni di compatibilità con il sistema di destinazione... quindi DOmino userà il formato HTML per primo se supportato ed accettato dal server di destinazione.... altrimenti userà il formato Plain Text
(mere) Ovviamente il fatto di sentire o no un calo/miglioramento delle performance dipende dal carico lavoro server e generalmente dal numero di utenti o pesantezza delle loro transizioni.... come Best Practise ti consiglio se non vedi necessità di un disco dedicato, di mettere il TL su C:\ Ovviamente se C e D sono solo una partizione degli stessi dischi fisici e insistono sulla stessa controller.... di fatto non cambia nulla spostare il TL. Ci vorrebbero partizioni su dischi con controller separata.
PRECEDENTE SUCCESSIVO