(Skyflash) Lo dico da ignorante, ma... non e' che per caso hai qualche policy con impostate le quote come "Enforce"?
(robilipa) Non è il titolo di un film, ma una cosa veramente strana ( almeno per me ) che mi capita ogni volta che faccio un riavvio del server dominio 8.5 ( ma succedeva anche con la 8 )
In pratica se faccio una modifica su un db tipo il cambio di una quota o le acl , queste dopo il riavvio del server domino tornano alle impostazione precedenti.
C'è qualche processo admin che mi sfugge ?
(y75) Qualcuno ha esperienze su come configurare il servizio STMP per poter spedire mail da Lotus a sharepoint?
grazie
(bussola) Carissimi,
cerco di spiegarvi la questione:
ho un utente che sul names (domino 7.0.3, che sarà upgradata alla rel 8.5 in settimana), nel documento persona ha il campo fullname così compilato:
cognome/org
n.cognome
nome.cognome
nomecognome
Ciò vuol dire (se non erro) che l'utente è cognome/org, gli altri sono una sorta di alias.
Quello che mi viene chiesto è di rovesciare la situazione ed arrivare ad avere:
nome.cognome/org
cognome
n.cognome
ecc...
Sempre se non erro, da un cassettino della mia memoria la notte scorsa (intorno le 3:30), è uscita fuori la funzione rename.
Fa al caso mio?
In particolare la mia preoccupazione è legata al fatto che l'utente potrebbe far parte di n-mila gruppi anche con privilegi di amministrazione e addirittura potrebbe essere inserito in campi reader e/o author all'interno di database domino.
Volevo chiedervi quindi un parere... su come comportarmi di fronte a questa richiesta.
Grazie e saluti a tutti,
Bussola
(oolong) buongiorno a tutti
scrivo ancora in merito a questo problema... ho appunto un DB in replica su 2 server in cluster. E' solo un BD di "log", ma a volte capita che un documento non replichi perche' questo motivo:
Database note open error: L:\Lotus\Domino\Data\LogDB\extranetdata.nsf: Field is too large (32K) or View's column & selection formulas are too large
Ovviamente il server continua ad avere questo errore e a volte le repliche tra i 2 db si bloccano, nel senso che ho differenza nel numero di documenti tra un server e l'altro. quindi devo cancellare una replica (qulla dove c'e' il doc corrotto), fare una nuova replica dall'altro server e rireplicare sul primo server.. il problema che il db è in uso e quindi devo tirare giu' il server per fare queste operazioni..
la mia domanda è: c'e' un modo per evitare che questi documenti replichino oppure che continuino a dare errore nel log e sul server?
oppure cancellare il documento rovinato (non riesco a trovarlo se lo cerco con il noteid che mi dice nel log del server).
oppure cosa si potrebbe implementare per ovviare a questo problema?
ciao a tutti e grazie mille per i consigli :-)
(pluca) Se il server DNS è un win2003 prova a riavviare il router (ovviamente intendo il task di domino), se le mail partono
dovrebbe essere un baco del DNS di MS.
Come soluzione tampone puoi usare uno smart host SMTP per il server Domino.
La cosa infida è che sulla stessa macchina talvolta gli MX vengono risolti correttamente talvolta no.
Un altro sintomo:
Nessun messaggio trasferito a XXX (host NOMEHOST) via SMTP: Il server non risponde
dove NOMEHOST=(nome del dominio non dell'MX)
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21165647
"DNS Intermittently Stops Resolving Some Host Names"
Article # 830905
http://support.microsoft.com/?id=830905
"Some DNS Name Queries Are Unsuccessful After You Upgrade Your DNS Server to Windows Server 2003"
Article # 832223
http://support.microsoft.com/?id=832223
"You receive a "DNS lookup failure" error message and e-mail messages are returned when you send mail through a Windows Server 2003-based DNS server"
Article # 833975
http://support.microsoft.com/?id=833975
(daino) Ho installato su un server Windows 2003 x64 la rel. 8.5 e poi Traveler.
Dopo aver installato traveler il server ha iniziato a dare dei problemi.
Ho disinstallato il tutto. Riprovando l'installazione il processo non va a termine: crea la diretory, copia i file, ma termina dando un errore "Si sono verificati i seguenti errori durante l'installazione. null. Dando l'ok esce il messaggio che allego.
Ho provato a cancellare il registro e la directory, ma il risultato è sempre lo stesso.
Avete qualche dritta?
(tuopoj) Ciao,
mi imbatto in una richiesta: sapere quali lingue sono state installate su un server Domino.
Non riesco a trovare un punto dove ci sia questa informazione.
Qualcuno mi può aiutare?
grazie
mariano
(Skyflash) Argh... premesso che mi piace l'interfaccia grafica della tua Webmail, e che adesso mi dici come si tira fuori :) (io ho la "full", che e' diversa da quella che posti tu, e la Semplificata, pure quella differente, in cui non ho ne' tutte le icone Posta, Calendario, Rubrica eccetera, ne' la possibilita' di aprire le preferenze), da me la voce che metti in evidenza non c'e':
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7QMHU2/$File/Appunti01.png[/IMG]
Ah, da me le Preferenze si aprono in un popup, e preferirei anche io la soluzione che mostri nella tua immagine. Come si fa? :)
(oolong) si, controllato su tutti i server e l'ora è ok... quindi direi che è andato tutto bene... grazie mere!!!!
(mere) SI DOMINO USA la data/ora del OS ergo..... la conferma che è tutto OK... se dalla console di domino vedi che l'ora con cui scrive i log è OK... è tutto OK..
(mere) banale... dalla interfaccia web:
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7QMEHW/$File/2009-03-30_123926.png[/IMG]
(mere) hai provato in telnet dal tuo server domino a costruire una mail???? vidi come si fa:
http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/smtpsendproblems.htm
se anche così ti sputa indietro... credo che tu sia considerato un "CAttivo" da quei server... ergo verificare se il tuo PTR record è ok... etc.. etc...
(cisa) Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi se esiste la possibilità di impostare di default sui nuovi memo e su tutti i tipi di risposta un indirizzo mail predefinito nel campo cc.
Esempio: facendo nuovo memo nel campo cc mi trovo l´indirizzo pippo@pluto.com, idem facendo risposta ad una mail.
Grazie a tutti per la collaborazione
(Mariano) Prova a sostituire, nel documento di connessione, il nome del server domino con il suo indirizzo IP.
(Mariano) Ok, visto che a nessuno viene in mente niente, vi pongo un altro quesito: E' possibile, e quindi come si fa, a cambiare la classe di un documento incorporato per farlo aprire con un'altra applicazione ? E' necessario andare da qualche parte nel registro di windows ?
Ps. i documenti .doc che ho nel pc, ed anche i documenti allegati a documenti Notes, si aprono senza problemi con Openoffice.
Grazie
Mariano
(federico61) Buongiorno a tutti, da qualche tempo non riesco ad inviare mail a taluni indirizzi. Il messaggio e' sempre lo stesso:
Router: Nessun messaggio trasferito a XXX (host NOMEHOST) via SMTP: Il server non risponde
Router: Fallito il collegamento all'host SMTP perchè Il server non risponde
Dal server Domino Notes (abbiate pietà per un 5.05) ho provato a fare telnet sulla porta 25 di diversi indirizzi e tutto è ok tranne con quelli in cui si verifica il problema.
Ho provato anche a verificare con nslookup ed i nomi degli host con cui ho il problema vengono risolti.
I destinatari mi scrivono mail che noi riceviamo correttamente, ma non possiamo loro rispondere.
Non so proprio dove sbattere la testa per far si' che queste benedette mail possano essere inviate.
Qualcuno mi può aiutare?
grazie
(bussola) Domino 8.5...
DB2 su AS400
Applicazione web.
Ho iniziato a leggere la documentazione sull'utilizzo delle viste SQL e delle DAV.
Mi sembra di capire che posso immagazzinare i dati di un db .nsf su DB2, e fin qui tutto chiaro.
Mi pare di capire che definendo una serie di DAV, definisco delle tabelle su DB2, e mi sta bene.
Ma se volessi fare il contrario? cioè linkare una vista con una tabella gia esistente su DB2?
Insomma, quello che vorrei fare (o capire se si può fare) è ciò che con altri linguaggi si fa banalmente... ossia creare un'interfaccia che acceda a dei dati preesistenti (su un db relazionale) e che mi permetta di modificarli.
E' possibile?
(michele) Ciao, ho fatto modificato per errore il nome della ($Inbox) nel template 8.5 (dove ho installato il language pack italiano), in pratica ora ho il problema che se provo a rimettere ($Inbox) mi dice che esiste già, come faccio a ripristinare la situazione? grazie mille.
(briux) Grazie ho risolto.
Ho ricreato la location e ricertificato l'id;
Funzica
(robilipa) Prova qui http://www.openntf.org/Internal/home.nsf
ciao
(Skyflash) Oggi e' la giornata delle domande stupide :)
Un utente, che utilizza DWA su Windows 2000 (visto che sul 2000 non e' possibile installare il client Eclipse-based), collegato ad un server 8.0.2, mi chiede di attivare il controllo ortografico durante la composizione della mail.
Lato "client" io ho solo trovato l'impostazione del dizionario e null'altro. E' possibile attivare questa cosa? Dove? 8)
(robilipa) Mi si presenta uno strano problema di connessione dai client notes ( sia v7 che v8 ). Nonostante le connessioni siano tutte impostate correttamente verso i server domino , a volte aprendo un db mi viene risposto "the server is not responding " , verificando il trace dal client verso il server stranamente mi risponde l'indirizzo ip della scheda cluster ( attestata su una vlan separata ) del domino invece dell'ip della scheda raggiungibile dai client.
A qualcuno è già capitato ?
Grazie .
(Mariano) Buona sera a tutti, da qualche tempo nei nostri pc stiamo sostituendo office con openoffice. Questo ci crea qualche problema nei documenti notes incorporati. Uno di questi problemi è il messaggio in oggetto.
Si vede l'icona di Word, in alto nel menù appare la voce Word.document.8 ma quando si tenta di aprirlo esce l'errore. Non riesco neppure a spostare o copiare il documento all'esterno di Notes.
Qualcuno ha qualche suggerimento ?
Sarebbe antipatico dover reinstallare word (anche solo il visualizzatore).
Ringrazio anticipatamente.
(greghph) ciao
mi spaete dove posso trovare degli esempi di db nsf (o tutorial) per creare dei template di segnalazione anomalie ecc ecc...per uso locale?
grazie
(bussola) Un saluto a tutti,
sto cercando di capire come funziona l'accesso a DB2 di domino 8.5.
Attualmente abbiamo la versione 7.0.3 e tra qualche giorno passeremo alla 8.5.
Dovrò poi lavorare su un progetto e sto cercando di capire come realizzare alcune funzioni.
La faccio semplice, parliamo di applicazione web:
una generica tabella su db2 con N campi
un form con una vista che punta alla tabella
una serie di bottoni che eseguono le operazioni standard sulle tabelle (inserimento, modifica, cancellazione record)
La mia domanda è che tipo di codice ci deve essere sui bottoni?
c'è un qualche link dove posso vedere/scaricare un esempio?
Grazie in anticipo
Bussola
(mr.hot) Il link l'avevo già visto, .....parla di reinstallazione, non è un problema visto che è un server di test.
Come ti dicevo però, il problema è che il pacchetto software, l'ho utilizzato(1 mese dopo circa) per l'installazione di alcuni servers di produzione. La mia paura è che, fra un mese circa, questi servers non ripartono. ......
Ho bisogno di suggerimenti per attuare con urgenza un piano per evitare ciò.
Grazie
ciao
(mr.hot) No, come dicevo, ho fatto tutto in locale, con il client(chiuso e riaperto dopo aver inserito il parametro)e con una copia del file in locale. Il server, causa problemi di servizio, non avevo potuto restartarlo.
Grazie
ciao
(oolong) buongiorno a tutti,
ho una semplice domanda... sono amministratore server da poco meno di un anno... e non mi ero mai preoccupato di questa cosa... sabato cambiera' l'ora, volevo sapere cosa dovrei controllare e se eventualmente devo fare qualche operazione particolare sui miei server per evitare possibili problemi.
Se non erro il server domino viene sincronizzato con la data del server windows...
Tutte le versioni dei server sono 8.0.2 (sono 6 server in cluster 2 a 2, quindi 3 ambienti e 2 server in cluster per ogni ambiente).
grazie mille per il vostro aiuto.
(mere) dai un occhio a questo:
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=899&uid=swg21282346