PRECEDENTE SUCCESSIVO
(stefano) A dir la verità, non ho mai avuto problemi con il db IBM (sto toccando ferro ;)) e al momento non ho motivo di andarmi a complicare la vita. Anche perchè se poi il problema arriva (soprattutto con domini di decine di server e migliaia di utenti), il supporto IBM non ti viene in aiuto se usi un db personalizzato.
(gabriele53) Attività di Project & Sviluppo su LN per la condivisione delle informazioni strategiche. Contattare gabriele.io@libero.it
(gabriele53) Salve, per risolvere il problema vi fate da voi un db per la prenotazione delle risorse .... lavorate sul DeltaTime per il controllo delle fasce impegnate. Saluti.
(Skyflash) [QUOTE] Ciao Cristian! L'alternativa a quello che fai tu è quello di creare manualmente la prenotazione dentro al db, svincolata da un meeting (per esempio se non devi invitare nessun'altra persona).[/QUOTE] Si, ho cominciato pure io a deployare (a pochi eletti...) il db di prenotazione sale. E' che mi sembrava piu' comodo farlo direttamente dalla Riunione (anche perche' noi, nel 99% dei casi, prenotiamo una sala proprio per una riunione)
(batman) grazie ancora, procederò per questa via, anche se l'ultima cosa che debbo verificare a fondo è data dal fatto che il vecchio server eroga servizi dns, dhcp come active directory, per cui cambiargli l'ip non è una sciocchezzuola ma è fattibile.
(DomAdm) Ho un problema: faccio un restore di un db da backup e quando lo apro in locale sul mio pc mi da il messaggio "this database has local access protection and you are not authorized to access it locally" Questo perchè il mio utente non è specificato (erroneamente) nelle Acl e nemmeno quello dell'administrator, perciò non riesco ad aprire il db in locale in nessun modo. L'unico modo per aprirlo è metterlo sul server giusto? Oppure c'è un trucco che mi sfugge? Ma se questo db è replicato in cluster, appena lo copio sul server c'è il rischio che si replichi istantaneamente avendo l'id di replica uguale agli altri? come faccio per evitarlo senza toccare i database che sono correntemente in uso? Grazie..
(Giuseppe) prova [B]bold[/B][I]italic[/I][U]underline[/U][S]barrato[/S] smile: :cry:
(stefano) Ciao Cristian! L'alternativa a quello che fai tu è quello di creare manualmente la prenotazione dentro al db, svincolata da un meeting (per esempio se non devi invitare nessun'altra persona). E' peraltro assolutamente plausibile effettuare un meeting senza invitati e prenotando anche solo una sala/risorsa.
(stefano) Perdonami...è vero che è tardi e sono un po' cotto ma...dove li vedi i punti di domanda? L'icona più a destra (matita su foglio) indica che la prenotazione della risorsa è stata effettuata direttamente nel db "Resource Reservations" e non tramite un meeting, l'icona più a sinistra (clessidra) può indicare 2 cose: - la risorsa richiesta non è a prenotazine automatica ma richiede approvazione da parte dell'owner della risorsa (ed è la cosa più probabile) - il task RnRmgr deve ancora processare la richiesta Buona notte!
(Global) ... mi avevan cambiato la porta http sulla 86... fatto la modifica del puntamento sul traveler client ed è partito a sincronizzare -_- ..... grazie comunque!
(MircoT) un "esperto Domino" ti ha consigliato di creare una nuova organizzazione e e un nuovo dominio e di trasferirci utenti ed applicazioni "per fare pulizia"????? ma è matto? fai come avevi detto all'inizio: ferma il vecchio server domino, copia tutta la directory di domino, installa il software di domino indicandogli la directory programma e la directory dati (se son diverse dal vecchio server non ti preoccupare, il notes.ini verrà corretto all'uopo), sconnetti dalla rete il vecchio server domino, trasferisci l'ip address del vecchio server su quello nuovo, lancia domino e verifica il funzionamento. se necessario modifica il nome host del server win2003 in modo da non avere problema con i client, oppure "gioca con il dns". FINE. per tutta l'operazione non ci metti più di 15 minuti oltre al tempo di copia dei file. non vedo il motivo di andare a cercarsi dei problemi quando non è necessario. la pulizia della configurazione la puoi fare SICURAMENTE anche dopo. e magari cambia consulente... :) ciauzzzz!
(Blunauta) Grazie, in realtà ho appena visto che è bastato il primo suggerimento. Avevo visto che non caricava le ultime mail arrivate (quelle in Tutti i Documenti) ed ho pensato non funzionasse. Invece all'arrivo di una nuova mail ha iniziato a funzionare correttamente. Grazie per la disponibilità e le risposte ottime. Ciao L.
(Matteo Bisi) hai provato a rifare la inbox? vai in inbox e muovi tutti i messaggi in una cartella, apri il db con il designer e cancelli la inbox. poi fai un refresh del design
(batman) azzz il nostro super esperto consulente su domino ci ha indicato tale via. Se procedo con la "copia" da uno all'altro una volta ultimati tutti gli step posso rinominare il nome server ed il suo correlato fqdn (previa modifica dei Clients Notes) ? Grazie
(e_dominoq) Ciao a tutti, vorrei caricare dei file in automatico su quickr senza alcuna interazione da parte dell'utente. Nonostante abbia cercato diverse soluzioni (java program, xml da importare, componente connectors per windows) non ho trovato ancora alcun esempio. Riuscite ad aiutarmi? Grazie mille!
(Blunauta) Purtroppo non funziona neanche questa... L.
(fabiomc) avevo già trovato questo menù ma funziona solo per quel giorno io ho bisogno di tornare alla situazione originale in cui non si vede nessun orario sull'intero diario.
(pluca) Se il server è stato aggiornato al 7.0.X da un 6.X può darsi che la migrazione delle resource non sia stata fatta in maniera corretta.
(pluca) Non è un baco è una feature!!! C'è un chiave di registro che non fa salvare i file .NSF se non hai il modulo Domino. A memoria non me la ricordo cmq la trovi sul support di BE
(MircoT) azz... praticamente per andare da mestre a venezia passi da londra.... secondo me non è la strada giusta. al contrario di altri sistemi far pulizia sulla configurazione domino è molto facile. non ci sono pezzi nascosti fuori controllo. la migrazione utenti tra server di organizzazioni diverse è una procedura complicata e con un po' di ostacoli. io fossi in te ci ripenserei e opterei per la tua iniziale soluzione. al limite in seconda opzione, installerei un server domino nella stessa organizzazione esistente e trasferirei a rate applicazioni ed utenti. ma preferisco decisamente la prima opzione. ciauzzz!
(batman) Grazie ragazzi. Ho optato per configurare un server ex novo così faccio pulizia di vecchie configurazioni non più attive (virtual web server...). La nuova macchina è operativa a livello di networking e routing dei servizi mail, gli ho assegnato un nuovo Domino Directory, nuovo hostname e domain. ora debbo iniziare a migrare i dati (database ed utenti): debbo far parlare i 2 server in modo che possa muovere i dati.
(gabriele53) Allora vi sono 2 modi: 1 > lutente lavora su una vista in cui vi è SELECT @name ... = all'utente, ma solo su una replica locale (scelta per filtrare tutti i form) 2 > l'altro e creare nel form tante table quanti sono gli utenti e dare la condizione nascondi se ... nelle proprietà del testo (scelta per filtrare solo parte dei form) saluti.
(gabriele53) Si, il client può lavorara stand alone e trasmettere-ricevere solo con appoggio ad un provider.
(gabriele53) fai una copia del db sul server senza i documenti, dai full access ad admin ecc., converti l'estensione .nsf in .ntf ed hai fatto il Template.
(gabriele53) puoi settare la vista a righe di colore alterno, oppure imposti la categorizzazione della colonna interessata con un valore blank e 'visualizzazione valori come singoli'. Saluti
(fabiomc) dato che non sono molto afferrato in materia, devo entrare in designer e su quale file devo lavorare ? tale modifica verrà replicata per tutti gli utenti domino o solo per tale utente? grazie mille Fabio
(MircoT) apri il db di posta con il client designer, edita il folder inbox, salvalo, fine. dovrebbe andare a posto. ciauzzz!
(Zeus) Salve a tutti, a causa di errori dell'agente backup exec, volevo fare il backup OFFLINE di tutto domino, schedulando l'arresto del servizio del server domino e terminato il backup riavviandolo. Gli unici file che non mi backuppa sono i .txn ( transactional logging), in quanto sono marcati come attivi. Come e' possibile se Domino e' arrestato ( da servizio ) ??? :sick:
(gabriele53) OK, mi interessa. Sono di Milano: possiamo lavorare in remoto ? Richiesta estemporanea ? Di quanto tempo ha bisigno ? Grazie
(Skyflash) Premesso che basterebbero 3 secondi di Google, una veloce lettura alla guida di Notes o appena un minimo di spirito d'iniziativa, la risposta alla tua domanda e' in File -> Preferenze -> Posta
PRECEDENTE SUCCESSIVO