(Midley) Ho verificato tramite l'effective access e gli utenti possono:
"Read Public document"
"Replicate or copy documents"
come altri utenti che possono modificarsi il proprio documento persona (Password Internet, telefono, indirizzi, etc).
(teoma81) Ciao,
prova utilizzando queste formule
s := @Name([CN]; @ServerName);
@SetTargetFrame("nome del frame");
@URLOpen("Notes://"+ s + "/" + dbcli + "/nomecli?Openview");
(greghph) ciao a tutti
ho un urgenza! ho abilitato un utente alla visualizzazione posta via WEB! quindi imposto la password internet. mi collego via browser, utente e pwd tutto ok. solo che mi carica un template diverso e non capisco perchè. ma solo su questo utente
(briux) Ciao,
se intendi software che fanno l'OCR, ne ho testati un pò, non ricordo di tutti i nomi, ma googlando trovi qualcosa...
Ho testato ad esempio il plugin fuzzyocr di SpamAssassin; --> http://fuzzyocr.own-hero.net/
Ovviamente suggerisco di calibrare bene le risorse del sistema che sono parecchio elevate.
E' per questo che non l'ho messo in produzione, per ora...
Molto più efficace a livello di mail server si può rivelare l'uso del greylisting che, prima o poi, tempo permettendo proverò...
In generale l'approccio che io consiglio è questo:
- Usare SpamAssassin
- Configurarlo per usare le varie RBL, "pesandole"
- Usare razor se possibile e desiderabile
- Usare plugin aggiuntivi come fuzzyocr e imageinfo
- Usare il greylisting
- Mai rimbalzare tout court un'email, sempre processarla (se ha
superato il graylisting). Offrirla all'utente comunque ben marcata
come spam (magari in un apposito folder)
- Dare ai tuoi utenti l'opportunità di darti dei feedback
- Osservare, tarare, osservare ancora, tarare...
Etc...
(CarmeloP) Ciao a tutti,
oggi per fare un pò di pulizie ho rinominato un gruppo di utenti A, chiamandolo B.
Sinceramente pensavo che il processo amministrativo,
avrebbe corretto da solo, tutte le ex impostazioni.
Invece nei client degli utenti, nei diari di gruppo, il gruppo che avevano impostato A, è rimasto A.
e quindi non riescono più a vedere niente, in quanto non viene trovato.
E' normale?
(CarmeloP) Quali conosci?
(CarmeloP) Molto Chiaro, GRAZIE.
Ma, non ho capito la storia del compact -a, quando si fa e a che serve?
(CarmeloP) Quindi tu cosa consiglieresti per una manuntenzione serale e/o settimanale?
(Midley) Gli utenti potevano modificarsi la password internet piuttosto che i dettagli (Telefono, cellulare) per la composizione della firma. Quando questi utenti (copiati) accedono al proprio documento non hanno il bottone di eti document. Non so dove trovare una soluzione se non ricertificando e ricreando gli utenti.
(mere) NI.... il fixup è una pratica che non consiglio di applicare come STANDARD... il motivo è semplice.... se c'è un dato corrotto... il fixup senza argomenti di controllo semplicemente elimina il dato corrotto e tu non lo saprai mai. Nel 99% dei casi può andar bene... meglio un uovo oggi che una gallina domani.. ma su certi db .. magari applicativi ci andrei con i piedi di piombo.
il compact -C è una operazione che va fatta solo in casi di necessità... corruzione dei DB che neanche il fixup sistema... problemi particolari che richiedono la "rigenerazione del DATABSE" come una nuova copia sono il caso specifico che giustifica l'utilizzo di questo comando.
mai pensare di usare il compact -C come prassi di "manutenzione ordinaria di un database" troppo pesante e oneroso in termini di CPU, I/O Disco e spazio richiesto... se fai un compact -C di un db da 10GB sono necessari 10GB temporanei oltre alla copia
(mere) strano.... verifica il livello di accesso dei suddeti utenti nella names.nsf (dovrebbero essere Autori)... cosa devono modificarsi in autonomia????
(mere) si archivia con policy e se vuoi permettere l'accesso del archivio da web... devi archiviare su stesso server o altro server ma con la porta 80/443 pubblicata all'esterno....
quando fai la policy non mettere il flag sulla funzione "non permettere profili di archiviazione personali" altrimenti da web non viene costruito l'URL corretto del archivio
(CarmeloP) Ciao Ragazzi,
da quasi un anno a questa parte, ogni sera faccio eseguire al server un
Compact - B e successivamente un FIXUP.
Oggi ho letto che per verificare la veridicità di un db, è meglio fare il Compact - C
che è più lenta e richiede più spazio, però è molto più sicura, è vero?
Consigli?
(Midley) Buongiorno, ho un problema e sarei grato a chi volesse aiutarmi a risolverlo. Ho per sbaglio eliminato i documenti persona di alcune persone dalla names.nsf del mio server. Ho così pensato copiare e poi incollare i documenti da una vecchia (backup del giorno precedente) rubrica. Da quando ho però effettuato questa operazione, dette persone non riesco più a modificarsi in autonomia il proprio documento persona. Cosa posso fare per sistemare la cosa?
(CarmeloP) Ciao Ragazzi, un semplice consiglio.
Dopo un bel pezzo vorrei utilizzare l'archiviazione delle email, vista la dimensione dei db di posta (circa 10 gb).
1) Posso far achiviare le mail a tutti gli utenti tramite policy? o devo farlo uno x uno sui client?
2) Archiviando sul server, come faccio a vedere le mail da Domino Web Access?
Vi ringrazio, come sempre.
(Marco) Ciao Mere,
grazie per le info, ora la situazione si è normalizzata anche con la linea di backup in modo automatico, cmq in giornata ripristino la linea principale, speriamo di essere nuovamente bannato.
Grazie ancora.
Ciao
(ganimede) Ciao,
dovrei realizzare una sorta di db di accesso alle altre applicazioni già realizzate... sono parecchie (nulla di eccezionale si intende).
Pensavo di realizzare un semplice db con un menu (tanto per dare una logica, per area tematica e nazione, ecc.)
Posso da un outline (che è dentro una page che a sua volta è un frame) far aprire un db in modo che resti dentro in un secondo frame... magari senza far comparire sulla workplace il db appen aperto ?
Ho provato con @Command([FileOpenDatabase]; "":"directory\\nomedb.nsf"; ""; "0"; "0"; "0" ) ... ma si apre in altra finestra :-(
Tutti i db da aprire sono nella stessa directory ed eventualemente anche questo che sto creando può stare nella stessa.
Il tutto sul client di Notes, dal web è opzionale... non è importate.
PS: ovviamente poi le acl sul db decreteranno il resto.
Grazie.
Ganimede Dignan.
(mere) se fai una policy Esplicita..... la crei prima e la applichi manualmente qunado vuoi anche al singolo utente
(mere) torna al utilizzo ella linea standard e vedi se il problema rientra.... se è così è plausibile la mia considerazione sul IP pubblico...
(mere) ecco i parameri:
There are NOTES.INI variables that can be set that will increase or decrease when the Router generates a Non-Delivery Notification. Implementing either of these parameters will apply to Notes-to-Notes mail, as well as Notes-to-SMTP mail.
MailTimeout
Syntax:
MailTimeout=number
Description:
Specifies the number of days after which the server returns undelivered mail to the sender. Increase this setting
when you have a lot of mail returned in one day or when you are sending mail to foreign domains. To specify a
timeout period of less than one day, use the NOTES.INI MailTimeoutMinutes setting.
Applies to:
Servers
Default:
None, although if this setting is omitted, undelivered mail is returned after one day
UI equivalent:
None
MailTimeoutMinutes
Syntax:
MailTimeoutMinutes=number
Description:
Specifies the number of minutes after which the server returns undelivered mail to the sender. The maximum
number of minutes is 1440 (24 hours). Increase this setting when you have many messages returned in one
day or when you are sending mail to foreign domains. To specify a timeout greater than a day, use the
NOTES.INI MailTimeout setting.
Applies to:
Servers
Default:
None, although if this setting is omitted, undelivered mail is returned after one day.
UI equivalent:
None
(redciro) scemo si, ma 2 volte no...
Nel primo post che ho fatto, potrei aver sbagliato io a selezionare il forum, ma alla seconda volta sono certo di essere entrato nel forum giusto (come sono adesso, cioè nel forum 'suggerimenti per il portale' )
Non è che se nella tab di firefox ho tenuto aperto un forum, da questo genero un post (che si apre su un'altra tab), e ritorno nella prima tab e cambio forum (quindi ero nel forum del portale e mi sono spostato nel forum di quickr), il post venga creato comunque nell'ultimo forum che ho aperto (anche se il post l'ho aperto su di una altra tab) ?
I post errati sono nel forum di quickr.
(redciro) Scusate, ma anch'io ha fatto confusione nei forum, quindi ri-posto qui, anche se avevo già postato nel form di quickr: http://forum.dominopoint.it/Dominopoint/new_forum.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=82E660134C095245C125759B004FE308&Count=30&ExpandSection=1
Ciao, nel forum dedicato a quickr ho messo un post il giorno 20 marzo 09, ma nella pagina principale dei forum (quella in cui si vede l´elenco di tutti i forum), nella colonna ´ultimo messaggio´, in cui si vede la data e l´autore dell´ultimo post o commento, si vede un commento del 11-11-08 di mere.
Quindi, se uno si collega alla pagina principale dei forum, sembrerà che in quel particolare forum, non vi sia attività dall´11 novembre, a meno che non entri direttamente nel forum in questione.
Non ho idea se succeda anche negli altri forum.
P.S: spero di essere stato chiaro
(redciro) p.s.= questo post lo volevo inserire nel forum dedicato al portale... scusate
(redciro) Ciao, nel forum dedicato a quickr ho messo un post il giorno 20 marzo 09, ma nella pagina principale dei forum (quella in cui si vede l'elenco di tutti i forum), nella colonna 'ultimo messaggio', in cui si vede la data e l'autore dell'ultimo post o commento, si vede un commento del 11-11-08 di mere.
Quindi, se uno si collega alla pagina principale dei forum, sembrerà che in quel particolare forum, non vi sia attività dall'11 novembre, a meno che non entri direttamente nel forum in questione.
Non ho idea se succeda anche negli altri forum.
P.S: spero di essere stato chiaro
(Ilenia) Ciao a tutti,
mi sono decisa a scrivere sul forum perchè ho un problema che forse solo voi potete risolvermi.
Da anni sono una sviluppatrice domino e per alcuni clienti ho dovuto mio malgrado azzardarmi a fare modifiche alla struttura della DWA. Adesso naturalmente questi clienti stanno aggiornando i server per passare alla versione 8.5...e qui casca l'asino.
Non esiste documentazione, o almeno io non la trovo, per personalizzare la DWA8.5 e dire che le mie sono modifiche banali.
E a quanto mi ha detto il supporto IBM i subforms che modificavo nel database forms8.nsf sono obsoleti nella 8.5 e l'unico modo per avere informazioni su come personalizzare la DWA è quello di chiamare l'assistenza e pagare. Non mi sembra molto corretta questa cosa.
Vi ringrazio e scusate lo sfogo ma è giorni che cerco di capire come mai le mie modifiche non avevano effetto e scoprire questa cosa non mi ha fatto piacere.
Dimenticavo per complicare le cose il server domino ha il language pack in italiano installato.
Grazie
(Frengo)
Riguardando il codice dato come esempio, ho notato che tra le parentesi quadre e i tag adiacenti c'era uno spazio: una volta tolto tutto funziona!
Same old story... ricordate gli esempi negli help di Domino con la sintassi sbagliata? Evidentemente non hanno perso il vizio... :-(
(CarmeloP) Ciao Ragazzi,
dove posso abbassare il valore di 24 ore, per la notifica di una email non spedita?
Vi ringrazio
(Frengo) Per la prima volta ho a che fare con una struttura dove tutti lavorano con DWA (niente client). Mi viene chiesto di predisporre una firma con immagini grafiche, quindi HTML... Secondo quanto ho trovato sul sito IBM, la cosa dovrebbe essere possibile mettendo il codice HTML nel campo firma (di tipo testo) delle preferenze DWA tra parentesi quadre, ciò che lo renderebbe un "passthrough HTML". Premesso che non sono un particolare conoscitore di HTML, ho seguito l'esempio seguente (tratto dall'articolo IBM), mettendo ovviamente il mio URL per l'immagine:
What follows is an example of HTML code to display a signature with a corporate logo:
[ <html><b>John Doe</b><br><i>Example Corp, Inc.<br>jdoe@example.com</i><img src="http://dwaserver.example.com/examplelogo.jpg"></img></html> ]
Il risultato consiste però nell'aggiunta della stringa sopra come un qualsiasi testo in calce al memo... quindi il famoso passthrough HTML sembra non funzioni. O sono io che ho frainteso qualcosa?
Grazie a tutti
(mr.hot) Cari,
se creo una nuova Policy (es..expiration psw), viene automaticamente applicata subito a tutti gli users, oppure posso applicarla manualmente in un secondo momento ?
Grazie
ciao e Buon week end
(Marco) a questo punto come faccio a risolvere questo problema?C'entra il provider? questa mattina mi hanno comunicato che la linea è stata ruipristinata per cui potrei riconfigurare il router e richiedere al provider di ripristinare l' indirezzamento sulla linea principale, solo che non so se verrà risolto così, inoltre credo che le soluzioni siamo veramente poche anche perchè non posso contattare nessuno per eseguire la richiesta di eliminazione del mio ip dalla blacklist. Cosa ne pensi?
Ciao