PRECEDENTE SUCCESSIVO
(MircoT) server IBM Domino. comunque, no. in breve: - copia la data e il notes.ini nella nuova posizione sul nuovo server - cancella le dir degli indici estesi dei db. - installa domino 9.0.1 indicandogli la nuova dir programma e la nuova dir data - installa il language pack - installa la fix pack - fai partire domino dai servizi, compreso quello dell'nsd, e correggi eventuali problemi con la java console. - se hai cambiato ip address correggi le impostazioni nel doc del server e negli internet sites. - ferma domino e converti l'ODS di names.nsf, admin4.nsf e log.nsf da un promt dos di tipo amministrativo. - rilancia domino. - fine. poi, ovviamente, essendo una nuova versione dovrai impostare tutte le cose nuove. ad esempio il DBMT.
(maci) Ciao, devo migrare un server lotus 8.5.3 installato su server 2003 32bit, su server win 2012 r2 64bit con lotus 9 64bit. Passando da 32 a 64bit basta copiare la cartella lotus, che si trova sotto la Programs X86, dal vecchio server al nuovo server nella cartella Programmi e poi lanciare il setup di Domino 9?
(stefano) Sì ma tieni presente che con l'IMAP risolvi il problema alla radice. E' una soluzione che ho già adottato.
(lukebon) Salve in un db interno fatto da un semplice documento per gestire le riparazioni dovrei implementare una "tabella " con le parti di ricambio utilizzate. Lo scopo è quello di creare 3 campi tabellati con codice articolo, descrizione e numero pezzi , e poi un tasto "aggiungi" che aggiunga le selezioni ad una lista. Quindi articolo A descrizione A pezzi 3...AGGIUNGI articolo B descrizione B perzzi 2...AGGIUNGI in modo che si compili una lista dei ricambi utilizzati, avete qualche suggerimento da darmi su come poter gestire il tasto "aggiungi"? Grazie
(lukebon) quale location?
(Daniele) Hmmmmmmmmmmm.... Non è per caso che il vostro admin abbia settato una qualche policy che fa l'override? Se apri la location dovrebbe esserci una dicitura che dice "alcune preferenze sono state bloccate dal vostro amministratore"
(corradov) tipo una soluzione di questo tipo http://www.dominopoint.it/dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/POP3Performance.htm
(lukebon) Si modifica il documento connessione che si trova in contatti-->avanzate->connessioni
(corradov) aggiungo che è un problema che è stato già discusso sul forum http://forum.dominopoint.it/dominopoint/new_forum.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=68C66450D61893DDC125791E005794F3&Count=30&ExpandSection=5 l'ultimo messaggio coincide con il mio problema, ma non si parla di soluzioni.
(corradov) ci sto ancora lavorando, ibm mi ha suggerito una soluzione anche se non credo che sia inerente al problema, chiedo agli sviluppatori, secondo voi avrebbe senso modificare il "sent by"? http://www-10.lotus.com/ldd/nd6forum.nsf/0/b0c01ee7fbc16854852571ff0038f5e7?OpenDocument
(lukebon) Salve è possibile impostare un diverso mittente utilizzando la webmail? Mi spiego meglio, ci sono degli utenti che hanno un indirizzo utente@dominio1 e come alias utente@dominio2 mi chiedono di spedire email selezionando il mittente , è possibile?
(Daniele) Yes...è proprio così. Cancella tutti i dati del device e li rimpiazza con quelli presenti su server
(Claudia) Grazie 1000! Claudia
(Simox) si immaginavo fosse difficile/impossibile capire però già con il comando evito di ripristinare l'app, quindi lanciando quel comando è come una prima sincronizzazione? grazie
(stefano) O meglio, potresti testare utilizzando le variabili del notes.ini per la gestione dei marcatori di lettura in POP3 ma secondo me è dura...
(stefano) Allora direi che non hai speranze...
(corradov) traveler su mobile pop3 su pc, vorrei evitare di usare imap su pc
(Daniele) infatti guarda..problemi simili e recenti: https://kc.mcafee.com/corporate/index?page=content&id=KB73134 Assicurati di Delete or rename these files in the Lotus\Notes Program files directory: NCDAEMON.EXE NCEXTMGR.DLL NCMENU.DLL NCSCAN.DLL NCTRACE.DLL NCINSTALL.DLL Remove the following two lines in the NOTES.INI file: AddInMenus=NCMenu EXTMGR_ADDINS=NCExtMgr
(peppinodicaprio) L' antivirus è la prima cosa che ho pensato, in azienda abbiamo Mcafee VSE 8.8, ma nemmeno la completa disinstallazione ha risolto il problema.
(Daniele) Direi che la soluzione di stefano è quella più corretta
(Daniele) Non è facile darti una risposta, andrebbero attivati i Debug per capire. Potrebbe essere un update del vostro A/V , escluderei quelli di MS perchè a me nessun cliente mi ha stressato l'anima. Una cosa simile mi era successo a causa di un maledetto A/V (mi pare fosse Karsperky) che hangava il client, però ogni caso e a se. Ti conviene aprire una PMR in IBM in modo da dargli i logs (auguri, lo so sarà una palla)
(peppinodicaprio) il problema si verifica su clients di diverse versioni che sino a ora funzionavano perfettamente, un upgrade alle versioni successive (sino alla 8.5.3 Fp1) o una completa reinstallazione non hanno prodotto nessun risultato. Un upgrade alla versione 9.0 sembra risolvere il problema, ma non ho ancora una casistica sufficente per confermarlo. Vorrei capire quale può essere la causa , visto che il problema si è verificato su 6 clients nel giro di pochi giorni, non vorrei che scoppiasse un epidemia e mi cogliesse del tutto impreparato....!! Grazie per qualsiasi contributo. P.S. il problema si verifica anche estrapolando un' allegato dal messaggio.
(stefano) Compatibilmente con la configurazione della tua infrastruttura Domino, potresti anche mettere l'utente in un Deny Access Group (opportunamente inserito nel server document) SENZA però impostare l'Enforce Access Settings per il protocollo HTTP.
(stefano) Sì, dovresti usare l'IMAP e non il POP3: il problema è risolto.
(Daniele) Anche se non mi piace può essere un'idea... ricertifichi l'utente con data oggi +1 E da dopo domani non accedere più perchè ID è scaduta.... Al momento non mi viene in mente un'altra strada per fare quello che chiedi...
(Daniele) Difficile dare una risposta per capire come mai si è verificata l'anomalia, andrebbero attivati i debug per capire. Se devi risolvere puoi lanciare dalla console un bel comando tell traveler reset * NOMEUTENTE o EMAIL che lancia un replace di tutti i dati partendo dal server
(Daniele) Non ho capito..stai cercando di configurare i tuoi Mobile in POP3???
(Daniele) Qualcuno ha già fatto molto codice per te dai un occhio qua http://flaz.biz/2012/05/convertire-doc-x-in-pdf-con-le-api-di-word/
(Claudia) Buongiorno a tutti, ho sviluppato un'applicazione notes che invia email con un allegato word .doc. Ora devo trasformare il .doc in un .pdf . Il codice che utilizzo per salvare il documento .doc. è: obj.ActiveDocument.SaveAs(sLetteraSave) Per salvarlo come .pdf ho utilizzato il seguente codice: obj.ActiveDocument.ExportAsFixedFormat(sLetteraSavePDF) ma si interrompe con il seguente errore: "wrong number of arguments for automations object " Utilizzo word 2013. Qualcuno mi sa dire il codice corretto? Grazie (come sempre) per l'aiuto! Claudia
(corradov) la prima cosa che proverei a fare è di installare l'ultimo service pack, sulla 8.5.1 mi sembra fosse l'fp3.
PRECEDENTE SUCCESSIVO