(mere) dai un occhio a questo:
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=899&uid=swg21282346
(mere) non è che hai un smtp (antispam per esempio) davanti al tuo domino? mi sembra tanto un di quei casi in cui qualcosa manipola la mail
(mere) ps... hai restartato il server???... il parametro viene letto solo al restart
(pasquito) vorrei nascondere una action di una vista in base al frame dove mi trovo. è possibile?
grazie anticipatamente.
(mr.hot) Ho eseguito via file system un copia del db incriminato in locale, inserito il param skip_fixup=1, nel notes.ini del clent e chiuso/riaperto il client. Al tentativo di aprire il db parte un consistenty check che mi ritorna il seguente errore: "Invalid or nonexistent document".
Grazie
ciao
(simix) Ciao a tutti
Sto muovendo i primi passi nello sviluppo in Notes.
Ho la necessità di nascondere in modo dinamico dei fields in una form.
In dettaglio ho 36 fields che rappresentano 36 mesi e a secondo del range di date inserite dall'utente devo nascondere (o disabilitare) quelli esterni a tale range.
Vorrei evitare di impostare 36 diverse HIDE PARAGRAPH IF FORMULA IS TRUE!!!!!
Mi sapete suggerire come farlo da codice?
Grazie!
(Biry) Scusa il ritardo della risposta. Uso domino 8.5. ma il problema si presentava anche con versioni differenti.
(mr.hot) Cari, un Domino 8.0.1, utilizzato come test, da ieri non parte ed evidenzia il seguente errore:
03/24/2009 06:39:08 PM An error occurred during license use management initialization.
Ensure that you are running Domino with a valid license file.
Il guaio che utilizzato lo stesso pacchetto per l'installazione di alcuni servers di produzione.
Avete suggerimenti per cortesia ?
PS
Ho controllato il file Domino8.lic e il valore di LicenseEndDate è 2037.
Grazie
ciao
(cisa) L'agente potrebbe andare bene ma non per la richiesta che mi è stata fatta. Praticamente per ogni mail fatta da questo utente si vuole che venga messo un altro indirizzo in cc.
Grazie
(CarmeloP) Ciao mere, ti ringrazio.
Io ho proprio la versione client 8.5 standard, però non vedo questa feature. come mai?
(CarmeloP) Ciao mere, ti ringrazio.
Io ho proprio la versione client 8.5 standard, però non vedo questa feature. come mai?
(Zeus) Ciao ,
credo che la cosa piu' rapida e semplice, sia creare un agente che invia copia delle mail all'indirizzo desiderato.
(cisa) Buonasera a tutti,
vorrei chiedervi se esiste la possibilità di impostare di default sui nuovi memo e su tutti i tipi di risposta un indirizzo mail predefinito nel campo cc.
Esempio: facendo nuovo memo nel campo cc mi trovo l'indirizzo pippo@pluto.com, idem facendo risposta ad una mail.
Grazie a tutti per la collaborazione
(michele) Grazie a tutti per le risposte, provo a fare delle verifiche per l'antivirus, non ci sono SAN ma ci sono RAID, contrassegni di lettura nei db non ci sono, nella posta invece ci sono e il cliente non si è mail lamentato, i doc sono vecchi (del 2004) e recenti (alcuni mesi fa).
Comunque per rispondere, i documenti perduti sono documenti normalissimi con un campo richtext con embedato un file word.
Quando il file word si danneggia Domino invece di scartare il file allegato butta via il documento intero, ma il documento non ha problemi e solo l'allegato embedato che non si apre.
(y75) Ok come converto il DB?
comunque non mi pare che le prenotazioni inserite dopo la migrazione alla versione 7 funzionino
Allora se prenoto la sala dal diario non mi manda nessuna segnalazione che la risorsa è occupata
però se controllo la pianificazione cambia il COLORE da rosa a verde (occupato-libero)!!!!
non mette il quadratino come per la disponibilità di altri invitati, ma cambia solamente il colore quando invitate e sale sono disponiili
un po ingannatorio ...
grazie
(daino) Sono riuscito a fare l'update e confermo che il db diminuisce di dimensione. Dopo di che si riesce ad accedere all'ACL, ma a questo punto "database is not fully initialized yet..:" e stop!!!
A nessuno viene in mente altro????
(daino) Da un lato spero che il cliente impari da questa lezione ad ascoltare i consigli che gli si danno (per fortuna è la prim avolta che mi capita!), dall'altro mi rode non risolvere il problema!!
Sono riuscito a decriptarlo e dopo di che il db diminuisce di dimensione drasticamente, passando da 800.000 Kb a 1.000 c.ca.
Provando a fare un nupdate.exe sembra che rimanga fermo e non succeda nulla.
Non so più cosa fare!
Devo provare a fare qualcosa d'altro?
(mere) ci vuole il client 8.5 standard (non basic) ossia la versione del client Eclipse (quello pesante per intenerci)
(mere) decisamente possibile... dopo il crash viene eseguito il consistenty chack del DB.... e domino fa una scelta drastica.... meglio recuoerare l'intero db scartando i dati corrotti.... o tutti il db e non poterlo usare???.... capisco che sarebbe meglio che la scelta fosse "manuale" ma ti assicuro che sarebbe comunque alquanto complicato recuperare dati corrotti..... Questo è uno di quei casi in cui ci si rende conto del valore di utilizzare il transactional logging su database sensibili.... al prezzo di un po di spazio disco in più avresti avuto maggiore sicurezza sui dati.... ;)
(mere) Aspettiamo il feedback.... questo parametro risale al alba dei tempi.... ;)
(mere) per MAC ci sono i client notes dalla R 7.x in su.... caldamente consigliato il client 8.5 (PS DAMO è solo per Outlook)
(mere) questo è il caso tipo dei db in locale..... facile perderli.... aggirare la criptazione... impossibile.... è probabile che si sia corrotto il db ed in particolare nella ACL... motivo percui non riesci a fare accesso.... non credo tu abbia molte possibilità di recuperarlo....
(mere) ma su tutte o solo su alcune??... verifica che la sua location punta al db corretto di posta.... nella R5 il forward viene stanziato nel db puntato nella location
(pluca) Puoi controllare sull'admin4 se qualcosa è cambiato per quel particolare utente guarda anche le date dei certificati nel file ID e sul Person Document.
Se è cambiato qualcosa potrebbe influire sulla crittografia.
(pluca) Sono doc con caratteristiche particolari ? allegati particolari, doc + vedcchi di una certa data ecc ecc.
Di solito queste cose avvengono quando i Db sono sotto la scansione dell' antivirus del filesystem, (vanno esclusi),
oppure problemi al filesystem sulle SAN/RAID di solito provocano anche errori nel numero dei non letti.
N.B di solito ci sono anche dei crash frequenti in questi casi anche piuttosto frequenti 7-10 gg.
(daino) Le dimensioni sono normali.
(briux) Ciao a tutti,
succede una cosa strana su un server lotus 5.11;
Un utente non riesce a fare l'inoltro di una mail perchè dice che "l'utente non è autorizzato";
Avete qualche idea?
(CarmeloP) Ciao,
no ho la versione completa. Ma quando scelgo l'indirizzo non mi compare niente... dove sbaglio?
(Zeus) Se non ti serve, puoi anche disabilitare ldap in Domino e il messaggio di errore in console sparisce.
(pluca) L'istruzione degli utenti talvota funziona talvolta no.
Siccome un utente persisteva avevo fatto anche alcune regole che mettevano le mail in hold le mail con un certo numero di destinatari X dimensioni (ad ese se il totale > 50 MB) dopodichè un agent le metteva in bassa priorità ;) l'unico problema è stato che mi sono dimenticato di disabilitare la notifica di messaggio in bassa priorità e l'utente se ne è accorto :( (certe cose meno gli utenti le sanno meglio è!!).
Alla fine la ho sistemata così c'è un parametro del notes.ini, che permette di forzare il router a smistare le mail con oltre un certa dimensioni una alla volta.
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21108351&loc=en_US&cs=UTF-8〈=all.