PRECEDENTE SUCCESSIVO
(Zeus) Ciao, immagino che quindi uno dei due server sia in 8.0.1 o differente dalla 8.0.2...? Prova a controllare se c'e' qualche opzione differente ( nuova) sulla 8.0.2, dall'errore sembra che non riconosca una opzione impostata...
(Ataru07) Buon giorno a tutti, sembra che da quando abbiamo installato la 8.0.2(passando dalla 8.0.1) non riesca più a replicare una rubrica con un altro server. pull ALTROSERVER knames 13/02/2009 17.08.53 Database Replicator started 13/02/2009 17.08.53 Replicator is set to Ignore Database Quotas 13/02/2009 17.08.54 Starting replication with server ALTROSERVER 13/02/2009 17.08.54 Pulling ALTROSERVER names.nsf from knames 13/02/2009 17.08.54 Unable to replicate knames: This function is not implemented on this version of the server 13/02/2009 17.08.54 Finished replication with server ALTROSERVER 13/02/2009 17.08.54 Database Replicator shutdown La replica è sempre stata schedulata in pull sul mio server e ha sempre funzionato.Non so cosa controllare. Grazie & Saluti
(fabiomc) grazie per i passport.. installerò versione 7 per il notes.ini ,non riesco a trovarlo da nessuna parte sia entrando col profifo administrator sia con l'utente il bello è che su + pc ho questo problema con versione 7 cosa potrei fare per scovare sto notes.ini ???? grazie!
(Ataru07) Ok,grazie 1000
(maci) Ciao a tutti. Entrando nel client 8.5 standard, a volte viene segnalato un errore "il file Automation - embedding.nsf non esiste". Dove lo trovo? A cosa serve? Ciao
(y75) Ciao nelle procedure di workflow in Sharepoint, vengono inviate delle mail che contengono un link alla pagina, dove viene indicato tutto il percorso ESEMPIO --> http://test/sites/it/Lists/FeriePermessiList/DispForm.aspx?ID=13 vorrei sostituire il link rendendo nascosto il percorso, per esempio "clicca qui" che tipo di formattazione ha il link in lotus notes? in sharepoint ho un campo di tipo testo e vorrei venisse interpretato come URL.
(y75) ok, provo grazie mi inchino di fronte ai misteri di Lotus :-)
(MircoT) il passport è l'accesso alla zona riservata di ibm per scaricare le varie versioni di notes e domino. devi avere un contratto di supporto attivo per poter accedere, cioè devi aver acquistato (e rinnovato) le licenze del software con il contratto passport. notes.ini: non è che per caso hai il client installato in modalità multiutente e le cartelle personali sono su un altro disco? se il client è installato in modo monoutente il notes.ini è in c:\notes p c:\program files\lotus\notes cioè nella dir programma. se il client è installato in modalità multiutente il notes.ini è in una directory all'interno della directory personale di quell'utente, cioè documents and settings\nomeutente\dati applicazioni...... ecc... magari l'utente con cui hai fatto la ricerca non ha accesso alla directory dove si trova il notes.ini. per altro il notes.ini e l'intera directory data personale, nel client multiutente, viene creata solo durante al configurazione. non c'è solo dopo aver installato notes. e, facciamoci del male :), il notes.ini può essere ridirezionato dove si vuole... anche su un disco di un file server... guarda nelle proprietà del link di lancio di notes. magari vedi dove è stato ridirezionato. ciauzzzzz!
(Zeus) meglio suse :-)
(mere) ciao.. punto primo la versione a 64 bit del client non esiste... e sinceramente ù l'ultima cosa utile sulla terra... il client non ha bisogno di tale "potenza"... per il server.... una domanda... Se migri da 6.5.x e immagini che l'OS sia ha 32bit... sei sicuro di avere i prerequisiti ??.. dovresti prima migrare (ho creare un nuovo server virtuale a 64 bit) e poi installare domino 8.5 a 64 bit salto intermedio.. direi di no... vai pure dritto alla R 8.5... vantaggi ad avere 64 bit??? solo se hai problemi di performance ed in particolare di uso RAm sui domino server (ossia hai bisogno di più di 4GB per server).. altrimenti non avrai benefici significativi
(mere) vai nella vista recent contacts e cancella quelli che non vuoi..... altrimenti se questa features ti da fastidio la puoi disabilitare
(mere) purtroppo il messaggio in italiano non ci fa capire molto... dacci qualche dato in più... per esempio le mail che apri hanno link esterni (URL) ha siti in https?...
(stecco) eccomi nuovamente a rompere sulle xpages! mi sono imbattuto in un problema di una banalità estrema, ma che mi sta facendo impazzire... prendiamo una form con due campi: Codice, Descrizione...Codice è Editable e Descrizione è Computed con una lookup. ora prendiamo una xpages con il solo campo Codice bindato a quello della form...in linea teorica quando faccio la submit della pagina dovrebbe crearsi un documento sul db con il Codice che ho inserito io e con la Descrizione che è stata computata autmaticamente, invece mi ritrovo sempre e solo il Codice....perche? ps: quasi mi vergogno di porre questa domanda, ma sto impazzendo!!!
(fabiomc) 1) da qualche giorno,da vari client versione 7 ho questo msg di errore aprendo alcune email: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7P7NCP/$File/lotus1.JPG[/IMG] cosa posso fare per elimnare definitvamente questo msg ? grazie mille
(fabiomc) cao Mirco 1) cosa intendi che li trovo nel passport dato che sono ignorante in materia ? tuieni conto che è la versione 5 di lotus 2) ma se faccio una ricerca del notes.ini in c:\ abilitando i file nascosti, perchè non mi trova nessun file ??
(Ataru07) Buon giorno a tutti, volevo sapere come fare a cancellare su client 8.0.2 l'elenco degli indirizzi mail che compaiono quando si digitano gli indirizzi nel comporre una nuova mail.Questo perchè alcuni client propongo ancora indirizzi vecchi o sbagliati....che puntualmente vengono utilizzati per sbaglio dagli utenti.Chiaramente...so che all'interno dell'elenco compaiono anche quelli presenti nelle rubriche e so che quelli non potranno scomparire.... Grazie & Saluti
(LucaP) IBM dice che alcune cose cambiano (mi sembra il formato di memorizzazione delle viste ma non sono sicuro). Mi sa che poi ti tocca far ricalcolare tutte le viste e non so se il server parte senza le viste del names. Io ho sempre fatto la replica.
(Midley) Buongiorno pongo due quesiti per chi sa rispondere: 1. Dove aggiornare i miei server (3) dalla versione 6.5, cosa congiliate di fare un salto intermedio, nonostante ibm certifichi il salto di 2 release? Visto che in questa occasione dovrei effetturare la migrazione in ambiente ESX, avete qualche suggerimento in merito, vorrei migrare in versione 64bit, avrò dei vantaggi? 2. Sto cercando la versione x64 del client per Windows Vista e 2003 X64, qualcuno ha il codice, io ho scaricato la versione inglese nella speranza che fosse un pacchetto unico (x32 e x64) ma putroppo l'installazione termina mettendo il client in C:\Program Files (X86) (Cartella per gli applicativi a 32bit). Qualcuno ha esperienza in merito. Ringraziando per i suggerimenti che vorrete darmi vi mando un saluto.
(Zeus) Grazie per le info mere. E...dato che interessa anche me..., copiare tutto da win a linux ( dalla radice principale di Domino) e fare la nuava installazione dando i relativi path ( ammesso che domino non li veda automaticamente) ??? In genere per migrare server domino da server win a server win faccio cosí. :book:
(Zeus) proprio in questi giorni stavo pensando di migrare a Ubuntu un server2003 con Domino 8.... ..ci ripenso ;)
(vfoschi) Qualcuno di Voi ha avuto esperienze di questo tipo ? io ho alcune installazioni ed una di queste si comporta decisamente male ...
(vfoschi) Vi riporto la mia esperienza in merito a server fax e sistemi virtualizzati con vmware ... Io ho virtualizzato la soluzione Fax Server che normalmente installiamo sostituendo quelli che erano modem o scheda fax interne con due prodotti , uno software ed uno hardware. Il prodotto software si chiama SoftIP e permette di emulare un dispositivo CAPI "collegandolo" ad un apparato VOIP , l'apparato hardware invece , di marca PATTON , mi permette di accettare connessioni VOIP e veicolarle sulla rete telefonica e viceversa di ricevere chiamate telefoniche ( FAX ) e girarli all'interfaccia CAPI ... In questo modo prodotto fax server colloquia con le interfaccie CAPI ( normalmente "collegate" a schede interne fax ) che a loro volta tramutano il traffico in chiamate VOIP verso il PATTON o viceversa il PATTON riceve chiamate Fax che veicola tramite VOIP al server FAX.
(MircoT) 1) i file dei dizionari li dovresti trovare da qualche parte nel passport, però non credo faccia controllo ortografico su più di una lingua per volta. 2) dove è sempre stato: nella directory programma se l'installazione è monoutente, nella directory data personale se l'instalazione è multiutente. ciauzzz!
(fabiomc) ciao a tutti 2 problems: 1) ho client v5: mi chiedevano di fare controllo ortografico in inglese e tedesco oltre a quello italiano 2) nel client v7,dove si trova il vecchio file di configurazione notes.ini ,se esiste ancora.. grazie mille Fabio
(MircoT) credo che il db sul server sia un po' corrotto. per risolvere il problema dell'inbox, edita in design il db di posta sul server, apri il folder inbox, salvalo ed esci. dovrebbe andar a posto. i marcatori di lettura dopo una nuova replica locale non sono mai allineati. mistero. rendili tutti "letti" dal comando nel menù edit. ciauzzz!
(Skyflash) [QUOTE] per extrafax e per i fax in generale gli us robotis sono probabilmente i peggiori, purtroppo. eccellenti per il resto, ma la parte fax è penosa. se riesci a trovarli puoi usare i multitech, o i vecchissimi supra. [/QUOTE] Incredibile a dirsi, ma ho risolto con un vecchissimo Supra, come da tuo consiglio, trovato fra i rimasugli (il famoso "cassetto dei miracoli" :)) in giro per il capannone. Ora sembra che il tutto funzioni a dovere
(y75) Buongiorno effettuo una replica con client Notes 702 la replica funziona, mi segnala XXX messaggi inviati o ricevuti i nuovi messaggi non compaiono nella posta in entrata, ma sono visibili solamente nella vista TUTTI i DOCUMENTI c'e' qualche impostazione? non ci sono regole sui messaggi di posta in arrivo. ho provato a ricreare la replica ma il problema è rimasto. grazie altra domanda: perchè dopo aver effettuato la replica tutti i messaggi risultano da leggere? grazie 2 volte :-)
(mere) ci sono diversi modi... quello più veloce potrebbe essere: 1. installa la stessa versione domino (che hai su windows) su linux 2. copia tutto il contenuto della dir data da win alla dir data su linux 3. copia il file notes.ini (se non error in linux lo punta sempre nella dir data) e modifica con un editor di testo i path (se trovi D:\lotus\domino\data devi convertirlo con il rispettivo path su linux di dove si trovano i file e cartelle fai partire domino PS: mi raccomando verifica gli accessi file system dei file compiati... probabilmente dovresti sistemare le sucurity dei file aggiungendo utente e gruppo che hai creato per gestire il servizio domino
(Alexb) Ciao insostituibili, sapete come riuscire a leggere i caratteri in giapponesi su Lotus Notes 6.5.5 installato in italiano? Attualmente, nelle mail ricevute in giapponese vedo solo dei "mattoncini" Esiste qualche patch o cose del genere da installare o devo rinstallare Lotus in giapponese !!! Davvero grazie è per il mio japan Boss !!!
(michele) Ciao, ho trovato i file in oggetto nella cartella degli eseguibili di notes versione 8.0.2. Sapete cosa sono? e servono?
PRECEDENTE SUCCESSIVO