(pluca) L'istruzione degli utenti talvota funziona talvolta no.
Siccome un utente persisteva avevo fatto anche alcune regole che mettevano le mail in hold le mail con un certo numero di destinatari X dimensioni (ad ese se il totale > 50 MB) dopodichè un agent le metteva in bassa priorità ;) l'unico problema è stato che mi sono dimenticato di disabilitare la notifica di messaggio in bassa priorità e l'utente se ne è accorto :( (certe cose meno gli utenti le sanno meglio è!!).
Alla fine la ho sistemata così c'è un parametro del notes.ini, che permette di forzare il router a smistare le mail con oltre un certa dimensioni una alla volta.
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21108351&loc=en_US&cs=UTF-8〈=all.
(Valentino_80) Ciao stefano ho fatto come hai detto tu ma ... non riesco a capire chi cavolo la sta usando stà porta ....... l'unico metedo per saperlo è fare quella procedura o posso risolverlo in altra maniera ??????? il sistema di amministrazione mi funziona lo stesso anche se mi dà quell'errore ma non capisco che altro programma lo stà usando ....... sul server cè installato proprio il minimo indispensabile .........
(stefano) 1) Apri una shell e digita il comando "netstat -nao"
2) Guarda il PID del processo che è LISTENING sulla TCP 389
3) Identifica nel Task Manager di Windows (tab Servizi) qual'è il servizio che la sta usando e disabilitalo in Windows
4) Riavvia Domino
(Valentino_80) stefano active directory è configurato sul server ma è chiuso ( non sò sè ha importanza ) cioè non capisco chi sttà usando quella porta se ho solo 1 server ovvimanete il dns è configurato sul server e active directory è configurato ........ aiutami non sò più che fare ...........
(stefano) Active Directory?
(Valentino_80) Scusami ma io lo stò facendo girare su un server windows 2003 su una macchina virtuale ( vmware ) ma io ho solo quello di server chi la stà usando quella porta ??????????
(stefano) Personalmente non mi è mai capitato: sul fatto che il server cancelli i documenti in caso di corruzione del db e di impossibilità a fixare il problema può essere...
(stefano) Hai la versione Standard?
(stefano) Il messaggio sul db "not initialized" ne ha tanto di stub: il db ha una dimensione come deve essere o è pochi centinaia di KB?
(stefano) Ho risolto un problema più o meno analogo presso un cliente che doveva inviare newsletter per complessivi circa 2GB alla volta [B]facendo impostare sull'email la bassa priorità[/B] . In questo modo Domino invia l'email in una fascia oraria specificabile sul doc. di configurazione del server che di default, se non ricordo male, è tra mezzanotte e le 6 di mattina (ma la puoi anche cambiare).
Pensi che possa risolvere il tuo problema?
(stefano) Qui c'è qualcosa ma è su release precedenti... http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/greenbookdp.htm
Il link che ti ha segnalato daino secondo me è perfetto.
(stefano) Non è quello il problema: c'è un altro server LDAP in ascolto sulla stessa porta TCP.
(Valentino_80) Ciao a tutti
Buonasera ; ho finito ora di configurare il server Domino 8 sul server 2003 però mi dà un errore che non capisco come risolverlo
LDAP Server Faliure Listener TCP/IP port number 389 is already in use on this system
La porta 389 è già stata aperta sul router in modalità TCP/IP
Come posso risolvere questo problema ?
(Valentino_80) Ciao daino;
Grazie per avermi risposto ... a dire la verità io sapevo che ne avevano fatto uno spiegato benissimo gli amministratori di questo forum ti risulta ?
(valbros) ...non riesco a trovare il tuo documento che m'interesserebbe tanto.
Inoltre..
vorrei riuscire a collegare il MAIL dei mac che ci sono in azienda con il mio Domino Server. Speravo ci fosse un tool come il DAMO, ma non riesco a trovarlo per mac. I miei utenti mac non passeranno mai a Lotus fin quando non gli permettiamo di utilizzare come client di posta il MAIL.
Vanno bene anche soluzioni alternative tranne quella di fare utilizzare loro Lotus x Mac, gli utenti mac non cambierebbero mai il MAIL per nessun altro.
(michele) Ciao,
mi sono scomparsi 25 documenti da un db di 11gb, questo sembra dopo un crash di domino, questi documenti avevano embedato dei file di word come tutti gli altri documenti ancora nel db.
Vi risulta che questa cosa sia possibile, vi è mai successa?
ho notato che se ci sono degli allegati embedded danneggiati un eventuale fixup elimina non l'allegato, ma invece il documento intero, vi risulta?
Per la verita qualche giorno fa da un cliente sono scomparsi 4000 e rotti documenti su un totale di 7000, ma spero che il cliente li abbia eliminati per sbaglio, ma ora comincio a nutrire seri dubbi di affidabilità.
Grazie mille.
(daino) Da un client rel. 7.02 non riesco più ad aprire il file di posta (l'utente ha accesso editor).
Non appena cerco di aprirlo Notes blocca l'accesso e da il messaggio "You are not authorized to perform that operation".
Ho provato a spostarlo su un altro client e con l'id dell'utente aprirlo, ma il messaggio è "Database is not fully initialised yet".
Ho provato a fare l'update.exe dal client, ma dopo un'intera nottata nessun risultato.
Ho provato anche ad accedere al database come Admin (accesso manager), ma è criptato.
Il problema è che sul server il db non esiste, in quanto è un db di posta personale che lavora con il pop3.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazie mille!!!!
(daino) A questo link trovi le guide. Spero sia quello che intendevi.
http://www.ibm.com/developerworks/lotus/documentation/domino/80x.html?S_TACT=105AGX28&S_CMP=DLMAIN
(redciro) Ciao ragazzi. Ho tre domande molto molto elementari, ma a cui non trovo risposta:
1) ho scaricato i template della snapps, in particolare qproject e qsite. Su qproject non riesco a creare un secondo progetto..coem si fà? bisogna forse creare un altra area usando il qProject, ma se è così non riesco a 'vedere' il 'template' con cui creare la nuova area (dovrei forse fare un copia incolla della cartella qproject e rinominarla)?
Ho seguito anche il video sul blog della snapps, ma non essendo un guru dell'inglese, non riesco a capire cosa dicono, e forse li lo spiegano...
2) qsite, domanda simile a quella sopra: è possibile creare 2 qsite , uno che contenga ad esempio qproject e qphotos ed un altro indipendente dal primo che contenga invece qcontacs e qideas?
3) nel qsite (ma non solo) se metto insieme, ad esempio, qproject e qcontacts, come faccio a creare un campo in qproject che vada a prendere i dati da qcontacs? Ho trovato questo documento che speiga come creare campi a tendina, ma non come andare a pescare i dati da un altro db : http://www-10.lotus.com/ldd/lqwiki.nsf/dx/2008-11-14020105WEBA98.htm
Mi rispondete lo stesso anche se le domande sono stupide ;-) ?
(Valentino_80) Ciao a tutti Buongiorno
Gentilmente chi mi può fornire il link della guida di installazione di domino 8 ? ( sorry non lo trovo sul sito! )
Grazie a tutti
Buona Giornata
(rules) Ciao a tutti,
c'e' un utente che, quasi giornalmente, compone un'email per l'invio a oltre 100 destinatari contemporaneamente (no spam)... succede spesso che tale email blocchi tutta la coda dei messaggi in uscita; eliminando l'email o modificandola riducendo il numero dei destinatari a circa la metà per volta, anch'essa viene inviata.
Mi chiedevo... oltre a chiedere all'utente di "spezzare" l'invio in più tronconi, c'e' qualche settaggio particolare da fare sul Domino Server (6.5)?
Non dovrebbero essere generate ed inviate singole email a tutti i destinatari?
Ho un relay esterno per la posta in uscita, ho già contattato il gestore e dice che non ha restrizioni per quanto riguarda il numero dei destinatari.
Grazie
(Zeus) In definitiva amici di sventure :joker: , meglio POP o IMAP (con domino) ???
qui si dice meglio POP :
http://forum.dominopoint.it/Dominopoint/new_forum.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=D4D9A1CEE1066FF7C125734D004BF0EC&Count=30#ADF2D5133C3EFA93C125734D0064D5D6
(Zeus) Grazie Cyber , lo terro' presente.
Una sola preoccupazione : dato che attualmente non c'e' controllo a livello utenti tramite politiche di Dominio ( server 2003) , como posso impedire da server Domino che si gli utenti scarichino la posta in locale ?
( io vorrei tenere la copia di tutta la postacomebackup nei db .nsf )
thank you ;)
(Zeus) :cry: ..vero con express niente connector.
Un'ultima cosa Mere..: se voglio solo IMAP , attivo il task senza attivare POP3 , e outlook va automaticamente ad attaccare IMAP ?
(cyberflaz) Vai di IMAP, ho alcuni utenti che usano Outlook e la posta di Domino via IMAP con zero problemi.
Ciao :)
(Giuseppe) imho questa vale un post
(mere) verifica se il database è criptato con l'id del server... questo è il motivo percui lo apri solo su server
lo trovi nelle propietà del DB
(mere) verifica di avere seguito questa procedura:
http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/Returnreceipt.htm
(mere) non ho capito perchè dopo il LP della 7.0.3 (PS.. L'FP1 non tocca i template) ti sei copiati i template da un'altra installazione... CMQ il problema mi sebra di capire è nel forms7.nsf che è solo in inglese e manca la parte in italiano....
Sarà il design che ri-associa database al template non updall....
(mere) prova questo:
Error licensing message
Se eseguendo uno spostamento di path della directory Data (modificando i puntamenti nel notes.ini) eseguendo il domino server apparisse un errore di licensing è dovuto ad una chiave nel registro di windows che punta ancora alla vecchia directory e causa questo strano messaggio di errore.
cercare la chiave datapath nel registry e cambiare il puntamento
Datapath
probabilmente domino cerca questo file: Notes8.lic che si trova nella directory dei programmi