(ssadsv) Gentile Forum,
dopo aver migrato un server Domino alla nuova 8.5, aprendo nlnotes mi compare il messaggio "IBM Lotus Notes does not have a production license. A temporary evaluation license has been enrolled for you to use for 90 days." Qualcuno ha qualche indicazione da dare?
Grazie per qualsiasi suggerimento.
(teoma81) A cavolo,
immaginavo che fosse così anche se speravo di no.
Senti, siccome il cliente non si trova ad usare lotus notes come client di posta elettronica ed ha la necessità, dalle varie postazioni, di avere tutte e 4 le sue caselle mail replicate con mail inviate, ricevute e lette, c'è un'alternativa che posso utilizzare avendo come client di posta outlook e server domino o devo utilizzare per forza exchange? Con exchenge gestirebbe le repliche delle varie caselle su più pc?
Grazie
(mr.hot) Scusate la domanda banale....ho un lapsus tremendo...., devo procedere con l'oggetto, utilizzando l'eseguibile C17YMEN.exe, non ricordo se l'upgrade alla 7.0.3 avviene automaticamente oppure, prima di rilanciare il server, devo modificare manualmente il notes.ini....
Grazie
ciao
(DomAdm) Domanda sul licensing Domino.. Dove vedo quante Cal posso avere nel mio dominio Domino?
Nel file di licenza specifica solo licenze Lotus Notes User e licenze Server.. ma di Cals non ne parla..
Come faccio a sapere se quelle che ho realmente rientrano nel licensing?
Grazie
(MircoT) al punto 1 ocio che non sempre funziona correttamente.
io, piuttosto che avere una marea di utenti che si lamentano sui marcatori di lettura, preferisco programmare il down del server domino per il tempo necessario per il trasferimento dei file e l'installazione del software. vecchia scuola... :)
ciauzzzz!
(MircoT) :wow: riavviare domino ogni notte? azzarola.....
io lo riavvio ogni 2 mesi su win2003 e "quando mi ricordo" :) su linux...
dove non lo riavvio periodicamente sono arrivato a uptime di 160 - 180gg su entrambe le piattaforme senza apparenti problemi...
che poi di notte Domino deve fare tutte le sue cosine per benino... fermarlo per fare il backup non è proprio bello...
d'altra parte gli agenti dei software di backup costano parecchio, quindi capisco che si cerchi "una via alternativa" per evitarli.
Ciauzzzz!
(mmastri) Si sarebbe interessante sapere la tua esperienza.
Ho notato che lo sviluppo del tool è fermo alla R6, tu con che versione di Domino lo utilizzi?
(Janis) Ciao,
come campo computed comunque non funziona. Come campo editabile ovviamente si. Dato che è un campo nascosto e i valori NON devono cambiare direi che lo lascio editabile.
Grazie
Janis
(cyberflaz) Io ho l'abitudine di riavviare i servizi "ostici" del sistema operativo ogni notte, Domino incluso.
Ne approfitto per fare il backup a servizi fermi.
Con vmware semplicemente sospendo la VM e faccio un backup completo senza problemi.
Ciao
(cyberflaz) Google fornisce le API, anche per Maps. Dovresti tranquillamente poter calcolare distanza e tempo di viaggio.
Riguardo l'immagine della mappa la vedo un po' più dura dato che sono tutti (o quasi, spero per te) basati su flash. Dovresti trovarne uno che mostra le mappe in formato immagine, e da lotusscript eseguire una richiesta http alla pagina web fornendole i parametri necessari (indirizzo, cap, ecc...). Dalla pagina estrapoli l'immagine e fai un embed in un campo richtext del documento cliente.
(cyberflaz) Evidentemente il refresh on keyword change non ri-esegue l'agente indicato nel webqueryopen.
Hai già provato a definire il campo come semplice Computed? Nella peggiore delle ipotesi nel webquerysave lo elimini se non lo vuoi proprio avere nel documento.
Ciao
(pluca) Se il server ha tanti utenti fatti un server con un ID temporaneo sul nuovo HW e replica tutto ciò che ti serve sul nuovo server mentre gli utenti stanno lavorando.
Quando la replica è OK scambia gli id dei server e scambia gli indirizzi IP.
N.B.
1)Attenzione gli Unread Mark impostali replicati su tutti i server
2)Attenzione alle entry del file Notes.ini
3)Attenzione alle ACL.
(pluca) Strano, sembra un problema risolto :
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?&uid=sim424dfa0a40f7937148525743b00664128
Abstract
SPR# AONL7AGL79 - When migrating from Microsoft Outlook to Notes, most attachments were not migrated. This problem has been fixed.
Fixed in Release 8.0.2
Prova ad aggiornare all'ultimo fix pack.
(mere) purtroppo si.... e non sembra ci sia soluzione ... l'unica + usare tool di terze parti.... ci sono diversi tool da 200$ (per numero illimitato di pst)
(mere) segui la forza Luke.... ;) esportare untenti e reimportare con tool LDAP.... mai sentita una cavolata superiore.... tanto vale fare un copia e incolla....
segui la tua idea e si il full qualified internet hostname deve rimanera tale.. ma attenzione intendo quello nel documento del server..... il nome host del server deve rimanere tale per comodità dns... semplicemente per evitare problemi con client notes che usano l'hostname per raggiungere il server domino.
(mere) circular e linear non sono fatti per il backup.... quindi se attivi daos devi preocuparti solo dei database e dei file... il TL non ti server.
tranquillo i dati saranno consistenti nei database.
(mere) NO DAMO può gestire un solo account notes....o meglio il client mapi di outlook ne accetta solo uno...
(pdfk) Salve, sviluppo in Notes da vari anni, ora mi sono arrivate due richieste simili da due clienti. Entrambe le richieste hanno a che fare con mappe e itinerari. Vediamo se qualcuno mi può dare una dritta.
Richiesta 1
Immaginate di avere un archivio anagrafico dei clienti. Voglio poter visualizzare, in una applicazione Notes, la mappa della città con indicata la posizione dei clienti. Per determinare tale posizione, posso contare unicamente sull'indirizzo.
Richiesta 2
devo calcolare il tempo occorrente per andare da un punto ad un altro, nell'ambito della stessa città. Un problema banale per un navigatore satellitare, meno per un'applicazione Notes.
Tenendo presente che sarebbe preferibile poter fare il tutto usando solo Script e che le applicazioni interessate sono normali applicazioni Notes (non web), qualcuno ha idea di come si può fare per realizzare il tutto in modo semplice?
Grazie in anticipo.
(Fischia) Ma se uso un database Domino che non sia la posta, il calendario o i contatti, sono sempre [B]scomodamente[/B] obbligato a cliccare sul Menù View, quindi sulla voce "Search this View".
Era più comoda l'icona con la lente d'ingrandimento, sigh.
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7PVKKD/$File/Appunti.jpg[/IMG]
(Global) Ciao a tutti.
Ho da poco effettuato una migrazione in test di Domino 8.5 ed ho installato la versione completa del Traveler.
A termine della configurazione, ho tirato giu la versione client per il mio dispositivo mobile e l'ho installata con successo..
Appena lancio il client, mi chiede ip/user/pass per potermi interfacciare col server.
Continua a dirmi che c'è un errore nella user o nella pass..
Facendo qualche ricerca, per verificare che fosse tutto ok, ho notato che la mia cartella sotto data\domino\servlet è vuota.. mentre nella guida del traveler nelle FAQ c'è scritto di provare a fare il login dalla pagina web del traver, che guarda caso risponde a domino/data/domino/html/servlet/traveler .
Peccato che, appunto, io sotto "servlet" non abbia assolutamente nulla.
Penso che il mio "errore di autenticazione" dipenda da questo.
e' successo a nessuno? Qualsiasi consiglio è ben accetto :(!!!
(Ivano) Ciao a tutti, ho un problema con la pianificazione di un "meeting ripetuto" sul il mio Client Lotus Notes 8.0.2
Pianifico la riunione, poi clicco su Repeat e il sistema mi mostra una serie di date nelle quali però nessuno mi assicura che la meeting room che sto prenotanto sia effettivamente libera.
In più.....se do l'OK mi ritorna l'OK dalla sala solo per la prima data di prenotazione e non per le altre.(forse questo è giusto...?)
Avete riscontrato anche voi questo funzionamento?
Grazie.
(teoma81) Ciao a tutti,
ho il seguente problema:
Da un cliente devo installare sui vari pc che ha damo con outlook 2007. Lui col suo utente si collega sui vari pc a seconda dell'ufficio in cui è e deve avere la posta allineata con gli altri pc.
A questo punto ho installato damo versione 8.02 con server domino 8.0.2, ho creato l'utente e ricevo la posta correttamente e se vado sull'altro pc vedo la posta che ho inviato dall'altra postazione.
Il problema è che devo gestire più account di posta e quando vado a creare il secondo account di posta con damo, mi chiede la password e inserendo la psw dell'altro Account che voglio creare mi da l'errore in allegato.
Ma DAMO riesce a gestire più account insieme come outlook o ne gestisce solo uno?
Grazie mille
(pitusso) Se hai un budget basso (o nullo :-D) e il tuo server Domino gira sotto Windows, ti consiglio di provare knBackup.
Rispetto a strumenti più blasonati - tipo il TDP per Domino di IBM, o agent specifici di altri produttori (che sinceramente non conosco), è molto più semplice.
Ma funziona davvero molto bene.
Si tratta di un progetto OpenNTF, rilasciato con licenza GPL; lo puoi trovare a questa url:
http://www.openntf.org/Projects/pmt.nsf/ProjectHome?ReadForm&Query=kNBackup
Se poi hai voglia di approfondire, ti racconto la mia esperienza.
Saluti
M
(mmastri) Il cellulare diventa un suddito del server aziendale.
I BB sono dispositivi pensati e costruiti per essere collegati, attraverso i software delle RIM la casa produttrice, ad un server che si chiama Blackberry Enterprise Server, a sua volta collegato con i 3 più diffusi server di "POSTA" aziendali Domino, Exchenge e GroupWise.
La mail arriva in modalità PUSH dal server BES al dispositivo cellulare.
(mmastri) Volendo sfruttare il DAOS, occorre abilitare il T.L.
Per chi usa Domino sotto Linux non tutti i produttori di sofware di backup hanno un agente per questa piattaforma, e qui sta il dilemma:
Presupponendo di utilizzare il TL in Circular o Linear, quando Domino si spegne ho la certezza che tutte le transazioni siano state scritte sui db?
Se la risposta fosse si, allora potrei usare il TL, spegnere Domino, fare un backup dei db, e riaccendere Domino senza la preoccupazione di inconvenienti.
Che ne pensate.
(istef) Ciao a tutti,
dopo qualche tempo, abbiamo ripreso in mano la questione, trovando una soluzione:
1. copia di backup del notes.ini (si sa mai...)
2. azzeramento del notes.ini (mantenute solo le prime 4-5 righe, e rimosso il resto del file)
3. riavvio del client
nota: Al riavvio il sistema fa partire nuovamente il wizard per la configurazione.
Questa procedura ha funzionato sui due pc che presentavano il problema (8.0.2 senza designer e 8.5 con designer). Per ora non abbiamo notato effetti collaterali (l'operazione risale ad un paio di giorni fa).
Nel confronto tra il vecchio notes.ini e quello rigenerato, si nota che sono sparite alcune direttive riguardanti java.
JavaMaxHeapSize
JavaDebugClientForeground
JavaDebugClientScheduled
JavaDebugClientWebPreview
JavaDebugClientForegroundPort
JavaDebugClientScheduledPort
JavaDebugClientWebPreviewPort
Ciao
(Janis) Buon giorno a tutti,
questa mi è proprio nuova!
La situazione è la seguente: campo computed when composed con formula pari al proprio valore (il campo viene riempito tramite agente nel webqueryopen) che letteralmente scompare, si svuota nel momento in cui parte un refresh della pagina web. Il refresh è dovuto alla modifica di valore di un campo kewword che ha flaggato il "refresh field on keyword change".
In questo momento non so che pesci prendere. Qualcuno ha qualche idea?
Grazie per l'interessamento
Janis
(pitusso) Ciao a tutti
ho trovato questo, oggi; per chi usasse l'archiviazione potrebbe essere utile saperlo:
Folders that contain documents in the archive database are removed when the empty folder is deleted from the mail file.
- IBM ESR solution 1 - If you have upgraded to Lotus Domino version 8.0.2 or Lotus Domino 8.5 . roll back (yes roll back) to version 8.0.1
- IBM ESR solution 2 - Do NOT use archiving.
Fonte ufficiale:
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21368251
Fonte NON ufficiale:
http://blog.nashcom.de/nashcomblog.nsf/dx/issue-with-archiving-and-deleted-folders-in-8.0.2-and-8.5.htm
http://host.notesboy.com/Notesboy.nsf/dx/problems-with-email-archiving-in-domino-802-and-85.htm?opendocument&comments#anc1
Ho girato il contenuto anche a info@dominopoint.it, si potrebbe inserire tra le news per chi non legge il forum.
Saluti
M
(Valentino_80) Buonasera a tutti ,
Vorrei portare alla vostra attenzione un argomento difficile secondo me :
Sento parlare molto spesso di CONFIGURAZIONE DI BLACKBARRY DA SERVER AZIENDALE ...
Molti manager , molti responsabili , molte persone di alto livello usano questo cellulare per leggere la posta ma come fare a configurarlo ?
La cosa che non capisco è : se è il server a mandale le mail sul cellulare di Mario Rossi stò cavolo di telefono lo configuro dal cellulare o dal server aziendale ??????
Mi date info stò impazzendooooooooooooo
Grazie a tutti
Una felice serata ........
(pluca) Anche un' avvio con il FW antivirus antiTutto disabilitati, sarebbe una prova interessante da fare