PRECEDENTE SUCCESSIVO
(greghph) ciao ho letto l'articolo di Claudio (gestione quote) molto interessante. mi chiedevo se qualcuno potesse rispondere a 2 quesiti: 1) il parametro max size (nel db) a cosa serve e come si può gestire? 2) mi son sempre chiesto se con domino (v7) sia possibile limitare l'invio di mail in base alle dimensioni solo per alcuni utenti o gruppo di utenti (ho visto che esiste un impostazione di configurazione ma vengono interessati tutti gli utenti domino, e questo non mi sta bene - vorrei limitare il continuo invio di soliti files (ppt, wav ecc ecc) anche internamente) grazie!!!!
(lupino82) Scusate, avevo postato forse in una sezione sbagliata, riporto qui il mio post. Salve, volevo sapere se è possibile impostare in DOMINO la possibilità, per un utente o organizzazione tutta, che la password di accesso (locale/web) ogni TOT giorni/mesi scada e si debba reimpostare immettendone una nuova (un pò come le policy di dominio di windows server) Grazie mille
(nlabardi) Ecco cosa mi mancava!!! il proprietario del DB !!!!! funziona Grazie 1000 PS: ora studierò un po' sul fatto che non mi rinomina gli utenti
(lupino82) Salve, volevo sapere se è possibile impostare in DOMINO la possibilità, per un utente o organizzazione tutta, che la password di accesso (locale/web) ogni TOT giorni/mesi scada e si debba reimpostare immettendone una nuova (un pò come le policy di dominio di windows server) Grazie mille
(greghph) grazie 1000 mirco e buona giornata :)
(Arol) Mmm, nel mio caso non si tratta di una proprietà avanzata... Pare che alcuni DB siano "resistenti" a questa impostazione: dopo un po' il flag si sbianca. (Nota: le ACL sono uguali per tutti; gli utenti sono al max editor, per cui non possono disabilitarlo, l'amministratore è manager). Mistero!
(MircoT) dipende da come lo imposti: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7S6N2K/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] puoi anche fare un primo archivio e poi sull'archivio impostare la cencellazione dei doc più vecchi di n giorni. ciauzzzzz!
(Zeus) La rinomina dell'utente dovrebbe funzionare . In ogni caso , visto che hai gia' fatto il nuovo utente : inserisci l'utente nell'acl del vecchio db di posta. ( accesso editor consigliato, oppure manager) Nel db di posta metti come propietario il nuovo utente. Nella localita' usata cambia l'indirizzo mail se diverso. Nella localita' controlla che in effetti il db di posta usato sia il vecchio, e non il nuovo. ( se l'hai creato con l'utente) Se poi mi sono dimenticato qualcosa...posta.... :)
(nlabardi) Recentemente mi è stata passata la manutenzione di un Domino Server V6... Tramite il domino Administrator non riesco a rinominare gli utenti di posta...(mi di promette che processarà la mia richiesta ma non poi non fa niente) ho pensato di risolvere il problema creando un nuovo utente e travasare le email...ma per fare ciò devo selezionare cartella x cartella, invece io vorrei lanciare la copia in una sola volta...così ho provato a fare la copia del db dal db sorgate al db destinazione...ma quando vado a fare una nuova email , nel mittende mi scrive una cosa del genere.... <vecchio utente> inviato da <nuovo utente>... Aiuto!!!!!
(greghph) ciao mircot ho visto questa opzione, ma così fcendo mi crea un ulteriore db di archivio (o no?)
(Zeus) Grazie Mere. ..certo che sono un po contorti ehhh... :grr:
(MircoT) sul server domino quel db non dovrebbe esserci... a meno che non venga usato un client notes sulla stessa macchina del server domino, operazione altamente sconsigliata da mamma IBM. se è così cancella quel db e disinstalla il client notes dalla macchina del server domino. domino si può amministrare totalmente da un pc remoto. ciauzzz!
(Giuseppe) http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/aggiornamento-sulle-nuove-applet-e-Domino-8.5-IF5 Grazie Carmelo!!
(GianClaudio) Resetta la cache del server domino... è utile anche quando un utente ha appena cambiato la password HTTP, e non riesce a loggarsi con la nuova.... Per vedere la cache, digita "sh nlcache"
(CarmeloP) Comunicazione inoltrata. Grazie
(CarmeloP) Risolto, Grazie. Ma il primo comando, cosa fà?
(GianClaudio) Prova a dare una occhiata a questi link.. ti possono dare una mano per mettere in piedi una Certification Authority per l'SSL... Per utilizzare il "vecchio sistema" con i database http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=463&uid=swg21114148 Se utilizzi il nuovo task CA http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=463&uid=swg27006424
(GianClaudio) Manda una email a info<AT>dominopoint.it E' la casella di gruppo che gli amministratori utilizzano per ricevere le varie segnalazioni e poi postarle....
(GianClaudio) Si provato anche questo....cancellato il documento di connessione, e inserito l'IP nella maschera di apertura del database (in modo che si creasse da solo il documento di connessione).... niente...
(mere) potresti essere incappato in quale bug di release... prova in sequenza questi comandi da console: sh nlcache reset restart task router se il problema persiste: http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=463&uid=swg21088058
(mere) i Self certified non andrebbero usati in produzione ma solo in test.. e si... alla scadenza ne devi generare uno nuovo...
(mere) attenzione a come si verifica l'attivazione o meno delle propietà dei db... vedi doc: http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=0&q1=1233113&uid=swg21233113&loc=it_IT&cs=utf-8&lang=
(Zeus) Grazie Carmelo. Credo che possano postare nel blog , solo gli admin del Blog ;)
(mere) hai provato ad apirere i server mettendo l'ip pubblico??? al posto nel nome host e/o utilizzo del doc di connessione per la risoluzione degli indirizzi?
(GianClaudio) Credo sia dovuto al fatto che quel database è criptato, per cui l'agente non riesce ad aprirlo (e backupparlo). Non dovrebbe essere un problema, quel database è quello di autosave (presumo che utilizzi una versione 7 o successiva). E' quello che notes utilizza per salvare tutte le email/documenti aperti e recuperarli in caso di crash del sistema.
(GianClaudio) Ciao Stefano, ;) grazie del suggerimento... non avevo controllato... Purtroppo sono corretti... :wall: Credo che sia qualcosa a livello OS...maledetto vista :gun:... ho provato con una macchina virtuale con Xp e funziona tutto.... ed aggiungo... prima sempre con vista...funzionava...poi è passato un po di tempo e quando mi serviva riprovare.... niente :(
(Arol) Per Stefano: scusa l'ignoranza... cosa intendi per "la design notturna"? (PS aggiornamento: mi sembra - ma non ne ho la certezza assoluta - che un tell adminp process provochi lo stesso problema. Ora ho provato ad escludere da tutti i DB "l'ereditarietà" delle impostazioni DB dal modello e l'adminp pare non avere più effetto. In pausa pranzo provo un restart server...)
(CarmeloP) Rilasciata da pochissimo, dal sito "Fix Central" è disponibile in download l'ultima Fix per la R 8.5 di Domino. Questa fix include tutte le precedenti e aggiorna le firme digitali sulle Applet di domino. Lista correzioni: http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=475&uid=swg21385261 NB. Non sono riuscito a mettere l'informazione in prima pagina nell'elenco news, come si fà?
(fabiomc) ciao a tutti quando symantec backup excec 12.5 tenta di backuppare con agente for lotus domino il seguente databse: as_administrator.nsf esce sempre questo msg "the database has local access protection and you are not authorize" cosa posso fare?
(Zeus) Questo capita anche me...ma anche senza riavviare Domino. ( i parametri settati in precedenza rimangono, nessuno accede. Pero' il flag "misteriosamente si sbianca ...a volte) Bug del Client - Domino ?
PRECEDENTE SUCCESSIVO