(fischia_63) Salve, qualcuno conosce un metodo per esportare le singole mail in documenti word o pdf o tiff, ecc. comunque archiviabili nel file system Windows?
Grazie, Maurizio.
(nyarlatothep) succede anche a me e ho la 6.5..
(Valentino_80) Ciao a tutti ,
Volevo esporvi il mio problema :
Su 250 macchine nuove di zecca devo installare il client Lotus Notes X , ho già visto le vostre guide ma non riesco a capire 2 cose :
1- l'installazione su una macchina utente mi sembra piuttosto facile , basta dare next next nex .... ??? ( ho perso qualche passaggio ) preciso che il'administrator di domino 8 ha già creato i 250 ID 1 per ogni dipendente , i quali mi sono stati passati per effettuare l'installazione , ma stò file dove và messo ?????????? e poi una volta inserito nella cartella giusta come faccio a fargli la configurazione della posta notes al dipendente ??????
se potete aiutarmi per favore ........
grazie a tutti
(mere) si che puoi gestirlo... ma se arriva all'esterno deve essere renderizzato il suo indirzzo e-mail e a questo punto due sono le strare:
1. non ti interessa che l'esterno risponda anche in CC a quella persona... allora lascia così.. anche se non è bello
2. fai una cosa fatta bene e: assegna l'internet address alla persona.... poi nel doc di configurazione nella sezione Outbound e inbound metti i limiti alla persona per evitare che invi e riceva posta dall e per l'esterno
(mere) porva a chiedere al supporto IBM... nella R 8 appena uscito era necessario fare una rihciesta specifica (anche per i business Partner), adesso non ho idea... come BP lo vedo nella lista come tutti gli altri software.... credo ci sia una Trial in giro ma da una veloce ricerca non l'ho trovata...
(CarmeloP) Si ne ho uno, ma non riesco a trovarlo...
(nyarlatothep) ok..
nessun hint?
è una esigenza poco comune?
(mere) elimina la inbox modificata ed esegui un replace design (non capisco cosa te ne fai di un db di posta bi-lingua... ;)) da GUI
(mere) ecco i dati per la fix:
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=475&uid=swg21351645
sametime....???? non ho capito cosa dici.... le licenze full se le hai tienile... nessun problema... stavo dicendo che non è ancora stata rilasciata una versione di sametime che supporta sotto domino 8.5..... sametime 8.0.2 funziona (a prescindere dal tipo di licenza Entry, standard, advanced) con il domino 8.0.2 o inferiori...
per la names no problem non avrai nessun problema la names è un elemento retrocompatibile fino alla R5 di domino
(mere) ecco la versione downlodabile.... .PDF
http://www.slideshare.net/dominopoint/presentazione-novit-domino-85
(oolong) Ciao Mere,
no, sono sicurissimo di non aver toccato nulla in questi giorni... anche perche' sono l'unico amministratore che ha accesso a quella macchina.
Pero' se fosse un problema del genere avrei dovuto avere la stessa richiesta per tutti gli user, non solo per un paio.
non riesco proprio a capire...
(mere) sei sicuro di non avere giocato con le policy???? o meglio con key rollover?.... è probabile che tu abbia modificato qualcosa nella CA in relazione al key rollover e che abbia scatenato un cambio di chiavi con una cifratura nuovo/superiroe
(Skyflash) [QUOTE]mi raccomando non dimenticare di installare la Fix HF1 altrimenti potresti avere problemi su porocessi amministrativi di rinomina... [/QUOTE]
Ah, ok. Immagino che quella fix NON sia nel media pack che ho ricevuto tre giorni fa da IBM, vero? :(
Quindi come procedo? Aggiorno da cd... non riavvio Domino... installo la fix e riavvio alla fine. Giusto?
[QUOTE]
Importante... il server sametime non puoi aggiornarlo alla 8.5... attualmente neanche sametime 8.0.2 supporta domino 8.5:
[/QUOTE]
Non lo sapevo. Quindi Sametime (versione Limited Use... dobbiamo ancora acquistare le licenze "full") resta 8.0.2
Non avro' problemi con le repliche della names, spero... :idea:
(Skyflash) [QUOTE]
http://www.slideshare.net/dominopoint/claudio-meregalli-domino85-presentation
[/QUOTE]
Molto ben fatta, quella serie di slide. Si puo' mica averne una copia downloadabile?
(mere) ok... aggiorna prima il server di posta (che immagino sia anche il server amministrativo)... mi raccomando non dimenticare di installare la Fix HF1 altrimenti potresti avere problemi su porocessi amministrativi di rinomina...
Importante... il server sametime non puoi aggiornarlo alla 8.5... attualmente neanche sametime 8.0.2 supporta domino 8.5:
Domino levels supported
Domino 7.x releases
Domino 8.0.x releases (32-bit only)
(mere) se il problema è solo su una cartella specifica (e non accade nella inbox) prova ad eseguire il comando di upgrade delle cartelle: menù Action...
spero che per 6.5 tu non stia dicendo che hai la 6.5.0.... in tal caso ti consiglio fortemente di passare almeno alla 6.5.4
(Skyflash) Sto per pianificare l'aggiornamento di due server Domino 8.0.2 (precedentemente 8.0.1) alla 8.5
Uno, il principale, e' il server applicativo e di posta. Il secondario e' un server Sametime sia per l'azienda1 che per azienda2. Chiaramente tutte le crosscertificazioni e le repliche delle names sono a posto.
Avrei bisogno di un consiglio su come procedere. Quit di Domino, backup delle Data ed installazione va bene come linea guida? O mi conviene tenere conto anche di altro?
Aggiorno prima il server di posta e poi quello Sametime?
(mere) solo dal passport (se ne hai uno) puoi scaricarlo....
(CarmeloP) Ciao Ragazzi,
oggi ho spulciato un pò l'area download IBM nella sezione Lotus Domino,
ma non ho trovato dove scaricare l'applicativo "Lotus Notes Traveler".
Mi sapete indicare il link, dove posso scaricare l'applicativo che vorrei far girare sul mio Nokia?
Vi ringrazio ragazzi.
(nyarlatothep) Lotus 6.5 su client 6.5.
Succede spesso che qualche utente ha questo messaggio quando si sposta sulle cartelle:
not a sub or function name: MARKMESSAGEFORFOLLOWUP
se faccio ok più volte accedo all email senza problemi.
ogni volta che mi riposiziono su una cartella però ottengo lo stesso errore.
E' capitato all'improvviso..Qualche suggerimento?
Ho visto in rete qualche riferimento ad upgrade ma in questo caso la mail è stata creata ex novo su 6.5
Grazie a tutti
(robilipa) Si tratta di una vm ,ma purtroppo mi succede solo facendo un server restart server riavviare di fatto la VM.
Lo so è incredibile .......................
(oolong) Buongiorno a tutti.
Questa mattina a 2 utenti è apparsa la sequente schermata:
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7QQGT7/$File/Request.JPG[/IMG]
Sul server non è stato fatto nulla di particolare. Da cosa potrebbe dipendere? e come evitare che riaccada?
Il server è un 8.0.2 e i client sono tutti 8.0 (tutti collegati via citrix e le impostazioni sono nel profilo).
ciao e grazie a tutti
(mere) devi implementare DAOS:... leggiti la documentazione nel HELP.... o per partire guardati la indorduzione che ho fatto nella presentazione del DP2..:
http://www.slideshare.net/dominopoint/claudio-meregalli-domino85-presentation
(mere) sconsigliato... no se devi sviluppare su tecnologia 6.5 usa un client con designe 6.5... non mischiare le cose
(mere) le ACL posso accettarle... magari qualche replica (anche se strano) ma le quote no... le quote sono By Server e non si replicano........ davvero non so che dirti mi sembra tanto un comportamento da Server Virtuale dove è impostato di non salvare nessuna modifica allo shutdown...
Ma visto un comportamento simile... e sinceramente non credo sia un problema di domino
(Frengo)
(robilipa) help me!
(Mariano) Ti ringrazio, era quello che pensavo anch'io, infatti, quando ci siamo accorti anche di altri problemi dei documenti OLE abbiamo consigliato di non usarli, ma intanto il danno era fatto. Speravo ci fosse un modo per aggirare il problema. Adesso darò istruzioni perché tolgano i documenti OLE e li rialleghino, ovviamente usando word. Grazie e buon lavoro.
(tuopoj) Condivido con tutti: almeno per iNotes è possibile dedurre quali lingue sono state installate.
Spulciando nella cartella iNotes e guardando i nomi dei file di help si trovano i suffissi delle lingue.
Un mattoncino di conoscenza.
(michele) Ciao, ho avuto conferma dopo i vari controlli, il cliente ha una serie di documenti notes con un campo richtext con embedato un documento word.
Capita che il documento word embeddato si danneggi per qualche strano motivo, il documento notes si apre senza problemi, ma facendo doppio click sopra l'icona di word appare il messaggio che il file è danneggiato.
Nel caso in cui venga fatto un fixup il domino elimina il documento notes per intero e non solo il campo richtext.
Per me questo ha dell'incredibile, non capisco come si possa danneggiare il documento embeddato e peggio ancora non capisco perché venga eliminato il documento notes per interno e non il documento embeddato.
Antivirus e contrassegni di lettura, non hanno colpe.