(pluca) Anche un' avvio con il FW antivirus antiTutto disabilitati, sarebbe una prova interessante da fare
(rmele) Grazie.
(batman) Ciao a tutti.
Ho la mia prima migrazione da fare: cambio dell'hardware per un Domino 7.0.2.
Da quanto so occorre fare una copia delle directories di sistema e dei dati sul nuovo server, dopo di che procedere col Setup. Spegnere la macchina vecchia, assegnare l'ip address della vecchia alla nuova.
Se il server vecchio ha definito un Fully Qualified Internet Hostname pippo.pluto.it dovrò mantenerlo anche sul nuovo server ? altrimenti incorro in problemi di autenticazione legati a ldap ?
Mi consigliano in quersto caso di esportare utenti e dati con qualche tool e ricreare da zero la configurazione sul nuovo server: ma non è proprio quel che vorrei fare, dato che sarà la mia prima migrazione !
Grazie
(Matteo Bisi) dovete abilitare la visualizzazione dei menu avanzati per vedere i comandi di nuova replica o copia
show advanced menu nel menu di edit mi pare
(cyberflaz) Provato a farti una copia del notes.ini e lasciare in quello effettivo le prime 5 righe, di modo che al successivo avvio del client venga ricreato?
Altrimenti prova a cancellare cache.ndk e bookmark.nsf
Ciao
(cyberflaz) Ricordati che la posta non viene cancellata, sebbene selezionato il campo relativo, devi prima approvare l'admin request.
Ciao
(katatonik76) ciao a tutti. Ho seguito questa utilissima procedura segnalata tempo fa : http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/MigOutlook.htm
Funziona tutto...mi crea il file a_PersonalFolders.nsf con tutte le cartelle/sottocartelle da Outlook;mi importa i contatti nella names in locale ,ma......ho notato un grosso problema!
Gli allegati (di diverso tipo) presenti nelle email originali di outlook vanno persi! anzi,peggio:alcuni li importa (10%), altri no (90%).
Vi risulta? il client lotus usato è l' 8.0.2....
Grazie e ciao
(cyberflaz) function ajaxRequest() {
var xmlhttp = null;
try {
xmlhttp = new XMLHttpRequest();
} catch (e1) {
try {
xmlhttp = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
} catch (e2) {
try {
xmlhttp = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
} catch (e3) {
xmlhttp = null;
}
}
}
return xmlhttp;
}
Chiamata:
function controllaDocumento() {
var xmlhttp = ajaxRequest();
if (xmlhttp == null) { alert('Browser non supportato.'); return; }
xmlhttp.onreadystatechange = function() {
if (xmlhttp.readyState == 4 && xmlhttp.status == 200) {
// xmlhttp.responseText contiene l'output dell'agente
// Per semplificare potresti fare in modo che l'agente ritorni:
// 1 se il controllo è stato passato con successo
// 0 se il controllo non è stato superato
// quindi:
if (xmlhttp.responseText != '1') {
alert('Documento non valido');
}
}
};
xmlhttp.open('GET', 'nomeagente?OpenAgent¶m1=x¶m2=y);
xmlhttp.send(null);
}
}
(cyberflaz) Se non mi sbaglio i doclink locali sono del tipo:
Notes:///REPLICAID/VISTA/DOCUMENTO
I doclink che puntano al server sono:
Notes://SERVER/REPLICAID/VISTA/DOCUMENTO
Pertanto ti basterebbe rimuovere il parametro SERVER, componendo però il link da script.
Ciao
(cyberflaz) http://www.jfree.org/jfreechart/
(sportiello67) Buongiorno a tutti
ho un problema con l'archiviazione schedulata su un client R6.56, non mi mantiene i parametri di schedulazione.
ho gia' provato a reinstallare il client e fare il replace design della casella di posta....
se configuro l'archiviazione da un altro client con l'ID dell'amministratore (che ha accesso a tutte le caselle di posta) i parametri vengono regolarmente salvati....
a qualcuno e' gia' successo
Federico
(maci) Cerca nell'help del client Administrator il documento relativo a "Setting up servers to use a directory assistance database ", ti spiega tutto passo per passo.
Ciao
(dgrimi) Scusa ma non sono molto pratico...potresti spiegarmi meglio cosa devo fare nei punti 3/4
3. Configurare il server perchè utilizzi il Directory Assistance appena creato
4. Pubblicare all'interno del DA (Directory Assistance) il database creato al punto 1.
Grazie
Ho creato il database Directory Assistance (dal modello DA50.ntf) e posizionato in Domino\data (punto 2)
(oolong) ok,
per "remove" intendevo il delete dal client di amministrazione... non avendolo davanti, non ricordavo se era "remove" o "delete" nel menu'...
quindi è sufficiente fare cosi...
ottimo, grazie mille...
(maci) Devi copiare o replicare la rubrica sul server, dare l'accesso agli utenti modificando l'ACL e poi se vuoi che gli indirizzi inseriti al suo interno possano essere viste con le lookup devi creare e configurare directory assistance.
Questo articolo ti può essere utile http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/dominodirsecon.htm
ciao
Marco
(maci) Non so cosa intendi per "remove" dal client administrator. la procedura corretta per eliminare un utente è:
selezionarlo nel client administrator-->e utilizzare il tasto "delete". Questo elimina l'utente e poi verrà rimosso dalle acl dei db etc etc. Puoi inserirlo in un gruppo di tipo Deny List only. Se ricrei l'utente non ci sono problemi, l'unica cosa devi andarlo a rimuovere dal gruppo "Deny List only" che hai creato.
Ciao
(maci) Prova a vedere questo: http://www.synaptris.com/products/lotus-notes/intelliprint-dashboard/
(maci) Avendo una configurazione : db su server e replica su pc. Ogni utente utilizza replica e, tramite un agente, manda link di un documento in esso contenuto a un altro via mail. Quando l'altro utente clicca sul link questo apre il documento collegandosi al server e non utilizzando la replica locale. E' possibile manipolare questo
Grazie
Marco
(y75) l'utility è utilizzabile solo in caso di cambio server??
non ho capito bene come poterlo utilizzare per rimuovere i link non più funzionanti (a seguito della cancellazione del DB)
grazie
(oolong) Ciao a tutti,
ho questo quesito...
ho dovuto creare alcuni utenti per fare dei test... adesso i test sono finiti e vorrei rimuoverli dal server (compresa la loro casella di posta). Per adesso li ho inseriti nel gruppo del "NoAccess Server"... e cosi sono abbastanza sicuro che non possono entrare.. Il passo successivo è quello di rimuoverli fisicamente facendo un "remove" da client di amministrazione, selezionando anche il remove del db di posta.
per questo ho alcune domandine... che accade se ricreo uno user con lo stesso nome? (in realta' gli user sono creati con un codice). ci possono essere problemi legati a questa cosa?.
secondo voi qual'e' il procedimento migliore per cancellare uno user?.
ciao e grazie mille.
(dgrimi) Buongiorno, avrei bisogno di far diventare una rubrica "locale" in pubblica (visibile a tutti gli utenti).....potete indicarmi i passaggi.
Grazie 1000
(y75) >le regole del db di posta valgono solo per il db di posta dove le crei.
>se non ricordo male le regole le può impostare anche il delegato, ma le dovrebbe vedere anche il delegante.
mmhh ... al momento la casella di posta non risulta accessibile ad altri utenti
non c'e' nessuna delega
>domanda: la posta che arriva da internet passa da un server non domino?
la posta internet passa da un'altro server remoto, però è un server Lotus Notes
il problema si verifica anche sulle mail interne che non transitano da questo server remoto
>domanda 2: sicuro che non ci sia un gruppo nell´address book principale con internet address corrispondente a quello della persona "momentaneamente assente"?
no, non c'e' un gruppo nell'address book
e non c'e' nemmeno un mailin-db con Internet Address della persona assente che punta al mailin-db della casella che ospita
(non ricordo se ho specificato che la mail che continua a ricevere i messaggi è un mailin-db)
GRAZIEEE
(robilipa) Funziona .
Sei un grande.
Ciao
(mere) guarda questo:
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=463&context=SSKTMJ&dc=D400&uid=swg24004260&loc=en_US&cs=UTF-8&lang=en&rss=ct463lotus
(DomAdm) Un utente mi segnala che ogni mattina avviando lotus da l'errore "errore nell'apertura di una delle applicazioni Lotus".
Dopodichè il client si chiude. Riaprendolo funziona bene senza errori fino al successivo riavvio in cui si ripresenta lo stesso problema.
Già disinstallato e reinstallato il client senza risultati.
Idee?
Grazie!
(MircoT) le regole del db di posta valgono solo per il db di posta dove le crei.
se non ricordo male le regole le può impostare anche il delegato, ma le dovrebbe vedere anche il delegante.
domanda: la posta che arriva da internet passa da un server non domino?
domanda 2: sicuro che non ci sia un gruppo nell'address book principale con internet address corrispondente a quello della persona "momentaneamente assente"?
(besi74) Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di qualcosa che possa fare al caso mio (è da un sacco di tempo che sto cercando ma nn ho trovato ancora nulla...)
Provo a spiegarmi: ho un database di notes che viene compilato per inserire ogni anno degli indicatori. Ho bisogno di creare dei grafici (torte, linee, ostogrammi, barre, ecc...)
La richiesta è quella di personalizzare il grafico più possibile e fare in modo che il grafico sia aggiornato in modo automatico ogni volta che vengono aggiornati i campi.
Ho provato di tutto ma per l'utente è sempre troppo complicato o procedure molto lunghe visto cmq che i dati inseriti sono tanti e la gestione manuale risulta molto dispendiosa a livello di risorse umane e di tempo.
Attendo nuove...
Grazie dell'attenzione.
(y75) grazie per le informazioni
non c'e' nessuna rules impostata sul doc del server
è possibile impostare una regola su una mailbox del quale si hanno permessi di Accesso e Delega per creare, modificare, etc?
per esempio Pippo accede alla casella di Pluto con permessi di creazione e modifica.
Pippo può impostare un regola per i messaggi in arrivo di Pluto?
Le regole vengono visualizzate anche da Pluto?
grazie ...
(MircoT) nel doc di configurazione del server, nella cartella router, restrictions, rules:
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7PRGLW/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG]
ciauzzzz!
(y75) Purtroppo non so chi abbia fatto l'impostazione:
non so se era una copia o un inoltro (la mail rimane nella casella di posta del mittente originale e del mailing-db che doveva momentaneamente ospitarla)
non so se sia stata configurata dall'utente stesso o da un pseudo-admin :-)
nel doc persona non è impostato il forwarding
nella mail dell'utente non ci sono regole di posta e non ci sono agent impostati
non ho individuato le regole di posta nel doc di configurazione del server ... dove sono???
grazie