(CarmeloP) In Home Page:
http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/2204200921.12.44CMEQJJ.htm
Qualcuno invece risponde a me? :)
(MircoT) Vuoi un consiglio? Passa ad una scheda Brooktrout o Diva (meglio la prima). Anche analogica...
Se consideri il tempo che stai "perdendo" a risolvere il problema mi sa che potresti comprarne un paio... :)
Ciauzzzz!
(AntoPonto) Grazie mille, mere! Ho potuto guardare solo adesso.
Proverò nei prossimi giorni, anche se ho un po' di timore a proposito di "...se si dovesse corrompere il catalogo...". :sick:
(greghph) scusa dove hai trovato la guida?
(greghph) ciao
volendo cambiare la firma personale (da file html a file immagine), esiste un medoto o un parametro in qualche file ini, dove posso indicare quale file utiizzare come firma senza dover intervenire client x client?
grazie mille
(CarmeloP) Ti prego!
In effetti non so quanti abbiano Domino 8.5, tutti quelli che conosco io sono fermi alla 8.0.2
(teoma81) ok, dovrei aver trovato la soluzione.
nella vista non inserisco la formula di apertura del documento ma richiamo una funzione javascript (che ho inserto nell'js header del $$Viewtemplate for nome_vista) passando come parametro l'id del documento da aprire e nella funzione ho usato il comendo seguente:
parent.frames['destradoppio'].location.href = "percorso del db" + idDoc + "?OpenDocument"
(Skyflash) Non ho capito una cosa: vuoi proteggere l'accesso ad una specifica casella o ad un utente?
Ed ancora... la casella che vuoi proteggere e' comune ad altre persone, nel senso che tutti accedono con lo stesso id (es: Ufficio Vendite/azienda/IT)?
(Zeus) Solo pregare ! ( scherzo, con lotus va sempre tutto bene ) :joker:
(CarmeloP) Ciao ragazzi,
ho seguito passo passo l'utilissima guida di Mere.
Non ho avuto nessun problema durante l'operazione.
Tuttavia, dal mio client se clicco sulla linguetta Archive, non compare il link corrispondente.
Come posso rimediare? Mio client Notes 8.5, template StdMail85.
(Skyflash) Dopo mille peripezie ed impazzimenti per trovare un modem che fosse gradito a Extrafax (e l'avevo pure trovato, peccato che dopo l'upgrade a 7.0.3 non gli vada piu' bene, al bastardo :( ) mi sono deciso a cercare un Multitech, come Extracomm stessa consiglia.
Mi hanno proposto un Modem MultiTech 56K ZBA mod.MT5634ZBA,ad un prezzo direi piu' che accettabile. In alternativa, un altro fornitore mi propone, ad un prezzo sensibilmente piu' alto, un MT9234ZBA-V-EU
Qualcuno di voi, in base alla propria esperienza, mi puo' dire se il 5634 va bene comunque?
(massinor) grazie Mere per la risposta.
Ho risolto l'inghippo.....nell'ACL avevo settato tutto correttamente....è solo che l'amministratore dei server mi aveva girato una ID probabilmente vecchia o fatta male che non era la stessa presente nell'ACL.
P.S. starò più attento alla destinatario...merçi.
(CarmeloP) Grazie Mere, ti farò sapere.
Ci sono altre cose, che dovrei sapere?
(CarmeloP) Ciao ragazzi,
sto notando che effettuando sempre aggiornamenti su Domino, mi trovo strani refusi di file.
Di questi in basso riportati, c'è qlc file (tipo *.tmp) che posso cancellare?
Inoltre se ho solo una mail.box, perchè mi ritrovo anche mail1.box e mail2.box?
Grazie
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7RHBBH/$File/Immagine.JPG[/IMG]
(Skyflash) Bene, la cosa mi piace :)
Ricapitolando:
1) Il server Domino e' un server fisico (il che non cambierebbe l'attuale situazione)
2) I client vengono pubblicati dal server citrix
3) Mi servono degli script
Mi confermate questo scenario, per favore? Per quanto riguarda gli script come faccio, visto che non conosco mezza virgola del VBS? Qualcuno e' cosi' gentile da passarli al prossimo? :beer:
(mere) solo un consiglio... il l'IF3 mettilo come ultima cosa... può darsi che se installi prima IF3 e poi il Language pack, quest'ultimo abbia problemi nell'installazione trovando una versione non supportata...
e si l'IF3 c'è per tutte le piattaforme
(AiaceT) salve a tutti e un grazie da subito a chi vorrà aiutarmi. All'interno dell'azienda per cui lavoro notes è il programma usato per la posta elettronica. I diversi punti vendita sono collegati tra loro attraverso una intranet aziendale e per quanto riguarda il luogo dove lavoro sono attivi tre diverse postazioni che possono accedere alla casella di posta elettronica per consultarla. si rende necessario che da una di queste postazioni l'accesso sia protetto da psw. Di per se accedendo al programma da una delle tre postazioni è gia necessario inserire una psw (la casella di posta è la stessa) ma vorremmo proteggere una postazione più approfonditamente. E' possibile mantenendo inalterato l'attuale apparato inserire una psw di protezione?Sono sicuro di aver fornito poche informazioni ma resto a disposizione per rispondere alle domande che Voi esperti mi farete per cercare di risolvere questo problema.
Grazie ancora per l'aiuto
AiaceT
(pluca) 1) Sei sicuro che fastweb non usi DNS Microsoft ?
2) Riavvia il task router non tutto il server e dovresti vedere le mail partire senza riavviare il server o l'host.
A dire la verità non ho mai capito bene se il problema era del dns server o del client (la libreria del resolver di windows).
Questo perchè [B]sulla stessa macchina[/B] certi programmi risolvono correttamente certi altri no (vedi punto 2).
(CarmeloP) Ciao ragazzi,
sto programmando di effettuare per i primi di Maggio,
la migrazione sul mio server linux di Domino 7.0.2 alla 8.5.
Ci sono particolari notazioni?
Io farei:
1)Backup della directory /data
2)Installazione di Domino 8.5
3)Installazione della fix IF3 (esiste x linux?)
4)Installazione Language pack
Dimentico qualche altra cosa?
(mere) direi che l'errore di ritorno è chiaro.... se riesci ad aprire il server File - database -Open, quindi selezioni il server e ti restituisce la lista dei database e cartelle allora il server ti ha autorizzato ad accedere.. il passo successivo è accedere ad un database e questo dipende esclusivamente dalla ACL del database.... il fattore cerificato entra in gioco nella fase di accesso al server e comunque genera un errore diverso e sempre comunque esplicativo (You have not a cross cerification.... e roba simile.... ).... io insisterei sulla abilitazione nella ACL del database straordinari e presenze
PS: potrebbe anche essere che la ACL di quel db si è corrotta...
PPS: questo è argomento di amministrazione, fai attenzione a dove posti, altrimenti rischi di non avere risposte.... ;)
(mere) ricapitolando.... mi stai dicendo che hai un server di produzione dove la gente lavora normalmnete... se esegui un restart di domino non perdi nulla.... se invece restarti la Virtual macchine su cui si trova domino, le quote tornano ad una configurazione vecchia ma i dati nei datbase restano aggiornati... corretto??
(mere) PS mi permetto di consigliarti vivamente.... 18GB di singolo Db di posta per quanto dimostri la robustezza in generale di domino è di certo critico... anche solo per i tempi di fixup, compact, backup e restore.... se non si vuole investire in prodotti di archiviazione specifici, perchè non pensare alla archiviazione di domino?.... anche solo spostare i dati in un archivio (anche sullo stesso serrver) rende il tutto meno critico e più performante
(mere) le cose che possono interferire a mio avviso sono:
1. i DNS pubblici.... magari si genera un timeout delle richieste... prova a cambiare i DNS pubblici con altri... mi vengono in mente quelli di INET: 194.20.8.1 e 194.20.8.4
POTRESTI Anche utilizzare il parameto notes.ini su server: DNSServer=
Questo bypassa l'utilizzo delle variabili Windows se ci fossero anomalie nei registri...
2. Antivirus su Domino???.... potrebbe essere corresponsabile
3. hai provato a rifare le mail.box del server?
4. hai provato ad istanziare una sessione telnet da dos verso un SMTP dei domini di cui dichiari avere problemi per verificare se riesci da instaurare una sessione smtp completa
5. che si rifà al punto 3.... molto probabile che un messaggio corrotto nella mail.box fa da tappo e blocca la posta... quando riavvi il router, l'algoritmo di spedizione resetta le statistiche e fa passare davnti le code ma poi la mail inputata torna a fare da tappo....
6. nel peggiore dei casi si possono attivare i parametri di debug per avere maggiori info
(mere) ma.... domanda stupida... ;) perchè esegui nlnotes da server domino????
(mere) anche da me è fortemente utilizzato e giusto per chiarire Citrix pubblica solo la parte client di notes così come qualsiasi applicazione che normalmente gira su una postazione end-user... domino non ha nessun coinvolgimento sulla scelta di Citrix.
come già accennato, installazione a parte, Citrix è pienamente supportato dai client R6 in su (ma funzionava anche con R5) e di recente è stata certificata anche la webmail iNotes della R8.x utilizzata da un browser pubblicato da citrix.
gli uninici limiti del client notes su Citrix che conosco sono:
il singole logon della R 6.x e R 7.x non è supportato
la shared login del client 8.5 non è supportato.
(pluca) Hai riportato il gruppo [U]esattamente[/U] al nome originale e poi fatto la procedura di rinomina ?
C'è qualcosa nell' Administration Request ?
(pluca) Mi risulta sia supportato ufficialmente da IBM infatti si trovano riferimenti nel support.
(pluca) Innanzitutto come hai cambiato il template ?
Una buona occhiata con il designer puà aiutare.
Talvolta mi è capitato che la folder Rules sia stata duplicata o modificata da un erroneo processo di aggiornamento.
Se hai fatto un replace design e poi una conversione delle folder potresti aver selezionato anche la folder delle regole si chiama rules
$rules ($rules) o qualcosa del genere in tal caso le regole non sono visibili ma selezionabili.
Se hai fatto un load convert -u nomedb.nsf * nometempl.ntf (non ricordo l'opzione per la nazionalizzazione)
il convert a fatto l'aggiornamento anche di Rules un load design -f nomedn.nsf risolve il problema.
In ogni caso cerca sul support lo script per togliere le regole dal profile altrimenti rimangono attive.
[B]IMHO[/B] la soluzione migliore generalmente è la load convert -u ..... + load design -f ..... .
(ssadsv) Salve,
purtroppo dopo alcune verifiche a seguito dei suggerimenti il warning non si risolve.
Non è presente il file Notes8.lic ma Domino8.lic nella directory che puntano le chiavi di registro.
Se ci fossero altri suggerimenti ...
Grazie.
(massinor) ciao a tutti.
Scrivo per richiedere assistenza in merito alla questione accessi ai database.
Ho un utente con una ID personale che accede a un server sul quale risiede il db di posta.
Da oggi avrei necessità che questo utente acceda ANCHE ad un altro server sul quale risiede un database sviluppato per la gestione di permessi e ferie.
Ho chiesto all'amministratore di dare accesso e la risposta è stata che le ID sono state accreditate per accedere a entrambe i server.....facendo dei test con quella ID di notes ho constatato che riesco a raggiungere la domino directory dove risiede questo db permessi ma se clicco sull'icona del db mi ritorna l'errore "you are not authorized to open database".... l'ACL del db su questo nuovo utente è impostata come gli altri.
Domanda: l'errore parla di accesso al db, ma non potrebbe essere comunque un errore di ID o di policy per il server su cui riesiede il db? se l'ACL per questo utente è identica agli altri perchè non funziona?
Grazie e buon lavoro.