(michele) Ciao, ho trovato i file in oggetto nella cartella degli eseguibili di notes versione 8.0.2. Sapete cosa sono? e servono?
(bussola) Scusa, hai ragione, parlo di un'applicazione web.
Provo ad utilizzare la soluzione che proponi, grazie
(mencarelli) Allora.....
quell'errore è in realtà un warning che ti avvisa che essendoci nel folder dei documenti in relazione padre figlio, sia i figli che i padri verranno rimossi dal folder.
Per me dovresti indagare perché nel folder si viene a creare la relazione padre figlio se questa non è desiderata.
Tieni presente che potrebbe essere anche dovuta alla creazione di conflitti di replica/salvataggio, in tal caso devi indagare su come minimizzare il problema. In particolare guarda se nei documenti è impostato correttamente il campo $ConflictAction.
ciao
(mencarelli) Prova questa funzione, ti restituisce il valore di un campo radio passato come parametro.
function getRadioValue( radioObject ) {
//funzione di appoggio, richiamata dalla ValidateRadio
var value = null;
if (radioObject == null) return null;
if(radioObject.length){//ho più scelte a disposizione
for (var i=0; i < radioObject.length; i++) {
if (radioObject[i].checked) {
value = radioObject[i].value;
break;
}
} // end for loop
}else{ value = radioObject.value;
}
return value;
} // end getRadioValue
La chiamata potrebbe essere, per un campo denominato "scelta",
var rb = document.forms[0].elements['scelta'];
alert(getRadioValue(rb));
ciao
(mencarelli) Prima di tutto parli lato Client o Web?
In ogni caso perché non usare una vista embedded categorizzata per la data che ti interessa e su cui sia impostata la proprità Show single category al valore del campo di riferimento?
(mencarelli) E se invece tu facessi una chiamata AJAX sincrona e poi, in base al valore ritornato dall'agente lanciato, salvassi o meno il documento, non sarebbe meglio?
Così il documento rimarrebbe a video senza alcun refresh?
(bussola) Grazie, in effetti dovrebbe funzionare, non ci avevo pensato proprio...
(bussola) Domanda semplice:
ho bisogno di mettere una vista all'interno di un form, la quale deve essere filtrata sulla base di un determinato campo presente sul form e valorizzato sull' onload.
E' possibile? immagino di si, ma come deve essere strutturata la vista?
Tanto per essere più chiari, immaginiamo di avere una select del genere:
select data='dd/mm/yyyy'
io vorrei che la data fosse presa direttamente da un campo del form (es.: txtData)
Grazie in anticipo per qualunque suggerimento
(mencarelli) Ciao ragazzi,
sono alle prese con un'applicazione che deve lavorare su un cluster Domino e ho bisogno di un po' di info perché non ho molta esperienza sui cluster.
Qlc sa dirmi dove trovare delle linee guida per lo sviluppo?
Inoltre un dubbio amletico.
Se io ho un cluster composto di due membri ServerA e ServerB,
se apro un documento su un db residente sul cluster e lo apro sulla replica del ServerA, lo modifico e nel frattempo il ServerA va in crash, c'è modo comunque di salvare le modifiche sul ServerB in maniera trasparente per l'utente oppure il salvataggio sarà fatto solo quando il ServerA tornerà disponibile?
Grazie per ogni info
menca
(michele) Nel WebQuerySave inserisci il richiamo ad un tuo agente: @Command([ToolsRunMacro]; "ControlloDocumento");
Dentro l'agente o tramite formula o LS controlli i doc e se non devi salvarlo imposti il campo SaveOptions a "0".
Dovrebbe andare. Ciao.
(bussola) Un saluto a tutti,
ho un'applicazione web fatta con domino ver. 7.0.3.
In un form ho bisogno di abilitare o inibire il salvataggio del documento in base all'esito dell'escuzione di un determinato codice (lotus script).
L'ideale sembrerebbe l'evento query save, ma mi sorge il dubbio che quello sia attivo solo in caso di applicazioni client e non web, nel qual caso va utilizzato l'altro evento il quale però non permette di inibire il salvataggio del documento.
E' corretto quello che dico? qualche idea per aggirare l'ostacolo?
(maci) Trovato il bug. Il problema è legato al 'Programmatic use Name' della colonna contenente la formula @UserName. Rimuovendo il valore $ToStuff la cartella torna a funzionare regolarmente.
(providence) Ciao a tutti, come faccio a testare il valore di un radiobutton con javascript?
grassie tante che non se sa
(stecco) Ciao ragazzi, ho un problemino forse banale con i WebServices (Provider)...vorrei evitare di autorizzare Anonymous all 'accesso del database, ma se non lo faccio il servizio non funziona...esiste un modo per passare le opportune credenziali?
grazie
(stecco) ciao a tutti, a breve dovrei apprestarmi a migrare il server da windows a linux...googlando ho letto che questo passaggio è effettuabile solamente mediante replica...confermate?
avete consigli?
grazie!
(eddyb) Ciao grazie 1000 ho implementato la tua soluzione funziona ed è stata chiarissima spero che possa essere utile a qualcun altro.
(maci) Ciao a tutti. Ho eseguito l'aggiornamento del mio server Domino da 8.0.2 a 8.5. In seguito alcuni db all'apertura mi danno l'errore "formula error" e non mi fa + vedere ne inbox ne all documents ma solo posta inviata e cartelle salvate. Ho fatto fixup compact, cancellazione della $inbox e replace design, ma nulla. Da console esce di continuo questo "Error updating view '#218542' in mail\*****.nsf: Formula Error" cosa posso fare??
(MircoT) piacerebbe anche a me, ma il fatto che il client eclipse 8 "pesi" 400MB (file di installazione) rispetto ai 180MB della 7 vorrà pur dire qualcosa...
se non ti servono le funzionalità eclipse puoi installare la versione basic della 8, che pesa circa come la 7... ma non ha neanche tutti quei gingilli grafici della versione eclipse.
ciauzzzzz!
(MircoT) nei servizi di win2003 trovi il servizio lotus domino. lo avvii e vedrai apparire la console nera classica di domino. fine.
i comandi principali li vedi con un help nella console, ma è meglio se ti leggi l'help amministartivo di domino altrimenti rischi di far danni.
ciauzzz!
(MircoT) ah, giusto.. tu extrafax già lo avevi.
la procedura giusta sarebbe PRIMA copiare il db extrafax.nsf e POI installargli sopra la nuova versione, lasciandogli fare l'aggiornamento del design.
però nelle istruzioni extracomm è scritto che bisogna sbloccare gli eventuali form che sono stati modificati, lasciare che la procedura di upgrade li aggiorni e poi riportare nel db con il nuovo design le modifiche che erano state fatte sul vecchio. aggiungo io: controllando però che le modifiche siano compatibili con la nuova versione di extarfax.
questo se passi ad una versione più recente.
se invece rimani sulla stessa versione basta che copi il db prima di fare l'installazione sul nuovo server. al limite poi modificherai la configurazione delle porte se l'hardware del fax è diverso.
in questo caso copiare i doc interessanti dal db vecchio a quello nuovo credo non sia una buona idea in quanto ci sono molti agenti che girano sul db di extrafax prima e dopo la spedizione e credo che non gradirebbero di trovarsi n-mila doc "nuovi" che non hanno mai visto e processato.... non so se mi sono spiegato..
ciauzzzz!
(Valentino_80) Buonasera a tutti
ho finito proprio ora di creare un ambiente di test sulla mia macchina composto in questo modo :
Macchina fisica ---> Lotus Notes + Domino Admin 8 + Domino Designer 8
Macchina virtuale ( VMWARE ) ---> Windows server 2003 ---> Domino 8 Server
Dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti di windows 2003 ho dovuto interrompere domino 8 con il comando EXIT digitato dalla console stessa
Ho riavviato la macchina sono andato ad riattivare domino 8 e mi dice non conesso o meglio quando avvio dalla macchina fisica Domino Admin 8 mi dice che non trova il server ,
come faccio ora a riattivare domino ? e possibile riabilitarlo con il comando da console ? se si me lo potete dire come devo fare ?
Già che ci sono vorrei chiedervi una gentilezza :
Sarebbe possibile sapere quali sono i comandi principali da usare dalla console ?
Grazie a tutti
Una splendida serata a tutti voi e una felice notte .
(mere) da console:
load convert -e mail\nomedb.nsf
imap è il protocollo di sync della posta con client IMAP (in genere non client notes) come MS express.... eudora, etc.... puoi anche ignorare l'errore
(mere) crea un utente normale... poi devi andare ad inserire nel documento di configurazione del server le limitazioni in spedizione e ricezione verso l'esterno
documento di configurazione.... seleziona quello cn il nome del tuo server.. o quello con * se il primo non c'è
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7NZSKE/$File/a1.png[/IMG]
vai sul tab: Router/SMTP - Restrictions & Controls - Smtp inbound control e cerca il campo come da immagine:
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7NZSL3/$File/a2.png[/IMG]
poi vai in Router/SMTP - Restrictions & Controls - Smtp outbound control e cerca il campo come da immagine:
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7NZSM5/$File/2a.png[/IMG]
fatto questo..... esegui da console sul server domino:
restart task router
e poi
restart task smtp
(mere) SE IL PROBLEMA non è della singola postazione ma generalizzato... potresti optare per aggiungere la gestione della codifica cinese nella configurazione mime SMTP.. dal doc di configurazione del server:
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7NZSEA/$File/2009-02-06_214809.png[/IMG]
poi eseguire il restart del router e dell'smtp...
(rmele) Nel caso delle viste embedded non è possibile specificare il server.
In fase di Design, è possibile selezionare uno dei database aperti di recente nel Lotus Designer, e scegliere una delle sue viste.
Il client Notes però, se nella WorkSpace si hanno più repliche dello stesso database su server differenti, in caso di indisponibilità di un server, cercherà di caricare la vista da un altro dei server disponibile.
E' quindi il programmatore che deve cambiare la vista emebedded di default e settare quella del database sul server primario, ma questo non garantisce che occasionalmente la vista possa essere aperta sul server secondario.
(rmele) Non sono sicuro che sia risolutivo, ma hai attivato su Windows il supporto alle lingue orientali?
Con Thunderbird ho risolto il problema in questo modo.
Ciao e Auguri
(cricchio) No no, mi sono spiegato male, intendevo (forse la domanda è sciocca) preservare lo storico dei fax precedenti, le impostazione utente ed i form personalizzati.
In pratica, correggimi se sbaglio, io installo Extrafax nel nuovo server e poi ci devo copiare dentro o l'intero extrafax.nsf oppure solo dall' extrafax.nsf vecchio a quello nuovo i form personalizzati ed i documenti che mi interessano.
(MircoT) "preservare lo storico"?
che vuoi dire?
se intendi "conservare la configurazione per la versione definitiva" non devi far nulla. quando avrai la chiave definitiva la inserisci nel doc di configurazione di extrafax e fine.
ciauzzzz!
(eddyb) Ciao a tutti sono un neofita del mondo domino...una domandina veloce, mi hanno chiesto di creare un utente sul mio server di posta che abbia però la limitazione che può solo inviare e ricevere posta dagli altri utenti presenti nella rubrica degli indirizzi presente sul server,insomma deve poter usare la posta ma solo localmente,internamente. Non so da dove cominciare è una limitazione da dare al client o una impostazione dell'utente sul server domino?
Release installata sul server 7.03 HF178.
Grazie e spero di essere stato abbastanza chiaro.
(cricchio) Io uso un Digicom Botticelli che mi era stato consigliato da mi aveva venduto Extrafax. Non mi ha mai dato problemi e per la mia mole di fax (molto scarsa) è sempre andato più che bene.
Tornando ad Extrafax, ho installato Domino in una macchina di prova con 2003, seguendo le indicazioni di MircoT (stesso NNN). Ho ottenuto una chiave temporanea per il nuovo server. Avete consigli su come procedere all'installazione per riuscire a preservare lo storico? Dovrei mettermi a farlo questo pomeriggio . . .
Ciao e grazie