(Claudia) Buongiorno a tutti,
devo fare un'applicazione per la richiesta ferie ma ho due problemi (al momento)
1) Esempio: viene richiesto dal 14/04/2009 al 17/04/2009
Ho bisogno di creare un campo con l'elenco dei giorni che vanno dal 14 al 17
(14/04/2009, 15/04/2009...) per permettere la visualizzazione nella vista del calendario in ognuno di questi giorni. Ho guardato il codice del db di posta quando crea un evento ripetuto ma per me è di difficile comprensione.
2) Come posso escludere eventualmente i sabati e le domeniche?
Sono infinitamente grata a chi mi può dare una mano....
grazie
Claudia
(Lele) ciao a tutti, sono riuscito a risolvere il problema delle mail doppie con il parametro POP3MarkRead=3.
http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/pop3_1.html
Il problema è legato al protocollo POP e quindi anche con Exchange si può verificare.
Su due server Domino in Cluster anche la Cache del POP mi ha creato dei problemi di mail doppie, ho provato a disabilitarla con il parametro POP3_Disable_Cache=1 e per ora non ho avuto più problemi.
(MarcoZan) In alternativa ad un sistema "in house" puoi considerare uno dei vari servizi di "ripulitura" mail che vengono offerti oggi da diversi provider. In pratica fai in modo di dirottare tutto il flusso delle mail destiante al tuo dominio internet verso chi ti offre il servizio, il quale reinoltra le mail ripulite da spam e virus all'IP del tuo server.
La cosa può essere interessante se vuoi evitarti la rogna di avere un altro server, un altro servizio, altra manutenzione, altri aggiornamenti da gestire, ecc. ecc.
(teoma81) Ciao a tutti,
ho l'esigenza in un'applicazione web di aprire il documento alla destra della vista con i documenti. per fare questo ho creato un frameset composto da due frame e nel frame di sinistra ho messo la vista e quello di destra lo uso per aprire i documenti della vista.
A questo punto iniziano i problemi, inizialmente avevo detto nel frame di sinistra di aprire tutto nel frame di destra, ma così facendo il link con lo scorrere delle pagine mi apre le nuove pagine della vista nel frame di destra ed è orribile, quindi ho provato a togliere il settaggio nel frame e dire al documento di aprirsi (con proprietà del form Auto frame) sempre nel frame di destra ma nel web non sembra funzionare, allora ho provato ad usare la formula @settargetframe("destra") nella vista che ha questa formula all'interno:
dbpath:=@Subset(@DbName;-1);
doc:=dbpath+"/"+@Subset(@ViewTitle;1)+"/"+@Text(@DocumentUniqueID) + "?opendocument";
doc2:=@ReplaceSubstring(doc;"\\" ; "/" );
IDdoc := @Text(@DocumentUniqueID);
url := "/" + doc2;
@settargetframe("destra")
"[<td width=\"200\" class=\"contenuto\"> "+" <a href='" + url + "'> "+" <target=centro>]"+@Trim(@Text(@UpperCase(Apparecchiatura)))+"[</a></td>]"
ma neanche così funziona.
Avete qualche suggerimento??
Spero di essermi spiegato, grazie a tutti e buona pasqua!
(mere) dovresti disabilitarlo.... quindi andare in design denl agente e cambiare la schedulazione.... se non erro il default è ogni 6 ore... e poi abilitarlo.
questa operazione la può eseguire anche nel template.... ma attenzione che quando girerà il design questa modifica sarà propagata in tutti i db figli di quel template e se sonoo attivi degli agenti di out of office si disabiliteranno.
(mere) per lo spam.... qualsiasi accorgimento diverso da prendere un buon software antispam è "oserei dire" : tempo sprecato.... devi dotarti di un software antispam e personalmente a mio avviso meglio se fosse un software non integrato, ossia non un modulo che si aggiunge a domino
(CarmeloP) Ciao a tutti,
ho un server domino 7.0.2
Da un pò di tempo sulle email geniriche, comincio a ricevere troppo, troppo spam.
Che soluzioni potrei implementare per provare a rimuoverne un pò?
Vi ringrazio.
(Cori) Ciao ragazzi, volevo chiedervi se qualcuno può indicarmi come forzare la schedulazione dell'agent OOO dal mio home mail server?
Dovrei forzare il run dell'agent ogni ora/due ore
Grazie
(MarcoZan) Prova a dare un occhio qui:
http://tech.niques.info/projects/lotus-notes-email-export/
Trovi spiegazioni e codice script per esportare mail da Lotus in formato .eml (quello di Outlook, lo so ...).
Io l'ho provato e funziona abbastanza bene (a meno di qualche stranezza coni caratteri speciali).
Non ho guardato dentro al codice, quindi non so se sia facile o meno modificarlo per avere una esportazione in altri formati.
In alternativa puoi scriverti un agente che prenda le mail selezionate e una alla volta le mandi in stampa sulla stampante virtuale di PDFCreator o simili
(MarcoZan) Se non sbaglio DECS (Domino Enterprise Connection Service) fa esattamente questo. L'ho usato (poco) un po' di tempo fa, ma a quel che ricordo lo usavo per creare un record su AS400 partendo da una form Notes.
Prova a darci un'occhiata
Marco
(pluca) [QUOTE]
Ho una BB , non sto usando nessun server BIS interno ( SOLO DOMINO 8 ) e dopo aver disattivato il servizio BB ( eseguo solo un forward verso l'account della BB , tramite regola da domino) , il problema continua.
Evidentemente per qualche ragione , domino marca come nuova la mail per qualche secondo dopo che e' stato cliccato il pulsante reply, attivando cosi' la regola di forward.
[/QUOTE]
Mi sembra molto strano,sta succedendo la stessa cosa ad un cliente con server [B]Exchange[/B].
Mi sa che stanno facendo casini loro.
A quanto mi risulta le regole di forward sono eseguite dal router all'atto del delivery della mail nella casella (per intenderci tipo "before new mail arrive").
- Sui log vedi partire 2 messaggi ?
- Hai abilitato il tracking delle mail per vedere che succede ?
- Sei sicuro che nonstatnte BB sia disabilitato non continui ad accedere al server (magari un nodo del cloud di bb non si è aggiornato)? Abilita i log di sessione "set LOG_SESSIONS=1" (senza riavviare nulla) così vedi se ci sono accessi POP3/IMAP.
(informatix) quello che dice zeus descrive con molta corrispondenza quello che succede nel mio caso
venerdi' avro' modo di attuare alcune delle soluzioni che suggerisce mere per verificare l'effetto e poi vi riportero' i risultati
grazie
a presto
Massimiliano
(Zeus) Se puó esservi utile, il problema per mia esperienza e' del solo server domino. Vodafone o altro operatore non hanno colpe...
Quello che ho notato e' che le cosiddette mail-doppie in realtá sono tutte mail alle quali si ha risposto usando la funzione "reply" o "forward to..." .
Ho una BB , non sto usando nessun server BIS interno ( SOLO DOMINO 8 ) e dopo aver disattivato il servizio BB ( eseguo solo un forward verso l'account della BB , tramite regola da domino) , il problema continua.
Evidentemente per qualche ragione , domino marca come nuova la mail per qualche secondo dopo che e' stato cliccato il pulsante reply, attivando cosi' la regola di forward.
(c.drigo) grazie mille
(mere) OPS... ;)
(mere) la R6 e 7 aveva la possibilità di sincronizzare a mano la cosa... dalla r 8.0 in su basta che vai nella rubrica locale nelle preferenze e attivi la sync dei contatti..
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7QWGDK/$File/2009-04-08_141437.png[/IMG]
(c.drigo) Ciao,
Qualcuno sa dirmi come sia possibile integrare i contatti visibili via web con quelli sul client?
Sono alla versione 8.0.1.
Se accedo alla mia posta da web ho una vista contatti (ed appunti) visibili solo da web. Adesso che sto implementando anche Lotus Notes Traveler ho notato che sul palmare vengono sincronizzati i contatti con quelli presenti su quella vista visibile da web.
Quando invece lavoro in ufficio devo utilizzare la names locale che risiede in un database distinto (names.nsf appunto).
Come mai IBM non ha pensato di rendere utilizzabili i contati visibili via web (che peraltro risiedono già nel database di posta) anche nel client notes in modo da rendere il tutto omogeneo?
(c.drigo) Ciao,
fino alla versione 7.0.2 (sia client che server) avevo questo problema:
In un client che scarica la posta via pop da più indirizzi dello stesso dominio (x@pippo.it ed y@pippo.it) va in errore la replica. Unica soluzione impostare due location distinte ed abbinare i due account rispettivamente alle due location. Obbligare l'utente a switchare la location per scaricare i messaggi di entrambe le caselle.
Oppure far arrivare la posta direttamente in domino (ma in questo caso il cliente non lo vuole).
Qualcuno sa dirmi se ha avuto lo stesso problema e se lo ha risolto in qualche modo?
Per caso è stato "risolto" in qualche recente release?
Ciao
(pluca) Credo che l'amministratore sia lui.
(mere) ps: l'amministratore potrebbe anche dirtele queste cose ;)
(mere) quando l'amministratore crea l'utente le configurazioni del utente sono definite sul server, durante il wizard di configurazione (la prima volta che esegui notes) ti verranno richieste 3 cose:
1. nome del serevr domino (inteso nome canonico: Nomeserver/organizzazione) se vuoi puoi inserire anche il nome DNS del server
2. il nome e cognome del utente.... con questi dati il wizard esegue un lookup sul server e verifica se è presente una ID sul server per l'utente... se esiste viene scaricata nella dir DATA e ti sarà rihciesta solo di inserire la password della ID
3. se l'id non è presente, ti verrà richiesto dove trovare il file.id... dove lo metti non ha importanza... CMQ lui per default farà una copia nella Dir DATA del client.....
Ovviamente di ogni ID tu devi avere la password
(mere) su blackberry stò verificando.... anche nella mia azienda abbiamo alcuni BIS.... ma non mi risultano questi problemi (farò un check)... per tutti gli altri client POP3 diversi da BB consiglio di studiare le metodologie con cui domino può interagire con i client pop e adottare quella che ritenete più adeguata...
http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/POP3Performance.htm
in alternativa ma comunque discusso nel doc precedente... potreste optare ad utilizzare questo parametro:
POP3_Read_All=1
che demanda la responsabilità di capire cosa scaricare diettamente al client.....
http://www.entwicklercamp.de/customer/notesini.nsf/85255a87005060c585255a850068ca6f/dc877c286df55b3fc12574dc0041225e?OpenDocument
(mere) è attivo il soft deletion nei database?
provato a cambiare la gestione dei download via pop3 come discusso in questo articolo:
http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/POP3Performance.htm
(mere) no.. si trova nel archive profile... e toccare i profili è sempre un casino.... oltre al fatto che è dobbligo il Lotus Script.... però puoi usare le policy per cambiare il percorso ma sempre nella dir DATA
(informatix) anche io ho il problema di miglio73, senza avere bes per l'appunto usando pop
purtoppo non posso considerare la configurazione dell'imap e devo cavarmela con il piu' semplice pop
ci dovrà pur essere un accorgimento da intrapprendere per questo problema
il servizio pop nel mio caso funziona per alcuni utenti perfettamente
chi ha notizie a riguardo è il benvenuto
massi
(informatix) anche a me capita lo stesso problema
server POP3 attivo
su black berry arrivano doppioni di alcune mail
inizialmente davamo la colpa a vodafone, ma effettuando dei test con un client di posta ci si accorge che il problema esiste
configurato cioè thunderbird a scaricare la mail tramite il pop3 di domino si verifica che alcuni messaggi compaiono con doppioni
domino versione 6.5.4
vorrei specificare che sullo stesso domino ci sono altri account nel mio caso , sempre configurati con blackberry allo stesso modo e questi account non hanno problemi
per cui sembrerebbe un problema di domino che si evidenzia per qualche motivo su alcuni account.
ho letto la risposta in inglese qui sopra, ma non sono riuscito a capire se da li si puo' intrapprendere un'azione correttiva per il problema
grazie ciao Massimiliano
(greghph) ciao
una domanda sugli archivi dei client; premesso che già creati, ecc ecc, ho notato che in : Azioni-Archivia-Impostazioni e in modifica di un archivio c'è il percorso di memorizzazione del file nsf.
mi chiedevo, siccome ho creato archivi in locale su un po di client, se questo parametro fosse scritto su qualche file (tipo ini) in modo da poterlo modificare in remoto senza passare pc x pc
Grazie
(rules) Grazie a tutti e due... il problema ce l'ho anche su email relativamente piccole (30-40 KB), quindi dovrei impostare il parametro RouterMaxConcurrentDeliverySize ad un valore molto basso.
Da quanto ho letto in giro, sembra che sia la specifica RFC 821 relativa al protocollo SMTP che impone un limite massimo di 100 destinatari, pertanto ci vorrebbe un'opzione di "spacchettamento" in più e-mail in base al numero di destinatari e non alla grandezza dell'email... ne sapete qualcosa?
Grazie
(Ivano) Ciao a tutti,
ho un questito da sottoporre che probabilmente non è comune visto che si tratta di Domino Document Manager(Domino.Doc).
Vorrei modificare il template di Domino.Doc in modo da generare una trace o un log, su un database esterno, ogni volta che clicco per esempio sul pulsante VIEW di un documento. Sono riuscito a implementare questa funzione via Client ma via Web non so come fare.
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie!
Ivano
(fischia_63) Salve, qualcuno conosce un metodo per esportare le singole mail in documenti word o pdf o tiff, ecc. comunque archiviabili nel file system Windows?
Grazie, Maurizio.