(mere) hai verificato che il client abbia creato il file smtp.box??? in locale
(mere) funzione di controllo Nativa non modificabile.... l'unica maniera per non farla verificare... è disabilitare il task schedule manager... ma dovresti prima capire cosa poi potrebbbe non funzionarti più.... ;)
(mere) basta fare un global domain dove definisci che il dominio interno è per esempio acme.com
poi devi attivare l'SMTP listner per ricevere posta via smtp dall'applicazione (se è applicazione domino tecnicamente non serve).... poi assegni agli utenti (documenti persona) l'interne address pinco.pallo@acme.com e il gioco è fatto
PS dopo aver creato il global domain consiglio un restart di domino
(mere) non basta.... devi compilare il reverse ptr record.... che certifica (reverse lookup) se il server che stà spedendo la posta è effettivamente lui.... in pratica.... quando spedisci il tuo SMTP si dichiara per esempio mail.acme.com con IP (quello pubblico) es. 194.20.8.4
L'smtp che riceve esegue le reverse lookup sul DNS pubblico e si aspetta che il record gli restituisca:
mail.acme.com = 4.8.20.194
Questo controllo non è obbligatorio ma se il destinatario lo processa... e nonti trova "conforme" rifiuta la connnessione... ergo chiedi algestore della linea fisica di aggiungere il ptr record
(Zeus) esatto...e questo ho fatto.
pero' mi da sempre errore.
Cosa cavolo controlla ( 550: virtual box not found) se va fuori l'SMTP ????
(Zeus) punta all'esterno...es: mail.libero.it
(mere) nella location per l'account smtp devi avere impostato come server "internet" e non domino... (il client notes creerà un file smtp.box) poi alla location devi associare un documento di connessione smpt e uno pop3 con i parametri del server.... ma se vuoi spedire ad un indirizzo interno devi sempre indirizzare all'internet address
(MircoT) ma l'account smtp relativo alla location esterna dove punta?
(Zeus) Salve,
su alcuni client lotus 6.5.5 gia' con la loro casella di posta interna ( pluto@domino.it ) su un server 7.0.3 , devo abilitare una casella di posta esterna, POP ( pippo@esterna.it ) , e realtivo account SMTP quando desiderano inviare come: pippo@esterna.it.
Ho creato una nuova location (esterna.it) per l'invio smtp con relativo parametro "invia direttamente a internetattivato, e un nuovo account POP per scaricare.
Tutto OK, tranne che se si invia a un indirizzo interno xxxxx@domino.it , usando la location "esterna.it", viene restituito un messaggio : 550 virtual box not found ( pluto@domino.it ) !! l'indirizzo e' corretto, e la casella di posta esiste. E oltre tutto non capisco cosa verifica Domino se punta ad un smtp esterno.
Ripeto, solo se si invia a indirizzi di posta interni ( di domino).
I parametri nel OUTBOUND control sono tutti vuoti.
??? consigli su cosa c....volo , verificare ??? :fire:
(oolong) potresti metterli in un folder... e poi rimuoverli quando esci dal folder...
(vfoschi) I problemi sono tutti concentrati sul task DAOSMGR ... disabilitato il daos tutto funziona a dovere... adesso c'è da capire come far funzionare il DAOS!
(vfoschi) Si è sufficente ... ma la domanda è : con che ip si presenta su internet la macchina domino ? se si presenta con l'indirizzo 1.1.1.1 è questo che devi inserire nel dns come host A
(MircoT) non può farlo perchè la posta è da un'altra parte (c'è il forward).
infatti con l'indirizzo di forward impostato, la posta locale su quel server domino potresti anche toglierla visto che non riceverà mai nulla.
ciauzzzz!
(MircoT) puoi provare a creare un doc di dominio non adiacente, dove indichi che per arrivare a local.dominio.com la posta deve essere girata a dominio.com
se però dall'altra parte, sul server ricevente di dominio.com, non è indicato di accettare la posta ANCHE per local.dominio.com, potrebbero esserci dei problemi.
fai una prova.
comunque è strano che ci sia un tale forward... magari hanno migrato la posta su exchange: con quella impostazione sulle poste domino non arriva nulla.
ciauzzz!
(pepps1981) ciao scusami e come faccio ad abilitare il reverse lookup
non basta aggiungere sotto il dns pubblico un record A che contiene il nome hosts.dominio.it e il relativo indirizzo ip
Grazie Mille
Giuseppe
(michele) Ciao, quando parte il task schedule manager per alcuni utenti appare il messaggio: User's mail is being forwarded to another location, in effetti nella names c'è impostato l'indirizzo per il forward delle mail, ma per calcolare il tempo occupato a che gli serve fare tale verifica? possibile che non si possa far calcolare lo stesso il tempo occupato? grazie.
(Ataru07) Buon giorno a tutti,
ho un problema credo piuttosto singolare.Mi replico sul mio server una names di un server di un altro dominio la quale nei documenti persona sono impostati 2 indirizzi mail:
indirizzo internet: pippo@dominio.com
indirizzo di inoltro: pippo@local.dominio.com
L'indirizzo di inoltro non ho idea del perchè l'hanno inserito visto che a livello pubblico non esiste un dominio @local.dominio.com,ed inoltre questo mi crea problemi perchè quando gli utenti nel comporre le mail digitano le iniziali del nome del contatto sul destinatario gli compare il nome,danno invio e senza accorgersene selezionano l'email di inoltro che non andrà mai.C'è modo di inibire quell'indirizzo o quanto meno fare una conversione del dominio sul server al momento dell'invio?
Grazie
(Ataru07) Confermo!
installato l'FP1 della 8.0.2 ... ha ripreso magicamente a funzionare.
Qualcuno sa se lo stesso problema ci potrebbe essere con la 8.5?
Grazie
(Ermanno Bassi) Ciao a tutti,
sapete darmi delle indicazioni su come poter mostrare in una vista il risultato ottenuto tramite FTSearch?
La soluzione più elegante fino adesso è stata quella di utilizzare le Cartelle private al primo utilizzo... ma non esiste qualcosa di molto simile alla Search Bar di Lotus, ossia che mostra i risultati nella vista in cui mi trovo?
Grazie a tutti
Ermanno
(katatonik76) ciao a tutti. Mi trovo a dover "webbizzare" una serie di database di lotus già esistenti e funzionanti.
Qualcuno sa consigliarmi siti e/o documentazione utili e CHIARI che potrebbero aiutarmi nella programmazione web di un database lotus notes?.
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.
(vfoschi) L'ip con il quale il server domino viene identificato all'esterno ( su internet ) non può essere "tradotto" in un nome internet riconosciuto dai dns ... per intenderci meglio , se , per ipotesi , il tuo server domino si identifica su internet con l'indirizzo ip 1.1.1.1 , effettuando un reverse lookup su dns , all'indirizzo 1.1.1.1 non corrisponde nessun nome
(pepps1981) Ciao A tutti
stavo cercando di usare domino 7 per inviare delel newsletter ma quando
cerco di inviare delle mail al dominio @tiscali.it mi restituisce il sequente errore:
error imp-2.mail.tiscali.it
ESMTP server not available if you do not have a reverse mapping.
Come Mai ?
Grazie Mille
Giuseppe
(Ataru07) In realtà credo che dipenda dal fatto che l'altro server è addirittura ancora una 5 ......
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=463&context=SSKTMJ&dc=DB560&dc=DB520&uid=swg21329588&loc=en_US&cs=UTF-8&lang=en&rss=ct463lotus
Questa sera provo ad installare il fix pack e vediamo se risolve.
Mi chiedo però se il problema si presenterà anche con la 8.5 visto che pensavo di migrare a questa release....
(Janis) Buon giorno a tutti,
qualcjhe tempo fa ho installato un server Domino ma non lo ho avevo configurato perchè fosse un server che spedisse posta, è solo un server di test in ambiente "isolato" e non sembrava servisse. Adessso per un piccola applicazione che ho preparato sarebbe auspicabile permettere l'invio di e-mail all'interno della rete (indirizzi "interni"). Non sono indirizzi Notes (cioè non sono tanto per intenderci nomi canonici) ma indirizzi del tipo mario.rossi@acme.com. A questo punto, con già il server installato, c'è da qualche parte un modo per configurarlo in modo che possa inviare le mail? L'invio di mail avverrà non "manualmente" ma tramite agente web con il metodo Send della classe Notesdocument.
Grazie per l'aiuto
Janis
(fabiomc) ciao Mere
ti allego il msg ,forse c'è qualche logo che può causare il msg
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7P9CBV/$File/lotus3.jpg[/IMG]
cosa ne pensi?
(fabiomc) ciao
ho un client v7.0.2 e dovrei fare un controllo ortografico ogni email inviata su 3 lingue: italiano,inglese,tedesco
nel notes.ini ho messo SPELL_LANG=1040:2057:1031 per italiano/inglese e tedesco
ma esce continuamente il seguente msg di errore:
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7P9C8Q/$File/lotus2.JPG[/IMG]
cancellando 1031,funziona perfettamente.
se scrivo 1040:1031 esce il msg di errore
cosa posso fare?
poi non ho ben capito una cosa: se scrivo in inglese,si arrangia automaticamente a fare il controllo ortografia in inglese o devo dare qualche comando ?
grazie mille
(vfoschi) Yes , uso LDAP ... Non ho ancora provato con la 8.1 ... con la 8.0.1 non andava.
(vfoschi) Ho fatto anche io qualche migrazione da Windows a Linux e mi è sempre bastato copiare la directory data da windows a linux e , ovviamente , sistemare i permessi
(vfoschi) Sicuramente Suse è supportata ... Io sinceramente ho più di una installazione su Ubuntu Server e solo una mi ha dato questo problema.
La 8.0.2 ci gira egregiamente e non mi ha mai dato segni di squilibrio.
Sinceramente continuo a preferire Ubuntu ...
(Zeus) Ciao,
immagino che quindi uno dei due server sia in 8.0.1 o differente dalla 8.0.2...?
Prova a controllare se c'e' qualche opzione differente ( nuova) sulla 8.0.2, dall'errore sembra che non riconosca una opzione impostata...