PRECEDENTE SUCCESSIVO
(Arol) Scusa, ma come si imposta la gestione quote in maniera che domino osservi l'occupazione reale dei dati nei database al posto della dimensione del DB su file system? Attualmente uso la gestione quota + soglia di attenzione (Quotas da Menu Files nell'Admin Domino), ma mi pare di capire che si basi proprio sulla dimensione DB nel file system. Ho cercato nella documentazione, ma non ho trovato indicazioni in merito... puoi darmi una (ultima, spero) mano? Grazie ancora!
(Kunderax) ho provato anche con un altro utente ma sempre stesso errore... Mi è sorto un dubbio non è che ci vuole un template di posta particolare? io stò usando lo standard della 8.5 grazie
(Arol) Anch'io sono su 8.5 (server IF3 + client basic)
(CarmeloP) io si
(miglio73) Salve, visto che parlate di problemi legati al backup, io vorrei sapere se backup exec con l'agent di domino versione 9 è compatibile con la versione 8.5 di domino. Grazie
(mere) ma parli sulla R8.5??
(mere) puoi porvare con un altro utente... account di test...????.... non capisco sembra un problema sul tuo utente
(mere) Impostare nelle propietà il blocco apertura dei db a tappeto non è possibile.. probabilmente via Lotus script si ma non saprei aiutarti... non programmo. A partire dalla R6 di domino è altamente sconsigliato lasciare gli utenti Manager dei propri DB... 1. Abassare ad editor... editor puà delegare posta diario,etc..e attivare Out of office (diventano tutti processi amministrativi)...e per fortuna non può cancellare il database... il compact non è un problema... perchè basta impostare la gestione delle quote in maniera che domino osservi l'occupazione reale dei dati nei database al posto della dimensione del DB su file system (dato che non è realistica) e lasciare ad un task schedulato la compattazione. A mio avviso nessun utente deve poter fare il compact del database su server (ovvie motivazioni amministrative)
(mere) il client integrato 8.0.2 è quello della Basic o Standard?? Hai installato quale versione di sametime??? Entry, Standard??? verifica che nel sametime.ini siano presenti tutte le versioni corrette di client sametime autorizzati: VPS_ALLOWED_LOGIN_TYPES=1001,1002 vedi tabella: http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21114318
(DomAdm) Tutte aperte e funzionanti.. E comunque il client sametime integrato in Notes non usa le stesse porte?
(Arol) Scusate le domande banali: 1. @MarcoZan: immagino tu intenda dalle advanced properties nella gestione delle ACL. Ho provato su un utente, ma anche con No access riesce ad entrare nel suo DB (vedendo solo il diario e non le mail). 2. @mere: Posso impostare il flag "a tappeto"? (Come?) Nota: i miei utenti hanno l'accesso in Gestione al proprio DB di posta, per cui anche se io setto "Don't allow URL open", loro (gli utenti) potrebbero ri-abilitarlo... devo evitarlo. D'altra parte, se imposto l'accesso a qualsiasi livello sotto Gestione, l'utente perde (ad esempio) la possibilità di comprimere il proprio DB di posta e delegare a terzi la lettura delle proprie e-mail... Riuscirò a venirne fuori? Grazie ancora a tutti per l'aiuto!
(Kunderax) Ho fatto quello che mi hia chiesto...e mi da questo errore : The Lotus Notes Traveler server encountered an internal error validating your User ID CN=xxx yyy/O=zzz. Please contact your server administrator. No devices have synchronized for CN=xxx yyy/O=zzz. Manage the Notes ID Your Notes ID, a file that your administrator creates, allows you to encrypt, decrypt, and sign documents. Execute Commands Execute commands for the user or the user's devices. idee???
(Arol) A me succede dopo aver chiuso il client, pare non si fermi finché non termino il processo... restano attivi questo processo e nlnotes.exe
(Skyflash) Mah, mi viene da pensare al firewall che blocca qualche porta di Sametime (1516, 1533, 80 o 8082 se hai messo il tunneling) Qui ci sono tutte le porte che usa Sametime: http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21097949
(Skyflash) Premessa: sto cominciando solo in questi giorni ad usare il Designer e il linguaggio @Formula Detto questo, vi chiedo se c'e' un modo per eliminare da un db vacchi campi inutilizzati, in modo da tenerlo piu' ordinato. Ieri ho realizzato un semplice db per la mia azienda, creandolo dall'impostazione di partenza di un db che realizzai diversi mesi fa e che non ho mai ultimato. Cosi' ora mi ritrovo i nuovi campi, impiegati a tutti gli effetti dal db, e qualcuno ereditato dal precedente form (poi modificato per contenere i dati che ci interessavano). Visto che ora vorrei tenere questo db come base di partenza per un nuovo progetto non troppo dissimile, vorrei evitare di ritrovarmi una dozzina di campi inutili ad ogni nuova copia e successiva modifica in una nuova applicazione :)
(mere) io prima di installare darei una occhiata alla guida... http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/domhelp/v8r0/index.jsp?topic=/com.ibm.help.lnt85.doc/LNT_overview.html
(CarmeloP) Ma quindi, nella scelta tra: Installazione Server, Web Only o entrambe, cosa dovrei scegliere?
(mere) APRI LA home page di traveler e clicca su home Page Login, quindi loggati e verifica le info che ti vengono restituite sullo stato del tuo utente PS: il server dove è installto traveler è Manager nella acl del tuo DB?
(mere) traveler è un pordotto Server Side... si installa su DOmino non sul client notes..
(mere) è il task responsabile in delle indicizzazioni dei database per la parte locale dei client... posso presumere che hai a fronte di una replica in locale di dati (magari db di posta indicizzato per la ricerca full text) se arrivavano molti dati, questi va a palla con la CPU
(Kunderax) ho instalalto correttamente il tutto. Ma quando mi provo a connettere al server domino 8.5 con il mio nokia mi da questo errore "Si è verificato un errore durante la lettura della configurazione" e se vado nel log che mi crea mi dice "Il Server Lotus Notes Traveler ha rilevato un errore interno durante la convalida dell'ID utente CN=YYY XXX/O=ZZZ." avete idea cosa bisogna fare? via inotes riesco aprire la casella dall'esterno con le stesse credenziali che ho impostato sul cell. il server ha accesso alla casella, la porta 8642 è aperta. avete idea di quale può essere il problema... grazie 10000
(Skyflash) [QUOTE] Ciao ragazzi, sapete dirmi se è possibile usare il diario di lotus notes 7.0.2 su BlackBerry Curve8300? Inoltre come programma di sincronizzazione sapete consigliarmi qualcosa, oppure poterbbe andar bene quello fornito con il BlackBerry Curve8300? Grazie. Ciao[/QUOTE] Sincronizzazione real time, over the air, la puoi fare solo con un server BES. Forse anche con qualche app lato server Open Source, ma non ci metto la mano sul fuoco. Per una sincronizzazione offline, invece, puoi usare tranquillamente il Desktop Manager del Blackberry, meglio se aggiornato alla 4.7 scaricabile gratuitamente dal sito Blackberry :D
(CarmeloP) Ciao Ragazzi, mi sapete dire cosa c'entra questo task con Lotus 8.5? A volta mi schizza al 99% e mi blocca il computer per 5 e oltre minuti. Che posso fare?
(CarmeloP) Ciao ragazzi, ho provato oggi a installare traveler 8.5, sul mio client standard 8.5. Innanzitutto durante l'installazione mi chiede se voglio installare una versione Server, Web Only o entrambe. Scelgo web only (esatto?) e vado avanti. Ma poi si mi blocca qua: [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7RKAZ8/$File/Immagine (Medium).JPG[/IMG] Che devo fare? Ho cercato ma il file nserver.exe sul mio client non c'è. Dove sbaglio?
(mere) ciao, alcune considerazioni..... se la password internet serve solo per accesso alla webmail (no altre applicazioni HTTP, POP3,LDAP,SMTP, etc..) allora mi sembra di poterti dire che la cosa più "corretta" sia disabilitare la sync della policy che hai creato per quegli utenti (potresti fare due policy, una per tutti... Organizzativa ed una Esplicita per le eccezioni agli utenti a cui non server sync password ID con Internet) In altra maniera, ti basterebbe inibira l'apertura del DB da Protocollo Http.... Tutti i database notes hanno nelle propietà del DB un flag che blocca la possibilità di accedere al db da un protocollo HTTP: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7RJR9C/$File/2009-04-28_214138.png[/IMG]
(CarmeloP) Ho provato a fare l'identica cosa su un client 8.5, ma con template dwa7. (server domino 7.0.2) Tutto funziona perfettamente! A questo punto, la colpa è mia che ho il client con il template della 8.5. Grazie Ancora Mere
(cyberflaz) Vuol dire che il db ha un problema. Fatti una copia, e poi lancia sul server: load fixup path\db.nsf Se ancora non funziona prova: drop path\db.nsf dbcache flush load compact -c path\db.nsf ciao
(MarcoZan) un metodo rapido per fare quello che dici è di impostare le acl delle mailbox "non abilitate a DWA" in modo che l'accesso da internet sia "No Access". Puoi farlo in blocco dal client admin. Sicuramente è più semplice che non andare a modificare/sdoppiare/manutenere le policy che governano la sincronizzazione automatica tra pswd dell'ID e pswd internet.
(Arol) Buongiorno a tutti, spero di non ripetere domande già fatte, ma avrei bisogno di fare il punto sui permessi di accesso alla "webmail" Domino. Nella mia installazione, attualmente, tutti gli utenti accedono alla posta esclusivamente via client Lotus; nonostante questo, tutti hanno una password internet impostata (inizialmente coincidente con quella del loro ID). In un primo momento si pensava di estendere DWA a tutti gli utenti, per cui, per fare in modo che la password internet coincida con quella utilizzata nel client Lotus, è stato creato un criterio organizzativo (+ impostazione di sicurezza) che svolge questo compito. Ora vorrei iniziare ad utilizzare DWA, ma solo per un determinato gruppo di utenti; se non ho capito male, per raggiungere questo obiettivo dovrebbe essere sufficiente rimuovere la pwd internet dai documenti persona dei "non abilitati". Esiste la possibilità di farlo in blocco? Se no, non è un problema: non ho milioni di utenti... Il mio problema, piuttosto, sta nel fatto che su un utente da non abilitare ho rimosso la pwd internet: effettivamente così non poteva entrare in DWA; successivamente gli ho fatto cambiare la pwd nel client Notes e... la pwd internet è tornata (immagino per effetto del criterio organizzativo), come pure la possibilità di accedere a DWA. Ora la domanda è: come posso fare in modo che gli utenti "non abilitati" non accedano a DWA (e non possano in nessun modo abilitarsi) e quelli "abilitati" possano entrare in DWA con la stessa pwd che usano nel client Lotus (con sincronizzazione automatica delle due pwd)? Grazie mille per l'aiuto e la pazienza!
(DomAdm) Ho installato da poco una macchina virtuale di test con Domino 8.0.2 e server Sametime. Provo a connettermi dal mio pc con il client integrato in Lotus Notes 8.0.2 impostando i parametri del server virtuale e il collegamento avviene correttamente, riesco anche a chattare con un mio collega che ho fatto collegare nello stesso modo. Se invece mi installo Sametime Connect 8.0.2 sempre sul mio pc e mi collego da quello, mi da sempre l'errore "impossibile accedere a Sametime. Riprovare piu tardi" I parametri sono esattamente identici!! anche l'utente!! Da Notes va, da client sametime no.. perchè????????????????
PRECEDENTE SUCCESSIVO