(mere) diciamo che ufficialmente nel documento del utente basta andare su advanced e selezionare:
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7RQM3F/$File/2009-05-04_181424.png[/IMG]
(MarcoZan) Dipende da cosa intendi per "disabilitare".
Se intendi "bloccare temporaneamente", metti l'utente in un gruppo di tipo deny access list. In questo modo l'utente non potrà accedere al server domino, pur mantenendo la sua posta.
In questo modo non blocchi l'accesso a sue eventuali repliche in locale di posta o altre applicazioni Domino, ma solo a cià che è residente sul server Domino.
Se invece intendi "toglierlo", vai nella Domino Directory, vista people, premi il pulsante Delete Person e segui le istruzioni.
(CarmeloP) Ciao Ragazzi,
oggi stavo provando a installare su un altro server di prova, Sametime 8.0 (possiedo domino 7.0.2).
Tuttavia, durante l'installazione mi dice che non è stato rilevato alcun server domino :) ovviamente.
Come si fà?
(Iena) Salve a tutti,
Vorrei sottoporvi un quesito al quale non ho risposta: è possibile mandare delle mail con Lotus Notes da Office 2007??
Vi chiedo questo perchè o l'Office riconosce outlook come programma di post predefinita, o addirittura nasconde i tasti per l'invio delle mail.
Ho fatto delle prove con Lotus Notes client 6.5 e 7 ma nada, sempre lo stesso risultato.
E' forse impossibile eseguire questa operazione?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
(elisa1971) Ciao,
mi potreste dire quale è la procedura esatta per disabilitare un utente Lotus?
Grazie
Ciao
Elisa
(bussola) Un saluto a tutti!
Ho una serie di web service le cui classi hanno in comune parecchie funzioni.
Ho pensato quindi di creare una classe padre da cui ereditare.
Siccome non sapevo dove "infilare" la mia classe padre, ho creato una script library e ci ho infilato dentro la mia classe padre.
Fin qui ovviamente tutto funziona.
Vado sul mio nuovo webservice e gli dico che la classe è
class miaclasse as classebase
dove classebase è la classe che ho definito nella mia scriptlibrary.
Il compilatore perà non riconosce classebase come tipo definito.
Qualcuno sa aiutarmi?
(CarmeloP) Magari può esserti utile, guarda il mio post in basso: Task, ntaskldr.exe
(CarmeloP) Che soluzioni posso implementare?
Ho ridotto il db tramite l'archiviazione a 2 Gb, ho ridotto l'indicizzazione togliendo gli allegati, ma il problema sussiste.
Che posso fare?
(zandegu) Dice solo: "impossibile aggiungere la parola al dizionario utente"...
Controllato eventuali permessi sulle cartelle windows, ho provato anche a sostituire il dile .dic con uno di un client funzionante, ma il risultato è sempre lo stesso...
Grazie
(MarcoZan) Ciao a tutti
mi capita sempre più spesso di notare una lentezza notevole del client 8.5 standard ad aprire messaggi (anche di pochi K) se questi siano formattati in html. L'apertura di messaggi "interni" invece non da nessun problema.
Il problema della lentezza scompare se apro gli stessi messaggi con il client Basic, per cui mi viene da pensare che il problema non sia nei messaggi o nel db di mail, ma piuttosto nel diverso meccanismo di caricamento degli stessi da parte dei 2 client.
Nessun altro ha notato questo?
Grazie e ciao
Marco
(Zeus) Mere,
questo tema interessa anche me.
Avendo un transac. logging attivo su certi DB, ho letto che lotus consiglia un compact -B .
E' corretto ? ( attualmente ogni notte viene eseguito da programs il compact -B )
GRAZIE PER L'ENORME SUPPORTO CHE SEMPRE DAI. (credo di parlare a nome di tutti) :p
(mere) Alla prima a mio avviso se puoi meglio la 8.5, decisamente un'altro pianeta rispetto alla 8.0.2
Alla seconda, ovviamente si.... migra il server principale e poi gli altri quando vuoi, non ci sono controindicazioni nel mantenere un ambiente con versioni diverse di server Domino
(miglio73) Salve, vorrei migrare i miei domino utilizzati solo per posta dalla 6.5.5 alla versione 8.X. Secondo voi è meglio migrare direttamente alla 8.5 oppure versione precedenti? Altra domanda, in azienda ho 3 server secondo voi devo migrare tutti e 3 nello stessa giornata oppure posso migrare un server (il principale) un giorno e successivamente gli altri? Posso farlo anche dopo alcuni mesi?
Grazie e Saluti
(CarmeloP) Si in effetti è impostata la replica in locale del db, che è grande circa 5 Gb.
Inoltre è attiva anche l'indicizazzione dei documenti.
Ma una volta finita l'indicizzazione la prima volta, poi non dovrebbe essere + veloce?
(mere) ma hai repliche in locale di database come la posta e attivata l'indicizzazione?... il db è particolarmente grande e/o hai attivata la indicizzazione anche degli allegati?
(mere) la manutenzione giornaliera / settimanale..... direi il compact senza argomenti...
(CarmeloP) Oggi in effetti ho fatto un compact -c, su un database di 7 Gb, e in effetti ci è stato parecchio...
Cosa mi consiglieresti, come manutenzione giornaliera e/o settimanale?
(CarmeloP) Credimi, non è che abbia capito molto :book:
(CarmeloP) Oggi mi è ricapitato di nuovo, uso del task al 99 %.
Chiudo Notes, per altri 10 min!!! è stato attivo tra il 90/99 %
Ma che problema è?
(mere) purtroppo non mi risulta ancora che Symantec lo abbia certificato con la 8.5
(mere) tasto destro sulla parola... add to Dictionary....
che errori ti da???
(mere) no assolutamente.... potresti anche avere template iNOtes6 e funziona.... temo che non ti resti che attivare i diversi parametri di Dubug per cercare di capire cosa succede... sinceramente in un ambiente normale traveler funziona immediatamente
(mere) ecco come si fa.... lo ammetto non semplice da identificare e quindi merita un Post ;)
http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/3004200921.34.30CMEQY6.htm
(Zeus) se sei un programmatore, alloraok divertiti :-)
..pero' io trovo questo framework , eccezionale per mettere in linea in poche ore un'applicazione nata solo per i client lotus :
http://extjs.com/forum/forumdisplay.php?f=15
p.s. la beta2 e' molto piu' completa... devi richiederla all'autore ( open source)
(paolob67) salve a tutti.
ho migrato con successo il mio Pst in Domino 8.02 (con nupgrade 3 sulla replica locale) ed ha importato quasi tutto. Vedo gli allegati dei messaggi, indipendetemente dal loro peso, li apro, li gestisco... insomma tutto bene.
Due giorni dopo ho migrato altri due utenti con i loro pst e con la stessa procedura, ma gli allegati sono spariti. Ho tentato di reimportare il mio Pst ma gli allegati svaniscono. Stessa cosa se creao un nuovo pst con nuovi messaggi, con e senza allegati...
Cosa posso controllare sulle impostazioni del server?
grazie
Ps: la procedura che uso e' questa:
* creo un profilo Outlook predefinito, con posta e cartella personale pst
* sposto la posta in un pst e chiudo Outlook
* creo in a_personalfolders.nsf una replica locale della posta domino
* aggancio il certificato utente e lancio "nupgrade 3"
* a elaborazione finita, non appaiono errori nella finestra di Nupgrade
(Nabucodonosor) Ho eseguito entrambi i comandi;
ed ho ottenuto il seguente messaggio:
This database has local access protection and you are not authorized to access it
Ho provato anche ad accedere con l'utente admin ma il risultato non cambia
ciao
(DomAdm) Esatto! Era quell'impostazione del sametime.ini che non conoscevo!!
Grazie mille!! :)
(Giuseppe) fai un agentino:
FIELD vecchiocampo := @Unavailable;
Select @ALL
sega l'indice full text
infine:
compact nomedatabase.nsf -c
(zandegu) Ciao a tutti, ho un problema da un cliente che a me non è mai capitato e non so come affrontarlo:
L'utente ha lo spell-check attivato e proviene dalla vers. 5 del client notes (abbiamo fatto l'aggiornamento passando per tutte le versioni...), adesso ha la 8.0.2. Quando in un nuovo messaggio di posta scrive una parola non compresa nel dizionario, non riesce ad aggiungerla allo stesso, mentre (cosa assurda) se dalla finestra delle Preferences - Spell Check - Edit User Dictionary inserisce un nuovo vocabolo, funziona....
Qualche idea?
Grazie a tutti comunque!
(Arol) Scusa, ma come si imposta la gestione quote in maniera che domino osservi l'occupazione reale dei dati nei database al posto della dimensione del DB su file system?
Attualmente uso la gestione quota + soglia di attenzione (Quotas da Menu Files nell'Admin Domino),
ma mi pare di capire che si basi proprio sulla dimensione DB nel file system.
Ho cercato nella documentazione, ma non ho trovato indicazioni in merito... puoi darmi una (ultima, spero) mano?
Grazie ancora!